Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2016, 15:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...6nm_60367.html

La società coreana è il fornitore unico di Qualcomm per la produzione a 14nm, TSMC punta sui 16nm per non perdere quote di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:11   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
In altri termini: la maggior parte della produzione a 14nm sarà nelle mani di Samsung e TSMC riuscirà a compensare aumentando la produzione a 16 nanometri.
Non ho davvero capito questa affermazione.
Samsung ha un processo produttivo avanzato che ha chiamato 14nm. TMSC l'ha chiamato 16+nm. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi. Non ho capito cosa vuol dire che la maggior parte della produzione a 14nm è in mano a Samsung. E' equivalente a dire che TMSC ha il monopolio sulla produzione a 16nm, visto che nessun altro ce l'ha.
Inoltre secondo i numeri di produzione di cui le due aziende sono capaci, TMSC dovrebbe in quantità produrre molto di più di Samsung. Inoltre TMSC con i 16nm produrrà anche altro rispetto a SoC ARM, ovvero GPU su cui avrà di certo un margine di guadagno maggiore rispetto agli economici SoC. Quindi anche in valore economico dubito che Samsung sorpassi TMSC.

Non ho davvero capito il significato del titolo e di questa affermazione.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 20:07   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non ho davvero capito questa affermazione.
Samsung ha un processo produttivo avanzato che ha chiamato 14nm. TMSC l'ha chiamato 16+nm. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi. Non ho capito cosa vuol dire che la maggior parte della produzione a 14nm è in mano a Samsung. E' equivalente a dire che TMSC ha il monopolio sulla produzione a 16nm, visto che nessun altro ce l'ha.
Inoltre secondo i numeri di produzione di cui le due aziende sono capaci, TMSC dovrebbe in quantità produrre molto di più di Samsung. Inoltre TMSC con i 16nm produrrà anche altro rispetto a SoC ARM, ovvero GPU su cui avrà di certo un margine di guadagno maggiore rispetto agli economici SoC. Quindi anche in valore economico dubito che Samsung sorpassi TMSC.

Non ho davvero capito il significato del titolo e di questa affermazione.
14 o 16 non è "un nome", è il processo produttivo che indica la dimensione media del gate di ogni singolo transistor sul "wafer". A parità di dimensione del wafer usciranno quindi molte più cpu o quello che è. Un processo a più bassi nanometri produce cpu più potenti, più economiche (con la stessa lastra ne fai molte di più) e consumano sempre meno. Avere la leader nel processo produttivo più piccolo vuol dire essere il riferimento nella produzione di chip oltre ad essere l'unico a poter sfornare le cpu più potenti.

Ho sintetizzato molto, ci sono tante altre variabili per stabilire la bontà di un chip (infatti come è successo, è perfettamente possibile che chip a processi più grandi siano risultati migliori nei bench o che scaldassero diversamente), ma era giusto per rispondere velocemente alla tua domanda.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 22:20   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
14 o 16 non è "un nome", è il processo produttivo che indica la dimensione media del gate di ogni singolo transistor sul "wafer". A parità di dimensione del wafer usciranno quindi molte più cpu o quello che è. Un processo a più bassi nanometri produce cpu più potenti, più economiche (con la stessa lastra ne fai molte di più) e consumano sempre meno. Avere la leader nel processo produttivo più piccolo vuol dire essere il riferimento nella produzione di chip oltre ad essere l'unico a poter sfornare le cpu più potenti.

Ho sintetizzato molto, ci sono tante altre variabili per stabilire la bontà di un chip (infatti come è successo, è perfettamente possibile che chip a processi più grandi siano risultati migliori nei bench o che scaldassero diversamente), ma era giusto per rispondere velocemente alla tua domanda.
è la seconda volta nel giro di una settimana che devo dare ragione a capradilegno.
In realtà tra i 20 e i 16nm FF di TSMC, cambia solo il fatto che si è passati al tri-gate, a livello di miniaturizzazione non è cambiata una cippa.
i 14nm di GF, permettono sulla carta un livello di integrazioni assai più modesto dei 14nm di Intel ed estremamente simili (se non addirittura inferiori) ai 16nm FFC/FF+ di TSMC:



http://www.bitsandchips.it/chi-scriv...avigliosi-14nm

Ultima modifica di tuttodigitale : 18-01-2016 alle 22:31.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1