Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2016, 15:50   #41
newadventures
Member
 
L'Avatar di newadventures
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Ancona
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Cosa hai trovato di inspiegabile?
Il film è chiarissimo.
A parte che il simbolismo è terra terra, non ha senso la scena in cui si sparano attraverso i vagoni dai finestrini, così come la gestione della "battaglie" all'interno dei vagoni tra le fazioni. E' un film carino ma lo considero un B-movie per come e' realizzato. Poi personalmente mi danno fastidio i film che pretendono di essere impegnati e non ci riescono. E poi il simbolismo non puo' essere cosi' "in your face", preferisco qualcosa di piu' elegante, non so se mi spiego.
__________________
Ho concluso affari positivamente con: atony85, Crazy rider89
newadventures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 08:17   #42
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se guardate il realismo in un film così metaforico non avete molto capito di cinema.

Se lo ritenete banale perché il simbolismo principale appare ovvio, non avete capito tutti gli altri livelli.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 11:41   #43
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se guardate il realismo in un film così metaforico non avete molto capito di cinema.

Se lo ritenete banale perché il simbolismo principale appare ovvio, non avete capito tutti gli altri livelli.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
merda d artista
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:05   #44
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se guardate il realismo in un film così metaforico non avete molto capito di cinema.

Se lo ritenete banale perché il simbolismo principale appare ovvio, non avete capito tutti gli altri livelli.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Non tutti i fumetti si prestano a trasposizioni cinematografiche. Questo è un tipico caso. Il messaggio sociale è evidente e tutto sommato banale.
Se parliamo di B-movies riusciti un tipico caso è Dredd (quello nuovo, non quello anni 80 con Stallone). Non ci sono messaggi, solo un b-movie molto ben confezionato e godibile.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:09   #45
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Non tutti i fumetti si prestano a trasposizioni cinematografiche. Questo è un tipico caso. Il messaggio sociale è evidente e tutto sommato banale.
Gia', e quale sarebbe il messaggio sociale banale?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:00   #46
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Più che un messaggio è una rappresentazione. il treno è un micromondo e rappresenta la metafora della società. Questo semplice elemento è utilizzato per creare una storia che senza violenza e combattimenti sarebbe ben insipida.
Ciò non toglie che con un miglior canovaccio ed adattamento cinematografico avrebbe potuto essere un buon bmovie. Ma queasto è uscito male, perlomeno per chi mangia pane e fantascienza (quella vera) da anni.
__________________

Ultima modifica di Encounter : 14-01-2016 alle 13:03.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 14:58   #47
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Più che un messaggio è una rappresentazione. il treno è un micromondo e rappresenta la metafora della società. Questo semplice elemento è utilizzato per creare una storia che senza violenza e combattimenti sarebbe ben insipida.
Ciò non toglie che con un miglior canovaccio ed adattamento cinematografico avrebbe potuto essere un buon bmovie. Ma queasto è uscito male, perlomeno per chi mangia pane e fantascienza (quella vera) da anni.
Quindi il messaggio era cosi' banale che non l'hai colto...

Meno male ci sei tu a mangiare pane e fantascienza (quella vera) da anni...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 15:12   #48
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Questo è un fumetto portato sullo schermo, non fantascienza. Infatti ho specificato "quella vera"
Potresti però illuminare noi comuni mortali sul profondo significato del film, a noi banalmente sfuggito.
Durante la visione non mi ha trasmesso nulla e l'ho finito a fatica.
__________________

Ultima modifica di Encounter : 14-01-2016 alle 15:16.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 21:26   #49
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Questo è un fumetto portato sullo schermo, non fantascienza. Infatti ho specificato "quella vera"
Potresti però illuminare noi comuni mortali sul profondo significato del film, a noi banalmente sfuggito.
Durante la visione non mi ha trasmesso nulla e l'ho finito a fatica.
Sei tu che dici che è banale, senza tuttavia trovare un senso, io non riuscirei a riassumere un film del genere in poche parole.

Snowpiercer è un film sulla paternità.
Davanti all'ovvia allegoria, e comunque a un quesito intellettuale importante (il fine giustifica i mezzi?), a cui si da una risposta non banale (cioè che la risposta a una domanda epocale in uno scontro di civiltà non può venire dai diretti interessati ma da una terza categoria che non subisce i direttamente i mezzi e non vede esclusivamente il fine), ci sono diversi sottotesti.
Quello che considero il principale del quale e vero tema del film è la relazione educativa e il ruolo dell'educatore.

Esistono diversi educatori nel film, l'artista, Gillam, Curtis, Wilford, il Padre di Yona e ovviamente la scuola. Nessuno degli educatori ha e fornisce risposte definitive e soddisfacenti:
l'artista è un folle, Gillam un traditore, Curtis un ossessionato, Wilford uno psicopatico, il Padre di Yona uno sbandato, la scuola mente. Ma tutti a loro modo cercano di educare e hanno le loro ragioni e i loro torti.
Il fatto a cui ci mette davanti perchè la risposta al problema educativo non esiste.

Di fronte alla ovvietà dell'allegoria sociale, la delicatezza e indeterminazione di fronte alle domande che essa scaturisce è eccezionale.
Anche lo stessa tema principale del film, non ha risposta: vale la pena il perverso meccanismo messo in atto? ma se distruggessimo tutto molte più vite andrebbero perdute delle innocenze salvate.

Il fatto che sia il padre di Yona assieme ad ella, due esponenti della middle class che durante il viaggio sono stati gli unici (unici) a badare all'esterno e a provvedere a/ottenere una istruzione che non sia autotetica (e che sia morale) è indicativo del "messaggio sociale" se vogliamo, che il regista vuole dare.

Questo a proposito del soggetto. Non fatemi iniziare a sciorinare sull'aspetto artistico: l'uso della luce, l'editing, il cromatismo.

Il film è realmente piuttosto complesso. Poi può piacere o non piacere, sicuramente non è Blade Runner, ma paragonarlo a Dredd o lamentarsi perchè sparano proiettili da una carrozza all'altra o che il treno prosegue senza manutenzione sulle rotaie, significa non capire e non curarsi granchè di cinema...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 14-01-2016 alle 21:32.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 01:25   #50
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Non tutti i fumetti si prestano a trasposizioni cinematografiche. Questo è un tipico caso. Il messaggio sociale è evidente e tutto sommato banale.
Se parliamo di B-movies riusciti un tipico caso è Dredd (quello nuovo, non quello anni 80 con Stallone). Non ci sono messaggi, solo un b-movie molto ben confezionato e godibile.
B movie..
Siamo alle parole in libertà.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 08:07   #51
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sei tu che dici che è banale, senza tuttavia trovare un senso, io non riuscirei a riassumere un film del genere in poche parole.

Snowpiercer è un film sulla paternità.
Davanti all'ovvia allegoria, e comunque a un quesito intellettuale importante (il fine giustifica i mezzi?), a cui si da una risposta non banale (cioè che la risposta a una domanda epocale in uno scontro di civiltà non può venire dai diretti interessati ma da una terza categoria che non subisce i direttamente i mezzi e non vede esclusivamente il fine), ci sono diversi sottotesti.
Quello che considero il principale del quale e vero tema del film è la relazione educativa e il ruolo dell'educatore.

Esistono diversi educatori nel film, l'artista, Gillam, Curtis, Wilford, il Padre di Yona e ovviamente la scuola. Nessuno degli educatori ha e fornisce risposte definitive e soddisfacenti:
l'artista è un folle, Gillam un traditore, Curtis un ossessionato, Wilford uno psicopatico, il Padre di Yona uno sbandato, la scuola mente. Ma tutti a loro modo cercano di educare e hanno le loro ragioni e i loro torti.
Il fatto a cui ci mette davanti perchè la risposta al problema educativo non esiste.

Di fronte alla ovvietà dell'allegoria sociale, la delicatezza e indeterminazione di fronte alle domande che essa scaturisce è eccezionale.
Anche lo stessa tema principale del film, non ha risposta: vale la pena il perverso meccanismo messo in atto? ma se distruggessimo tutto molte più vite andrebbero perdute delle innocenze salvate.

Il fatto che sia il padre di Yona assieme ad ella, due esponenti della middle class che durante il viaggio sono stati gli unici (unici) a badare all'esterno e a provvedere a/ottenere una istruzione che non sia autotetica (e che sia morale) è indicativo del "messaggio sociale" se vogliamo, che il regista vuole dare.

Questo a proposito del soggetto. Non fatemi iniziare a sciorinare sull'aspetto artistico: l'uso della luce, l'editing, il cromatismo.

Il film è realmente piuttosto complesso. Poi può piacere o non piacere, sicuramente non è Blade Runner, ma paragonarlo a Dredd o lamentarsi perchè sparano proiettili da una carrozza all'altra o che il treno prosegue senza manutenzione sulle rotaie, significa non capire e non curarsi granchè di cinema...
A parte che potrei scrivere un pippone verosimile di egual portata su Dredd, su un film di Alvaro Vitali o su Das kabinett des dr. Caligari, al limite la caratterizzazione dei personaggi che descrivi è di supporto al film, ma l'essenza della storia sta nel microcosmo rappresentato e nella rivolta degli ultimi (non a caso in fondo al treno) e questo è ovvio oltre che universalmente riconosciuto..
Il film è un fumettone, gran parte del pathos viene dai combattimenti/violenza (di cui viene fatto un uso assolutamente tradizionale) e non è certamente caratterizzato dai dialoghi/profondità dei personaggi che sono appunto solo di supporto. Anche le tecniche utilizzate nelle riprese ed editing sono di stampo "fumettistico" anche se non così marcate come in Sin City. Anche se il ricordo del film è sbiadito, visto eoni fa senza appunto impressionarmi.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:45   #52
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
A parte che potrei scrivere un pippone verosimile di egual portata su Dredd, su un film di Alvaro Vitali o su Das kabinett des dr. Caligari, al limite la caratterizzazione dei personaggi che descrivi è di supporto al film, ma l'essenza della storia sta nel microcosmo rappresentato e nella rivolta degli ultimi (non a caso in fondo al treno) e questo è ovvio oltre che universalmente riconosciuto..
E' universalmente riconosciuto che Snowpiercer è un film acclamato dalla critica, con contenuti pregnanti e multistratificato, che non viene altrettanto apprezzato dalla massa.

http://www.rottentomatoes.com/m/snowpiercer/

E non mi pare che tu ti stai dimostrando questo grande espertone e fornendo un singolo argomento valido.

Non c'è da vergognarsi se non l'hai capito, capita. Ma non universalizzare questo giudizio credendo non ci sia nulla da capire oltre l'ovvio.

https://www.youtube.com/watch?v=Ac40lPo27Yk

Sacher?

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 15-01-2016 alle 12:52.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:16   #53
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Non mi reputo un esperto, sono solo un appassionato che si basa sulla visione e sulla lettura di centinaia di libri e decine di film, specialmente del periodo d'oro (anni 60/70). Normalmente vado abbastanza controcorrente per quanto riguarda la massa, dato che ho gusti particolari. Questo è un filmetto pum-pum per adolescenti, con niente di straordinario. La caratterizzazione dei personaggi è quella tipica appunto dei fumetti. Ti rigiro la cosa dicendo che non hai da vergognarti se ti piace, posso capire che possa piacere "moltissimo" a chi ha una cultura sci-fi recente e di base fumettistica e che possa trovarlo un capolavoro. E' comprensibile. D'altro canto ho letto trattati interi su Matrix che sembravano libri universitari. Penso che continuare non abbia senso, quindi non replicherò ulteriormente rispettando comunque la tua opinione. D'altro canto chi lo vede poi si fa la sua opinione. Sono abituato a discutere con chi trova Blade Runner noioso o 2001 "che due palle" o Dune "inguardabile" e posso capirlo.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v