Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2016, 19:46   #361
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Ma 1.35 è da considerarsi un voltaggio massimo per un uso giornaliero o si mette a rischio il memory controller o le ram ? Con il 3770k oltre un tot di voltaggio sulle ram si creavano problemi al memory controller, mentre con le ddr4 e skylake molti portano le ram a 1,35v dai 1,2v iniziali, mi sa che non ci sono problemi giusto?
1.35v è un voltaggio assolutamente sicuro, non rischi nulla a tenerle sempre così in daily.

Per farti un paragone:
1.2v DDR4 = 1.35v DDR3 = low-voltage
1.35v DDR4 = 1.5v DDR3 = line-voltage

“1.5v is the absolute max we allow for XMP certifications. However, good DDR4 memory will run at 1.35v up to 3200. Technically, no “safe” (guaranteed) OC over-voltage but 1.35v or lower is best.” - Intel

Ultima modifica di LordSilver : 11-01-2016 alle 19:54.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 21:13   #362
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Si 1.5 è tranquillo....io bencho a 2.15v ad aria

Nn si rischia il memory controller, tranquilli

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 23:21   #363
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Si 1.5 è tranquillo....io bencho a 2.15v ad aria

Nn si rischia il memory controller, tranquilli
Non hai risposto sul perché hai cambiato scheda madre. Quella che avevi presentava difetti o semplicemente non soddisfaceva le tue esigenze in overclock?
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 10:05   #364
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Perche si sono dimostrati solo degli spremiagrumi......ti danno una mobo e gratis e vogliono il mondo.....200euro per una scheda madre li ho, e sono libero di fare e dire cio che voglio! Mi va bene, almeno so che nn mi interessano gli sponsor da 200euro l anno.....ad esempio a dancop hanno fatto bruciare 6 cpu top per fare wr.......si poi è stato ripagato con 2matrix free....pero 6skylake le ha pagate.....nn so se ci ha guadagnato.

Sicuramente asrock va meglio sul comparto ram, asus ha dei valori sballati dei voltaggi nei socket ram......ma nn sono un fanboy di nessuno....

Sent from my E2353 using Tapatalk

Ultima modifica di BarboneNet : 12-01-2016 alle 10:07.
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 12:16   #365
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Perche si sono dimostrati solo degli spremiagrumi......ti danno una mobo e gratis e vogliono il mondo.....200euro per una scheda madre li ho, e sono libero di fare e dire cio che voglio! Mi va bene, almeno so che nn mi interessano gli sponsor da 200euro l anno.....ad esempio a dancop hanno fatto bruciare 6 cpu top per fare wr.......si poi è stato ripagato con 2matrix free....pero 6skylake le ha pagate.....nn so se ci ha guadagnato.

Sicuramente asrock va meglio sul comparto ram, asus ha dei valori sballati dei voltaggi nei socket ram......ma nn sono un fanboy di nessuno....
Diciamo che è tornato quasi in pari, al massimo un buco da 400 euro, nulla di che per lui immagino . Ma quindi sei sponsorizzato da ASRock ora?
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 15:13   #366
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Si 1.5 è tranquillo....io bencho a 2.15v ad aria

Nn si rischia il memory controller, tranquilli

Sent from my E2353 using Tapatalk
COme ti comporti invece col il voltaggio della cache? Hai dei tuoi parametri " di sicurezza" per daily e bench aria/liquido?
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 17:48   #367
Ganondorf
Senior Member
 
L'Avatar di Ganondorf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: prov. Napoli
Messaggi: 714
Cia BarboneNet, quando scrivevi delle ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, a quale marca e modello di preciso ti riferivi?

Io al momento ho acquistato 2x4GB gskill ripjaws V 3200 MHz. Volendo passare a 16 GB ed ottimizzare le performance in oc, consigli l'acquisto di altri due banchi o il passaggio a 2x8 GB?

Grazie
Ganondorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 19:01   #368
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ganondorf Guarda i messaggi
Cia BarboneNet, quando scrivevi delle ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, a quale marca e modello di preciso ti riferivi?

Io al momento ho acquistato 2x4GB gskill ripjaws V 3200 MHz. Volendo passare a 16 GB ed ottimizzare le performance in oc, consigli l'acquisto di altri due banchi o il passaggio a 2x8 GB?

Grazie
Ti rispondo io. Le RAM a cui si riferiva sono le G.SKILL Trident Z, in particolare questo modello. Due moduli da 8GB sono sicuramente migliori, in quanto stressano meno l'IMC e l'intero sistema risulta dunque più stabile.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 23:50   #369
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Diciamo che è tornato quasi in pari, al massimo un buco da 400 euro, nulla di che per lui immagino . Ma quindi sei sponsorizzato da ASRock ora?
Non ancora, e nn so se lo saro mai, ma nn mi interessa! Do cio posso con i miei mezzi, conscio del fatto che ci sono persone che ne hanno di piu

Per le ram, esatto gskill tridentZ 2x8 3600cl16

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 23:51   #370
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Asnito Guarda i messaggi
COme ti comporti invece col il voltaggio della cache? Hai dei tuoi parametri " di sicurezza" per daily e bench aria/liquido?
Il vcache è condiviso con il vcore...max 1.45v dayuse direi, se le temp sono ok!!

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 10:09   #371
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Il vcache è condiviso con il vcore...max 1.45v dayuse direi, se le temp sono ok!!

Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie.
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 11:51   #372
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Ciao a tutti,
ieri sera ho iniziato a fare qualche prova di oc per la CPU (6600k su una Ranger) ma già dai primi test @4Ghz (100x40 e vcore in auto a 1,35/1,36) ho avuto problemi di temperature (80/82°C circa in particolare per il core n°3) sotto Linx e IBT e conseguente fallimento dei test...


Sti giorni provo a smontare e rimontare il dissy (un TR Venomous X, vecchio ma no una ciofeca) e vedo se cambia qualcosa, intanto gradirei avere dei termini di paragone sulle temp ad aria e/o qualche consiglio sul vcore (ma @def quant'è per il 6600K? ancora non sono riuscito a capirlo)...

Grazie
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 11:57   #373
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ieri sera ho iniziato a fare qualche prova di oc per la CPU (6600k su una Ranger) ma già dai primi test @4Ghz (100x40 e vcore in auto a 1,35/1,36) ho avuto problemi di temperature (80/82°C circa in particolare per il core n°3) sotto Linx e IBT e conseguente fallimento dei test...


Sti giorni provo a smontare e rimontare il dissy (un TR Venomous X, vecchio ma no una ciofeca) e vedo se cambia qualcosa, intanto gradirei avere dei termini di paragone sulle temp ad aria e/o qualche consiglio sul vcore (ma @def quant'è per il 6600K? ancora non sono riuscito a capirlo)...

Grazie
Voltaggio altissimo! Io sono a 4,5ghz con 1,220v.
Ogni CPU ha un vcore@def diverso
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 12:05   #374
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
Voltaggio altissimo! Io sono a 4,5ghz con 1,220v.
Ogni CPU ha un vcore@def diverso
Uhm... come faccio a sapere il mio def qual'è?

per dirti... dopo reset bios mi da 1,168V (ma non ricordo a quanto il bios mi setta il procio), invece con tutto in auto, quindi cpu @3500 mi ritrovo 1,344
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 14:07   #375
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
Uhm... come faccio a sapere il mio def qual'è?

per dirti... dopo reset bios mi da 1,168V (ma non ricordo a quanto il bios mi setta il procio), invece con tutto in auto, quindi cpu @3500 mi ritrovo 1,344
usa 1,25v e vedi dove arrivi con linx
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 14:19   #376
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
usa 1,25v e vedi dove arrivi con linx
Ok, stasera provo
Il vcore def è quello che vedo a dx nella schermata uefi dopo il clear cmos?

Sta cosa delle temp alte mi fa impazzire...

Grazie
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 08:26   #377
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Aggiornamento

dunque...fatto qualche altro test:
impostato vcore@1,25 cpu @100*40 TUTTO OK, test positivi IBT, HyperPI 32M e XTU

Stesse impostazioni ma con vcore@1,20 tutti i test come sopra passati a parte un errore con Linx dopo qualche minuto; temperature non superiori ai 55/60°C

Preciso che ho anche le RAM in oc @3466 con VCCIO - 1,15 e VCSA - 1,2125

devo ritenere la CPU sfortunata? considerando che, come da qualche post sopra, con 1,35V a 4Ghz le T sfioravano gli 80°C... non oso immaginare se provassi a salire sui oltre i 4Ghz
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:08   #378
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
Aggiornamento

dunque...fatto qualche altro test:
impostato vcore@1,25 cpu @100*40 TUTTO OK, test positivi IBT, HyperPI 32M e XTU

Stesse impostazioni ma con vcore@1,20 tutti i test come sopra passati a parte un errore con Linx dopo qualche minuto; temperature non superiori ai 55/60°C

Preciso che ho anche le RAM in oc @3466 con VCCIO - 1,15 e VCSA - 1,2125

devo ritenere la CPU sfortunata? considerando che, come da qualche post sopra, con 1,35V a 4Ghz le T sfioravano gli 80°C... non oso immaginare se provassi a salire sui oltre i 4Ghz
non e il massimo, ma 4,2 4,3 dovresti farli
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:46   #379
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
non e il massimo, ma 4,2 4,3 dovresti farli
Speriamo bene ....

Grazie
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:07   #380
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Ciao ragazzi, sono tremendamente OT ma visto che c'entra il chipset Z170 e non esiste un thread sulla mia mobo volevo chiedervi una cosa. Hop preso una Asus Pro Gaming Z170 ed è tutto ok tranne il boot che mi sembra un po' lento rispetto alla vecchia mobo. In pratica tra l'accensione e il classico "bip" passano un po' di secondi. Poi tutto ok. Volevo sapere se era normale o se lo faceva anche sulle vostre mobo (e in caso se c'è qualche settaggio nel bios per velocizzare).
Grazie!
Redorta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v