|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
non ci stanno dicendo che abbiamo una possibilita' in piu'. vogliono instillarci il bisogno indotto di una tv sempre e comunque. Quote:
altro esempio che mi viene in mente: autostrada, un sacchetto di nylon o un pezzo di tela di camion che svolazza. il radar, percependo un ostacolo (sarebbe da capire la sensibilita'), potrebbe iniziare la fermata automatica, e se arriva qualcuno da dietro, a meno di un'ipotesi in cui le auto sono interconnesse e si comunicano (cosa che trovo affascinante e molto interessante), sarebbe molto pericoloso. noi umani sappiamo che questi rifiuti non sono solitamente pericolosi in caso di impatto e tiriamo dritti. oppure il solito piccione che ti attraversa la strada, noi sappiamo che lui vola via e ci passa sopra, ma il computer??? non mi metterei a guardare la tv solo perche' guida il computer si, credo che ci vorranno almeno 5 o 10 anni tra l'introduzione della guida autonoma e un sistema veramente in grado di guidare in condizioni disperate. fino ad allora trovo poco elegante mettere la tv per il guidatore. e, come ho scritto prima, ci sono alcuni che si fanno sbloccare quella sul sedile passeggero e guardano quella mentre guidano
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
|
Quote:
Indubbiamente il cervello umano è ancora imparagonabile sotto questo punto di vista, il problema è dovuto ad altri attributi che lo frenano e lo rendono "peggiore" come dite voi. Vi inviterei tuttavia a non farla così semplice per quanto riguarda i sensori e l'elettronica, i parametri da valutare infatti sono molti e non solo riguardanti la componentistica e le capacità dei sensori. Il software si basa sempre e comunque su modelli, approssimazioni e calcoli statistici e come tale è fallibile come un essere umano. Non parliamo poi della potenza elaborativa richiesta, dei tempi di esecuzione e dell'imprevedibilità dell'affrontare un sistema dinamico (sicuramente non lineare). Resta da fare una statistica e capire quale sia il male minore. Spero che si arrivi ad utilizzare al meglio un giorno questa tecnologia e non per guardare la TV, tuttavia son proprio curioso di vederla in pratica.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
bah...gli aerei montano già un computer a bordo che leggendo i dati del vento con GPS facilita l'atterraggio ai piloti anche con vento trasversale forte. Senza sarebbe pericolossissimo atterrare. Ma non è mai del tutto privo di autista. Anche i TGV od i frecciarossa potrebbero correre senza pilota, eppure si impone di tenere un essere pensante che si renda conto se il computer sbaglia. Fino ad oggi o poco tempo fa per legge dovevano esserci 2 umani sui treni, specie per i viaggi luna percorrenza.
Il problema delle auto è che scannerizzano ad ogni passaggio l'ambiente circostante. Con che raggi? non è dato saperlo. Potrebbero essere foto come anche raggi infrarossi od ultrasuoni. Per ora sono poco precise e non identificano ciò che le circonda. Infatti se un umano mettesse una maglia con un segnale stradale sul petto lo scambierebbe per un segnale stradale. Sarebbe interessante sapere quant'è il minimo rilevabile. Un cane lo rilevano o ci passano sopra? una persona distesa a terra? una bicicletta che cade davanti l'auto ad 1 metro? Altra cosa è fare auto collegate via ADSL che comunicano fra loro e su monitor proiettano informazioni. Per esempio in autostrada indicano km prima se c'è un incidente indicando l'avvicinamento. Ma siamo così avanzati (dai magna magna di ieri) che già oggi lo Stato non ha pensato di comunicare repentinamente i limiti di velocità ai produttori di navigatori (così si fanno più multe ).Così se uno fa una delle tante strade italiane il navigatore ogni volta che lo guarda gli indica la velocità da tenere. Il cartello invece chissà quanti km prima era. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 187
|
Quote:
mi hai fatto venire in mente quella "persona" che diceva "Guadagneremo di più, lavorando di meno" Comunque a me piace l'idea delle auto a guida autonoma, ma all'interno di esse mi sentirei al sicuro solo quando non vi sarà più alcuna auto a guida umana in circolazione; un pò come in alcuni film futuristici! Altrimenti credo che passerei il tempo a tenermi stretto i gioielli di famiglia
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 185
|
L'auto con pilota automatico/assistito sarà la nuova frontiera. Se uno è stanco potrà farsi assostere, ricordo ancora quando siamo tornati da una vacanza (dopo un gg alzati) alle 2 di notte e ho fatto da milano 250 km. Oppure chi torna dale discoteche magari ubriaco oppure con ghiaccio o con sorpassi rischiosi. Questa è la vera guida automatica. I film sono per far scena, dopo le cinture sarebbe il nuovo traguardo per ridurre incidenti e morti
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
Dormire.. Ecco cosa fare.. Mi alzo alle 4:30 e dormo un paio di ore in auto.. Oppure lavoro.. Altro che video.. Sono ore da sfruttare non da buttare
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
|
Senza scendere nella diatriba se sia meglio il guidatore umano o la macchina, pensiamo a quanti incidenti ci sono per via dell'alcol o per colpi di sonno, questa soluzione potrebbe diminuirli drasticamente.
Temo però che la creazione della macchina sia solo uno step, c'è poi da gestire tutta la regolamentazione legata alle responsabilità civili e penali in caso di incidenti. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
|
Quote:
Queste situazioni particolari, sono tutto frutto delle persone che tendono a non rispettare il codice stradale il quale ha delle specifiche che se rispettato riduce drasticamente gli incidente (ma in teoria li annulla anche). Concordo però con chi dice che ci sarebbero parecchie difficoltà su strade di montagna, non asfaltate o simili |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
|
A vedere la TV in auto (non parliamo poi di leggere un libro o usare il PC) mi verrebbe la nausea dopo pochi chilometri.
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
|
Vero, altro aspetto da considerare.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
|
|
|
|
#33 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
Quote:
Quote:
amen! ho una mia amica che non so come faccia a non avere la nausea mentre scrive col tablet, di solito io guido e lei butta giu' i dati
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
ora ho io una domanda per te: un robot litiga con la fidanzata? un robot ha fretta? un robot ha qualcosa da dimostrare nei confronti degli altri automobilisti? un robot fuma + chiama mentre guida (o meglio, mentre svolta senza mettere la freccia.. giuro!)?
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
A fine anni '90 iniziava ad essere un problema con 2 che lavoravano in famiglia... e via con i doppi lavori e l'aumento delle ore di lavoro da 8 a 10-13 al giorno nonchè gli acquisti a debito per poter consumare oggi quello che potresti permetterti solo dopo 10 anni, ma fino a 30 anni fa bastavano solo 5-10 anni per prenderlo. 2020 ??? cataclismaComunque l'essere unamo moderno che ha sostituito il trovarsi sotto casa con gli amici lo scambiare msg su facebook e uazzappete potrebbe arrivare a prendere l'auto a guida autonoma con un bel televisore in auto che inquadra il panorama che circonda l'auto. In questo modo non viene la nausea perchè vede ciò che gli sta attorno
Ultima modifica di TheQ. : 07-01-2016 alle 22:19. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
Quote:
Quote:
certo che stiamo veramente finendo in una specie di medioevo, siamo schiavi
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|||
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
|
Quote:
L'uomo come dici te è pieno di difetti e di coglioni alla guida che telefonano ecc ecc...ne ho visti a bizzeffe. Il problema e il motivo per cui vi ho fatto la domanda è che andrebbe vista l'applicazione di questi sistemi su larga scala, andrebbe visto il modo in cui affrontano eventuali imprevisti che un cervello umano sano e sveglio è in grado di affrontare. Sono già stati fatti vari esempi di situazioni in cui non funziona a dovere la guida automatica. Certo una macchina ibrida sarebbe l'ideale, permetterebbe il riposo su lunghi tratti ma ci sono molte domande da porsi: 1) La manutenzione quanto costa? 2) La componentistica elettronica ed elaborativa come regge sui lunghi tempi? 3) Ogni quanto dovrei ricontrollare tutto (gli aerei che son stati citati in un post vengono, o dovrebbero essere, smontati ogni poco pezzo per pezzo per controllare che sia tutto ok)? 4) I sensori come reagiscono a sbalzi di temperature anche forti o ad eventi climatici imprevisti? 5) Come reagiscono i sensori all'invecchiamento e per quanto tempo posso considerarli affidabili? 6) Il controllo è sicuramente un misto di controllo robusto e adattativo e sebbene in teoria quest'ultimo sia affascinante è estremamente complesso e costoso da implementare. 7) Che succede se il controllore entra in un loop non previsto o la velocità di elaborazione dei dati non è sufficiente? Ci sarebbero ancora altri dubbi ma possiamo fermarci... Ho quasi concluso il mio percorso di studi in ingeneria dell'automazione, per un esame ho fatto un prototipino di veicolo automatico con altri colleghi, niente di elaborato ma ti fa riflettere sui pregi e sui difetti di questi sistemi. Si basano su modelli, a volte anche molto approssimati. Pensa che abbiamo fatto un altro lavoro su dei filtri a particelle e per eseguire 1000 prove sul mio PC ci son voluti 10 minuti di elaborazione. Non metto in dubbio che stiano facendo un grandissimo lavoro di ottimizzazione e non vedo l'ora di vedere messe in pratica queste idee ma, forse per deformazione da studio, nutro comunque dei dubbi sulla estrema variabilità di un sistema dinamico che un veicolo debba affrontare. Il cervello umano come ho detto è limitato e rallentato da tanti fattori ma a tutti gli effetti non esiste una macchina paragonabile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
|
Immagino che comunque sarà un "opzione", quando vuoi la attivi, quando vuoi no. Sicuramente non è cosa facile da gestire, sicuramente il cervello umano può evitare situazioni particolari con molta più efficienza, il problema è che la maggior parte succedono proprio per colpa di una o più persona.
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Agiscono indipendentemente dal conducente, per sopperire alla sua "distrazione". Nessun sistema di guida automatica sarà mai perfetto e nemmeno ha la pretesa di esserlo. Ma puoi starne certo che al primo "bizzarro" incidente di un auto automatizzata, ne sentirai parlare ovunque con grande enfasi. Mentre qualche migliaio di incidenti stradali causati ogni giorno nel mondo, spesso mortali, da conducenti "distratti", ormai non fanno quasi più notizia. Secondo me è lecito sperare che con la guida automatizzata, pur in tutte le sue limitazioni, si possa aumentare drasticamente la sicurezza attiva.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.












).
mi hai fatto venire in mente quella "persona" che diceva "Guadagneremo di più, lavorando di meno"








