|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10801 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10802 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
ragazzi!! c'è qualcuno disposto ad aiutarmi a configurare un ftp server?
|
|
|
|
|
|
#10803 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
|
Ringraziando @Silkworm e @gius01 per aver fatto da "tester"
Thanks! |
|
|
|
|
|
#10804 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 119
|
Qualcuno di voi usa dei Powerline con questo router?
|
|
|
|
|
|
#10805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10806 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
Banalmente, hai controllato nelle impostazioni del wi-fi che sia impostato in auto 20/40 e non solo 20? Altra cosa controlla che, come infatti ti ha chiesto "fullyz", di avere la password criptata in AES altrimenti la velocità di connessione scende. edit: dimenticavo: hai provato anche con altre periferiche sui 5 GHz? stesso problema? Ultima modifica di FuNax : 06-01-2016 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
|
#10807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
|
Io, e devo cambiarle ora che ho la 100 perchè arrivano ad una banda reale di meno di 70Mbit/s quelle che ho adesso
__________________
Vdsl Telecom 30/3 Mbps - Vdsl Telecom 50/10 Mbps - Vdsl Telecom 100/20 Mbps - FTTH Telecom 1000/100 Mbps |
|
|
|
|
|
#10808 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 119
|
|
|
|
|
|
|
#10809 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Ciao e grazie per l'interessamento.
Al momento uso questa Encryption: WPA-PSK AES 256 bit Al momento NON uso la piu' generica WPA-PSK TKIP-AES 256 bit anche perche' ho tutti dispositivi sostanzialmente nuovi che vanno con la WPA2 e non serve la WPA1. Comunque anche con Encryption piu' generica e consigliata non cambia nulla, direi. |
|
|
|
|
|
#10810 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10811 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Quote:
Sono assolutamente d'accordo con te... Come guasto sarebbe davvero insolito ! Si le impostazioni sono su Auto 20Mhz/40Mhz. E come riferito prima, nel mio posto di poco fa, Encryption include cifratura AES. Non ho purtroppo al momento altre periferiche, oltre al LG G3, che possano andare sulla 5 Ghz. Quello che mi lascia perplesso e nei canali adiacenti' che: 1) Sulla 5 Ghz mi posiziona al canale 104 e NON c'e' letteralmente nessuno nelle vicinanze... C'e' altro segnale in 5Ghz (Telecom) ma su canale 40. 2) Visto il punto 1) proprio non capisco come non faccia ad accordarsi su velocita' di base ben maggiori di 65 Mb... Tengo a ripetere che stesso cellulare in ufficio dove collaboro e dove hanno Vodafone Station esegue "handShake" sulla 5 Ghz "accordandosi" a 433 Mb ! 3) Tra l'altro ho preso una nuova scheda WiFi da inserire internamente al netbook HP che ho (scheda WiFi Mini Half PCI Express con chipset Broadcom e ci sono moltissime recensioni ottime e 802.11 ac con possibilita' di raggiungere 867 Mb) pero' se il modem TchniCESS funziona a questo modo, non riesce ad "aprire" i canali non riusciro' a sfruttarla. --> NOTA IMPORTANTE: proprio stamattina ho posizionato il modem router Technicess ancora piu' vicino e un po' piu' in alto (e' a circa 50 o 60 cm dietro alle mie spalle e ad altezza da terra di circa 80 cm) cosi' riutilizzo la base originaria del mio GIGASET altrimenti perdo la funzionalita' della segreteria telefonica e intanto (se non altro virtualmente) disabilito la funzionmalita' DECT del modem. Fatto questo ho chiesto al modem di OTTIMIZZARE wifi su banda 2.4 Ghz. Incredibilmente, anche se per poco tempo, ho visto la connessione tra Notebook e Modem a 135 Mb --> infatti fatto speedTest al "volo" e ho visto velocita' sopra ai 45 Mb --> sono arrivato intorno a 60 Mb. La cosa strana e' che nell'ottimizzazione mi ha scelto il canale 6 (parlo sempre di 2.4 Ghz) dove ci sono gia' altri due TRE SSID che occupano LO STESSO CANALE 6, e lateralmente canali da 1 a 3 occupati, mente libero da 9 a 14. Capisco che prendendo il 6 hai margini per creare la 40 Mhz sopra o sotto con altro canale ma la cosa strana e' che guardando grafico canali con il tool "analizzatore WiFi" su SmarthPhone Android la mia SSID non copriva una ampiezza di 40 Mhz... Era sempre confinata tra canale 4 e 8, 6 nel centro... Non so che dire. |
|
|
|
|
|
|
#10812 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Quote:
Altezza da terra confermata --> 80 cm). Con il telefonino ma anche con programma InSSIDER rilevo una potenza segnale, all'incirca equivalente sia sul 2.4 Ghz che sul 5 Ghz) di |35| Db... Giusto per capire, per vedere non abbia una potenza di Trasmissione anomala, torna anche a voi una simile potenza a distanza 1 mt da parte anteriore Modem ? Grazie ! |
|
|
|
|
|
|
#10813 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
Ti faccio un'altra domanda banale ma non si sa mai: la modalità di cifratura è impostata su "wpa-psk aes 256 bit" (terza riga) o su "wpa-psk tkip-aes 256 bit" (quarta riga)? Deve essere sulla terza. Mi si collega anche a me sul 104 ma mai con velocità così basse nemmeno con il mio vecchio portatile che si collega sempre fisso a 270Mbs. Ti confermo anche che ad 1 metro circa è giuto che tu sia sui 35/40db A questo punto ti consiglierei: 1. verifica quello che ti ho chiesto prima 2. fai un bel reset così se c'è stato qualche problema durante eventuali aggiornamenti precedenti risolvi ed in caso tu non abbia l'ultima versione di firmware lo aggiorni. 3. chiama il 1949 e fallo sostituire. tienici aggiornati |
|
|
|
|
|
|
#10814 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Quote:
Allora confermo che la cifratura attuale e' la TERZA riga --> WPA-PSK AES 256 bit. Avevo infatti pensato di fare il reset, seguendo istruzioni della prima pagina... Ma non vorrei rischiare il "brick" del modem... Qualcuno pare abbia avuto problemi... Mi direte: meglio cosi' lo sostituiscono... Ma in casa senza rete mi "linciano" :-) Per la sostituzione NON posso addurre a questo problema... Tanto gia' provato 1 volta e non capirebbero... Nel caso fosse poi necessario (sostituzione) avete consigli a proposito ? Cosa "posso inventarmi" per forzare la sostituzione ? (a parte martellate su questo Technicess... GRAZIE ! |
|
|
|
|
|
|
#10815 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 119
|
Buongiorno ragazzi da ieri sono anch'io possessore di questo modem che voi tanto elogiate
Arrivo al dunque...ho in un'altra stanza il decoder sky che necessita di essere collegato alla rete internet x usufruire di alcuni servizi...ho in mio possesso un modem digicom wavegate 54r, è possibile far si che questo riceva il segnale wifi dal modem tim cosi da poter collegare il decoder sky al digicom via ethernet? Prima con una linea infostrada lo faceva |
|
|
|
|
|
#10816 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum. Mi sono iscritto perchè ho trovato interessante la discussione che avete aperto su questo modem-router che fornisce la telecom per la fibra. Ho anch'io la fibra telecom da circa 1 anno e ho sempre avuto un problema (con la vecchia adsl non l'avevo) che, leggendo in rete, è comune a tutti quelli che hanno questo modem. Il problema è relativo al gioco online: in particolare con le console nintendo, con alcuni giochi (primo fra tutti mario kart) non riesco a giocare online. La connessione ai server nintendo avviene tranquillamente, ma nel momento in cui avviene il Matchmaking (ovvero la ricerca di altri giocatori online) è come se la mia console non fosse più raggiungibile dall'esterno, di conseguenza non mi trova nessun avversario. Leggendo su vari forum penso di aver capito che il problema sia dovuto alla DMZ, che "ovviamente" dal modem non è configurabile nonostante la voce appaia nella configurazione del firewall. Ho provato sia col port mapping che disabilitando il firewall ma non è cambiato nulla. L'unica soluzione che ho trovato in rete è quella di collegare un router in cascata, ma sinceramente andare a spendere soldi così mi sembra eccessivo. Ho chiamato così la telecom spiegando il problema e mi è stato detto che tramite l'assistenza tecnica era possibile settare la DMZ, ma quando mi ha passato il tecnico mi ha detto che in realtà non era possibile...... bhooo..... La mia domanda, a questo punto, è: è possibile in qualche modo configurare la DMZ in questo maledetto modem? Ho letto, qualche pagina più indietro, che è possibile abilitare l'upnp, ma come si fa? E secondo voi, abilitandolo, potrei risolvere il problema? Un grazie in anticipo.
|
|
|
|
|
|
#10817 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
|
Li entra in gioco anche il pc che hai.. Se non è abbastanza potente, specie la scheda video e processore, e normale che lo vedrai s catti 😉😉
__________________
|
|
|
|
|
|
#10818 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 217
|
Quote:
Ho pensato ad un problema del server ma gli altri si vedevano, ora scopro quest'altro problema di questo stupido modem.... certo che tutti questi problemi non aiutano a decidere di rimanere su fibra |
|
|
|
|
|
|
#10819 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
Quote:
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. |
|
|
|
|
|
|
#10820 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.





















