Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2016, 15:53   #10781
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Problema WiFi: connessione sempre a 65 Mb

Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Scusate, ma devo capire se e' un mio problema specifico (penso di si)
oppure se altri hanno gli stessi difetti.

Problema: con un apparecchio che "vede" la banda (WiFi) 5 Ghz
(e' uno smartphone LG G3) purtroppo, anche se mi connetto a pochi cm dal
modem/router, la connessione stabilita e' sempre al massimo 65 Mb.

Che e' la stessa che vedo al massimo anche in 2.4 Ghz.

Naturalmente sono sicuro di essere colleg. al 5 Ghz in quanto ho
dato DUE NOMI DIVERSI alle due reti (2.5 e 5 Ghz) SSID.

Tra l'altro ho letto negli ultimi posts che sostanzialmente il modem/router
spara sempre il segnale DECT (2.4 Ghz) ecc. Non bella questa cosa e
mi chiedo come del resto non sia possibile che si disturbino i segnali
WiFi e DECT.

Comunque secondo me potrebbe essere un difetto del modem che ho ?
Pensavo di chiamare 1949 e chiedere lumi...

NOTA: stesso LG G3 l'altro giorno in un ufficio dove collaboro si
collegava alla rete WiFi 5 GHZ di un modem/router Vodafone alla bellezza
di 433 MB ! Faccio notare che il telefono LG G3 e 802.11ac e mi pare
dovrebbe esserlo anche il modem/router Telecom.

Grazie per ogni risposta.

Ragazzi per cortesia qualcuno mi saprebbe dire qualcosa ?
Ho chiamato poco fa il 1949 ma per loro tutto normale !!!

Tra l'altro chi mi ha risposto mi sembrava non molto competente... Diceva che per Telecom basta garantire i 25 (??') che non si capiva intendesse MBytes o Mbp ....

Non dico sulla 2.4 Ghz che e' anche abbastanza affollata .... Ma possibile che anche sulla 5 Ghz NON riesca ad andare oltre i 65 Mbits di connessione tra SmartPhone (LG G3) e Modem (anche a pochi cm di distanza) ?

Premesso che la 5 Ghz e' completamente libera... Non ho canali nelle vicinanze occupati.

Grazie.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 16:04   #10782
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
cioè devo impostare la connessione pppoe e inserire le credenziali di accesso?
fatto, ma non va
prende un ip differente rispetto al telecom?le credenziali sono aliceadsl sia come user che password
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 16:19   #10783
FuNax
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Scusate, ma devo capire se e' un mio problema specifico (penso di si)
oppure se altri hanno gli stessi difetti.

Problema: con un apparecchio che "vede" la banda (WiFi) 5 Ghz
(e' uno smartphone LG G3) purtroppo, anche se mi connetto a pochi cm dal
modem/router, la connessione stabilita e' sempre al massimo 65 Mb.

Che e' la stessa che vedo al massimo anche in 2.4 Ghz.

Naturalmente sono sicuro di essere colleg. al 5 Ghz in quanto ho
dato DUE NOMI DIVERSI alle due reti (2.5 e 5 Ghz) SSID.
ho provato a verificare dato che anch'io ho un LG G3 (D855).
sui 5GHz si collega sempre a 135Mbps anche a distanza di 4m.
Hai provato con altre periferiche e vedere la velocità di connessione?

Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Tra l'altro ho letto negli ultimi posts che sostanzialmente il modem/router
spara sempre il segnale DECT (2.4 Ghz) ecc. Non bella questa cosa e
mi chiedo come del resto non sia possibile che si disturbino i segnali
WiFi e DECT.
Bella non lo è di sicuro. Si spera prendano provvedimenti in merito.
comunque al dì la della mancanza di logica nel lasciare una base dect sempre attiva e non disattivabile il wi-fi e il dect sono due circuiti separati con antenne separate che lavorano a frequenze diverse e quindi non ci sono interferenze tra loro. Wi-fi 2.4/5.0 GHz e Dect 1.8/1.9 GHz

Ultima modifica di FuNax : 05-01-2016 alle 16:29.
FuNax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:17   #10784
MontegoBay
Senior Member
 
L'Avatar di MontegoBay
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3386
salve a tutti, oggi anche io sono entrato nella famiglia della fibra con il modem fibra di Telecom quello nuovo.
volevo chiedervi una cosa, ho visto che si puo utilizzare un altro modem a cascata solo x il segnale wifi.
ora vi chiedo, posso farlo con un tplink Archer D7?
se si come?
Grazie a tutti
__________________
Cpu:Intel I7 14600kf // Sk.madre:MSI MAG Z790 TOMAHAWK MAX WIFI// Memorie :2x16Gb KINGSTON FURY BEAST RGB 6000mhz // Sk Video: Sapphire pulse RX9070XT // SSD M.2:S70 adata xpg da 500gb // Alimentatore SEASONIC 1200W GOLD. // Monitor:AOC G2460PF 144Mhz.
UTENTI DA EVITARE:VeG
MontegoBay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:42   #10785
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
a) fibra aziendale telecom
in questo caso ho il router telecom technicolor e al momento ho un router cisco di proprieta' che fa una (1) connessione pppoe a valle del technicolor
se ci riesco vorrei mettere altri router, sempre a valle del technicolor, per fare altre connessioni (altre 3 se possibile)
Quindi una configurazione in parallelo? E' perfettamente possibile, non ci sono problemi.
Codice:
Technicolor LAN_1 -> Router1 (PPPoE)
            LAN_2 -> Router2 (PPPoE)
            LAN_N -> RouterN (PPPoE)
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
b) adsl residenziale telecom
non ho il router telecom, mi collego con un router cisco 877 di proprieta
al momento non riesco a fare nessuna connessione pppoe a valle; immagino che il router si deve prima configurare per permettere di fare le connessioni pppoe
vorrei capire come fare per configurarlo (che devo cercare su google?? pppoe relay ??), in modo da mettere a valle del router in questione altri router che fanno connessioni pppoe
Sì, esattamente, come ti è già stato detto dal buon @gius01, devi trovare il modo di abilitare il PPPoE relay/passthrough sul Cisco. Sicuramente è possibile, ma non so aiutarti personalmente in quanto non ho mai avuto a che fare con apparati di rete del genere. GIYF!

Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
buongiorno,
ho collegato router in cascata, se disattivo la connessione autpmatica da modem sul TIM la connessione cade... perchè?
Devi semplicemente configurare il router in cascata come descritto nel primo post, in questo modo potrai disattivare la connessione automatica senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da MontegoBay Guarda i messaggi
salve a tutti, oggi anche io sono entrato nella famiglia della fibra con il modem fibra di Telecom quello nuovo.
volevo chiedervi una cosa, ho visto che si puo utilizzare un altro modem a cascata solo x il segnale wifi.
ora vi chiedo, posso farlo con un tplink Archer D7?
se si come?
Grazie a tutti
Cioè, ti serve usare il router in cascata soltanto per estendere il WiFi, e nient'altro? Allora devi configurare il TP-Link come access point, dal menu "operation mode".
Ho trovato questo che potrebbe esserti utile.
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:53   #10786
MontegoBay
Senior Member
 
L'Avatar di MontegoBay
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3386
Cioè, ti serve usare il router in cascata soltanto per estendere il WiFi, e nient'altro? Allora devi configurare il TP-Link come access point, dal menu "operation mode".
Ho trovato questo che potrebbe esserti utile.[/quote]

si caro giusto questo

Grazie mille
__________________
Cpu:Intel I7 14600kf // Sk.madre:MSI MAG Z790 TOMAHAWK MAX WIFI// Memorie :2x16Gb KINGSTON FURY BEAST RGB 6000mhz // Sk Video: Sapphire pulse RX9070XT // SSD M.2:S70 adata xpg da 500gb // Alimentatore SEASONIC 1200W GOLD. // Monitor:AOC G2460PF 144Mhz.
UTENTI DA EVITARE:VeG
MontegoBay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:55   #10787
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Questo è tutto. Se qualcuno ha un firmware con una toolchain decente (qualsiasi firmware Merlin, OpenWRT anche probabilmente) posso anche provare a compilarvi la patch io, ma non dò nessuna garanzia
Non capito una cosa: la patch sarebbe del solo eseguibile o andrebbe ricompilato tutto il firmware?
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:56   #10788
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Silkworm Guarda i messaggi
Non capito una cosa: la patch sarebbe del solo eseguibile o andrebbe ricompilato tutto il firmware?
Solo l'eseguibile di pppoe-relay. Non puoi però sostituire quello patchato con quello originale nel 99% dei casi, visto che i router utilizzano squashfs per la root che è read-only.
Comunque, se ti serve posso provare a cross-compilartela io la patch; scrivimi in PM
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:00   #10789
Glover
Member
 
L'Avatar di Glover
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toscana
Messaggi: 166
Salve a tutti, vorrei sapere un informazione, ho TuttoFibra da 30 MB, e vorrei sapere come mai su Gestione Modem, non mi appare il mio Tv (un Samsung modello 2015, 48JS9000), che è connesso con porta ethernet con una powerline TpLink AV1200, a cui sono attaccati con uno switch anche un Sintoamplificatore HIFI, il MySkyHd, e il Bluray, che invece appaiono regolarmente nella Gestione Modem del Technicolor, con i loro Ip. Grazie
__________________

Asrock H410M-HDV 2.0; Intel Core I5 10400; 32GB Ram; Team Elite DDR4; 240 GB SSD; LG 19", Windows 10 Pro 64
Glover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:02   #10790
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Quindi una configurazione in parallelo? E' perfettamente possibile, non ci sono problemi.
si tutti router in parallelo

Quote:
Technicolor LAN_1 -> Router1 (PPPoE)
LAN_2 -> Router2 (PPPoE)
LAN_N -> RouterN (PPPoE)
in che senso lan1 lan2 ecc

faccio un esempio
router technicolor 192.168.0.1
tutti gli altri router da 192.168.0.230 in poi

i pc sempre con ip 192.168.0.*

in pratica tutti vedono tutti/tutto
non ci sono vlan, reti con ip diversi ecc ecc
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:03   #10791
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
si tutti router in parallelo



in che senso lan1 lan2 ecc

faccio un esempio
router technicolor 192.168.0.1
tutti gli altri router da 192.168.0.230 in poi

i pc sempre con ip 192.168.0.*

in pratica tutti vedono tutti/tutto
non ci sono vlan, reti con ip diversi ecc ecc
Intendevo le porte LAN del Technicolor, quindi Router1 connesso a LAN_1 (è un esempio, chiaramente) eccetera
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:06   #10792
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
ok
meglio precisare che dopo
hahah


comunque se qualcuno riesce a fare piu' connessioni pppoe con telecom aziendale mi faccia sapere
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:18   #10793
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Appena ricevuta fibra, ho estratto, grazie a Dynamic+ i dati del voip e vdsl

Ora volevo reimpostare gli altri provider voip che avevo prima, primo fra tutti voipstunt.

Spero di non essere troppo OT.

Voipstunt non avendo un suo numero geografico, mi chiede un numero di telefono da associare. Che gli metto? Prima gli mettevo il mio numero essendo quello normale via RTG. Ora non funziona ed anzi, mi ha acceso il led "Fonia Internet" del Fritz 7360 che lampeggia e non si spegne.
Il numero Voip Tim funziona sia in entrata che in uscita.
Qualcuno con stesso problema o situazione con altri provider Voip?
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:36   #10794
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
Ma un eventuale uscita del Tecnico quanto viene addebitata?
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:43   #10795
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
Appena ricevuta fibra, ho estratto, grazie a Dynamic+ i dati del voip e vdsl

Ora volevo reimpostare gli altri provider voip che avevo prima, primo fra tutti voipstunt.

Spero di non essere troppo OT.

Voipstunt non avendo un suo numero geografico, mi chiede un numero di telefono da associare. Che gli metto? Prima gli mettevo il mio numero essendo quello normale via RTG. Ora non funziona ed anzi, mi ha acceso il led "Fonia Internet" del Fritz 7360 che lampeggia e non si spegne.
Il numero Voip Tim funziona sia in entrata che in uscita.
Qualcuno con stesso problema o situazione con altri provider Voip?
I numeri non Tim devono usare la vlan 835 con la PPPoE dati...
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:52   #10796
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
I numeri non Tim devono usare la vlan 835 con la PPPoE dati...
Sul fritz non trovo o non c'è l'impostazione per i Pacchetti vocali per singolo numero Voip, lo posso impostare solo genericamente e penso valga per tutti.
Fritz 7360.
Sul 7490 la situazione è diversa per chi ce l'ha?


PS: A quanto ho capito nel singolo numero non tim devo impostare la voce "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet. Se il vostro provider di Internet riserva la connessione separata di telefonia via Internet per numeri propri, attivate questa opzione se si tratta di un numero di un altro provider."

Ultima modifica di woody4165 : 05-01-2016 alle 18:54.
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 19:33   #10797
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
prende un ip differente rispetto al telecom?le credenziali sono aliceadsl sia come user che password
sì, ip diverso e credenziali ok...
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 20:00   #10798
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da FuNax Guarda i messaggi
ho provato a verificare dato che anch'io ho un LG G3 (D855).
sui 5GHz si collega sempre a 135Mbps anche a distanza di 4m.
Hai provato con altre periferiche e vedere la velocità di connessione?



Bella non lo è di sicuro. Si spera prendano provvedimenti in merito.
comunque al dì la della mancanza di logica nel lasciare una base dect sempre attiva e non disattivabile il wi-fi e il dect sono due circuiti separati con antenne separate che lavorano a frequenze diverse e quindi non ci sono interferenze tra loro. Wi-fi 2.4/5.0 GHz e Dect 1.8/1.9 GHz
Ok, grazie mille per la tua risposta !!!
Quindi come pensavo mi sa c'e' qualcosa che non va nel modem...
Sembrerebbe come se NON riuscisse ad attivare canali WiFi a 40 Mhz.

Infatti nel caso 1T1R WiFi N a singolo "canale" da Wikipedia si evince
che solo con ampiezza banda 40 Mhz si riesce a raggiungere velocita' sopra
i 72 Mb (Il limite con ampiezza 20 Mhz e' 65 Mb con banda di guardia ampia
e 72 con banda di guardia piu' ristretta).
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 20:24   #10799
sn1987a
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Attenuazione in Up 0 col Draytek..stai usando un modem code che non supporta il G.INP in upstream, metti il Vector2, dovrebbe tra l'altro agganciare qualcosina in più.
ok, grazie del consiglio, col Draytek ho intrapreso un duro scontro nel tentativo di far funzionare la fonia e per ora i primi due match li ha vinti lui ma non demordo.

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Comunque grazie della comparazione, sai anche a che tipo di ONU sei collegato? A naso direi non Alcatel, poi tutto può essere...
Non ne ho proprio idea

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Il fritz che firmware aveva durante il test?
06.30

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Grazie ancora.
Di niente
sn1987a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 20:27   #10800
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
Sul fritz non trovo o non c'è l'impostazione per i Pacchetti vocali per singolo numero Voip, lo posso impostare solo genericamente e penso valga per tutti.
Fritz 7360.
Sul 7490 la situazione è diversa per chi ce l'ha?


PS: A quanto ho capito nel singolo numero non tim devo impostare la voce "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet. Se il vostro provider di Internet riserva la connessione separata di telefonia via Internet per numeri propri, attivate questa opzione se si tratta di un numero di un altro provider."
sicuramente devi poterli configurare entrambi se vuoi 2 linee voip tim e non-tim
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v