|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10781 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Problema WiFi: connessione sempre a 65 Mb
Quote:
Ragazzi per cortesia qualcuno mi saprebbe dire qualcosa ? Ho chiamato poco fa il 1949 ma per loro tutto normale !!! Tra l'altro chi mi ha risposto mi sembrava non molto competente... Diceva che per Telecom basta garantire i 25 (??') che non si capiva intendesse MBytes o Mbp .... Non dico sulla 2.4 Ghz che e' anche abbastanza affollata .... Ma possibile che anche sulla 5 Ghz NON riesca ad andare oltre i 65 Mbits di connessione tra SmartPhone (LG G3) e Modem (anche a pochi cm di distanza) ? Premesso che la 5 Ghz e' completamente libera... Non ho canali nelle vicinanze occupati. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#10782 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
|
|
|
|
|
|
|
#10783 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
sui 5GHz si collega sempre a 135Mbps anche a distanza di 4m. Hai provato con altre periferiche e vedere la velocità di connessione? Quote:
comunque al dì la della mancanza di logica nel lasciare una base dect sempre attiva e non disattivabile il wi-fi e il dect sono due circuiti separati con antenne separate che lavorano a frequenze diverse e quindi non ci sono interferenze tra loro. Wi-fi 2.4/5.0 GHz e Dect 1.8/1.9 GHz Ultima modifica di FuNax : 05-01-2016 alle 16:29. |
||
|
|
|
|
|
#10784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3386
|
salve a tutti, oggi anche io sono entrato nella famiglia della fibra con il modem fibra di Telecom quello nuovo.
volevo chiedervi una cosa, ho visto che si puo utilizzare un altro modem a cascata solo x il segnale wifi. ora vi chiedo, posso farlo con un tplink Archer D7? se si come? Grazie a tutti
__________________
Cpu:Intel I7 14600kf // Sk.madre:MSI MAG Z790 TOMAHAWK MAX WIFI// Memorie :2x16Gb KINGSTON FURY BEAST RGB 6000mhz // Sk Video: Sapphire pulse RX9070XT // SSD M.2:S70 adata xpg da 500gb // Alimentatore SEASONIC 1200W GOLD. // Monitor:AOC G2460PF 144Mhz. UTENTI DA EVITARE:VeG |
|
|
|
|
|
#10785 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
|
Quote:
Codice:
Technicolor LAN_1 -> Router1 (PPPoE)
LAN_2 -> Router2 (PPPoE)
LAN_N -> RouterN (PPPoE)
Quote:
Quote:
Quote:
Ho trovato questo che potrebbe esserti utile. |
||||
|
|
|
|
|
#10786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3386
|
Cioè, ti serve usare il router in cascata soltanto per estendere il WiFi, e nient'altro? Allora devi configurare il TP-Link come access point, dal menu "operation mode".
Ho trovato questo che potrebbe esserti utile.[/quote] si caro giusto questo Grazie mille
__________________
Cpu:Intel I7 14600kf // Sk.madre:MSI MAG Z790 TOMAHAWK MAX WIFI// Memorie :2x16Gb KINGSTON FURY BEAST RGB 6000mhz // Sk Video: Sapphire pulse RX9070XT // SSD M.2:S70 adata xpg da 500gb // Alimentatore SEASONIC 1200W GOLD. // Monitor:AOC G2460PF 144Mhz. UTENTI DA EVITARE:VeG |
|
|
|
|
|
#10787 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
|
Non capito una cosa: la patch sarebbe del solo eseguibile o andrebbe ricompilato tutto il firmware?
|
|
|
|
|
|
#10788 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
|
Quote:
Comunque, se ti serve posso provare a cross-compilartela io la patch; scrivimi in PM
|
|
|
|
|
|
|
#10789 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toscana
Messaggi: 166
|
Salve a tutti, vorrei sapere un informazione, ho TuttoFibra da 30 MB, e vorrei sapere come mai su Gestione Modem, non mi appare il mio Tv (un Samsung modello 2015, 48JS9000), che è connesso con porta ethernet con una powerline TpLink AV1200, a cui sono attaccati con uno switch anche un Sintoamplificatore HIFI, il MySkyHd, e il Bluray, che invece appaiono regolarmente nella Gestione Modem del Technicolor, con i loro Ip. Grazie
__________________
![]() Asrock H410M-HDV 2.0; Intel Core I5 10400; 32GB Ram; Team Elite DDR4; 240 GB SSD; LG 19", Windows 10 Pro 64 |
|
|
|
|
|
#10790 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
Quote:
faccio un esempio router technicolor 192.168.0.1 tutti gli altri router da 192.168.0.230 in poi i pc sempre con ip 192.168.0.* in pratica tutti vedono tutti/tutto non ci sono vlan, reti con ip diversi ecc ecc |
||
|
|
|
|
|
#10791 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10792 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
ok
meglio precisare hahah comunque se qualcuno riesce a fare piu' connessioni pppoe con telecom aziendale mi faccia sapere |
|
|
|
|
|
#10793 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
|
Appena ricevuta fibra, ho estratto, grazie a Dynamic+ i dati del voip e vdsl
Ora volevo reimpostare gli altri provider voip che avevo prima, primo fra tutti voipstunt. Spero di non essere troppo OT. Voipstunt non avendo un suo numero geografico, mi chiede un numero di telefono da associare. Che gli metto? Prima gli mettevo il mio numero essendo quello normale via RTG. Ora non funziona ed anzi, mi ha acceso il led "Fonia Internet" del Fritz 7360 che lampeggia e non si spegne. Il numero Voip Tim funziona sia in entrata che in uscita. Qualcuno con stesso problema o situazione con altri provider Voip? |
|
|
|
|
|
#10794 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
Ma un eventuale uscita del Tecnico quanto viene addebitata?
|
|
|
|
|
|
#10795 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
|
|
|
|
|
#10796 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
|
Quote:
Fritz 7360. Sul 7490 la situazione è diversa per chi ce l'ha? PS: A quanto ho capito nel singolo numero non tim devo impostare la voce "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet. Se il vostro provider di Internet riserva la connessione separata di telefonia via Internet per numeri propri, attivate questa opzione se si tratta di un numero di un altro provider." Ultima modifica di woody4165 : 05-01-2016 alle 18:54. |
|
|
|
|
|
|
#10797 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
|
|
|
|
|
|
|
#10798 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Quote:
Quindi come pensavo mi sa c'e' qualcosa che non va nel modem... Sembrerebbe come se NON riuscisse ad attivare canali WiFi a 40 Mhz. Infatti nel caso 1T1R WiFi N a singolo "canale" da Wikipedia si evince che solo con ampiezza banda 40 Mhz si riesce a raggiungere velocita' sopra i 72 Mb (Il limite con ampiezza 20 Mhz e' 65 Mb con banda di guardia ampia e 72 con banda di guardia piu' ristretta). |
|
|
|
|
|
|
#10799 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 26
|
Quote:
Quote:
06.30 Di niente |
||
|
|
|
|
|
#10800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.





















