Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2015, 22:22   #4001
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Intel Haswell-E 5820K 5930K 5960X LGA 2011-v3 Best Settings & Overclocking Club

Dopo un ora di occt con hwmonitor aperto e dissipare al massimo.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Immagini allegate
File Type: jpg ImageUploadedByTapatalk1449696116.011759.jpg (10.7 KB, 6 visite)
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 22:27   #4002
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
Perfetto, io per il momento sto testando a 1.82 il vccin e non mi da nessun problema nei piccoli stress test che faccio; ad ogni modo però la temp a me non è cambiata, devo controllare meglio con lo stesso test alla stessa ora altrimenti la temp in stanza è diversa. Come hai impostato il Phase Mode (auto standard extreme)? E il cpu capability (100% a 140%)? Thx
Per daily lascio tutto in Auto in quanto in anni di esperienza con mobo asus (ho avuto solo asus) ho notato che negli ultimi tempi sono molto precise ed efficienti quando l'oc non è elevato.

Poi ovviamente per bench quando cerco di spremere ogni mhz vado full manual

Quote:
Originariamente inviato da Antonio_87 Guarda i messaggi
Dopo un ora di occt con hwmonitor aperto e dissipare al massimo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sembra tutto regolare, ottima cpu!
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 23:00   #4003
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Per daily lascio tutto in Auto in quanto in anni di esperienza con mobo asus (ho avuto solo asus) ho notato che negli ultimi tempi sono molto precise ed efficienti quando l'oc non è elevato.

Poi ovviamente per bench quando cerco di spremere ogni mhz vado full manual
Ah quindi scegli la via dell'Auto, beh in effetti prima di questa piattaforma non era male il RS delle Asus con alcuni valori Auto però questa piattaforma sembra per me non digerirli al 100%, per fortuna questo nuovo bios è realmente più stabile. Grazie per la condivisione dei valori
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 03:04   #4004
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Per daily lascio tutto in Auto in quanto in anni di esperienza con mobo asus (ho avuto solo asus) ho notato che negli ultimi tempi sono molto precise ed efficienti quando l'oc non è elevato.



Poi ovviamente per bench quando cerco di spremere ogni mhz vado full manual







Mi sembra tutto regolare, ottima cpu!

Grazie, forse allora il dissi da sistemare, proverò a rimettere la pasta termica, oppure provare un corsair h100i gtx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 10:08   #4005
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da Antonio_87 Guarda i messaggi
Grazie, forse allora il dissi da sistemare, proverò a rimettere la pasta termica, oppure provare un corsair h100i gtx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non prendere quella patacca della Asetek, la Swiftech è una ditta che produce veri componenti da watercooling e il tuo kit è penso uno dei pochissimi AiO con radiatore in rame (e un ottimo waterblock), contro l'alluminio e la plastica della Asetek!

Se vuoi puoi provare a rimettere la pasta termica facendo attenzione a stringere le viti a "X" in modo da uniformare la pressione, ma comunque se mentre giochi o lavori col pc le temperature sono buone io direi di andare tranquillo
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 10:24   #4006
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Non prendere quella patacca della Asetek, la Swiftech è una ditta che produce veri componenti da watercooling e il tuo kit è penso uno dei pochissimi AiO con radiatore in rame (e un ottimo waterblock), contro l'alluminio e la plastica della Asetek!

Se vuoi puoi provare a rimettere la pasta termica facendo attenzione a stringere le viti a "X" in modo da uniformare la pressione, ma comunque se mentre giochi o lavori col pc le temperature sono buone io direi di andare tranquillo
ma infatti concordo con te, la qualità si vede toccandolo e non vorrei venderlo... solo come prestazioni mi aspettavo di più.
un amico con gli stessi componenti e un h110i gt entrambi CPU @ default lui in full load sta sui 48-50° gradi a quanto detto, il mio sta sopra ai 50°.. è uno swiftech però.

in ogni caso metterò nuovamente la pasta termica, sarebbe conveniente comprarne un diversa? nel caso cosa potrei provare?
potrebbe essere che necessita di un rabbocco liquido?
grazie delle risposte...
in ogni caso ora che l'oc della cpu sembra ok vorrei procedere con cache e poi ram... per la cache che voltaggio impostare? non posso da bios impostarlo così basso
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 10:48   #4007
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
attento che stai confrontando l'h110i che ha un rad da 280 con l'h220x che ha rad da 240. già questo porta ad avere più area dissipante sul primo rispetto allo swiftech.
poi entrano in gioco anche altri fattori come temperatura ambientale, che va ad incidere sulla temp del liquido. basta avere 2 gradi in più in stanza, che già avrà temp più alte di almeno 2 gradi. la temperatura del liquido sarà sempre uguale o maggiore della temperatura ambiente.
anche un migliore ricircolo di aria all'interno del case può aiutare ad avere temp inferiori.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 11:40   #4008
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
attento che stai confrontando l'h110i che ha un rad da 280 con l'h220x che ha rad da 240. già questo porta ad avere più area dissipante sul primo rispetto allo swiftech.
poi entrano in gioco anche altri fattori come temperatura ambientale, che va ad incidere sulla temp del liquido. basta avere 2 gradi in più in stanza, che già avrà temp più alte di almeno 2 gradi. la temperatura del liquido sarà sempre uguale o maggiore della temperatura ambiente.
anche un migliore ricircolo di aria all'interno del case può aiutare ad avere temp inferiori.
Quoto in pieno il buon Jack

Inoltre le ventole dell'H110i GT fanno un fracasso assordante e girano a centinaia di rpm più delle tue Helix, sono capaci tutti di avere maggiori prestazioni con ventole più veloci e rad più grossi

Il grosso vantaggio dello swiftech è di avere il rad in rame (che quindi non crea problemi di corrosione elettrolitica/galvanica come rame+alluminio) e di avere una pompa di qualità nettamente superiore alle ciofeche della asetek

Io ti direi di non stressarti troppo per le temperature finché sono sotto controllo, comunque se vuoi prendere una buona pasta termica ti consiglio la mitica Arctic MX-4 o la gelid gc-extreme
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 11:41   #4009
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
capisco bene che il paragone non è dei migliori...
il case è areato molto bene, silverstone rv-03: due AP181 sotto, 1 noiseblocker che soffia sul retro della MB, 1 che soffia nel retro sulla scheda video, sopra una coolink swift2 in estrazione più le due del rad frontali in immissione... in ogni caso dal case, sopra, esce sempre molta aria fresca

nel mio caso, sotto overclock, si parla di circa 10° di differenza con dati di altri utenti. inoltre swiftech considerato di qualità e più performante... in ogni caso taglio la testa al toro e rimetto la pasta termica
a me con vcore fisso 1.20 va sugli 80° dopo poco, utenti a quel vcore stanno sui massimo 70°.
la mia cpu vcore 1.07v e siamo su 70-80.

Ultima modifica di Antonio_87 : 10-12-2015 alle 11:44.
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 11:44   #4010
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Quoto in pieno il buon Jack

Inoltre le ventole dell'H110i GT fanno un fracasso assordante e girano a centinaia di rpm più delle tue Helix, sono capaci tutti di avere maggiori prestazioni con ventole più veloci e rad più grossi

Il grosso vantaggio dello swiftech è di avere il rad in rame (che quindi non crea problemi di corrosione elettrolitica/galvanica come rame+alluminio) e di avere una pompa di qualità nettamente superiore alle ciofeche della asetek

Io ti direi di non stressarti troppo per le temperature finché sono sotto controllo, comunque se vuoi prendere una buona pasta termica ti consiglio la mitica Arctic MX-4 o la gelid gc-extreme
le temperature mi interessano parecchio primo perchè la cpu starà molte ore sotto stress al 100% per lavoro, quindi più bassa è meglio, inoltre se le temperature sono più basse posso provare a spingere di più la cpu e quindi più velocità di calcolo...
inoltre se cambiassi ventole con le noctua per radiatore potrei avere benefici per prestazioni e silenziosità?
grazie
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 12:04   #4011
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da Antonio_87 Guarda i messaggi
capisco bene che il paragone non è dei migliori...
il case è areato molto bene, silverstone rv-03: due AP181 sotto, 1 noiseblocker che soffia sul retro della MB, 1 che soffia nel retro sulla scheda video, sopra una coolink swift2 in estrazione più le due del rad frontali in immissione... in ogni caso dal case, sopra, esce sempre molta aria fresca

nel mio caso, sotto overclock, si parla di circa 10° di differenza con dati di altri utenti. inoltre swiftech considerato di qualità e più performante... in ogni caso taglio la testa al toro e rimetto la pasta termica
a me con vcore fisso 1.20 va sugli 80° dopo poco, utenti a quel vcore stanno sui massimo 70°.
la mia cpu vcore 1.07v e siamo su 70-80.
alt fermo, qualcosa non mi torna nella disposizione delle ventole.
ok le due inferiori e ok quella dietro la main e ok quella in estrazione.
ma non ho capito dove hai messo il rad. presumo collegato ai supporti fan in corrispondenza dei bay da 5,25 subito sopra l'ali.
e quella della vga sarebbe quella posteriore in immissione. a conti fatti hai più aria in immissione di quanta ne riesci ad espellere. probabile che hai sacche di aria calda da qualche parte. quindi un cattivo ricircolo di aria.

quella posizione non mi piace per niente. il rad risulta decisamente ostruito nel ricevere aria fresca dall'esterno, quindi lavorano male le 2 ventole. e questo può portare ad avere temp più alte. inoltre il fatto che esca aria fresca da sopra mi lascia perplesso, perchè visto quanto in gioco dovresti sentire aria tiepida.
come già detto prima, bisogna anche avere ben evidente la temp ambientale perchè influisce sulla temp del liquido che poi si ripercuote sulle temp rilevate.
non è da sotto valutare. se hai 20 e passa gradi in camera, tranquillo che le temp saranno molto più alte di chi ne ha 17/18.

non avendo altro spazio potresti invertire le ventole mettendole in push sul rad ma che prendano aria dalla colonna di aria creata dalle 2 ap181. quindi l'aria va verso il pannello anteriore.
diciamo che il case non è dei migliori per integrare un AIO.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 10-12-2015 alle 12:07.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 13:11   #4012
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
alt fermo, qualcosa non mi torna nella disposizione delle ventole.
ok le due inferiori e ok quella dietro la main e ok quella in estrazione.
ma non ho capito dove hai messo il rad. presumo collegato ai supporti fan in corrispondenza dei bay da 5,25 subito sopra l'ali.
e quella della vga sarebbe quella posteriore in immissione. a conti fatti hai più aria in immissione di quanta ne riesci ad espellere. probabile che hai sacche di aria calda da qualche parte. quindi un cattivo ricircolo di aria.

quella posizione non mi piace per niente. il rad risulta decisamente ostruito nel ricevere aria fresca dall'esterno, quindi lavorano male le 2 ventole. e questo può portare ad avere temp più alte. inoltre il fatto che esca aria fresca da sopra mi lascia perplesso, perchè visto quanto in gioco dovresti sentire aria tiepida.
come già detto prima, bisogna anche avere ben evidente la temp ambientale perchè influisce sulla temp del liquido che poi si ripercuote sulle temp rilevate.
non è da sotto valutare. se hai 20 e passa gradi in camera, tranquillo che le temp saranno molto più alte di chi ne ha 17/18.

non avendo altro spazio potresti invertire le ventole mettendole in push sul rad ma che prendano aria dalla colonna di aria creata dalle 2 ap181. quindi l'aria va verso il pannello anteriore.
diciamo che il case non è dei migliori per integrare un AIO.
certo più aria in immissione di quella in estrazione, silverstone per logica progettuale lavora per pressione positiva e quindi non volevo stravolgere il tutto.

il radiatore è posizionato frontalmente ma senza i bay da 5.25 perchè non ci stava altrimenti... è posizionato in prossimità degli antipolvere frontali quindi pesca direttamente aria fresca dall'esterno, circa così
così
quindi senza alcuna ostruzione sia frontale che dietro.
le ventole possono stare solo in quella posizione lo swiftech sul retro ha la pompa e non è possibile mettere ventole.
concordo con te che il case non è tra i migliori per gli AIO, ma al momento del'acquisto non lo sapevo e puntavo a prender un h80i
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 13:19   #4013
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Resto dell'idea che ventole e rad lavorino male visto che sepolto nel case anche messo vicino agli antipolvere anteriore.

Per il discorso pressione positiva ok lo so perfettamente come lavorano i Silverstone. Anche se avrei messo la ventola posteriore in espulsione, visto che hai una ap181 che spara direttamente sulla vga.

Se vuoi fare una prova smonta il rad e posizionarlo fuori dal case all'aperto e vedi se ti cambiano le temp in meglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 14:04   #4014
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Resto dell'idea che ventole e rad lavorino male visto che sepolto nel case anche messo vicino agli antipolvere anteriore.

Per il discorso pressione positiva ok lo so perfettamente come lavorano i Silverstone. Anche se avrei messo la ventola posteriore in espulsione, visto che hai una ap181 che spara direttamente sulla vga.

Se vuoi fare una prova smonta il rad e posizionarlo fuori dal case all'aperto e vedi se ti cambiano le temp in meglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
giusto bell'idea provo a metterlo fuori.
grazie delle dritte
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 22:13   #4015
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
ragazzi spero di non inquinare il 3d, mi potete dare una media di overclock di un 5820k?

Sono indeciso tra questo e il 6700k

Mi stuzzicano i 2 core in piu ma in oc il 6700k sembra salire di brutto.

Grazie e scusatemi l intromissione, ma quale luogo migliore di questo per chiedere
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 09:28   #4016
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
ragazzi spero di non inquinare il 3d, mi potete dare una media di overclock di un 5820k?

Sono indeciso tra questo e il 6700k

Mi stuzzicano i 2 core in piu ma in oc il 6700k sembra salire di brutto.

Grazie e scusatemi l intromissione, ma quale luogo migliore di questo per chiedere
In prima pagina trovi tutto di tutto, ti elenco al volo i valori medi dei tre modelli per la piattaforma x99:

i7 5820K - i7 5930K
4.2Ghz 1.15-1.25V
4.3Ghz 1.23-1.28V
4.4Ghz 1.25-1.35V
4.5Ghz 1.30-1.40V
4.6Ghz 1.35-1.40V
----------
i7 5960X
4.3Ghz 1.18-1.28V
4.4Ghz 1.20-1.32V
4.5Ghz 1.25-1.35V
4.6Ghz 1.30-1.40V
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 09:29   #4017
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Considera una media di 4.4GHz.
Cmq non mi pare che i 6700k salgano di brutto in oc. Se poi prendere 400/500 è oc spinto, allora il mio ex 3770k che tenevo a 5.1GHz in daily che oc aveva?

Salire di brutto lo considero quando prendi 1GHz, 500mhz sono oc standard.
Poi può essere che ho una visione errata io di oc spinto.

Cmq se trovi l'esemplare sfigato ci puoi fare poco.

Resto sempre dell'idea che un esacore anche se a frequenze leggermente più basse del 6700k, sia da preferire. Se poi consideriamo che il 6700k costa pure di più del 5820k, non riesco proprio a considerarlo come acquisto sensato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 09:34   #4018
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Considera una media di 4.4GHz.
Cmq non mi pare che i 6700k salgano di brutto in oc. Se poi prendere 400/500 è oc spinto, allora il mio ex 3770k che tenevo a 5.1GHz in daily che oc aveva?

Salire di brutto lo considero quando prendi 1GHz, 500mhz sono oc standard.
Poi può essere che ho una visione errata io di oc spinto.

Cmq se trovi l'esemplare sfigato ci puoi fare poco.

Resto sempre dell'idea che un esacore anche se a frequenze leggermente più basse del 6700k, sia da preferire. Se poi consideriamo che il 6700k costa pure di più del 5820k, non riesco proprio a considerarlo come acquisto sensato.
Si appunto , quoto in toto , senza poi considerare il maggior numero di lane del 5820K , ecc...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 09:42   #4019
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Le lane in piu, 2 core in più, prezzo più basso, in oc raggiunge tranquillamente i 4.3/4.4 pareggiando con il 6700k, che però resta solo un quad e in situazioni dove si sfruttano tutti core, i 2 core + ht in più del 5820k si sentono.

Senza considerare che per fare oc serio con il 6700k sono cmq necessarie mobo che finiscono nel range di prezzo di tante x99. Se poi si guarda alle top, hanno prezzi anche superiori delle controparti x99. Basta vedere la maximum viii Extreme. Costa quanto la rampage v Extreme. Pura follia.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 12-12-2015 alle 09:46.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 11:48   #4020
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Le lane in piu, 2 core in più, prezzo più basso, in oc raggiunge tranquillamente i 4.3/4.4 pareggiando con il 6700k, che però resta solo un quad e in situazioni dove si sfruttano tutti core, i 2 core + ht in più del 5820k si sentono.

Senza considerare che per fare oc serio con il 6700k sono cmq necessarie mobo che finiscono nel range di prezzo di tante x99. Se poi si guarda alle top, hanno prezzi anche superiori delle controparti x99. Basta vedere la maximum viii Extreme. Costa quanto la rampage v Extreme. Pura follia.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quoto al 100%, niente di più vero!

Ricordiamoci inoltre del fatto che haswell-E è saldato (niente dentifricio sul die) e ha un IMC quad-channel quindi ha il doppio della banda di uno skylake

Il 5820K è il best buy del momento secondo me
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v