Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2015, 19:00   #3361
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Oggi ho messo della pasta Arctic Silver 5 sulla CPU e GPU del mio notebook.
http://imgur.com/xMQxAkH
http://imgur.com/fxDJbok

Il fatto strano è che adesso HWMonitor mi segna la temperatura della CPU che varia rapidamente, più volte in un secondo, arrivando a coprire anche range di 10 gradi nello stesso secondo (per esempio adesso continua a cambiare fra 36,37,38, ma sotto stress cambia immediatamente anche fra 50 e 60), mentre prima (con il thermal pad originale) rimaneva molto più stabile.
È possibile che l'abbia stesa male, o troppa poca / troppa?
Mi sembrava di averne messa troppa sulla gpu (che devo ancora testare), ma non sulla cpu...
Thermal pad? Se prima avevi un pad termico (stiamo parlando di un portatile direi dalle foto?) è probabile che tu debba spessorare perché il thermal pad di solito richiede uno spessore maggiore rispetto alla sola pasta termica. In carico hai temperature migliori o scalda come un fornelletto?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 19:08   #3362
Laevus
Senior Member
 
L'Avatar di Laevus
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Thermal pad? Se prima avevi un pad termico (stiamo parlando di un portatile direi dalle foto?) è probabile che tu debba spessorare perché il thermal pad di solito richiede uno spessore maggiore rispetto alla sola pasta termica. In carico hai temperature migliori o scalda come un fornelletto?
Ho un portatile asus n550jv, gli altri possessori hanno messo pasta termica senza problemi...
Le temperature sono migliori, in media 5 gradi in meno rispetto a prima (minima 32 vs 37, massima 70 vs 75).
L'artic è abbastanza viscosa e consigliano di non esagerare, di conseguenza ho messo la quantità delle foto.
Prima avevo solo quanto messo da asus, che in teoria è una specie di thermal pad, ma non era spesso (per intenderci, quando ho tirato via i residui non avevano chissà quale spessore).
Per pulire ho usato del cotone con alcool dentaturato 90%, e cotton fioc.
La nuova pasta termica non l'ho stesa, ma ho lasciato che la schiacciasse il dissipatore. Magari non si è spalmata bene...

Mi faccio solo qualche scrupolo riguardo alla velocità di variazione delle temperature, che vedo cambiare davvero spesso (più volte al secondo e in un range anche largo) e che non mi pareva cambiasse così velocemente prima.

Nel frattempo ho stretto un po' di più le viti del dissipatore, magari erano quelle.

Ultima modifica di Laevus : 06-11-2015 alle 19:14.
Laevus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 10:46   #3363
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
Ho un portatile asus n550jv, gli altri possessori hanno messo pasta termica senza problemi...
Le temperature sono migliori, in media 5 gradi in meno rispetto a prima (minima 32 vs 37, massima 70 vs 75).
L'artic è abbastanza viscosa e consigliano di non esagerare, di conseguenza ho messo la quantità delle foto.
Prima avevo solo quanto messo da asus, che in teoria è una specie di thermal pad, ma non era spesso (per intenderci, quando ho tirato via i residui non avevano chissà quale spessore).
Per pulire ho usato del cotone con alcool dentaturato 90%, e cotton fioc.
La nuova pasta termica non l'ho stesa, ma ho lasciato che la schiacciasse il dissipatore. Magari non si è spalmata bene...

Mi faccio solo qualche scrupolo riguardo alla velocità di variazione delle temperature, che vedo cambiare davvero spesso (più volte al secondo e in un range anche largo) e che non mi pareva cambiasse così velocemente prima.

Nel frattempo ho stretto un po' di più le viti del dissipatore, magari erano quelle.
Se hai fatto ciò che hai detto (pulizia e anche come quantità) allora non dovresti avere particolari problemi anche dalle temperature che dici. Probabilmente non avevi un pad termico era semplicemente la pasta originale che si era seccata.

Se vedi fluttuazioni al minimo un po' strane ricorda che è pur sempre un calcolo estrapolato in relazione al consumo/voltaggio (discorso che vale soprattutto sulle temperature dei core), tendenzialmente è più preciso mano a mano che si raggiungono le temperature elevate (verso tjunction o simili), in idle di solito sono sempre più ballerini.. siccome ora gli hai abbassato ulteriormente l'idle magari è entrato in un range dove calcola peggio le temperature, tutto lì.

Se hai il reading del "package" (cioè la temperatura globale "sopra" ai core) quello è un valore molto più realistico (è un diodo) e dovresti vederlo molto più stabile anche in idle. = non ti preoccupare, visto che hai anche abbassato le temperature massime è ciò che conta.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 21:00   #3364
momonedusa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 161
scusate domanda (molto) stupida.
Ho preso un i5 e deve arrivarmi la MB, per ora userò il dissi stock (niente overclock).
Ma... Il dissi stock non dovrebbe avere pasta termica preapplicata (lo so che non è il massimo, ma inizio così che è più semplice, mai messo CPU da solo)?
Non vedo pellicole da togliere nè sul dissi nè sulla CPU, e neanche sulle istruzioni....
momonedusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 21:07   #3365
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da momonedusa Guarda i messaggi
scusate domanda (molto) stupida.
Ho preso un i5 e deve arrivarmi la MB, per ora userò il dissi stock (niente overclock).
Ma... Il dissi stock non dovrebbe avere pasta termica preapplicata (lo so che non è il massimo, ma inizio così che è più semplice, mai messo CPU da solo)?
Non vedo pellicole da togliere nè sul dissi nè sulla CPU, e neanche sulle istruzioni....
Se il dissipatore è nuovo quando lo togli dalla sua "culla" di plastica dovresti trovarne così la base:


Quella è la pasta termica preapplicata.. niente pellicole.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 22:16   #3366
momonedusa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 161
ah, ok sono quella sorta di 3 strisce... Subito l'avevo pensato, ma la consistenza mi faceva dubitare.... Grazie

Ma ho un'altro dubbio.

Il mio dissipatore è questo.

Qualcuno sa ad occhio se è corretto?
Dal codice e9739 mi dà dissipatore per socket 1155, e poi avevo letto che per skylake ci sarebbe stato dissi molto migliore, e le foto che ho visto sono tutte simili a questo.. http://hardware.hdblog.it/2015/08/17...r-CPU-Skylake/
O questo è opzionale e non lo stock?
Grazie

Ultima modifica di momonedusa : 01-12-2015 alle 22:36.
momonedusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 22:53   #3367
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da momonedusa Guarda i messaggi
ah, ok sono quella sorta di 3 strisce... Subito l'avevo pensato, ma la consistenza mi faceva dubitare.... Grazie

Ma ho un'altro dubbio.

Il mio dissipatore è questo.
Classico stock, sempre più sottiletta di Intel, è normale. Quello che hai visto tu forse sono così buoni che lo mettono sugli i7 serie k, ma se leggi nello stesso articolo che linki tu c'è scritto chiaramente che sarà venduto separatamente.

In ogni caso controlla bene le temperature in load, magari skylake non è il forno che sono stati gli ivy/haswell. A me quella schifezza l'avevano messa anche su un i7 860, andava la cpu in throttling senza nessun carico intenso (bastava gaming figurati che ci dovevo renderizzare..) e avevo dovuto mio malgrado non usare il pc finché non mi sono procurato un dissipatore degno di tale nome
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 01-12-2015 alle 22:56.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 23:38   #3368
momonedusa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 161
Si, ho letto, però altrove sono abbastanza certo di aver letto che sarebbe stato comunque il dissipatore standard e/o che sarebbe stato un miglioramento rispetto alla serie precedente.. Se é così alla faccia, quello del mio core2duo é ben più spesso...
momonedusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 20:30   #3369
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da momonedusa Guarda i messaggi
Si, ho letto, però altrove sono abbastanza certo di aver letto che sarebbe stato comunque il dissipatore standard e/o che sarebbe stato un miglioramento rispetto alla serie precedente.. Se é così alla faccia, quello del mio core2duo é ben più spesso...
E' così.. la cosa ridicola è che secondo intel se non usi quel ""dissipatore"", decadrebbe la garanzia sul processore
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 22:41   #3370
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Ma come fa Intel a sapere che dissipatore hai?
Io con un i7 ho messo un Cryorig, prima faceva veramente pena quello stok

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 18:25   #3371
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da outlander400 Guarda i messaggi
Ma come fa Intel a sapere che dissipatore hai?
Io con un i7 ho messo un Cryorig, prima faceva veramente pena quello stok

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Non lo sa, motivo percui è ancora più ridicola la cosa
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 19:15   #3372
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Infatti, comunque il dissipatore stok dopo poco tempo è diventato rumoroso e ho dovuto depotenziata il mio i7 k altrimenti arrivava a temperature piuttosto alte.
Da quando ho installato il Cryorig la temperatura si è ridotta parecchio.
Un qualsiasi dissipatore da 20 o 30 euro è 100 volte meglio di quello che ci rifila Intel

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 16:23   #3373
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Beh non c'è una data di scadenza l'unica cosa che ti posso dire e che faccio che io personalmente la cambio quando vedo le temperature troppo in alte cosi pulisco anche il dissipatore cioè nel mio portatile equivale ogni 2 estati circa.. ( più che altro si forma la lanetta di polvere..) sul fisso ho pc fatti da 5 anni con ottime temp e mai cambiata pasta
Idem per me con la NT-H1. Montata da più di 5 anni sul PC in firma e in estate quando compilo programmi pesanti supero appeno i 65°C con CPU totalmente in FULL per più di trenta minuti. All'epoca applicai la pasta spalmandola in modo uniforme, ma oggi opterei per un rapido chicco di riso, come suggerisce la stessa Noctua per la sua pasta.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 12:35   #3374
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Cpu


Ragazzi devo montare un dissi su un AMD A10 5700 retail, quindi versione con dissipatore.
Mi hanno suggerito di prendere un dissi migliore, ma ora ho il dubbio.

Dal primo messaggio del thread

"Vediamo.

La pasta, qualunque essa sia, DEVE ricoprire tutta la superfice del DIE/Heat Spreader (non dell'intero processore) per non lasciare spazi vuoti e DEVE essere messa nella giusta quantità: questo è il rapporto che dovremo tenere in considerazione ogni qualvolta dovremo compiere queste operazioni. Se si esagera o se al contrario se ne mette troppo poca, si ottiene l'effetto opposto."

Ma la mia cpu ha superficie ben più grande delle basi dei due dissipatori. Il Die/heat sarebbe la superficie della base del dissi?

Sui video vedevo che mettevano pasta su tutta la cpu... qui sarebbe inutile




PS: Sul dissi originale, sulla base che va a cntatto, essendo un po appicciosa per errore ci ho lasciat una bell'impronta digtale. E' un po rovinato ora?

Grazie
Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 12:39   #3375
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Cpu


Ragazzi devo montare un dissi su un AMD A10 5700 retail, quindi versione con dissipatore.
Mi hanno suggerito di prendere un dissi migliore, ma ora ho il dubbio.

Dal primo messaggio del thread

"Vediamo.

La pasta, qualunque essa sia, DEVE ricoprire tutta la superfice del DIE/Heat Spreader (non dell'intero processore) per non lasciare spazi vuoti e DEVE essere messa nella giusta quantità: questo è il rapporto che dovremo tenere in considerazione ogni qualvolta dovremo compiere queste operazioni. Se si esagera o se al contrario se ne mette troppo poca, si ottiene l'effetto opposto."

Ma la mia cpu ha superficie ben più grande delle basi dei due dissipatori. Il Die/heat sarebbe la superficie della base del dissi?

Sui video vedevo che mettevano pasta su tutta la cpu... qui sarebbe inutile

PS: Sul dissi originale, sulla base che va a cntatto, essendo un po appicciosa per errore ci ho lasciat una bell'impronta digtale. E' un po rovinato ora?

Grazie
Ale
Si nel tuo caso sarebbe inutile dato che la base del cooler è più stretta dell'heatspreader della cpu.. montalo e basta, quello di sx è comunque uno step migliorativo oltre di quello stock (ha comunque più superficie sia di base che dissipativa); per la ditata su quest'ultimo fregatene se tanto non lo usi..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 13:41   #3376
Pigroforever
Member
 
L'Avatar di Pigroforever
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
Dubbio......

Volevo sapere se la pasta termica della Noctua che ti danno insieme ai loro dissipatori, se toccasse di lato la gabbia della CPU potrebbe dare problemi???
Pigroforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 14:49   #3377
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Non è conduttiva.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 11:51   #3378
ptrsr7
Member
 
L'Avatar di ptrsr7
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
buongiorno a tutti.
sto comprando la Noctua NT-H1. Com'è?
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!!
ptrsr7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 12:07   #3379
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da ptrsr7 Guarda i messaggi
buongiorno a tutti.
sto comprando la Noctua NT-H1. Com'è?
La mia è da 7 anni applicata e le temperature non sono cambiate.
Volevo riapplicarla, ma per ora non ci penso.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 12:11   #3380
ptrsr7
Member
 
L'Avatar di ptrsr7
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
Perfetto. Grazie del commento. Domani mi arriva il case e volevo essere pronto visto che non se ne parla bene della pasta che viene col H100i GTX.
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!!
ptrsr7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v