Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2015, 07:49   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Nest Cam, CCTV che non si spegne mai?

venerdì 27 novembre 2015

Spoiler:
Quote:
I ricercatori di sicurezza lanciano l'allarme sui livelli di consumo energetico di Nest Cam, videocamera per la sorveglianza domestica che potrebbe nascondere una sorpresa piuttosto spiacevole per la privacy degli utenti. Nest nega


Roma - Stando a quanto sostengono i ricercatori di ABI Research, la videocamera di sicurezza commercializzata da Nest (Nest Cam) consuma troppa energia elettrica anche quando è spenta; il rischio, avvertono gli esperti, è che la sorveglianza cloud continui indipendentemente dalla volontà o dai desideri degli utenti.



ABI Research ha misurato i consumi di Nest Cam nelle varie modalità di funzionamento disponibili, con picchi minimi di 322 mA (registrazione video in 360p) e massimi da 418 mA (720p); una volta "spenta", invece, la videocamera continua a consumare 343 mA.

Si tratta di livelli energetici eccessivi per un dispositivo non in linea, dicono i ricercatori, visto che in genere un gadget elettronico in modalità standby o spento riduce il consumo di elettricità da 10 a 100 volte rispetto a quando è in piena modalità operativa."Il dispositivo funziona ancora" anche quando è spento, avvertono da ABI Research, e il fatto potrebbe rappresentare una potenziale violazione della privacy degli utenti. In ogni caso, si tratta di un comportamento destinato a suscitare polemiche soprattutto oggi, in piena epoca post-Datagate.

Anche per questo, per provare a far sgonfiare le polemiche sulla videocamera che "registra anche quando è spenta", Nest è intervenuta ufficialmente negando con fermezza i rischi di violazione della privacy: quando Nest Cam viene spenta, dice la società di proprietà di Google/Alphabet, il flusso video dalla videocamera ai server cloud di Mountain View si interrompe. E i consumi energetici eccessivi? Quella è una "funzionalità" voluta e pensata per velocizzare l'accensione del dispositivo.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v