Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2015, 02:41   #41
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
anche sulla mia il NB è un blocchetto di fuoco... ho ovviato al problema montandoci una ventolina fessa fessa 40x40x10 la quale facendo il suo lavoro tiene fresco il dissipatore... potrebbe essere una soluzione se con quella MB l'OC risultasse più stabile...
difatti io la ventola da 40x40 sul nb l'avevo già messa, l'ho appoggiata in piedi sulla vga e la temperatura è scesa di 35° anche se fa pochissima aria. In più ho messo quella che mi hanno dato col dissipatore stock del FX sui VRM ed è stato questo piccolo accorgimento che mi ha permesso di raggiungere frequenze più alte in modo stabile.

La prima scheda che mi hanno inviato l'ho rimontata l'ho portata alle stesse frequenze dell'altra ma questa richiede un vcore ancora più alto. A 4600mhz devo dargli 1,47v.
Già il fatto che avesse temperature più alte sul nb e sui vrm non era un buon segno, ovviamente con le ventole le temp sono scese ma non come l'altra.

Intanto non ho risolto nulla, il riavvio funziona e l'avvio no. Avrò fatto 12500 riavvii e altrettante combinazioni nel bios, ho cambiato persino le impostazioni dell' Uefi!

L'avvio normale ha funzionato soltanto una volta, la volta successiva con le medesime impostazioni non ha funzionato, così ho modificato di 1 step i nuovi valori che mi avevano permesso di fare l'avvio senza problemi. Dapprima li ho alzati di 1 step per volta, poi ho provato ad abbassarli, ma non cè stato verso di ripetere il risultato.

La volta che è riuscito l'avvio, avevo aggiunto queste impostazioni, rispetto all'ultima volta:
Cpu Clock ratio: 20 ( 4100mhz, per stare sul sicuro)
Boost: attivo
Cool & quiet: attivo
C1E: attivo
C6: Attivo
HPC: attivo
APM: disattivato

Vcore: normal
DVID: +0,2687V
NB core: 1,2V
Vcore loadline calibration: Standard

BCLK: 200 (invece di Auto)

per il resto ho lasciato invariato alle precedenti configurazioni e comunque ho provato in tutte le salse a ripetere i test e non cè stato verso di ripetere l'avvio normale.

Inoltre, mi sono accorto che non è la prima volta,che con le stesse identiche impostazioni non mi permette di ripetere il risultato appena raggiunto.

Non so proprio che pesci pigliare con ste schede, ho pensato persino che potesse esserci la cpu bloccata per non funzionare bene a frequenze più alte

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:00   #42
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
difatti io la ventola da 40x40 sul nb l'avevo già messa, l'ho appoggiata in piedi sulla vga e la temperatura è scesa di 35° anche se fa pochissima aria. In più ho messo quella che mi hanno dato col dissipatore stock del FX sui VRM ed è stato questo piccolo accorgimento che mi ha permesso di raggiungere frequenze più alte in modo stabile.

La prima scheda che mi hanno inviato l'ho rimontata l'ho portata alle stesse frequenze dell'altra ma questa richiede un vcore ancora più alto. A 4600mhz devo dargli 1,47v.
Già il fatto che avesse temperature più alte sul nb e sui vrm non era un buon segno, ovviamente con le ventole le temp sono scese ma non come l'altra.

Intanto non ho risolto nulla, il riavvio funziona e l'avvio no. Avrò fatto 12500 riavvii e altrettante combinazioni nel bios, ho cambiato persino le impostazioni dell' Uefi!

L'avvio normale ha funzionato soltanto una volta, la volta successiva con le medesime impostazioni non ha funzionato, così ho modificato di 1 step i nuovi valori che mi avevano permesso di fare l'avvio senza problemi. Dapprima li ho alzati di 1 step per volta, poi ho provato ad abbassarli, ma non cè stato verso di ripetere il risultato.

La volta che è riuscito l'avvio, avevo aggiunto queste impostazioni, rispetto all'ultima volta:
Cpu Clock ratio: 20 ( 4100mhz, per stare sul sicuro)
Boost: attivo
Cool & quiet: attivo
C1E: attivo
C6: Attivo
HPC: attivo
APM: disattivato

Vcore: normal
DVID: +0,2687V
NB core: 1,2V
Vcore loadline calibration: Standard

BCLK: 200 (invece di Auto)

per il resto ho lasciato invariato alle precedenti configurazioni e comunque ho provato in tutte le salse a ripetere i test e non cè stato verso di ripetere l'avvio normale.

Inoltre, mi sono accorto che non è la prima volta,che con le stesse identiche impostazioni non mi permette di ripetere il risultato appena raggiunto.

Non so proprio che pesci pigliare con ste schede, ho pensato persino che potesse esserci la cpu bloccata per non funzionare bene a frequenze più alte

Ciao
diciamo che a questo punto o provi un'altra cpu o restituisci entrambe le schede e cambi marca...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v