Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2015, 15:09   #2581
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si, chiaramente bisogna avere lo spazio a disposizione per creare la rima .

Seee......vabbè adesso mi metto ad acquistare programmi per le password.........sto di meno a farmi un elenco in word, anche senza office ehhh.......visto che c'è Libreoffice e OpenOffice freeware, altrimenti un normalissimo file di testo

Il migliore di tutti è scrivere su un foglio, quaderno.......

Per metterla al corrente di un certo tipo di rischio, accetto

Ma penso che mark1000 abbia già provveduto
appena la vidi (presi io tutto) in quanto alla password che ci vuole a farla esempio hai un ...amico antipatico? An*iP@t°C# o se è simpatico lo stesso non credo sia così difficile da ricordare però nel decifrarla si
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:18   #2582
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Va bene anche la carta igienica, se sei smemorato.
No, la scrivo sulla mano ahahahahah

@ Mark

Mah......quelle password li non sono mica solo per l' amico antipatico
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:56   #2583
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
No, la scrivo sulla mano ahahahahah

@ Mark

Mah......quelle password li non sono mica solo per l' amico antipatico
certo che no, era una metafora per far vedere che ci sono tanti modi senza ricorrere a programmi basta un pò di fantasia...anche usare spazi vuoti
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:06   #2584
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
certo che no, era una metafora per far vedere che ci sono tanti modi senza ricorrere a programmi basta un pò di fantasia...anche usare spazi vuoti
Quoto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:46   #2585
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
certo che no, era una metafora per far vedere che ci sono tanti modi senza ricorrere a programmi basta un pò di fantasia...anche usare spazi vuoti
Ecco un esempio di password con caratteri vuoti:

space bar, 1,2,3,4,5,6,7,8 volte.... invio. ciao.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:57   #2586
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Anch'io scrivevo le password su un foglio, ma poi quando hanno cominciato a crescere di numero era uno strazio star lì a passare i fogli alla ricerca fantomatica della password giusta, e star lì a cancellarla quando la aggiornavo, ecc.. Poi ho scoperto Keepass e da allora uso quello. È un programma ultra testato, si può star tranquilli, è impossibile che non si apra o cose del genere... per stare maggiormente tranquilli si salva il database in due o più posti diversi (un altro hd, penna usb, anche servizi cloud, Onedrive, ecc.) così se si dovesse rompere l'hd non si corre rischi. Poi ovviamente ognuno usa quello che ritiene maggiormente adatto.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 17:18   #2587
Miriamast
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Anch'io scrivevo le password su un foglio, ma poi quando hanno cominciato a crescere di numero era uno strazio star lì a passare i fogli alla ricerca fantomatica della password giusta, e star lì a cancellarla quando la aggiornavo, ecc.. Poi ho scoperto Keepass e da allora uso quello. È un programma ultra testato, si può star tranquilli, è impossibile che non si apra o cose del genere... per stare maggiormente tranquilli si salva il database in due o più posti diversi (un altro hd, penna usb, anche servizi cloud, Onedrive, ecc.) così se si dovesse rompere l'hd non si corre rischi. Poi ovviamente ognuno usa quello che ritiene maggiormente adatto.
Ecco, su onedrive o google drive ho sempre paura che prima o poi rubino gli account di tutti

Cmq Keepass esiste anche su android....mi sto incuriosendo in quanto non capisco come si possa usare su dispositivi diversi.
Mentre facevo ricerche però mi sono subito imbattuta in questo primo articolo dell'ultimo anno :
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Il-malware-Citadel-attacca-Password-Safe-e-Keepass_11561

Desisto.

Ultima modifica di Miriamast : 13-11-2015 alle 17:30.
Miriamast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 17:34   #2588
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Mettere il database sul cloud ti semplifica la vita in quanto oltre ad avere la certezza di non perdere il file ti permette appunto di usare il programma anche sullo smartphone in mobilità. D'altro canto c'è il discorso della privacy, visto che alcuni servizi di cloud sono dichiaratamente monitorati dalle istituzioni governative (NSA, ecc.) come Google Drive (Microsoft per il suo Onedrive aveva negato, ma non ci scommetterei molto). Ma anche se il database dovesse finire nelle mani sbagliate con una password robusta di molti caratteri è praticamente impossibile che venga aperto (soprattutto se abbinata ad una password grafica).
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 18:26   #2589
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sul cloud............peggio che andar di notte ehhhhh .

Se uno ha tante password, è uguale o si stampa per ordine alfabetico non le password ovviamente, ma i siti che hanno bisogno della password e poi a destra nome utente e password o anche sul file di blocco note .

Altrimenti può usare questi software, però ripeto non mi fido molto, poi.....

Del cloud assolutamente no, tanto meno ci metto dati .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 18:51   #2590
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Molta gente lascia memorizzare le password dal browser, e quello è il peggior modo in assoluto per gestirle, visto che i database sono stati bucati più volte in quasi tutti i browser (Firefox compreso).
L'uso del cloud è consigliato da più parti per un uso del genere quindi non ci vedo niente di strano o allarmante. C'è anche cloud e cloud... per esempio Box è specifico per le aziende (ma anche per gli utenti finali, io ho 50GB gratuiti) e forse è il più affidabile per quanto riguarda la sicurezza dei dati che ci metti su.
Va beh, stampare ogni volta i siti su un foglio con i dati ecc.... direi di no...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 18:58   #2591
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Molta gente lascia memorizzare le password dal browser, e quello è il peggior modo in assoluto per gestirle, visto che i database sono stati bucati più volte in quasi tutti i browser (Firefox compreso).
Il colmo dei colmi , pericolosissimo come metodo, mai fatto
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
L'uso del cloud è consigliato da più parti per un uso del genere quindi non ci vedo niente di strano o allarmante. C'è anche cloud e cloud... per esempio Box è specifico per le aziende (ma anche per gli utenti finali, io ho 50GB gratuiti) e forse è il più affidabile per quanto riguarda la sicurezza dei dati che ci metti su.
Si, però tu pensi che nel cloud non vadano a vedere cosa metti ?...........anche se dicono che sono super sicuri, super protetti etc etc etc.....
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Va beh, stampare ogni volta i siti su un foglio con i dati ecc.... direi di no...
Stampi una volta, quante volte devi stampare dynamite ?

Chiaro che se poi aggiungi altri nomi utenti e password.........ma se sono pochi invece di stampare li aggiungi a penna .........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 19:50   #2592
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Ok, ma chi è che entra nel tuo account cloud? I dipendenti di Google, Microsoft o di qualsiasi altro cloud? Non potrebbero farlo. Il governo americano? Allora si potrebbe usare un cloud non USA e nessuno avrebbe il diritto di entrare a curiosare nel tuo account. A sto punto però se hai dubbi di questo genere anche solo avere l'email ti espone a dei rischi, anche solo stare su internet...
Va beh, e chi ha decine/centinaia di account e ne aggiunge di nuovi spesso sta lì a stampare e modificare in continuazione fogli su fogli? Direi che non è fattibile.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 20:07   #2593
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Ok, ma chi è che entra nel tuo account cloud? I dipendenti di Google, Microsoft o di qualsiasi altro cloud? Non potrebbero farlo. Il governo americano? Allora si potrebbe usare un cloud non USA e nessuno avrebbe il diritto di entrare a curiosare nel tuo account. A sto punto però se hai dubbi di questo genere anche solo avere l'email ti espone a dei rischi, anche solo stare su internet...
Chi mette a disposizione il servizio, io intendevo quello, nel senso chi mette a disposizione il servizio, può essere che controlli o meno che dati vengono messi .
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Va beh, e chi ha decine/centinaia di account e ne aggiunge di nuovi spesso sta lì a stampare e modificare in continuazione fogli su fogli? Direi che non è fattibile.
Si stava facendo l' esempio per l' home user tradizionale, poi per chi ha molti account, la cosa è diversa, ma ugualmente pericolosa se il software usato, si impianta, poi.......

Ultima modifica di tallines : 13-11-2015 alle 20:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 20:31   #2594
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Non credo proprio che un comune dipendente abbia gli strumenti o la possibilità di accedere agli account degli utenti. E poi anche se entrassero in possesso del file non avrebbero comunque la password principale. Hai voglia col bruteforce a forzare la password, ci vorrebbero anni (sempre che sia robusta a sufficienza...).
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 21:12   #2595
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Intendevo, al limite, che può essere che va a controllare che dati vengono messi nel cloud, chi mette a disposizione il servizio stesso di cloud computing, tipo dropbox e servizi simili .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 15:51   #2596
Miriamast
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 482
Cmq Google, Facebook ed altri prevedono la doppia verifica per accedere ad un account quindi è un ulteriore cosa da abilitare per essere più sicuri, non trovate? Ogni volta che accedo da un dispositivo non memorizzato ml arriva un SMS....Buon week end.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Miriamast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 17:23   #2597
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Miriamast Guarda i messaggi
Cmq Google, Facebook ed altri prevedono la doppia verifica per accedere ad un account quindi è un ulteriore cosa da abilitare per essere più sicuri, non trovate? Ogni volta che accedo da un dispositivo non memorizzato ml arriva un SMS....Buon week end.
Interessante si, come si fa per esempio, con Google ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 18:28   #2598
Miriamast
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Interessante si, come si fa per esempio, con Google ?
https://support.google.com/accounts/answer/185839?hl=it
Mentre per Facebook si va nelle impostazioni.
Io le tengo entrambe attivate ma di solito non faccio il logout tutte le volte che esco da Chrome o Facebook perciò se in queste tante occasioni rubassero i miei dispositivi allora risulterebbero inutili. Per me però sono ottime se qualcuno prova ad entrare nei miei account conoscendone mail di accesso. Ciao.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Miriamast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 21:07   #2599
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Abbiamo un nuovo inquilino, un bèbè, ma col tempo crescerà e pronostico che sarà il nuovo browser di riferimento. E' Edge.

Secondo me, ha tutte le carte per imporsi a livello mondiale. MS non fa niente per nulla, quindi.... e infatti IE, pur ancora presente, è relegato nei meandri delle cartelle di windows.

Domanda: come si comporteranno gli sviluppatori di Maxthon ?
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 21:26   #2600
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per ora come bebè sembra molto immaturo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v