|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Non è che cambi molto in prestazioni da EVO a PRO, e te lo dico da possessore di 850pro,
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Quote:
![]() uno spettaccolo sto accrocchio
__________________
HwPartialDwnGrade |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che il confronto sia stato giusto perché si tratta di prodotti di altro livello con determinate garanzie che le unità EVO non hanno, considerando pure che le prestazioni invece non differiscono.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
![]() E questo con solo 3 850pro, come vedi non cambia praticamente nulla, dato che 3 bastano a saturare il sata6. ![]() ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2425
|
Scusate, ma sono solo io che vedo quello che vedo?
- Innanzi tutto,superare i 6gbps del Sata 3 sarà anche una bella cosa, ma se tanto è necessario prendersi una scheda madre nuova che supporti questo tipo di trasmissione, tanto vale decidersi a fare uscire questo stra-maledetto Sata 4? Se fosse stato possibile superare il sata 3 con le attuali schede madri che supportano il Sata 3 allora si che sarebbe stata una cosa positiva, ma alla fine, non cambia niente, perché che si chiama Sata 4 o si chiama Ezzecchiele tanto devo sempre comprarmi una scheda madre compatibile- - Tutti parlano di come si sta evolvendo velocemente il mercato degli SSD, peccato che ha fine 2015 per un SSD decente da 512 GB devi sborsare una cifra ben al di sopra dei 100€, sembra che gli SSD non aumenti mai di dimensioni ma solo di prestazioni, possono anche leggere / scrivere a 99999 GB/s ma se ogni volta mi propinano lo stramaledetto SSD da 256 GB a 10000 euro possono andare in quel posto. Come hanno detto altri utenti su questo forum la differenza tra SSD e SSD non è tanto marcata come da un HD ad un SSD quindi che la finiscano di propinare questi formati da morti di fame (almeno per le esigenze del 2015) di 256/512 GB e comincino a tirar fuori 'sti stramaledetti SSD da 2-4-6 TB di cui si parla tanto nelle notizie che me poi si scopre che costano milleMila milioni di euro e comincino ad abbassare il maledettissimo prezzo dei tagli da 256/512/1TB che sembra non voler scendere mai.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
nel rapporto prestazioni/prezzo/affidabilità che vantaggio ti procura in contronto a un solo 850pro? e all'utilizzo pratico? tralasciando i bench il raid0 non ha più senso, ma se ami il rischio.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
forse ci sarà il sata 4 ma per ora non ci sono arrivati ![]() Quote:
EDIT: ops, double |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Nell'ambito editing, questi dischi sono manna dal cielo.
So che Linustechtips usa, UDITE UDITE, 24 SSD da 1TB in Raid 50 https://youtu.be/w_7nSL_WROY?t=14m44s
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
|
Spettacolo...però se si brucia sono caxxi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
|
Non vedo l'ora di usare uno di questi sul nuovo MSI GS70 6QE
![]() Sarà un bel salto rispetto all'intel che ho in firma ![]()
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder| |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
io non mi lamento del mio Samsung 840 EVO che supera pure il mitico 850 EVO con questo nuovo chipset:
![]()
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Alleluja ![]() Inoltre, vorrei far notare, per chi ha menzionato di farci cose pesanti di lavoro e di tutto di più... dalla tabella che vedo il 256GB ha un TBW di 200TB, non sarà poco ma non è neanche molto, se lo sfruttate pesantemente non durerà molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
Quote:
anche sul portatile un 840EVO è il massimo preferibile.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
ma , domanda , spesso vedo che i portatili adottano slot m.2 half size...
quali portatili attualmente in commercio hanno uno slot m.2 full size ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Da quanto letto su Anandtech c'è già intel col suo U.2 che è superiore essendo l'evoluzione dell'M.2, ma non riesce ad imporsi.
Di fatto, questi altro non sono che uno step intermedio verso quello che deve ancora arrivare.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
Quote:
se prendiamo un intel con 16 linee di NB e 4 di SB, se colleghi il ssd allo slot del NB (che solitamente dovrebbe essere dedicato alla seconda vga) rischi di far andare la vga principale a 8x e il ssd a quello che è bisogna collegarlo allo slot del SB Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
perchè non hanno installato un SO sopra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Tornando IT: sarebbe bello che in seconda pagina si spiegasse almeno l'acronimo TBW e si prendesse in considerazione il tradeoff tra TBW e MTBF. non se ne parla nemmeno in altre recensioni e comparazioni http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...zionale_2.html) siccome questi dischi hanno secondo me un mercato come hdd primari da SO o per lo storage di programmi (inutile farsi un array da 2 tera per metterci video e foto o backup) oltre al balzo in lettura massima sequenziale (in scrittura sono di nuovo fermi alla metà, giusto per metterci una nuova generazione di mezzo che eguaglierà read e write) buona è la latenza o il tempo di accesso che migliora mi vien da dire in media di un 30%. imho per il 90% degli utenti anche enterprise non vedo l'utilità di dispositivi di questo tipo, giusto perché passare da sata 3 a pcie oltre a necessitare di una nuovo HW e il salto prestazionale nell'uso quotidiano non lo si nota. su chi chiedeva cali di prestazioni se il bus pciexpress fosse occupato: si o meglio non cambia nulla. SATA e pcie sono bus point to point (dipende da quanto è buono il controller) chiaro che il limite è dato da quante periferiche sul bus comunicano con la stessa periferica. esempio 2 schede video che richiedono contemporaneamente dati dalla DDR3/4 il limite è la banda DDR e chiaramente (a parte le latenze) il sistema va più lento di una scheda video che chiede dati alla DDR mentre l'altra all'HDD. nel primo caso il limite sarà quello del bus DDR o PCIe, nel secondo il limite sarà quello del bus pcie o più verosimilmente dell'HDD. Funzionava allo stesso modo sui sata, come pensavate che fossero connessi al bus dele ddr? con un bridge sata pcie, punto.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
|
A me sembra invece più lento, almeno nella versione da 256GB. Io ho il SM951 nvme da 256GB e va a 2250MB/s in lettura e 1250MB/s in scrittura, non castrato a 900MB/s come quello della recensione
Quote:
Cito dal sito asus: Quote:
![]()
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit Ultima modifica di peronedj : 23-10-2015 alle 10:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
Non penso assolutamente che i sistemi del futuro avranno gli SSD M.2 accoppiati a quelli SATA. Quest'ultimi sono destinati a costare di più nel lungo periodo. Anche nell'eventualità tutt'altra che remota che le NAND flash verranno sostituite dai MEMRISTOR, per avere maggiori prestazioni. A limite SSD MEMRISTOR + SSD NAND, ma sempre su m.2: al produttore costa di più un disco 2,5" per la presenza dello chassis e connettori extra. Non c'è nessuna motivazione logica, per avere SSD su SATA, salvo che per motivazioni commerciali: gli m.2 pci-e sono recenti, hanno meno mercato (vedi compatibilità mobo) e quindi sono più costosi. D'altra parte si parlava del medio periodo, escludo che un SSD ad oggi possa sostituire il classico HDD da 2-4TB per lo storage. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.