Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2015, 13:53   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Raffreddatore estivo per autmobili, cercansi betatester!

Ho inventato una cosa che è talmente utile ma talmente facile da realizzare che... probabilmente in realtà non funziona per niente ma è solo una mia impressione.

Quindi mi serve qualche betatester volontario per fare qualche prova.

Avete presente quando salite in auto dopo che è stata parcheggiata 8 ore al sole mentre voi stavate al fresco in ufficio? Non è una bella sensazione...
Una cosa che faccio da sempre è aprire portellone e sportelli per qualche secondo, per far uscire la "bolla d'aria" a 80 gradi scambiandola con aria "fresca" a soli 40 gradi, e questo so per certo che funziona.

Però poi restano infuocati volante, sedile e tetto dell'auto.

Per il volante non ho ancora trovato una soluzione;
per il sedile tengo un asciugamano nello zaino che porto in ufficio, così attenuo un po' gli 80 gradi della seduta;
e infine, la mia nuova invenzione per il problema del tettuccio: una bottiglia d'acqua.

Prima di partire, cospargo di acqua il tettuccio; è acqua calda perchè stava in macchina... ma è pur sempre acqua, e quando evapora sottrare calore ai corpi con cui sta a contatto, e quando l'auto viaggia, col vento l'evaporazione aumenta, e quindi il tetto si raffredda immediatamente.
Il risultato è che non mi si arroventa la faccia mentre guido con l'aria condizionata a palla, che però riesce a raffreddare solo l'aria e non il tettuccio.

Chi vuole provare l'esperimento del tettuccio annacquato e vedere se davvero la situazione migliora?

Comunque devo trovare un modo per forzare aria fredda nella gommapiuma del sedile, non mi posso congelare i piedi e cuocere la schiena allo stesso tempo per tutto il viaggio fino a casa!
Quanta pressione servirà? Dovrò forse scavare un'intercapedine nella gommapiuma e riempirla di tubi dove far passare l'aria fredda?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 14:51   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Ciao, io usavo lo stesso sistema col motorino; tenevo uno spruzzino ed uno straccio nel sottosella

Un'alternativa sarebbe una bella spruzzata all'autolavaggio
Per i sedili, esistono già da un bel po' auto con i sedili ventilati (ed anche massaggianti) ma non sono propriamente economiche
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 15:10   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
qualche sistema che funzioni con il tram (e che non mi faccia finire in prigione)?
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 15:29   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
qualche sistema che funzioni con il tram (e che non mi faccia finire in prigione)?
Anche perchè lanciare acqua sul tetto di un tram non lo vedo molto "sicuro"
Prova con un paio di questi in tasca
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 17:54   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
più che in tasca, li vedrei bene in una fondina ascellare.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 20:30   #6
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
occhio che poi chiamano la digos perchè ti scambiano per questo



@jump; è lo stesso principio per il quale le HP sono molto più performanti del semplice metallo.

Ultima modifica di microcip : 08-07-2015 alle 20:32.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 20:37   #7
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Imho la soluzione non è quella di raffreddare l'auto, ma evitare che stia al sole, direte voi baggianata! Invece è proprio così, ovviamente non è possibile avere ombra ovunque, ma occorre un sistema per riflettere i raggi solari, la soluzione migliore è coprire l'auto con un telo riflettente (tipo alluminio), qualcuno ci ha pensato da una vita, mi chiedo come mai non l'abbiano mai usata realmente.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 21:47   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
I cinesi ci hanno pensato, io ho comprato il loro telo plastalluminico avvolgibile a molla... ma non serve assolutamente a niente, probabilmente perchè, stando a 5 cm dal tettuccio, trasferisce comunque tutto il calore per conduzione dell'aria surriscaldata che lo circonda.
bisognerebbe infilare sul tetto un ombrellone da spiaggia... :-) oppure commercializzatore il mio "irrigatore da tetto": un semplice tubo bucherellato posto lungo il lato anteriore del tettuccio, che a comando spruzza acqua sul tetto durante il viaggio. Dovrebbe permettere anche risparmio di carburante, perchè così si potrebbe usare meno il condizionatore.

<errori ortografici by Tapatalk>
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 21:48   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ciao, io usavo lo stesso sistema col motorino; tenevo uno spruzzino ed uno straccio nel sottosella

Un'alternativa sarebbe una bella spruzzata all'autolavaggio
Per i sedili, esistono già da un bel po' auto con i sedili ventilati (ed anche massaggianti) ma non sono propriamente economiche
Ho visto che esistono anche i soli coprisedile ventilati... ma solo in siti dove sono fuori catalogo, non li trovo da comprare!

<errori ortografici by Tapatalk>
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 21:53   #10
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Imho la soluzione non è quella di raffreddare l'auto, ma evitare che stia al sole, direte voi baggianata! Invece è proprio così, ovviamente non è possibile avere ombra ovunque, ma occorre un sistema per riflettere i raggi solari, la soluzione migliore è coprire l'auto con un telo riflettente (tipo alluminio), qualcuno ci ha pensato da una vita, mi chiedo come mai non l'abbiano mai usata realmente.
Per il motivo per cui è vietato fare la carrozzeria a specchio, rischi di abbagliare gli altri automobilisti o comunque chi passa nei paraggi. E comunque la quota di calore riflessa è poca. Metti una lastra di alluminio al sole e vedi come scotta!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 23:37   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Prima di partire, cospargo di acqua il tettuccio; è acqua calda perchè stava in macchina... ma è pur sempre acqua, e quando evapora sottrare calore ai corpi con cui sta a contatto, e quando l'auto viaggia, col vento l'evaporazione aumenta, e quindi il tetto si raffredda immediatamente.
Il risultato è che non mi si arroventa la faccia mentre guido con l'aria condizionata a palla, che però riesce a raffreddare solo l'aria e non il tettuccio.
Ma guarda che secondo me il tettuccio è l'ultimo dei tuoi problemi.
Essendo la parte più alta dell'auto, tutto il calore che raccoglie lo disperde verso l'alto o appena sotto di sè, perciò i finestrini aperti a fessura in teoria basterebbero.
Il vero problema è il riscaldamento degli interni e delle plastiche in particolare.
Quando gli interni si scaldano con i raggi solari poi riscaldano l'aria all'interno dell'auto.Quando tu parti loro restano caldi e continuano a cedere calore all'aria all'interno dell'auto.
Secondo me il metodo migliore sarebbe quello di coprire tutti i finestrini con quei cosi riflettenti che solitamente si mettono solo sul parabrezza, lasciando i finestrini aperti un minimo per far sfogare l'aria calda prodotta all'interno.Ovvio comunque che qualunque soluzione vale solo per soste di durata limitata, dopo un po' la termodinamica fà il suo lavoro
L'unico modo secondo me è quello di usare una specie di ombrellone, in modo che l'auto sia in ombra ma che ci sia uno certo spessore in aria tra la copertura e l'auto (cosa che invece non avviene coi teli).

Attento comunque a mettere acqua di rubinetto sulla macchina calda, perchè asciugando ti fà calcare.Nel breve termine puoi toglierlo, lavando l'auto a mano. nel lungo termine ti rovina la carrozzeria.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 07:38   #12
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
Una volta cerano i parasole di cartone che si mettevano al parabrezza e funziona, adesso ci sono quelli di alluminio che secondo me peggiorano la situazione, si arroventano all'interno dell'auto, soluzione? Metti un cartone sopra il tettuccio e all'interno sul parabrezza come faccio io, ma non quelli di alluminio che vendono marocchini e cinesi e vedrai la differenza, costo zero

Ultima modifica di gerikoo : 09-07-2015 alle 07:42.
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 10:25   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
Una volta cerano i parasole di cartone che si mettevano al parabrezza e funziona, adesso ci sono quelli di alluminio che secondo me peggiorano la situazione, si arroventano all'interno dell'auto, soluzione?
Io lo metto FUORI dall'auto... sennò a che serve? Una volta che il calore ha attraversato il parabrezza ed è entrato, non esce più... Fuori non me l'hanno mai rubato, e per non farlo volare via basta metterlo sotto i tergicristalli.

In realtà però lo FACEVO, ora non più perchè non è certo il parabrezza la fonte maggiore di calore, secondo me è proprio il tettuccio! Che per l'appunto è concavo e 10 cm sopra il livello dei finestrini, quindi uno strato di aria bollente di 10 cm viene continuamente conservato e mantenuto, sia dal calore che proviene dal tettuccio, sia da quello che sale da plastiche e sedili, e va a infognarsi nel punto più alto dell'auto!

In compenso, il parasole all'esterno è molto utile... d'inverno, come paraghiaccio: invece di stare mezz'ora a scrostare ghiaccio la mattina, basta levare il parasole ghiacciato e partire.

Ma tornando al caldo, ho comprato una "strana" ventola da computer; strana perchè è da 1000 mA, cioè da 12W (in genere sono da 100 o 200), e quando la accendo sembra un aspirapolvere. Devo trovare un timer a 12 volt per farla partire solo un'ora prima di arrivare in macchina, sennò mi spiana la batteria.
Dove lo trovo?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 10:40   #14
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
canna dell'acqua e via, lo faccio da anni non e' efficacissimo, ma qualcosa toglie, ovvio che appena hai smesso di buttare acqua e ha smesso di colare devi aprire i finestrini che giri aria.

un trucco che funziona benissimo sulle macchine diverse dalle berline: aprite il bagagliaio!!! l'aria calda esce velocemente, siccome spesso si apre piu' in alto delle portelle e ha maggiori dimensioni. provato sulla mia uno e sul classe a della suocera, funziona

edit: con dei termometri da interno ho misurato che, quando l'esterno e' sui 30 gradi e l'auto e' al sole, l'interno e' sui 60. sono sempre piu' convinto che la soluzione migliore sia parcheggiare sotto un cespuglio o un albero basso, se non si ha di meglio
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 10:58   #15
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
un trucco che funziona benissimo sulle macchine diverse dalle berline: aprite il bagagliaio!!! l'aria calda esce velocemente, siccome spesso si apre piu' in alto delle portelle e ha maggiori dimensioni. provato sulla mia uno e sul classe a della suocera, funziona
ho una macchina con il portellone posteriore, quindi proverò sicuramente questo trucco.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 11:01   #16
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
ho una macchina con il portellone posteriore, quindi proverò sicuramente questo trucco.
che macchina, se posso chiederti? ho notato che, minore e' l'altezza residua tra tettuccio e bordo del portellone, ovviamente meglio funziona. la mia sequenza e' portellone posteriore, finestrini anteriori, e se ho lo spazio e la possibilita' anche le portiere posteriori. qualche minuto di attesa, e via
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 11:36   #17
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Il vero problema è il riscaldamento degli interni e delle plastiche in particolare.
Quando gli interni si scaldano con i raggi solari poi riscaldano l'aria all'interno dell'auto.Quando tu parti loro restano caldi e continuano a cedere calore all'aria all'interno dell'auto.
Confermo, io copro sempre il sedile e il volante con un telo, e quando entro in auto lo tolgo, e non scottano!

Per l'aria calda dentro l'auto basta aprire tutti i finestrini e fare qualche centinaio di metri, anche soltanto a 30km/h i vortici rimescolano l'aria con quella esterna.

Il problema non è l'aria, che ha capacità termica bassa, ma i sedili e le plastiche, che si scaldano lentamente ma altrettanto lentamente si raffreddano e rilasciano il calore accumulato per molto tempo.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 18:16   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Confermo, io copro sempre il sedile e il volante con un telo, e quando entro in auto lo tolgo, e non scottano!

Per l'aria calda dentro l'auto basta aprire tutti i finestrini e fare qualche centinaio di metri, anche soltanto a 30km/h i vortici rimescolano l'aria con quella esterna.

Il problema non è l'aria, che ha capacità termica bassa, ma i sedili e le plastiche, che si scaldano lentamente ma altrettanto lentamente si raffreddano e rilasciano il calore accumulato per molto tempo.
Infatti!A cambiar l'aria ci vuol niente,il vero problema è la temperatura dell'auto in sé.Degli interni in particolar modo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 20:00   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
che macchina, se posso chiederti? ho notato che, minore e' l'altezza residua tra tettuccio e bordo del portellone, ovviamente meglio funziona. la mia sequenza e' portellone posteriore, finestrini anteriori, e se ho lo spazio e la possibilita' anche le portiere posteriori. qualche minuto di attesa, e via
Bastano pochi SECONDI, tipo 10 o 20.

Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Il problema non è l'aria, che ha capacità termica bassa, ma i sedili e le plastiche, che si scaldano lentamente ma altrettanto lentamente si raffreddano e rilasciano il calore accumulato per molto tempo.
eh sì ahimè.
Però ho appena inventato il coprisedili gonfiabile: sgonfio è abbastanza piccolo da stare in zaino o borsa,ma srotolato e gonfiato in modo che sia spesso 1cm isola perfettamente dal sedile bollente. Ovviamrente da dotare di pompetta elettrica, magari da alimentare con l'aria del condizionatore.



<errori ortografici by Tapatalk>
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 22:56   #20
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Bastano pochi SECONDI, tipo 10 o 20.


eh sì ahimè.
Però ho appena inventato il coprisedili gonfiabile: sgonfio è abbastanza piccolo da stare in zaino o borsa,ma srotolato e gonfiato in modo che sia spesso 1cm isola perfettamente dal sedile bollente. Ovviamrente da dotare di pompetta elettrica, magari da alimentare con l'aria del condizionatore.



<errori ortografici by Tapatalk>
scusa la domanda: dove stai??? se non tengo aperta la mia uno almeno un paio di minuti, resta un forno!!! e sto a padova, quindi ammetto che e' un clima che fa un po' schifo

altro sistema rapido: giornali. non un singolo foglio ma neppure un'enciclopedia. fogli doppi sui vetri, e qualcosa di piu' sui sedili.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v