Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2015, 19:00   #1
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Problema PC (tensione di corrente instabile?)

Salve, non sonosicuro che sia il sottoforum giusto, ma ho un problema con il PC. Ultimamente mi sono trasferito in una casa un po' in campagna, e il PC presenta i seguenti sintomi: ad un tratto, che può essere dopo 5 minuti o dopo mezz'ora o oltre, tutto si blocca e lo schermo si congela sull'ultima immagine (non diventa nero), se resetto tramite il pulsante di reset lo schermo diventa nero come se stesse per ripartire ma non compare nemmeno la schermata del Bios. A quel punto l'unico modo è spegnere dal pulsante di alimentazione che sta sul retro (quello davanti non funziona). A volte nemmeno così si avvia il Bios, e si riavvia solo alla seconda volta. Una sola volta si è persino spento del tutto il PC. Questo succede da circa una settimana. La cosa strana (verificata negli ultimi tre giorni) è che dopo la mezzanotte non da più problemi, può stare acceso tutta la notte e non si blocca. Sarei orientato su una questione di tensione di corrente ballerina durante il giorno, considerando che è un paesino un po' fuori città (ma comunque abitato). Credete che possa essere o che ci siano problemi hardware più gravi? Nel caso che fosse una questione di tensione di corrente, potrebbe essere d'aiuto un aggeggio del genere?

http://www.amazon.it/GBC-59631510-ST.../dp/B00AYCWJ6C

Il PC è un desktop AMD 8320 (8 core) con scheda ATI HD 7850, con alimentatore da crirca 600W (non ricordo esattamente ma giù di lì).

Grazie
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 08:47   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Le tensioni le puoi vedere con software tipo OCCT o hwmonitor.
Far funzionare il pc con tensioni sballate può danneggiare l'hardware.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 09:02   #3
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Beh, se l'alimentatore non è un cinese di infimo ordine, con cali eccessivi di corrente dovrebbe semplicemente tagliarti la corrente e farti spegnere il pc. Potrebbe allora essere necessario togliere l'alimentazione (staccare fisicamente il cavo della corrente o spegnere l'eventuale bottone sull'alimentatore) per un 15-20 secondi per far scaricare per bene l'alimentatore e quindi ridare corrente.
Prima di tirare in ballo esoterici problemi (non impossibili ma poco probabili), i problemi che citi ricordano tanto un altro problema: la batteria della scheda madre che si sta esaurendo. Visto che costa una manciata di euro e la trovi anche al supermercato, prova a sostituirla e vedi se il problema persiste.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 23:13   #4
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Grazie per le risposte, non so come farò a verificare eventuali cali di tensione perché come ho detto si blocca tutto, ma proverò quei softwares. Avevo provato con HWInfo ma giusto per verificare le temperature e se c'era qualche componente danneggiato ma non dice niente di strano (nemmeno gestione dispositivi di Win7).

Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
Beh, se l'alimentatore non è un cinese di infimo ordine, con cali eccessivi di corrente dovrebbe semplicemente tagliarti la corrente e farti spegnere il pc. Potrebbe allora essere necessario togliere l'alimentazione (staccare fisicamente il cavo della corrente o spegnere l'eventuale bottone sull'alimentatore) per un 15-20 secondi per far scaricare per bene l'alimentatore e quindi ridare corrente.
Prima di tirare in ballo esoterici problemi (non impossibili ma poco probabili), i problemi che citi ricordano tanto un altro problema: la batteria della scheda madre che si sta esaurendo. Visto che costa una manciata di euro e la trovi anche al supermercato, prova a sostituirla e vedi se il problema persiste.
La prima cosa che avevo pensato era un danno alla scheda madre, per la batteria m'informerò. Il PC è di seconda mano ma mi sembra un po' strano che si sia scaricata così (è comunque un PC recente, la MB è una ASRock 970 Pro3 R2.0), poi c'è il discorso che dopo mezzanotte non sembra dare più problemi. Credo che prima farò una verifica portando il PC in città e vedere se qui si blocca (non era mai successo). Grazie cmq.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v