|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8501 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di MinistryofLife : 02-06-2015 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
Cmq al momento ho configurato il 2200V4 con DHCP attivo,questo ha come IP 192.168.1.1 mentre l'Asus RT-N66U con Tomato ha come IP 10.0.0.1. Il Netgear vede da DHCP il router Asus con ip 192.168.1.1(anche se è come 10.0.0.1) e quindi li ho messo questo IP da DMZ. Che svantaggio ho a usare questa configurazione?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8503 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non sto capendo nulla di questa faccenda della posta da inviare
di dispiacerebbe fare un sunto della questione, mettendo a fuoco dove gira il programma che deve inviare la posta? cioé gira sul modem, gira sul router a valle, gira su un computer della lan? se gira sul modem, come ti ho già detto, ma questo vale se e solo se gira sul modem, non può inviare la posta perché un modem in modalità bridge, ovver un modem puro, non è connesso ad Internet: è un coso che fa una connessione atm con una piastra in centrale e la mette a disposizione del router a valle; il router e la sua lan sono connessi ad Internet, che nel nostro caso vuol dire semplicemente che il router ha un'interfaccia con un indirizzo pubblico e attraverso il nat permette ai dispositivi della lan di comunicare con host su Internet; il modem non è connesso ad Internet e, salvo maneggiamenti vari non proprio facili da implementare, non si può connettere ad Internet. Se il caso è quello di cui sopra, il combo ti funzionava perché non era in modalità bridge, ma era in una qualche altra modalità per la quale era connesso ad Internet di suo, ovvero aveva un'interfaccia con indirizzo pubblico, ma metteva la connessione atm a disposizione di un eventuale router a valle, router che poteva avere un altro indirizzo pubblico Internet (provider permettendo). Questa cosa è possibile con il 2200V4 ed amod e si chiama pppoe-relay; il 2200V4 va impostato come router e va settata l'opzione che si trova in WAN advanced che attiva il pppoe-relay. Se invece quello di cui sopra non c'entra nulla e il programma che invia la posta non gira sul 2200V4, allora non è cosa che riguarda il 2200V4, amod e non so proprio rispondere alla tua questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se non stai usando un cavo, prova col cavo; se manco col cavo le cose vanno bene, non so che dirti, ma se con il cavo le cose non vanno bene, la colpa non è sicuramente del 3500, perché certamente i 20-30 mbps necessari a mostrare un film in hd via cavo li fa (via cavo fa 980 circa mbps). L'eccezione è che, certamente, se mentre vuoi guardare un film ad alta definizione ci sono tre computer della lan che stanno scaricando da torrent con migliaia di connessioni o facendo upload di un video da 10 mega, le cose possono non andare bene. Ultima modifica di alfonsor : 02-06-2015 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
In the file you should check if a variable is set as you wish, if not, set it. The netgear variables must be set via param set name=value param set name=value param set name=value param save amod options must be set as dbsave name value but, before saving each one it is better to check if it is set as you wish and only if it is not, set it. At the moment I can't check how many netgear options and amod options you must set for your purpose, but it can be annoying to check each of them. I suggest to use a "flag" in nvram, if an option named my_var_are_set exists (or whatever, just be sure it is an unique name, BeyonceRulez is ok too) and has the value 1, you are ok, otherwise you must setup your stuff. It makes the whole thing mush more easier. Ultima modifica di alfonsor : 02-06-2015 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8506 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
di nuovo sul cliente torrent che gira su amod: o funziona o non funziona non c'è una via di mezzo, non c'è niente che io possa fare, non c'è proprio modo di modificare la cosa; non si avvia? non si possono salvare le sue preferenze sulla pagina amod services? ok questi sono bug di amod; qualsiasi altra cosa non c'entra con amod; c'entra con un cliente torrent che vuole risorse da serverino che un routerino non può fornire; qualsiasi router casalingo nel 2015
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8507 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8508 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
Con il cavo LAN questi scattini ci sono anche se rari. Mi viene il sospetto che sia la scheda di rete della tv che non ce la fa (che è 10/100), e sai perchè? perchè ho collegato la tv al router con il semplice wi-fi (la tv è a 30cm dal router) e il film non fa più quegli scattini. Riprovato con il cavo lan e li rifà. Considera che stiamo parlando di mkv da quasi 30Gb. Ho settato il wi-fi su amod a "up to 300Mbps". Può reggere come ipotesi che fosse la lan il problema? ![]() Se la soluzione fosse il wi-fi al posto del cavo lan, ci sono delle opzioni dal router da settare per migliorare la trasmissione? Ad esempio sul manuale della tv dicono di utilizzare il protocollo IEEE 802.11n per evitare che il film possa andare a scatti, devo settarlo in qualche modo dal router o l'ha già preso con l'opzione "up to 300Mbps"
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 03-06-2015 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8510 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
quindi per assurdo con questa tv si ha molta più banda con il wi-fi (se si è vicini) che con il normale cavo lan, dato che la scheda di rete è 10/100. Vabbè, tolgo il cavo di rete dalla tv al netgear.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8513 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
|
Quote:
Non ho motivo di credere che il 3500 sia da meno come throughput. Incolperei più che altro qualche cavo di rete fasullo o la scheda Ethernet della TV. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se il video è hd hai bisogno certamente di più di quanto una fast possa offrire; in scene complesse hai scatti o artefatti con una fast
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Il cavo infatti provo a cambiarlo. Si sa mai. su internet però ho trovato un caso analogo sempre sullo stesso modello di tv, dove in wi-fi andava meglio che col cavo. il bitrate del film era 29 Mbit/s
Una curiosità: perchè il netgear mi da sempre luce rossa sul led del numero che indica la porta ethernet dove è collegata la tv? per via della scheda di rete 10/100?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8516 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
|
Hi Alfonso,
I have some bad news for you. The source code you have on your web site http://alfie.altervista.org/amod2200V4/ does not create an operating firmware. Uamod server on port 8082 is running and can be connected to, but the Netgear server on port 8080 is not running. So the modem will not connect to ADSL (it has no username and password for ISP). Also I cannot TFTP update firmware back to original Netgear firmware. I do not own a DGN2200v4, I borrowed one from work to test the firmware I compiled from the source code on your web site. I did not change anything in the source code to enable remote amod WAN access, I wanted to test if the firmware worked with no issues first. The link to the file on dropbox is - https://www.dropbox.com/sh/m1z7c0dzm...0PxDXzmya?dl=0 DO NOT USE THE FIRMWARE linked above.. it will brick your DGN2200v4 modem. It is for Alfonso to look at only. Any suggestions on how I can flash the modem please so it will work again? EDIT: please note, I tried connecting to the modem and going to the Various\uamod page, but various.cgi does nothing.. so I cannot click 'KILL' and then upload new firmware. Also any chance you can please update the source code for the DGN2200v4 so it is newer and working? Thank you. Ultima modifica di gizmomelb : 03-06-2015 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8517 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 34
|
Ancora sul DGN3500
Salve ragazzi,
non so se vi ricordate, ho postato qualche tempo fa per cercare di risolvere il problema del mio DGN3500 che fa cadere la linea quando qualche dispositivo a lui collegato scarica ad una velocità prossima a quella massima consentita dalla mia ADSL. Per risolvere ho preso un Asus DSL-N55U: molto carino e funziona anche bene; ha perfino un client amule oltre che transmission; purtroppo però corrompeva le chiavette USB e perciò l'ho rimandato indietro. A questo punto non ho molta scelta per ottenere quello che voglio, devo prendere un router puro e usare il DGN3500 come modem ma ho paura che se faccio così avrò ancora il problema della linea che cade se qualche download supera una certa velocià, voi cosa ne pensate? PS Ovviamente qualsiasi cosiglio in merito al router da prendere è ben accetto, basta che sia compatibile con DD-WRT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8518 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Esatto: il led è rosso perchè la porta LAN è collegata ad un dispositivo a 10/100 Mbps. Diventa verde se è collegata a 1Gbps.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8519 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3228
|
Edit ho risolto per flashare su dgn2200v3 basta scaricare l'immagine, stasera lo faccio.
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai ![]() ![]() Ultima modifica di foglius : 04-06-2015 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.