|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Sono d'accordo con bluv
![]() Per un recente disco meccanico a 7200 rpm la differenza di prestazioni tra interfaccia IDE e SATA si avverte poco, perchè la velocitá di trasferimento dati di questi dischi raggiunge al massimo i 130-140 Mb/s. quindi di poco superiore al limite dell'interfaccia Ultra-ATA/133. Il discorso cambia per i dischi a 10000 rpm (come i WD Raptor) e soprattutto per gli SSD, che invece sarebbero molto "strozzati" su interfaccia IDE ![]() Ciao tallines ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 03-03-2015 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() No ero già in Gb ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 03-03-2015 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Si grosso modo dal 2009-2010 le nuove schede madri in commercio non hanno piú attacchi IDE ma solo SATA
![]() Comunque prima avevo scherzato sulla velocità di trasferimento massima del disco (troughput), ma non mi riferivo alla capienza! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 03-03-2015 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si infatti, il discorso sui dischi sata si rifa anche alle schede madri, che come tu hai detto dal 2009-2010 escono solo con attacchi sata .
Mi sembra che fino al 2006, le schede madri avevano attacchi Ide, poi c'è stato un periodo intermedio che avevano sia attacchi ide che sata, per poi passare definitivamente al sata, giusto ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Le prime schede madri con interfaccia SATAI uscirono già verso il 2003-2004, anche se all'inizio soltanto per configurazioni di fascia medio-alta...
La Asus P4p800 Deluxe che vedi in firma per esempio risale a quell'epoca e già aveva 2 connettori SATAI. A quel tempo però non esistevano ancora driver specifici per questa nuova interfaccia, e gli hard disk SATAI lavoravano semplicemente in emulazione IDE. Nel 2005 con il passaggio al SATAII fu introdotto anche lo standard AHCI e funzioni aggiuntive come l'NCQ e hot-plug (possibilità di connessione/disconnessione anche a caldo). Poi come hai detto giustamente tu, per alcuni anni tutte le schede madri in commercio avevano sia attacchi IDE che SATA, in modo da garantire la retrocompabilità con i vecchi dischi ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() I primi dischi sata I infatti uscirono nel 2002 quasi allo stesso tempo dell' uscita delle prime schede madri con la stessa interfaccia > La prima versione del Serial ATA, che ha debuttato nel 2002, supporta una velocità di trasmissione dei dati pari a 1,5 gigabit al secondo. Il controller SATA di seconda generazione (detto SATA/300 o SATA II), debuttata nel 2005 è in grado di trasferire 3 Gigabit/s (384 megabyte/s). Nel 2009 esce il Sata III
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Grazie grazie!!
![]() ![]() Hai fatto bene a riportare i link di Wikipedia sull'argomento, perchè sono precisi e dettagliati! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Grazie a te
![]() Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
|
riapro la discussione perchè nel mio sistema continua a mancare qualcosa!!allora vi aggiorno sulla situazione:ho comprato un hard disk IDE di 160 GB ad un ottimo prezzo ed ho inziato a mettere i vari programmi...però sto avendo problemi con i browser!Se provo ad installare Opera l'installazione non parte,se provo ad installare google chrome,l'installazione parte...ma dopo un pò si ferma dicendomi che non ci sono i requisiti hardware minimi indispensabili per effettuare l'istallazione!In un primo momento ho pensato dipendesse da XP,ma poi ho visto che endrambi i browser sono compatibili con windows XP(ho installato anche il service pack3),di spazio ne ho a sufficienza...insomma cosa manca questa volta al mio sistema?l'unico cosa che mi viene in mente è la ram...perchè ne ho solo 512 MB...devo portarla ad 1 GB per poter installare google chrome?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
|
...ho appena scoperto che non riesco nemmeno ad installare adobe reader 10 e 11 e questo è molto strano perchè prima della rottura dell'hard disk usavo il 10...quindi non dipende dalla ram!potrebbe dipendere dal fatto che non ho fatto gli aggiornamenti di sistema?cioè ho messo solo il service pack 3 ma niente altro(perchè ho quasi finito i 2 giga byte sulla chiavetta)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Browser o non browser. Non è quello il problema.
512 MB per WinXP SP3 sono insufficienti.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
|
concordo...fino all'anno scorso usavo google chrome e adobe reader 10 e la ram era la stessa...però il sistema era aggiornato...potrebbe dipendere dalla mancanza di aggiornamenti?proverò a mettere adobe reader 9
Ultima modifica di auana : 20-03-2015 alle 18:58. Motivo: ho aggiunto una cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non c' entrano gli aggiornamenti, quando usavo Xp prima installavo i vari programmi e poi gli aggiornamenti .
Prova a installare Foxit Reader freeware se vuoi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora...molto probabilmente dipende tutto dal processore (Athlon XP socket 462) che non supporta ancora le istruzioni SSE2; queste sono necessarie per le ultime versioni di Google Chrome, Opera e Skype...
![]() Forse anche Adobe Reader non riesce ad installarsi per lo stesso motivo, anche se non ero a conoscenza di quest'altra incompatibilità... ![]() Come ha giá detto tallines (che ho saluto ![]() Su Windows XP con Firefox è possibile navigare decentemente sul web anche con soli 512 Mb di RAM, se mantieni aperte solo un paio di schede al massimo, utilizzi un antivirus leggero (come Baidu oppure Avast) ed ogni tanto riavvi il browser. Un'altra alternativa è Maxthon, che è veloce quasi quanto Chrome, ma impegna molta più memoria di Firefox, per cui su quell'hardware tenderebbe ad arrancare parecchio... ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 20-03-2015 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/SSE2 In casa AMD queste istruzioni furono introdotte solo con l'Athlon 64 (Settembre 2003), mentre tutte le CPU precedenti su socket 462 (quindi anche i Sempron) ancora non le supportavano... Se un software richiede queste istruzioni per funzionare, non potrá girare su hardware non supportato... ![]() Per fortuna esistono molti programmi alternativi che ancora non le richiedono necessariamente e quindi si possono utilizzare anche su questi vecchi PC! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 20-03-2015 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Il sito Microsoft non ha contenuti flash, almeno la home page. Se il problema è la mancanza di Flash Player il browser ti avverte. Se invece la pagina rimane bianca oppure ti viene restituito l'errore "Impossibile contattare server" o simili, allora la natura del problema è un'altra.
Se specifichi meglio il problema, ti si può proporre qualcosa.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() @ auana Hai installato troppi browser ![]() Con 512 Mb di ram devi cercare di appesantire il meno possibile il SO . Se non riesci a vedere i siti della Microsoft, non è un problema di Adobe, visto che i siti della Microsoft, la maggior parte poi dipende, non hanno contenuti video . Al limite se ci sono dei video, spesso per visualizzarli, è richiesto SilverLight . Con Maxthon per visualizzare contenuti flash, non c'è bisogno di installare Adobe Flash Player .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.