Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2014, 16:03   #1
Arlecchino1961
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
Scheda FireWire

Ciao a tutti,

come già detto altre volte non sono un esperto anzi un superprincipiante ma cerco spesso di arrangiarmi chiedendo il Vs. prezioso aiuto.

Possiedo da qualche anno un HP Pavilion Case con Windows Vista senza uscita Firewire IEEE1394. Possiedo anche una videoCamera Canon MVX460 che funziona con cassetta MiniDV.

Nel corso degli ultimi 7 - 8 anni ho registrato varie cassette che non riesco più a passare sul PC per la mancanza della presa FireWire.

Ho visto che su internet si trovano le schede a prezzi accessibili (tra i 15 e i 25 euro) e vorrei un consiglio tecnico su quale acquistare. Il PC ha una slot libera dove potrei collegare la scheda.

Potete aiutarmi o vi servono altre info ?

Grazie in anticipo.

W.
Arlecchino1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 20:02   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Le schede firewire di fascia ultra bassa non hanno mai il chipset della Texas Instruments, ma sono basate per lo più su chipset della Via o più raramente di altri produttori, che spesso danno problemi di click, disturbi od interferenze nell'acquisizione da scheda audio, scheda di acquisizione video o da videocamera.
Pertanto per essere sicuro di non avere problemi devi prenderne una qualsiasi basata sul chipset Texas Instruments (sigle TI o TSB); meglio se su ebay od amazon esteri, in Italia costano di più e si trovano molto meno, di solito usate.
Se il chipset della scheda non è specificato, non è un Texas Instruments.

Dato che usi Windows Vista, prendi una Firewire 400 (che costa meno) per la Firewire 800 serve Windows Seven e verrebbe comunque vista come Firewire 400 dal sistema operativo Vista.
Dovresti cavartela con una spesa tra i 40 ed i 55 Euro.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 23-12-2014 alle 20:37.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 08:11   #3
Arlecchino1961
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Le schede firewire di fascia ultra bassa non hanno mai il chipset della Texas Instruments, ma sono basate per lo più su chipset della Via o più raramente di altri produttori, che spesso danno problemi di click, disturbi od interferenze nell'acquisizione da scheda audio, scheda di acquisizione video o da videocamera.
Pertanto per essere sicuro di non avere problemi devi prenderne una qualsiasi basata sul chipset Texas Instruments (sigle TI o TSB); meglio se su ebay od amazon esteri, in Italia costano di più e si trovano molto meno, di solito usate.
Se il chipset della scheda non è specificato, non è un Texas Instruments.

Dato che usi Windows Vista, prendi una Firewire 400 (che costa meno) per la Firewire 800 serve Windows Seven e verrebbe comunque vista come Firewire 400 dal sistema operativo Vista.
Dovresti cavartela con una spesa tra i 40 ed i 55 Euro.
Ciao Adric,

grazie per l'unica risposta. So che i 2 standard FireWire e USB non sono compatibili ma in passato Pinnacle faceva un dispositivo USB che aveva un'uscita FireWire.

I modelli Pinnacle attuali hanno tutte le altre uscite e non più il FireWire. Per caso qualcuno conosce qualche altro dispositivo di conversione degli standard ma mi sembra di capire di no.

Ho una slot PCI libera nel PC e ho visto questa Nilox Pci Express Firewire 2+1 Ports 10NXAD0704002. Mi sembra possa andare bene perché gli attacchi pin sono compatibili dall'1x al 16X.

Da principiante mi viene spontanea un'altra domanda: la scheda che si acquista su internet é plug&play cioé con software autoinstallante. Me lo sai dire ?

Grazie per l'aiuto.
Arlecchino1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 07:43   #4
Arlecchino1961
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
Ciao,

alla fine ho comprato una scheda con chipset TI come mi hai consigliato. Al''interno della confezione c'é un cavo chiamato a "Y" con due morsetti più grandi e uno più piccolo. Pensavo che la scheda fosse autoalimentata e che non servisse collegarla da quale che parte ma solo inserirla nella slot.

Qualcuno mi può aiutare con il collegamento, pfv ? E' proprio necessario collegarla o é qualcosa in più ?

Grazie per l'aiuto.
Arlecchino1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v