Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2014, 10:55   #1
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
[G.Fast] Telecom Italia FTTB [500/600/350Mbit] [200/100/350Mbit]

Apro il thread in anticipo visto che ci sono news, se si vuole fare quello ufficiale questo si può chiudere

Telecom ha svelato la tecnologia FTTB che consentirà con fibra e rame di raggiungere i 500 Mbps in download. Nel 2015 inizierà a installare l'apparecchiatura per il G.Fast nei condomini e nei centri uffici i dispositivi.



Ultima modifica di Nexus 6 : 05-12-2014 alle 11:05.
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 11:40   #2
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Apro il thread in anticipo visto che ci sono news, se si vuole fare quello ufficiale questo si può chiudere

Telecom ha svelato la tecnologia FTTB che consentirà con fibra e rame di raggiungere i 500 Mbps in download. Nel 2015 inizierà a installare l'apparecchiatura per il G.Fast nei condomini e nei centri uffici i dispositivi.


gli azionisti telecom però da quello che viene riportato nell'articolo dicono che telecom non vuole puntare su fttb perchè andrebbe contro la decisione di utilizzare la fttc (anche se onestamente non capisco le difficolta di cui parla il tizio)

http://www.corrierecomunicazioni.it/...di-telecom.htm

poi però lo stesso personaggio ritratta rilasciando un'altra intervista in cui rispondendo ad un membro del governo che vorrebbe eliminare la rete in rame:

http://www.corrierecomunicazioni.it/...lunga-vita.htm
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 13:45   #3
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
E voi avete intenzione di stare dietro ad una sperimentazione su uno standard ancora non ratificato dall' ITU ??

Ma per favore...

Per quanto riguarda il FTTB, mi sembra OVVIO che ci si possa arrivare, ma lo vogliamo giustamente dare il tempo di recuperare gli investimenti sul FFTC ???

La VDSL2 può e deve essere spremuta un bel po' prima di passare alla FFTB

PS: NON so voi...ma il mio PC non li reggerebbe 500Mbit di download.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:06   #4
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
E voi avete intenzione di stare dietro ad una sperimentazione su uno standard ancora non ratificato dall' ITU ??

Ma per favore...

Per quanto riguarda il FTTB, mi sembra OVVIO che ci si possa arrivare, ma lo vogliamo giustamente dare il tempo di recuperare gli investimenti sul FFTC ???

La VDSL2 può e deve essere spremuta un bel po' prima di passare alla FFTB

PS: NON so voi...ma il mio PC non li reggerebbe 500Mbit di download.
la banda esagerata servirà per i servizi che metteranno dentro all'offerta.

Nell'articolo si parla di trasmettere il 4k come esempio.
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:08   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
-

Ultima modifica di mavelot : 05-12-2014 alle 14:14.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:17   #6
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Cmq non capisco perchè si parli di FTTB, per l'utilizzo con G.fast sembra anche sprecata, si è sempre parlato di FTTdp da abbinare al G.fast, sicuramente molto più economica che arrivare fin dentro i palazzi.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:20   #7
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
infatti sarà FTTdp. L'Fttb (presumo) sarà per chi è collegato in rete rigida.
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:31   #8
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Tanto per avere dei numeri, qui c'è un articolo che parla dei costi delle varie architetture
http://www.huawei.com/en/static/HW-364805.pdf

sinceramente mi aspettavo un guadagno maggiore dall utilizzo dell FTTdp, cmq con gli ordini di grandezza di una copertura capillare anche un 10% può avere un importanza rilevante
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:56   #9
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi

PS: NON so voi...ma il mio PC non li reggerebbe 500Mbit di download.
I miei si, sono limitati solo quelli con scheda di rete a 100Mbit XD
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:02   #10
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
FTTdp vuol dire arrivare in fibra fino alla chiostrina, ad esempio nel mio condominio dovrebbero posarla fin dentro al palazzo, per cui non mi pare che cambi molto rispetto a FTTB.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:07   #11
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
FTTdp vuol dire arrivare in fibra fino alla chiostrina, ad esempio nel mio condominio dovrebbero posarla fin dentro al palazzo, per cui non mi pare che cambi molto rispetto a FTTB.
Se leggi l'articolo nel link sopra la differenza è rilevante:
"On average, the cost of FTTdp-street was 12.4% lower than the cost of FTTH,
with the cost of FTTdP-building on average 3.5% lower than that for FTTH"
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:18   #12
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Se leggi l'articolo nel link sopra la differenza è rilevante:
"On average, the cost of FTTdp-street was 12.4% lower than the cost of FTTH,
with the cost of FTTdP-building on average 3.5% lower than that for FTTH"
Bisogna vedere cosa intendono per FTTdp-street, nel mio caso per esempio il cabinet è a 100 m circa dal condominio, l'unica scelta sensata sarebbe arrivare in fibra fin dentro al palazzo e piazzare il dslam a fianco della chiostrina condominiale.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:23   #13
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Bisogna vedere cosa intendono per FTTdp-street, nel mio caso per esempio il cabinet è a 100 m circa dal condominio, l'unica scelta sensata sarebbe arrivare in fibra fin dentro al palazzo e piazzare il dslam a fianco della chiostrina condominiale.

l'apparato andrà penso inserito nella chiostrina.

ti inserisco il link da dove è stata presa la news che ha aperto questa discussione. C'è la foto del dslam g.fast ed è molto piccolo.

http://www.tomshw.it/cont/news/telec...s/61136/1.html
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:25   #14
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
l'apparato andrà penso inserito nella chiostrina.

ti inserisco il link da dove è stata presa la news che ha aperto questa discussione. C'è la foto del dslam g.fast ed è molto piccolo.

http://www.tomshw.it/cont/news/telec...s/61136/1.html
Si dovrebbe essere alloggiato nella chiostrina, per questo almeno per i condomini non vedo molta differenza con la FTTB (a parte che a quel punto io preferirei essere cablato in FTTH).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 14:41   #15
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
ovviamente soltando a milano e provincia faranno questa tecnologia...
io non credo.
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 08:14   #16
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Sinceramente e onestamente parlando la notizia per un 50% è interessante mentre per un altro 50% risulta essere ridicola e di difficile applicazione su scala nazionale e vi spiego anche il perché :

1 - La notizia è interessante perché hanno finalmente capito che con il rame per avere il massimo delle prestazioni bisogna essere il più vicino possibile e installando il dslam nelle cantine dove non ce problema di pioggia e dove la fornitura elettrica è del condominio ce un guadagno anche da parte loro !

2- La notizia è ridicola e di difficile applicazione perché una volta scusatemi che arrivano con la fibra nelle cantine che ci vuole ad arrivare con la fibra in casa ?? E poi come la mettiamo con tutti quei utenti che stanno anche in condomini dove la linea telefonica arriva per via aerea ?? faranno i scavi o cosa ??

Secondo me il fatto che la Telecom abbia pronta una cosa del genere mi fa pensare che più che un innovazione dovuta al fatto che vuole mandare avanti l innovazione in questo paese p una scelta commerciale dovuta al fatto che gia Vodafone sta sperimentando la cosa e non vuole perdere ulteriori utenti , poi sapere quando questa offerta sarà disponibile alla maggior parte degli italiani sinceramente ne dubito nel breve periodo , facendo tra l altro il conto che nelle province sono di più le case singole che i grandi condomini !! Nel mio condominio siamo in 6 appartamenti che cosa ci montano una DSLAM da 100 o da 10 utenti ahahah
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:29   #17
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
1 - La notizia è interessante perché hanno finalmente capito che con il rame per avere il massimo delle prestazioni bisogna essere il più vicino possibile e installando il dslam nelle cantine dove non ce problema di pioggia e dove la fornitura elettrica è del condominio ce un guadagno anche da parte loro !
L'hanno capito un po' tardi, quantomeno nelle aree metropolitane potevano posare la fibra direttamente fino ai palazzi, facendo i lavori una volta sola. FTTC andava bene 5 anni fa. Ma del resto quando mai Telecom ha brillato per lungimiranza.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:35   #18
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
ovviamente si parla solo di zone già coperte... e le altre? bah... pensate piuttosto ad abbassare i prezzi che fare ste cagate colossali.
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:56   #19
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
il cablaggio verticale costa, e non poco. Comporta lavori , anche in muratura, a seconda dei condomini, che possono raggiungere anche le decine di migliaia di euro. Invece vuoi mettere collegare il modem alla presa telefonica esistente e bam, arrivare a 600 mbps come nulla fosse?
Oddio marcolino io non so come sono messi i vostri condomini ma quello dove sto io ha 45 anni di età e con molto interesse ho scoperto che dalla cantina agli appartamenti sono stati tirati non solo un tubo corugato ma ben due tubi corrugati del 25 dunque non ci dovrebbero essere problemi di lavori di muratura o meno è solo dovuto al fatto che adesso ce Vodafone che lo fa e per concorrenza qualcuno in Telecom si è svegliato prima dei loro soliti tempi !! Tra l altro guardando anche coloro che hanno postato qua nel forum le installazioni della fibra di Infostrada non hanno avuto alcun lavoro di muratura sinceramente , a meno che come lavoro di muratura non intendi il montaggio degli apparati perché si e non che faranno due buchi per i tappi e mettano giu qualche metro di tubo di plastica

Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
semplice, il decreto Sblocca Italia prevede finalmente la possibilità di far passare la fibra ottica in modalità aerea
Forse è l unica cosa seria che ce in quel decreto visto che ormai tutto il resto dell Europa lo ha gia fatto

Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
il G.fast non è mica la telecom ad averlo inventato né è l'unica a sperimentarlo. Deutsche Telekom in Germania, Swisscom in Svizzera ed altri operatori continentali hanno già iniziato la sperimentazione con le stesse modalità di Telecom
Si ma erano cose da fare al posto dell FttCab altrimenti scusa che senso ha fare l FttCab con la dslam sull armadio e poi ti metti a fare l FTTB con la dslam in cantina ?? non capisco il senso sinceramente
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:00   #20
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
L'hanno capito un po' tardi, quantomeno nelle aree metropolitane potevano posare la fibra direttamente fino ai palazzi, facendo i lavori una volta sola. FTTC andava bene 5 anni fa. Ma del resto quando mai Telecom ha brillato per lungimiranza.
Esatto , purtroppo sappiamo bene che Telecom e la lungimiranza non viaggiano sullo stesso binario !! infatti proprio come un azienda parastatale sono pronti a tutto però prima che propongano le loro idee ci vuole un santo che gli e lo chieda . nessuno infatti può dire che Telecom non abbia le conoscenze per non essere in grado di fare questo solo che hanno un gap mostruoso tra il dire e il fare !! e comunque torno a ripetere che prima che arrivino ad avere una copertura degna di questo nome passeranno molti anni
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v