Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2014, 17:09   #4001
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Val_Gabry Guarda i messaggi
Quando ho scritto limito a 10 intendevo la velocità.
Non va in nessun modo.
Appena parte transmission, anche con velocità limitate a 10, la navigazione è lentissima
Tu hai scritto che limiti a 10 il down e a 5 l'up.
Ma che unità di misura usa il sw ?

Non penso che siano Kb perché 10 e 5 Kbps sono nulla e non vedresti download se non pianissimo, mentre se sono Mb ecco il problema, hai un 1Mb di up e gli dici "prendi fino a max 5Mb di up" alias gli dici "prendi tutto"

PS
Su alcuni vecchi router c'è anche un limite di sessioni (non contano solo quelle instaurate ma anche quelle solamente tentate) oltre le quali il router non ce la fa per Nat table satura.
Quelli più nuovi penso che 30-40.000 le reggono ma una volta già 500-2000 sessioni mandavano in palla i router casalinghi.

Ultima modifica di FabryHw : 01-12-2014 alle 17:14.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 18:15   #4002
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Val_Gabry Guarda i messaggi
Nel mio post iniziale su questo problema avevo scritto:
"anche se limito donwload e upload a 10 e 5"
Intendevo dire che ho provato a limitare le velocità in download e upload a livelli bassissimi come 10 e 5, ma i problemi di lentezza sulla rete sono rimasti. In realtà attualmente ho impostato 100 kbs in download e 40 in upload.

Per quanto riguarda il limite di sessioni, quali parametri devo andare a modificare?
Ma controllando le velocità reali dall'interfaccia web, le rispetta? Oppure fa quello che gli pare?

Attiva la coda di download e impostala, per ora, a 10

Le connessioni, falle stare sulle 200 totali, 20 per torrent (almeno, per ora).

Devi trovare delle impostazioni per le quali la connessione non rallenta anche per gli altri pc, poi lavorare partendo da quelle.

Guarda qua
https://trac.transmissionbt.com/wiki/EditConfigFiles
E ricordati di fermare il demone, modificare il file, salvarlo e poi riavviarlo, in questo esatto ordine altrimenti ti sovrascrive le tue impostazioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 06:43   #4003
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
anche io ho lo stesso 'problema'

ho un vecchissimo pc adibito a download station e file server e non importa quanto effettivamente stia facendo transmisison daemon. pure con un solo download attivo che magari scarica a 15k e con upload limitato a 20k ho banda satura con conseguente rallentamento della navigazione di tutti gli altri pc di casa.

quando parlo di rallentamento intendo una cosa tipoi caricar il sito di repubblica in una decina di secondi

non ho ancora indagata ma non è tanto questione di banda evidentemente ma è come se fosse impegnato in un numero di connessioni notevoli. nonostante io abbia magari 1 download attivo con 100 peer e scarichi da 1 o due di questi.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 08:06   #4004
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Boh, eppure che sembra tutto aposto...
Io ho smpre una infostrada 20/1 e con un netgear DGN3500 posso usare impostazioni ben più spinte senza avvertire il minimo rallentamento (certo, se ho il torrent che va a 2MB/s, il download dagli altri pc risulterà un po' rallentato).

Ma... se provate a scaricare un client torrent sul vostro pc windows e a scaricare da quello... vi da gli stessi problemi?

Che modem/router usate?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:47   #4005
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
- Mi serve il case, ne cerco uno un po' più particolare (me lo faccio coi lego? ), non essendo indispensabile posso prenderlo anche dove ci mette di più ad arrivare, certo ci avviciniamo al periodo critico per le spedizioni...
- E' vero che un hard disk\box usb3 può creare problemi? Altrimenti quando lo compro vedrò di evitare.
- Occarlo ha senso per quest'uso o sarebbe solo per sfizio? Se ha senso dovrei metterci anche dei dissipatori?
up

per il case mi sono accontentato di questo intanto NEW! Raspberry Pi Model B+ Case (OneNineDesign) - BLACK COLOR

ho preparato la microsd (ho deciso di provare raspbmc), fatta da windows con il tool

ma il risultato mi pare un po' strano
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 20:12   #4006
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
non capisco cosa ti è strano

raspbmc installa tutto da internet...
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 20:39   #4007
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
pensavo che il tool scaricasse l'immagine della distro e la riversasse su sd, non avevo capito fosse una netinst
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:58   #4008
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
carino il case della oneninedesign, anche se magari lo conoscevate già...

è comodissimo sfilare la microsd (non che ne abbia intenzione) ed è bucherellato sotto
edit: in realtà la microsd non è perfetta, si deve sfilare in un certo modo senno sbatte

al millimetro ma se uno non vuole sfilare spesso il raspy va benissimo così



__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 03-12-2014 alle 11:47.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:21   #4009
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
carino il case della oneninedesign, anche se magari lo conoscevate già...

è comodissimo sfilare la microsd (non che ne abbia intenzione) ed è bucherellato sotto
edit: in realtà la microsd non è perfetta, si deve sfilare in un certo modo senno sbatte

al millimetro ma se uno non vuole sfilare spesso il raspy va benissimo così
io ho lo stesso ma trasparente. Ho trovato un scomodo e poco intuitivo incastrare il raspberry la prima volta nel case
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:52   #4010
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
anche io ho lo stesso 'problema'

ho un vecchissimo pc adibito a download station e file server e non importa quanto effettivamente stia facendo transmisison daemon. pure con un solo download attivo che magari scarica a 15k e con upload limitato a 20k ho banda satura con conseguente rallentamento della navigazione di tutti gli altri pc di casa.

quando parlo di rallentamento intendo una cosa tipoi caricar il sito di repubblica in una decina di secondi

non ho ancora indagata ma non è tanto questione di banda evidentemente ma è come se fosse impegnato in un numero di connessioni notevoli. nonostante io abbia magari 1 download attivo con 100 peer e scarichi da 1 o due di questi.
Ti consiglio di installarti la GUI di transmission per PC:

https://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/

molto più comoda dell'interfaccia web (oltre ad avere il supporto diretto ai magnet links). Da lì sono controllabili ed impostabili anche i parametri di connessione senza modificare il file di config dal raspi.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 08:31   #4011
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
una domanda per chi collega un hd al raspberry per condividere file sulla rete locale

attualmente ho un 500 gb 2.5" autoalimentato, collegato ad un hub usb con alimentatazione autonoma rispetto a quella del raspberry.

Volendo collegare un hd da 2tb dovrei acquistarne uno già completo o case + hd interno separatamente? Considerando che starà acceso 24/7 (anche se per gran parte del tempo in idle)
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 08:46   #4012
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Blindstealer Guarda i messaggi
una domanda per chi collega un hd al raspberry per condividere file sulla rete locale

attualmente ho un 500 gb 2.5" autoalimentato, collegato ad un hub usb con alimentatazione autonoma rispetto a quella del raspberry.

Volendo collegare un hd da 2tb dovrei acquistarne uno già completo o case + hd interno separatamente? Considerando che starà acceso 24/7 (anche se per gran parte del tempo in idle)
Imho separati, così decidi te l'hdd da metterci e il box in cui metterlo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 17:20   #4013
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
scusate, mi serve aiuto
ho un raspberry con openelece un nas.
da kodi/xbmc ho mappato una cartella del nas ( FILM) dove ho tutti i miei video.
per cui da xbmc vedo quella cartella e tutto va bene.
però ogni volta che riavvio il raspberry ( quasi mai...), xbmc mi aggiunge come cartelle video quelle presenti sulla SD del raspberry ( cioè RECOVERY,DATA ECC...)
IN PRATICA DEVO RIMOVERLE OGNI VOLTA.
esiste un modo per dire al xbmc che quelle cartelle non contengono video e che quindi non deve aggiungerle in automatico alla libreria?


altra domanda:
se sul nas cancello o sposto una cartella con dei film devo aggiornare la libreria video del raspberry? o lo fa lui in automatico?

in molti casi non trova notizie ne copertine di film. lo scraper non funziona bene?

grazie
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 19:10   #4014
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4568
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi

Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
scusate, mi serve aiuto

ho un raspberry con openelece un nas.

da kodi/xbmc ho mappato una cartella del nas ( FILM) dove ho tutti i miei video.

per cui da xbmc vedo quella cartella e tutto va bene.

però ogni volta che riavvio il raspberry ( quasi mai...), xbmc mi aggiunge come cartelle video quelle presenti sulla SD del raspberry ( cioè RECOVERY,DATA ECC...)

IN PRATICA DEVO RIMOVERLE OGNI VOLTA.

esiste un modo per dire al xbmc che quelle cartelle non contengono video e che quindi non deve aggiungerle in automatico alla libreria?





altra domanda:

se sul nas cancello o sposto una cartella con dei film devo aggiornare la libreria video del raspberry? o lo fa lui in automatico?



in molti casi non trova notizie ne copertine di film. lo scraper non funziona bene?



grazie

Io ho OpenELEC e non mi succede. Però lascio la risposta a chi ne sa di più...

Quando sul NAS cancelli qualcosa devi andare ad aggiornare l'archivio di XBMC, stando attento che il NAS sia acceso, se no ti cancella tutto (Sistema/impostazioni/video).
Lo scraper funziona bene. Il problema spesso è la nomenclatura non corretta. A me ad esempio alcune serie non le riconosce se metto S01x01. Vuole S01e01. Al limite aggiorni a mano, quei pochi che non riconosce.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 10-12-2014 alle 07:24.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 21:51   #4015
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
a mano?? e come?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 07:23   #4016
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4568
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi

Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
a mano?? e come?

Col mio telecomando cec, con option si apre il menù contestuale, quando sei sul file. Stessa cosa con mouse/tasto dx. Da lì puoi modificare info film, correggendo a mano. C'è comunque un thread per XBMC.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 10-12-2014 alle 07:26.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 13:24   #4017
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Nuova scheda interessante in formato Raspberry Pi : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=746

Insomma una ottima alternativa (porta Sata a parte) alla Banana Pi

Qui sulla rivista del produttore c'è una recensione completa (da pag. 13 a pag 17) con benchmark a confronto con il Raspberry Pi dove risulta da 4 a 8 volte più veloce in tutti gli ambiti (2-3 volte per il FileSystem su Flash):
http://magazine.odroid.com/assets/20...ine-201412.pdf

Ultima modifica di FabryHw : 10-12-2014 alle 13:54.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 17:02   #4018
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
wow, soluzione eccezionale.

Poi allo stesso prezzo del raspberry pi, che dal punto di vista hw è svariate spanne sotto.
Non fosse per l'assenza della porta sata (o se questa non servisse) sarebbe da preferire pure al bananapi, da qualunque punto di vista.

Come software come è messo?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 17:13   #4019
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4568
È appena stato annunciato un nuovo banana pi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 18:35   #4020
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Presumo che ti riferisca alla Banana Pi M2 che abbiamo citato qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=742

E' quadcore con chip A31 (quad cortex A7) e purtroppo perde la Sata.
Inoltre 8gg fa (poi non ho più verificato) non era noto il prezzo e l'unico negozio che la proponeva in pre-order voleva 99E al pezzo

PS
E' ricomparsa la mia Banana Pi.
Dopo un mese esatto di silenzio il tracking l'ha localizzata di nuovo.
Sta in Colombia dal 2 Dicembre
Non sapevo che la strada dalla Cina all'Italia passasse per la Colombia.
Ora immagino un altro mese di sdoganamento colombiano prima di mandarla in Italia e magari poi un sei settimane ferma in dogana
Chiedo al venditore il rimborso (lui aveva promesso rimborso in caso di superamento di due mesi di attesa) poi se arriva a gratis meglio e se non arriva del tutto amen (basta che mi rimborsi).

Ultima modifica di FabryHw : 10-12-2014 alle 18:38.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v