Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2014, 16:59   #5921
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ho un pc con un Crucial M4 256Gb.... a random il pc si blocca o si riavvia. Quando si riavvia il PC non legge più l'ssd finchè non tolgo corrente e la ridò.

Quindi principale indiziato è l'SSD nonostante Crystal Disk Info mi dia uno stato di 98% Buono.

Ci sono programmi in grado di verificare il corretto funzionamento dell'SSD? (tipo Linx per le CPU o 3dmark per le VGA).....

Grazie!
Serve una informazione fondamentale, la versione del firmware

...e se anzichè togliere corrente e ridarla aspetti tipo 2-3 minuti? L'SSD si riprende? Chiedo perchè tra SSD ed alimentazione c'è la scheda madre, quindi il fatto che tu debba togliere corrente potrebbe indicare un problema in questa, dato che all'SSD basta semplicemente spegnere il computer e si spegne anche lui, mentre la scheda madre rimane comunque alimentata, pertanto è necessario rimuovere fisicamente l'alimentazione... E se tu devi rimuovere l'alimentazione, penserei a questa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 17:23   #5922
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da angelo968 Guarda i messaggi
quello che non capisco è perché non viene creata la partizione di sistema di 100 mb e soprattutto se è strettamente necessaria, in questo caso anche se la creo io non è detto che poi venga riempita da windows, comunque proverò anche in questa maniera inoltre cancellerò il volume e procedo con l'installazione.
Perché con la procedura che ti ho detto io non viene creata. Quella partizione non serve a niente e da solo fastidio con i multiboot.

Prova anche in uefi a sto punto, prova di tutto. Prova anche e soprattutto a installare windows col cavo di rete staccato, può essere che qualche aggiornamento automatico in uno dei vari riavvii va in conflitto con qualche periferica che hai.

Inoltre, prima della prossima installazione, scollega tutte le cose non essenziali (stampante, webcam, mouse o tastiere non standard e mettine una usb o ps2).
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 17:24   #5923
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Serve una informazione fondamentale, la versione del firmware
Infatti: c'era un bug che causava BSOD con gli m4 ed è stato completamente risolto con un firmware.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 17:34   #5924
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Infatti: c'era un bug che causava BSOD con gli m4 ed è stato completamente risolto con un firmware.
... Ed un altro bug che causava un mancato riconoscimento per 2 minuti in seguito ad uno spegnimento improvviso
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 17:44   #5925
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
E' la versione 0009.....

Un programma di verifica non esiste per gli ssd vero?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 18:12   #5926
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
E' la versione 0009.....

Un programma di verifica non esiste per gli ssd vero?
Aggiorna il firmware. Era un bug dell'M4 !
Guarda qui.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 19:11   #5927
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
E' la versione 0009.....

Un programma di verifica non esiste per gli ssd vero?
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Aggiorna il firmware. Era un bug dell'M4 !
Guarda qui.
Quoto 3l3v3n, ed aggiungo che è una versione buggata e vetusta (mi pare due anni fa) del firmware, l'aggiornamento all'ultima versione è doveroso, ma già da un anno
Appena aggiorni risolverai tutti i tuoi problemi

PS vorrei sapere dove sono finiti quegli utenti che con enorme lungimiranza consigliavano di non aggiornare mai, altrimenti sarebbero successe catastrofi inimmaginabili all'SSD
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 19:19   #5928
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Ok aggiornato.... speriamo bene....

Il computer è di mio padre per questo non era aggiornato.... se fosse stato il mio lo avrei fatto
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 20:14   #5929
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Scusate una domanda da ignorantone: avendo un HD caddy per alloggiare una unità di storage al posto del lettore DVD su di un HP EliteBook 8540w
(chipset: http://www.intel.com/Products/Notebo...7-overview.htm )
potrebbe aver senso riciclare un SDD, oppure si troverebbe in una situazione limitata?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 20:28   #5930
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Scusate una domanda da ignorantone: avendo un HD caddy per alloggiare una unità di storage al posto del lettore DVD su di un HP EliteBook 8540w
(chipset: http://www.intel.com/Products/Notebo...7-overview.htm )
potrebbe aver senso riciclare un SDD, oppure si troverebbe in una situazione limitata?
L'unico limite lo avresti dal sata 2 ma comunque ti cambierebbe il notebook a livello prestazionale.

Monta l'ssd come disco principale e l'altro come secondario e sei apposto.
Se monti già un ssd come disco primario e ne vuoi mettere uno ulterioe recuperato come secondaria, anch'esso sarà limitato dal sata2.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 06:01   #5931
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da MasterBomer Guarda i messaggi
Perfetto grazie mille!
Altre due domande. Una più specifica, ovvero, partizionare un ssd (nel caso più banale C: per il sistema e D: per i dati) ha senso? pro e contro? non cambia niente?
Seconda, alla famosa domanda: "qual'è l'ssd migliore" cosa rispondereste? E in caso, fa la differenza la capacità dell'ssd e il pc in cui andrà montato?
1)non ha senso, in genere partizionare ha senso con gli hd tradizionali di elevate dimensioni per tenere separati i dati dal sistema operativo. Nel caso degli ssd, su questi si installa solo il so e poi pengono affiancati da un hd tradizionale per i dati.
2) lo sono tutti e non lo e' nessuno
3) con i bench sicuramente.
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 06:28   #5932
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
1)non ha senso, in genere partizionare ha senso con gli hd tradizionali di elevate dimensioni per tenere separati i dati dal sistema operativo. Nel caso degli ssd, su questi si installa solo il so e poi pengono affiancati da un hd tradizionale per i dati..
Magari era vero anni fa con gli SSD da 80 GB in giù e forse oggi in parte con quelli da 120GB, ma non c'è più molto motivo di usare i moderni SSD di capienza più elevata solo per il sistema operativo. In molti casi tutto il sistema può risiedere tranquillamente sull'SSD. In tal caso, partizionare può avere un suo perché (es. motivazioni logitisiche, ordine logico, ecc), ma non è indispensabile e non cambia nulla prestazionalmente.

Se non c'è effettivo bisogno motivato di partizionare l'SSD, una possibile controindicazione se ci si trova spesso a trasferire dati da una partizione all'altra è che si finisce per effettuare scritture in più che si sarebbero evitate con una singola partizione.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 08:41   #5933
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Magari era vero anni fa con gli SSD da 80 GB in giù e forse oggi in parte con quelli da 120GB, ma non c'è più molto motivo di usare i moderni SSD di capienza più elevata solo per il sistema operativo. In molti casi tutto il sistema può risiedere tranquillamente sull'SSD. In tal caso, partizionare può avere un suo perché (es. motivazioni logitisiche, ordine logico, ecc), ma non è indispensabile e non cambia nulla prestazionalmente.

Se non c'è effettivo bisogno motivato di partizionare l'SSD, una possibile controindicazione se ci si trova spesso a trasferire dati da una partizione all'altra è che si finisce per effettuare scritture in più che si sarebbero evitate con una singola partizione.
ho degli SSD da 256 gb e alcuni da 128, per le mie necessità sfrutto meglio quelli da 128 per il motivo che il sistema operativo è lì da solo,per i dati ho altri HDD secondari terzi ecc.. e se avessi la necessità di ripristinare il sistema (cosa che con windows è più facile di quel che si creda) almeno sono sicuro che mi và via solo la partizione di windows
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 08:47   #5934
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quello che intendevo era appunto che se non si hanno tali esigenze, partizionare non apporta benefici prestazionali sugli SSD ed al limite può anche essere controproducente per altri versi.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 09:27   #5935
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
L'unico limite lo avresti dal sata 2 ma comunque ti cambierebbe il notebook a livello prestazionale.

Monta l'ssd come disco principale e l'altro come secondario e sei apposto.
Se monti già un ssd come disco primario e ne vuoi mettere uno ulterioe recuperato come secondaria, anch'esso sarà limitato dal sata2.
Grazie,
come dici, lo storage primario sarà già un SSD (Crucial MX100) mentre nel Caddy Drive potevo scegliere se mettere un WD 500GB meccanico od un OCZ Vertex 3 240GB e mi chiedevo se potevo percepire la differenza tra i due.

In caso negativo, chiaramente, sceglierei quello di capienza maggiore.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 09:44   #5936
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
G) Disattivare la funzione “Indicizzazione dei file

Solo sul disco di sistema. Lasciala dove hai le tue librerie di file audio-video.
questi 2 metodi hanno la stessa efficacia?:

1) start / "scrivere indicizzazione" / opzioni di indicizzazione / modifica

2) computer / OS (C:\) / tasto dx / proprieta / deselezionare la casella "Consenti l'indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità" (Probabilmente comparirà una schermata di errore, nel qual caso selezione "Ignora tutto" e continuate).

Ultima modifica di MAMACH : 20-11-2014 alle 09:46.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 11:42   #5937
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
ma io continuo a non capire con questa storia di disattivare l'indicizzazione!

lo volete capire o no che NON impatta di un nulla sulla vita del disco?!!!

non ve lo uccide in un anno, vuol dire che al posto di durarvi 30 anni e 20 giorni, vi durerà 30 anni e 1 giorno...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 11:45   #5938
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
cmq ragazzi dopo l'update di windows di 2 giorni fa è cambiata qualche logica al funzionamento di windows con i dischi, magari relativa allo swap o non so cosa perchè lo vedo in via diretta sulle temperature:

prima dell'update di win: temp media 40-42 gradi
dopo update: temp media 37-39 gradi

ho guadagnato dai 3 ai 5 gradi e ne sono sicuro xk lo sto osservando bene da ieri

magari swappa in modo diverso boh
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 11:52   #5939
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
ma io continuo a non capire con questa storia di disattivare l'indicizzazione!

lo volete capire o no che NON impatta di un nulla sulla vita del disco?!!!

non ve lo uccide in un anno, vuol dire che al posto di durarvi 30 anni e 20 giorni, vi durerà 30 anni e 1 giorno...
A dire il vero dipende. Di default esclude le cartelle dove risiedono i programmi ed i loro dati (AppData, ecc), ma se si fa indicizzare una cartella soggetta a cambiamenti estremamente frequenti potrebbe effettuare più scritture del dovuto, ed in maniera continua.

Esempio circa un anno fa io tenevo la cartella del profilo di Firefox direttamente nella cartella utente. In questo modo era indicizzata anche la cache del browser, ed il servizio di indicizzazione effettuava qualche GB al giorno di scritture solo per questo.

Un giorno di questo riprovo di proposito a fare la stessa cosa per quantificare meglio le scritture e la loro write amplification. Anzi, inizio a farlo da ora.

Il succo del discorso è che dipende dall'uso. Concordo però che rimuovere l'indicizzazione in maniera preventiva senza capire perché non sia una grande trovata. Ed un database contenente i dati essenziali dei file memorizzati è più veloce da interrogare che lasciare che l'SSD si cerchi i file ogni volta, a differenza di quanto si può leggere su qualche arcaica (ed inesatta già in origine, a mio parere) guida alla "ottimizzazione degli SSD".
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 12:00   #5940
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Avendo una configurazione basata su un Velociraptor da 150Gb con sopra dualboot Win7 64b e Ubuntu 14, se passassi ad un SSD da 240Gb, con i software che vengono forniti dai produttori o con altri che mi potete consigliare, posso spostare tutte le partizioni indipendentemente dal FileSystem sulla nuova unità? Grazie
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v