Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2014, 19:31   #1
MrSeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Consiglio Reflex e dubbio Mirrorless

Ciao a Tutti!
Dopo lungo procrastinare finalmente, in questi giorni, mi sono deciso ad acquistare la mia prima fotocamera seria.
Premetto che non mi considero un fotografo, nemmeno a livello amatoriale, al momento mi considero un fotografo casuale (fino ad ora solo compatte, fuji, e lumix) a cui piacerebbe migliorare e fare foto migliori, e per farlo vorrei dotarmi di uno strumento adeguato.
Da quanto ho avuto modo di capire inizialmente, a livello mid-entry level, Canon era in secondo piano rispetto a Nikon, per cui, scartando la serie D3xxx, la mia attenzione si era spostata su una D5200, frutto anche dell'esperienza positiva che ho avuto in alcuni test con una D5100.
Cercando infine di documentarmi e chiudere il cerchio, però, da vari forum e recensioni, sembra che, a parità di prezzo, una Pentax K-30 sia una spanna sopra. Già qui i dubbi iniziavano ad aumentare a farsi pesanti, anche perchè i presunti problemi di ottiche (scarsa scelta/difficili da reperire) li considero minori e poco attinenti al mio caso (dubito diventerò un professionista, per il livello di cui avrò bisogno, sicuramente troverò qualcosa di qualità). Al che ho pensato di rivolgermi a chi, mooolto più di me, si diletta di fotografia e ne ha fatto una passione, se non quasi un lavoro. Pensavo mi avrebbe fugato tutti i dubbi, invece cosa mi dice? "Sai cosa c'è, io con quel budget mi comprerei una bella Fuji X-E1 con ottica 18-55, la qualità è quella di una reflex ma è molto più versatile e compatta, con il vantaggio dell'ottica intercambiabile". Dramma. Pur consoscendole, non avevo considerato che le mirrorless potessero avere pari dignità e competere con una reflex.
Riassumendo: ora che fare? le questioni che vi pongo sono essenzialemente 3:
1 - Ho fatto bene, in una prima fase, ad eliminare Canon e tenere in considerazione solo Nikon, e specificamente D5200 (per poco avevo considerato anche D3300)?
2 - Come si pone ora nel confronto una Pentax K-30?
3 - Ha senso aggiungere al confronto la X-E1?
Ultimi due dettagli, di non poco conto: userei la fotocamera per situazioni vacanza-famiglia, natura (in particolare montagna) e sport (calcio-nuoto-corsa in montagna e su strada); il mio budget si aggira tra i 500 ed i 600 euro.
Grazie!
P.S.: accetto ulteriori consigli su modelli non considerati
MrSeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 01:34   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Vediamo di rispondere in ordine...

1-si, nel segmento aps-c canon e decisamente inferiore a Nikon e pentax. Tra le Nikon preferirei la 5100, ma anche la 5200 va bene se si trova al prezzo giusto.

2-la k30 e la k50 sono indubbiamente le migliori della loro categoria, sono proprio di un altro livello rispetto alle serie 5000 di Nikon e alle canon pari fascia.

3-dipende da te! Le mirrorless hanno il vantaggio di essere molto compatte e di avere una qualità da reflex, tuttavia se usate con ottiche ingombranti sono scomode e perdono il loro più grande pregio...la compattezza.

Per come fotografo io una mirrorless mi sarebbe scomoda, tuttavia per certi usi abbinata ad un'ottica compattissima e eccellente
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 10:02   #3
MrSeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Grazie per i consigli. La mirrorless mi attrae, ma il timore è di rimanere cmq limitato e di pentirmi col tempo di non aver acquistato Nikon o Pentax (cmq un corpo macchina reflex), anche se magari mi faccio prendere la mano e inizio a dotarmi di attrezzatura per tutte le situazioni!
MrSeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 16:54   #4
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
1-si, nel segmento aps-c canon e decisamente inferiore a Nikon e pentax.
e a sony .... non dimentichiamo che la migliore Aps-c attualmente sul mercato è la A77 Mark II che abbinata all'eccellente sony 16-50 f2.8 ssm è un'accoppiata da urlo
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 17:55   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
mah, bisogna chiedere alla k3 cosa ne pensa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 16:43   #6
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
peccato che il Pentax SMC DA 16-50mm f/2.8 SDM costi quasi 1000 euro ... un pò troppo forse .... e a TA non è certo una meraviglia
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 19:51   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
peccato che il Pentax SMC DA 16-50mm f/2.8 SDM costi quasi 1000 euro ... un pò troppo forse .... e a TA non è certo una meraviglia
ehm, quindi? si parlava di corpo macchina
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:49   #8
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Veramente io ho parlato di macchina e obiettivo ... cmq era tanto per parlare visto che il budget di 600 euro non consente tali investimenti ....

Cmq con quel budget per foto sportive (con risultati efficaci) non ce la faresti ...

La X-E1 la scarterei per l'af lento ... figurati se becchi soggetti che fanno sport ...

Il tamron 70-300 USD è il minimo per lo sport ma da solo nuovo ti viene 300 pezze e non è luminosissimo perciò soffriresti negli interni ....

Ultima modifica di GiovanniGTS : 03-08-2014 alle 22:35.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 12:54   #9
MrSeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Grazie ragazzi, consigli preziosi. Il fatto è che non capisco quanto lento sia "lento". Non farei foto sportive tutto il tempo, nè assolutamente per professione. Si tratta magari di qualche gara di nuoto o corsa in montagna che andrei a seguire per passione. Oppure, sempre parlando di soggetti in movimento, di bambini o animali.
Leggo in diverse recensioni o prove che con l'esperienza è un problema che si supera, soprattutto dopo i miglioramenti fatti sul firmware. Visti gli scatti e lette le recensioni, la X-E1 mi attira non poco, ho solo questo dubbio che sa quasi di sfida, visto che in molti ottengono risultati ottimi anche con situazioni in movimento.
MrSeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:36   #10
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da MrSeba Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, consigli preziosi. Il fatto è che non capisco quanto lento sia "lento". Non farei foto sportive tutto il tempo, nè assolutamente per professione. Si tratta magari di qualche gara di nuoto o corsa in montagna che andrei a seguire per passione. Oppure, sempre parlando di soggetti in movimento, di bambini o animali.
Leggo in diverse recensioni o prove che con l'esperienza è un problema che si supera, soprattutto dopo i miglioramenti fatti sul firmware. Visti gli scatti e lette le recensioni, la X-E1 mi attira non poco, ho solo questo dubbio che sa quasi di sfida, visto che in molti ottengono risultati ottimi anche con situazioni in movimento.
si, magari una foto su 1000 viene bene e postano proprio quella .... nessuna fuji APS-C è fatta per lo sport ... ci vuole un AF veloce e preciso e un obiettivo ultrasonico ...

se proprio vuoi una mirrorless forse forse punterei su una OMD-EM5 che usata viene sui 500 ... po ci monti un 45 1.8 che usato dovrebbe stare sui 300 ... sfori un pò ma hai un AF veloce e, cosa altrettanto importante, preciso ... oppure puoi prendere il nuovo 14-150 (eq. 28-300) ... ma forse è un pò buietto ma in diurna va benissimo ...
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:45   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da MrSeba Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, consigli preziosi. Il fatto è che non capisco quanto lento sia "lento". Non farei foto sportive tutto il tempo, nè assolutamente per professione. Si tratta magari di qualche gara di nuoto o corsa in montagna che andrei a seguire per passione. Oppure, sempre parlando di soggetti in movimento, di bambini o animali.
Leggo in diverse recensioni o prove che con l'esperienza è un problema che si supera, soprattutto dopo i miglioramenti fatti sul firmware. Visti gli scatti e lette le recensioni, la X-E1 mi attira non poco, ho solo questo dubbio che sa quasi di sfida, visto che in molti ottengono risultati ottimi anche con situazioni in movimento.
guarda, ho avuto una xe1 + 18 55 per un paio di mesi, dei quali 1 e mezzo l' ho passato a bestemmiare perche' la messa a fuoco automatica era veramente terribile, tutto aggiornato, ma in interno e non appena le condizioni non erano piu' che favoreli, si piantava totalmente, venduta con zero rimpianti. ok la qualita' d' immagine, ma le foto le voglio fare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 16:20   #12
MrSeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Quindi mi par di capire andreste sulla Pentax? Gli obiettivi kit 18-55 e 50-200 son validi?
In breve, ci sono lati negativi che dovrei considerare attentamente rispetto alla K-30?
MrSeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 20:20   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Beh dovresti prima decidere se voi una mirrorless o una reflex ... entrambe hanno vantaggi e svantaggi ... in genere, a seconda delle foto che si fanno si valuta quali lenti ti servono e poi si sceglie il corpo ... e a volte la scelta è difficile quando si fanno diversi generi di foto ma un solo marchio non riesce a soddisfatti in toto ...

scegli il tuo genere prevalente e forse troverai la tua via, ad es. per me l'ordine di priorita' è:

1 ritratti in interni a bambini a volte movimento (non rapidissimo)
2 ritratti ambientati in esterno a bambini in rapido movimento
3 video in entrambe le situazioni suddette ...
4 altro varie se capita ma non è su questo che scelgo cosa acquistare..
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 11:24   #14
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14219
mi aggrego al topic, mi interessa il discorso, anche io sto valutando se reflex o mirrorless. mi interessa sopratutto la qualità finale e la maneggevolezza
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v