|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#63601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
devi valutare sopratuttoche ventole abbinare, perchè per attraversare il monsta servono ventole con una buona pressione statica e tecnicamente le ventole da 120 fanno più pressione di quelle da 140 a parità di rpm. fermo restando che comunque il monsta si comporta bene anche a bassi giri. le af140 io non le prenderei (tra l altro le possiedo). il monsta in pushpull ti occupa 13cm, dove lo piazzi?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63602 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
|
Allora, lo piazzerei nel front del mio 750D dove sono già installate 2 AF140
![]() Ma la domanda è: avrei prestazioni migliori con un 280mm rispetto a un 240mm? Perché su internet molti dicono che le ventole 120mm sono molto meglio per la pressione statica, ma se metto delle ventole da 80CFM in pull la pressione non conta giusto? E soprattutto, se metto 4 ventole in p/p anche se sono 140mn e non 120 può lo stesso andare bene su un monsta? Oppure sarebbe meglio un UT60 280mm? ![]() Grazie e scusatemi la niubbaggine ![]()
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD Più di 30 trattative positive sul mercatino! Ultima modifica di marn3us : 11-05-2014 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63603 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Secondo me il monsta non ha tutto questo guadagno, ci devi mettere delle belle ventole (rumorose) o fare p/p per guadagnare quanto rispetto ad un 45/60mm? Per non parlare degli ingombri.
Alphacool NexXxos XT45 e UT60 480mm Full Copper Alphacool NexXxos UT60 120mm e 360mm Full Copper Alphacool NexXxos XT45 120mm e 360mm Full Copper Alphacool NexXxos Monsta 360
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 12-05-2014 alle 01:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
tapatalked from HTC ONE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63605 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63606 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63607 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Ciao a tutti, sto assemblando un pc e mi stavo guardando intorno per un sistema a liquido...
Vorrei iniziare con il wb cpu "EK Supremacy full copper (o clean full copper?)" solo non sono sicuro se c'è qualcosa di meglio. Ho una maximus formula, un i7 4770k e dovrei prendere una gtx 780ti. Insomma la domanda è: Qual è il miglior WB CPU sul mercato? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 2948
|
Bello esteticamente ma che mondezza di fullcover...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
__________________
Ho venduto a tanti utenti, non entravano più i nomi ![]() Ho comprato da tanta Gente, (QUASI) tutti perfetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63609 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Ciao a tutti, sto assemblando un pc e mi stavo guardando intorno per un sistema a liquido...
Vorrei iniziare con il wb cpu "EK Supremacy full copper (o clean full copper?)" solo non sono sicuro se c'è qualcosa di meglio. Ho una maximus formula, un i7 4770k e dovrei prendere una gtx 780ti. Insomma la domanda è: Qual è il miglior WB CPU sul mercato? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
considerando che poi li è testato con le ultrakaze, e l utente credo proprio che lo utilizzerà con normali ventole. dalla review che ho fatto io con più comuni ventole da 25mm si evince la stessa cosa http://www.xtremehardware.com/coolin...-201404049732/ per il resto anche io nella mia risposta gli ho indirettamente consigliato il 240, l rx v3 poi è un ottimo radiatore. però dire che per sfruttare il monsta ci vogliono ventole rumorose o il push-pull non è esatto. ed è quello che si dice anche nella stessa review del tuo sito. L'Alphacool Monsta 360 domina tutti i raditori da 360mm nativi testati nel lab a qualsiasi RPM: il radiatore che più si avvicina alle sue prestazioni è il Phobya G-Changer 360 Rev 1.2 che accusa un distacco di 0,5-0,7° variabili a seconda degli RPM in esame. Non risulta abissale la differenza ai bassi RPM rispetto ad un "normale" radiatore da 60mm di spessore come invece ci si aspettava, anche se in realtà già in passato si era vista una situazione di questo tipo quando sono state comparate le performance dei radiatori della serie UT60 rispetto a quelli XT45 sempre di casa Alphacool (ed in questo caso i radiatori XT45 uscivano addirittura vincenti nel confronto).
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 12-05-2014 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63611 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
|
Quindi (dato che per me è anche più comodo per il posizionamento) se prendo un rx240 v3 con 4x sp120 in aggiunta al mio XT45 360 va bene lo stesso?
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD Più di 30 trattative positive sul mercatino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#63612 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
si
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63614 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Perchè dici queste cose? lo hai provato?
![]() ![]() ![]() - ![]() - ![]() - ![]() Ultima modifica di sickofitall : 12-05-2014 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
|
un paio di domande a chi utilizza aquaero nei suoi vari modelli.
1) tralasciando il fatto del display touch, tra la versione pro e xt dell'a5/a6 c'è il telecomando. da 1 a 10 quanto è utile? ![]() perchè alla fine della fiera 30 euro di differenza corrispondo al dissipatore passivo più frontalino nero per l'a6. 2) questione shutdown di emergenza gestito da aquaero. dato che già possiedo un a4 sul secondo pc e l'a6 andrebbe sull'altro, la possibilità di gestire lo shutdown in caso di problemi mi sarebbe piaciuto non poco. sò dell'esistenza del cavo atx di aquacomputer e della necessità dell'uso del relay (2 pin per a4 e 3p pin per a5/a6). ora quello che non capisco e non ho trovato niente in rete, sto cavolo di cavo atx serve o no? perchè come da immagine successiva: ![]() o si usa il cavo atx oppure si passa attraverso il pulsante di accensione, che come strada sarebbe molto più easy da implementare considerando che ho i cavi dell'ali completamente sleevati e i 10 cm di cavo atx in questione sarebbero attaccati direttamente alla main, soluzione estetica che non mi garba assolutamente. ma tra le due opzioni quali sono le differenze sostanziali? quel 2 pin per lo standby a che diavolo serve?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#63616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
|
asus maximus iv gene-z su 8.1 update 1. l'ho preso usato 1 mese fà. collegato direttamente alla main non funziona, o meglio non viene installato correttamente e quindi la periferica resta in codice di errore 10. l'a4 ha un bug conosciuto di rilevamento sulle porte usb con main asus, gigabyte. ma da verifica ho visto che il problema è su molte marche. non c'è controller integrato che tenga. il buffo è che la sera che lo provai se connesso al pc tramite le porte usb della Logitech g15 funzionava regolarmente
![]() dall'utente del forum da cui l'ho preso mi sono fatto dare anche la scheda usb pci-e (marca inline mi pare, il solito controllerino scrauso usb 2.0) su cui lo usava. e infatti tramite la scheda nessun problema di sorta.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#63618 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 2948
|
Mai avuto il "piacere"
![]() Mi basta guardare questo schifo per non comprarlo: ![]() ![]() Se penso che i wubbi "seri" sono dei blocchi di rame lavorati al cnc e tappati con una lastra di delrin, plexy o altro mentre lo swiftech komodo della hydrocopper è un blocco di delrin lalavorato al cnc chiuso con una sottilissima lastra di rame nickelato costando circa il 40% in più rispetto agli altri due solo perchè è "figo" ed ha un paio di led mi passa la fantasia di provarlo. Se un wubbo aquacomputer costa 115$ ma è circa 1kg di rame lavorato direi che "ci può stare", ma se un hydrocopper (che di rame avrà si e no 1 etto) costa 160$ c'è qualcosa che non va ![]() Stai pagando un pezzo di delrin con 2 led ![]()
__________________
Ho venduto a tanti utenti, non entravano più i nomi ![]() Ho comprato da tanta Gente, (QUASI) tutti perfetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
![]() ![]() Quello è l'hydrocopper per la 680, io ho la classified e non è fatto alla stessa maniera, se ti vai a spulciare il topic su overclock.net potrai trovare una foto di un utente che ha svitato la piastra superiore: ![]() Come vedi è ben diverso da quello che pensavi tu (c'è una canalina che passa proprio sopra i regolatori di tensione), le temperature sono ottime e credo pure i vrm (sto a 60° con 1.40v sulla gpu) Stasera mattxx farà qualche test comparativo con il suo blocco ek ![]() Ultima modifica di sickofitall : 12-05-2014 alle 17:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
diverso è dire che "per il monsta" ci vogliono ventole rumorose o un push-pull per guadagnare poco. quando anche a parità di rpm c'è già un pò di guadagno.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.