Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2014, 23:12   #1
NotSmartEnough
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
Probabile Rootkit

Da qualche giorno noto che le prestazioni del pc sono in calo. E' più lento, nonostante sia stato acquistato da poco tempo, sia nell'aprire programmi sia nella navigazione. Oltre a questo, ogni tot tempo che navigo, una finestra pubblicitaria mi si apre a parte, dandomi non poche frustrazioni, e facendomi intuire che deve esserci un maleware nascosto da qualche parte nel mio computer che, malgrado Malwarebytes, Spybot e Adware non riesco proprio a trovare.
Sono abbastanza sicuro che il rootkit ci sia: l'altro giorno facendo scansione con Spybot ho letto tra i file scansionati win32 rootkit-gen. E allora ho cominciato a farmi due domande.
La domanda ora è, come devo procedere? Ho sentito che servirebbe una scansione in modalità provvisoria, cosa che mi manca, ma con quali programmi dovrei eseguirla? Ho scaricato anche Kaspersky ma in modalità provvisoria non va, per qualche motivo, e quando provo a spuntare la casella "Esegui come amministratore" si despunta da sola.
Ho sentito anche di Combofix e di come può essere utile in queste situazioni. Se poteste spiegarmi, dato che so praticamente niente di computer, e aiutarmi a risolvere sarei grato
NotSmartEnough è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 10:42   #2
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da NotSmartEnough Guarda i messaggi
Da qualche giorno noto che le prestazioni del pc sono in calo. E' più lento, nonostante sia stato acquistato da poco tempo, sia nell'aprire programmi sia nella navigazione. Oltre a questo, ogni tot tempo che navigo, una finestra pubblicitaria mi si apre a parte, dandomi non poche frustrazioni, e facendomi intuire che deve esserci un maleware nascosto da qualche parte nel mio computer che, malgrado Malwarebytes, Spybot e Adware non riesco proprio a trovare.
Sono abbastanza sicuro che il rootkit ci sia: l'altro giorno facendo scansione con Spybot ho letto tra i file scansionati win32 rootkit-gen. E allora ho cominciato a farmi due domande.
La domanda ora è, come devo procedere? Ho sentito che servirebbe una scansione in modalità provvisoria, cosa che mi manca, ma con quali programmi dovrei eseguirla? Ho scaricato anche Kaspersky ma in modalità provvisoria non va, per qualche motivo, e quando provo a spuntare la casella "Esegui come amministratore" si despunta da sola.
Ho sentito anche di Combofix e di come può essere utile in queste situazioni. Se poteste spiegarmi, dato che so praticamente niente di computer, e aiutarmi a risolvere sarei grato
I avisi publiccitari li ho trovate fin'ora in tre pagine - ebay ,amazon e groupon , dopodiche hai un bel d'affare con le publiccita rognose che si installano nel tuo pc. Kaspersky ,nella modalita provisoria non va , devi fare l'avvio in fase di boot , combofix ,mi sembra un po troppo ,visto che non sai nulla dei computer. E molto virulente come programma e devi usare certe precauzioni. Segui la guida per disinfestati che e in questo forum ,e scarica uno di questi due adwcleaner or hitman. Loro troverano le cosette in piu.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 14:37   #3
NotSmartEnough
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
E se vi dicessi che facendo un ripristino configurazione di sistema il problema sembra risolto? Non ricevo più avvisi pubblicitari che rallentano la navigazione xD
Si, lo so che generalmente con i virus questa strategia non funziona, perché i file non si cancellano, però boh, sembra andare meglio.
Il computer è un po' lento nel caricamento iniziale però, quindi vorrei essere sicuro di non avere nulla: quale antivirus mi consigliate di tenermi sul computer? Come procedere per essere sicuro che la minaccia, qualsiasi essa fosse, sia sparita?
Grazie per la pazienza xD
NotSmartEnough è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 10:27   #4
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da NotSmartEnough Guarda i messaggi
E se vi dicessi che facendo un ripristino configurazione di sistema il problema sembra risolto? Non ricevo più avvisi pubblicitari che rallentano la navigazione xD
Si, lo so che generalmente con i virus questa strategia non funziona, perché i file non si cancellano, però boh, sembra andare meglio.
Il computer è un po' lento nel caricamento iniziale però, quindi vorrei essere sicuro di non avere nulla: quale antivirus mi consigliate di tenermi sul computer? Come procedere per essere sicuro che la minaccia, qualsiasi essa fosse, sia sparita?
Grazie per la pazienza xD
Hai detto bene -generalmente ,pero i rootkit e i ransomware -tipo polizia postale ,penitenziaria ecc, se fatto in tempo azzera tutto cio che il virus blocca ,i virus di una entità non molto forti vanno cancellati con il ripristino. Come consiglio per un buon antivirus puoi restare con avira -se non tieni a pagare la licenza ,oppure kaspersky o bitdefender a pagamento. Da usare insieme al tuo malwarebytes .Per essere sicuro che non esiste piu alcuna traccia ,esegui una scansione sempre con spybot -visto che e stato lui a identificarlo,oppure hitman ,adwcleaner ,jrt .
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v