Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2014, 11:34   #21
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
La velocità potrai saperla solo dopo l'attivazione della linea ma se posti i valori di snrm e attenuazione posso farti una previsione.
Il modem è effettivamente gratuito a quanto ne sappia io, peró ti dico che non è un granché soprattutto come personalizzazione, mentre la parte modem è buona.
ok grazie

Per questa previsione proviamo

Attualmente ho un netgear con cfw lasciando tutto di default

attenuazione: 21 13.5
snr: 13 26

Modificando l'snr però al 130% (al mio router va in %)
Attenuazione ovviamente invariata
snr: 16 27
Portante invariata 8126 478
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:39   #22
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
ok grazie

Per questa previsione proviamo

Attualmente ho un netgear con cfw lasciando tutto di default

attenuazione: 21 13.5
snr: 13 26

Modificando l'snr però al 130% (al mio router va in %)
Attenuazione ovviamente invariata
snr: 16 27
Portante invariata 8126 478
Penso che aggancerai o il profilo da 12mbps o se sei fortunato quello da 16mbps. Se avrai fonia pots e non Voip puoi continuare a utilizzare il netgear in modo da abbassare manualmente il snrm durante una riqualifica nel caso non riuscissi a raggiungere i 16mbps.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:44   #23
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Penso che aggancerai o il profilo da 12mbps o se sei fortunato quello da 16mbps. Se avrai fonia pots e non Voip puoi continuare a utilizzare il netgear in modo da abbassare manualmente il snrm durante una riqualifica nel caso non riuscissi a raggiungere i 16mbps.
sisi niente voip...se non ho capito male però la riqualifica è possibile solo dopo 2 settimane dall'attivazione o sbaglio?
Mi è stato detto di lasciare dalla mattina di alle 16.00 di lunedi il modem attaccato e a quell'ora di chiamare per il collaudo. Cosa si intende per questo collaudo?
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:56   #24
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
sisi niente voip...se non ho capito male però la riqualifica è possibile solo dopo 2 settimane dall'attivazione o sbaglio?
Mi è stato detto di lasciare dalla mattina di alle 16.00 di lunedi il modem attaccato e a quell'ora di chiamare per il collaudo. Cosa si intende per questo collaudo?
Non so dopo quanto puoi chiedere una riqualifica, ma il primo giorno è come se fossi in riqualifica, quindi se tieni il tuo modem attaccato con il trick dell snr dovrebbe andare bene lo stesso. Il loro potresti quindi non usarlo proprio tanto è sempre ADSL2+ non cambia nulla, devi solo settare il tuo in maniera corretta. Con collaudo penso intendano il verificare il comportamento della linea dopo lo spostamento di coppia al dslam fastweb in centrale.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 12:30   #25
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Non so dopo quanto puoi chiedere una riqualifica, ma il primo giorno è come se fossi in riqualifica, quindi se tieni il tuo modem attaccato con il trick dell snr dovrebbe andare bene lo stesso. Il loro potresti quindi non usarlo proprio tanto è sempre ADSL2+ non cambia nulla, devi solo settare il tuo in maniera corretta. Con collaudo penso intendano il verificare il comportamento della linea dopo lo spostamento di coppia al dslam fastweb in centrale.
Capito!
Vi farò sapere allora l'effettiva velocità...speriamo bene
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 14:15   #26
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
alex me lo fai un favore quando ti attivano, mi dici che ip ti assegnano saltando le ultime 3 cifre?
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 14:52   #27
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
ip pubblico pro e contro? e attivazione fastweb

Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
alex me lo fai un favore quando ti attivano, mi dici che ip ti assegnano saltando le ultime 3 cifre?
Su delle recenti attivazioni ho visto l'utilizzo del pool riservato per il cgn ovvero 100.64.0.0/10, ma fino a un mese fa hanno sempre assegnato i 10.0.0.0/8.

Ultima modifica di mannana93 : 15-02-2014 alle 14:55.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:05   #28
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Albanation dicendo condiviso è come dire nat 1:n invece attackment sostiene che non venga più utilizzato questo tipo di nat, io non metto in dubbio la sua parola ma allora vorrebbe dire che la meta delle telco è illegale, prendi ad esempio Linkem che si sta espandendo in maniera incredibile, lí ti dico con sicurezza che ho visto tutti i clienti di uno stesso paesino uscire con unico indirizzo. Poi il provvedimento dice anche "  Pertanto, una soluzione praticabile per ovviare ai descritti inconvenienti potrebbe essere quella di prevedere particolari procedure di conservazione dei dati di navigazione che, tramite adozione di sofisticate tecniche di protezione, possano garantire le esigenze di tutela della privacy.
  Rileva che tali questioni sono, comunque, attualmente all'esame dei citati Ministeri dell'Interno e della Giustizia. "
Quindi potrebbe bastare l'utilizzo di server ben protetti per il log delle connessioni.
In effetti, leggendo il decreto linkato da albanation, attackment potrebbe avere ragione.
Infatti l'articolo 3, comma a, punto 2.1, e l'articolo 5, comma 2 riporta
Quote:
Originariamente inviato da Dlgs 109/08
Art. 3
[...]
a) i dati necessari per rintracciare e identificare la fonte di una comunicazione:
[...]
2) per l'accesso internet:
2.1 nome e indirizzo dell'abbonato o dell'utente registrato a cui al momento della comunicazione sono stati univocamente assegnati l'indirizzo di protocollo internet (IP), un identificativo di utente o un numero telefonico;
[...]
Art. 5
[...]
2. [...] Nel caso di assegnazione di indirizzo IP che non consente l'identificazione univoca dell'utente o abbonato si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 50.000 euro, che può essere aumentata fino al triplo in ragione delle condizioni economiche dei responsabili della violazione. [...]
Questo, se non interpreto male il testo, implica che l'indirizzo vada assegnato in maniera univoca ad un singolo cliente, per cui se Linkem si comporta effettivamente in tal modo, starebbe infrangendo la legge (a meno che non assegni anche un indirizzo IPv6 univoco, in quanto il decreto non specifica la versione dell'«indirizzo di protocollo Internet» da adottare, anche se forse l'univocità deve esserci in qualunque caso).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64

Ultima modifica di juma93 : 15-02-2014 alle 15:08.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:13   #29
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Non solo Linkem Juma, ci sono tantissimi operatori che lo fanno. La soluzione che adoperano è il log di tutte le connessioni custodito opportunamente in modo tale da avere sempre la possibilità di fornirlo alle autorità qualora ne facessero richiesta.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:22   #30
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
In effetti, leggendo il decreto linkato da albanation, attackment potrebbe avere ragione.
Infatti l'articolo 3, comma a, punto 2.1, e l'articolo 5, comma 2 riporta

Questo, se non interpreto male il testo, implica che l'indirizzo vada assegnato in maniera univoca ad un singolo cliente, per cui se Linkem si comporta effettivamente in tal modo, starebbe infrangendo la legge (a meno che non assegni anche un indirizzo IPv6 univoco, in quanto il decreto non specifica la versione dell'«indirizzo di protocollo Internet» da adottare, anche se forse l'univocità deve esserci in qualunque caso).
certo attackment...

Comunque questo è interessante...non penso ci sia un altra interpretazione è chiarissimo....infatti io ero convinto che era impossibile che piu utenti avessero lo stesso identico IP...fastweb e linkem fanno come vogliono a quanto pare
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:33   #31
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Fastweb fa anche altre infrazioni gravi tipo appropriarsi di alcune classi di IP non assegnategli tipo 5.0.0.0/8 o 1.0.0.0/8 il che ha portato a problemi nei confronti di chi ha poi ricevuto indirizzi di quei pool.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:37   #32
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Fastweb fa anche altre infrazioni gravi tipo appropriarsi di alcune classi di IP non assegnategli tipo 5.0.0.0/8 o 1.0.0.0/8 il che ha portato a problemi nei confronti di chi ha poi ricevuto indirizzi di quei pool.
Capisco...comunque vi farò sapere che tipo di ip mi metteranno...così magari riusciamo a capire se è condiviso non condiviso ecc.
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:43   #33
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Non solo Linkem Juma, ci sono tantissimi operatori che lo fanno. La soluzione che adoperano è il log di tutte le connessioni custodito opportunamente in modo tale da avere sempre la possibilità di fornirlo alle autorità qualora ne facessero richiesta.
Che è anche quello che fanno anche molti altri operatori all'estero, ma il problema è che la legge, se non è stata successivamente modificata, non contempla questa possibilità, per cui tecnicamente sono passibili di sanzione (e se io fossi un loro utente, non ci penserei due volte per approfittarne).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:50   #34
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Che è anche quello che fanno anche molti altri operatori all'estero, ma il problema è che la legge, se non è stata successivamente modificata, non contempla questa possibilità, per cui tecnicamente sono passibili di sanzione (e se io fossi un loro utente, non ci penserei due volte per approfittarne).
Ma il documento postato dallo stesso attckment contempla questa possibilità infatti recita "Pertanto, una soluzione praticabile per ovviare ai descritti inconvenienti potrebbe essere quella di prevedere particolari procedure di conservazione dei dati di navigazione che, tramite adozione di sofisticate tecniche di protezione, possano garantire le esigenze di tutela della privacy"
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:52   #35
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Albanation dicendo condiviso è come dire nat 1:n invece attackment sostiene che non venga più utilizzato questo tipo di nat, io non metto in dubbio la sua parola ma allora vorrebbe dire che la meta delle telco è illegale, prendi ad esempio Linkem che si sta espandendo in maniera incredibile, lí ti dico con sicurezza che ho visto tutti i clienti di uno stesso paesino uscire con unico indirizzo. Poi il provvedimento dice anche "  Pertanto, una soluzione praticabile per ovviare ai descritti inconvenienti potrebbe essere quella di prevedere particolari procedure di conservazione dei dati di navigazione che, tramite adozione di sofisticate tecniche di protezione, possano garantire le esigenze di tutela della privacy.
  Rileva che tali questioni sono, comunque, attualmente all'esame dei citati Ministeri dell'Interno e della Giustizia. "
Quindi potrebbe bastare l'utilizzo di server ben protetti per il log delle connessioni.
Certamente...io ho scritto quello che sò..che mi pare uguale a quello che sai tu..
riguardo quello che attackment ha riportato...è la prima volta che lo sento (ciò non toglie che corrisponda a verità) per cui me lo sono andato a leggere..
e non viene detto che il nat1:n è illegale...ma che bisogna operare in modo da arrivare ad avere un ip che identifichi chiaramente una connessione..
poi non contento sono andato a cercarmi il decreto legge...
il quale dice che il nat1:n dove applicato...viene sanzionato con multe salatissime..
però mi sembra di ricordare che un decreto legge se non viene trasformato in legge entro 60 giorni dal parlamento diventa nullo..

A questo punto mi piacerebbe saperne di più...per cui attendo lumi..a riguardo..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:08   #36
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Ma il documento postato dallo stesso attckment contempla questa possibilità infatti recita "Pertanto, una soluzione praticabile per ovviare ai descritti inconvenienti potrebbe essere quella di prevedere particolari procedure di conservazione dei dati di navigazione che, tramite adozione di sofisticate tecniche di protezione, possano garantire le esigenze di tutela della privacy"
In effetti quella relazione è posteriore al Dlgs relativo, per cui è possibile che in seguito ad essa la legge sia stata modificata, ma purtroppo quel documento non cita alcuna legge/decreto legislativo che effettivamente abbia attuato quanto discusso (e non è affatto improbabile che tutta la discussione si sia arenata in un nulla di fatto, come spesso accade).

Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
Certamente...io ho scritto quello che sò..che mi pare uguale a quello che sai tu..
riguardo quello che attackment ha riportato...è la prima volta che lo sento (ciò non toglie che corrisponda a verità) per cui me lo sono andato a leggere..
e non viene detto che il nat1:n è illegale...ma che bisogna operare in modo da arrivare ad avere un ip che identifichi chiaramente una connessione..
poi non contento sono andato a cercarmi il decreto legge...
il quale dice che il nat1:n dove applicato...viene sanzionato con multe salatissime..
però mi sembra di ricordare che un decreto legge se non viene trasformato in legge entro 60 giorni dal parlamento diventa nullo..

A questo punto mi piacerebbe saperne di più...per cui attendo lumi..a riguardo..
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, quindi suppongo che sia stato effettivamente emanato, e mi pare che, a differenza dei Decreti Legge, non scada dopo un anno, quindi non è nemmeno necessario che sia trasformato in legge (ma da questo punto di vista non sono molto ferrato, per cui è possibile che mi sbagli).

In ogni caso dice esplicitamente "indirizzo IP assegnato", quindi esso penso debba essere assegnato "integralmente" (magari anche per un tempo estremamente limitato), e preclude la possibilità di assegnare magari solo un range limitato di porte ad un singolo utente (e poi tradurle tramite NAT/PAT).

Ovviamente, se è stato successivamente promulgato un qualche atto legislativo che abbia modificato tale meccanismo, il discorso allora non è più valido.

Comunque, per chi volesse approfondire, c'è questo articolo a riguardo, che analizza in dettaglio la questione.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:35   #37
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, quindi suppongo che sia stato effettivamente emanato, e mi pare che, a differenza dei Decreti Legge, non scada dopo un anno, quindi non è nemmeno necessario che sia trasformato in legge (ma da questo punto di vista non sono molto ferrato, per cui è possibile che mi sbagli).
Un decreto legge diventa valido e applicabile non appena viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale...
ma se non viene convertito in legge entro 60 giorni...decade..

almeno questo è quello che ho letto su Wikipedia...
di leggi non ne sò un tubazzo
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:51   #38
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
Un decreto legge diventa valido e applicabile non appena viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale...
ma se non viene convertito in legge entro 60 giorni...decade..

almeno questo è quello che ho letto su Wikipedia...
di leggi non ne sò un tubazzo
Penso che te stia confondendo il Decreto Legge con il Decreto Legislativo.
Il primo è una forma di decretazione d'urgenza, che ha i vincoli che hai citato, mentre il secondo è un atto emanato dal Governo su delega del Parlamento, che è vincolato a redarlo entro un certo lasso di tempo, ma dopo dovrebbe avere una validità analoga a quella delle Leggi ordinarie (o almeno dovrebbe essere così, se non ho interpretato male ciò che dice Wikipedia).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:03   #39
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Penso che te stia confondendo il Decreto Legge con il Decreto Legislativo.
Il primo è una forma di decretazione d'urgenza, che ha i vincoli che hai citato, mentre il secondo è un atto emanato dal Governo su delega del Parlamento, che è vincolato a redarlo entro un certo lasso di tempo, ma dopo dovrebbe avere una validità analoga a quella delle Leggi ordinarie (o almeno dovrebbe essere così, se non ho interpretato male ciò che dice Wikipedia).
Hai ragione...tant'è che ho linkato un decreto legislativo..e ho scritto sempre decreto legge...
come ho detto..di legge non sò nulla...

a parte ciò...arrivati a questo punto..la domanda sorge spontanea come diceva qualcuno..
fastweb quando non assegna un ip pubblico...commette un reato ???
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:22   #40
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
fastweb quando non assegna un ip pubblico...commette un reato ???
Se assegnasse lo stesso indirizzo contemporaneamente a più utenti, secondo quella legge, penso proprio di si.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v