Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 13:04   #1
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
ip pubblico pro e contro? e attivazione fastweb

Ciao a tutti,
come da titolo vorrei sapere i pro e i contro dell'ip pubblico e le differenze con quello privato( di default vero?)

Inoltre se possibile per chi ci è passato migrando da un altro operatore volevo sapere quanto tempo dura la fase verifica tecnica nella my fast page seguendo l'attivazione.

Grazie!!
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:39   #2
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei sapere i pro e i contro dell'ip pubblico e le differenze con quello privato( di default vero?)

Inoltre se possibile per chi ci è passato migrando da un altro operatore volevo sapere quanto tempo dura la fase verifica tecnica nella my fast page seguendo l'attivazione.

Grazie!!
è da un bel po che l'ip è pubblico
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 16:54   #3
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
è da un bel po che l'ip è pubblico
grazie non ne ero al corrente.

Un altra cosa...avevo letto che chiamando qualche giorno prima dell'attivazione gli operatori fastweb avrebbero saputo dirmi l'effettiva velocità della linea...l'attivazione è prevista lunedì ma chiamando mi hanno detto che saperlo adesso è impossibile e solo con lo speed test dopo l'effettiva attivazione è possibile vederlo.

Confermate?

Grazie
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 16:58   #4
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
è da un bel po che l'ip è pubblico
questo è quanto prevede il contratto, ma ci sono ancora casi in cui qualche utente, magari non avendo specificato in fase di attivazione di voler utilizzare un router proprio, si trova con l'ip di classe privata e qualcuno ha dovuto combattere non poco con il servizio clienti per farsi applicare le condizioni contrattuali.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 01:37   #5
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
questo è quanto prevede il contratto, ma ci sono ancora casi in cui qualche utente, magari non avendo specificato in fase di attivazione di voler utilizzare un router proprio, si trova con l'ip di classe privata e qualcuno ha dovuto combattere non poco con il servizio clienti per farsi applicare le condizioni contrattuali.
non so di che utenti parli, ma il nat n:1 è fuorilegge da un pezzo e l'unico problema puo essere aprire le porte, per il quale basta contattare l'ass fb di fastweb e in 48 hai i dati che ti servono, poi ribadisco non so di che problemi parli.
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 13:35   #6
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
ok vi ringrazio,

avrei un altra domanda e vorrei evitare di aprire un altro thread.

Due giorni fa ho chiamato il call center e mi è stato detto che l'attivazione è prevista lunedi 17 e che molto probabilmente avrei ricevuto il modem lunedì stesso e avrei dovuto tenerlo attaccato dalla mattina e il pomeriggio dovevo chiamare per il collaudo.

Quest'oggi ho ricevuto il modem un technicolor 582n sapete dirmi qualcosa su questo modem?...con l'attuale cisco navigo ancora con alice...ma se attacco il technicolor e chiamo fastweb potrei anticipare le cose o devo attendere comunque lunedì?
Grazie
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 13:49   #7
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
questo è quanto prevede il contratto, ma ci sono ancora casi in cui qualche utente, magari non avendo specificato in fase di attivazione di voler utilizzare un router proprio, si trova con l'ip di classe privata e qualcuno ha dovuto combattere non poco con il servizio clienti per farsi applicare le condizioni contrattuali.
Il contratto non prevede nessun ip pubblico..
lo richiedi e te lo danno...ma nel contratto (a differenza di un anno/un anno e mezzo fa)
non c'è scritto assolutamente nulla a riguardo..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 14:12   #8
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Qualcuno che mi aiuta con le altre domande?
Anche se in sostanza non avete risposto proprio a nessuna
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:08   #9
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
anche tu hai ragione..

Per quanto mi riguarda non riesco a trovare nessun "contro"..
per quanto riguarda l'ip pubblico..
e alla fine non è un discorso di ip pubblico e ip privato..
ma di ip pubblico non condiviso e ip pubblico condiviso..

nel primo caso...quell'ip pubblico..in rete (internet) lo hai solo tu..
quindi puoi aprire le porte del tuo router e gestire il traffico dati dall'esterno (internet) come meglio credi..
nel secondo caso quell'ip pubblico..in rete (internet) oltre a te lo hanno altri utenti..
quindi anche aprendo le porte del tuo router..non riuscirai a gestire come vuoi..il traffico dati proveniente dall'esterno..

in generale...con ip pubblico...pui raggiungere tutto ciò che è connesso alla tua rete
dall'esterno...
mentre senza ip pubblico..lo puoi fare solo all'interno della tua rete..

quindi nel secondo caso...non potrai creare server (web o ftp o server di gioco) raggiungibili dall'esterno..
non potrai raggiungere dall'esterno un eventuale impianto di video sorveglianza...
non ti funzionerà emule se non lentissimamente..ecc..ecc..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:19   #10
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
anche tu hai ragione..

Per quanto mi riguarda non riesco a trovare nessun "contro"..
per quanto riguarda l'ip pubblico..
e alla fine non è un discorso di ip pubblico e ip privato..
ma di ip pubblico non condiviso e ip pubblico condiviso..

nel primo caso...quell'ip pubblico..in rete (internet) lo hai solo tu..
quindi puoi aprire le porte del tuo router e gestire il traffico dati dall'esterno (internet) come meglio credi..
nel secondo caso quell'ip pubblico..in rete (internet) oltre a te lo hanno altri utenti..
quindi anche aprendo le porte del tuo router..non riuscirai a gestire come vuoi..il traffico dati proveniente dall'esterno..

in generale...con ip pubblico...pui raggiungere tutto ciò che è connesso alla tua rete
dall'esterno...
mentre senza ip pubblico..lo puoi fare solo all'interno della tua rete..

quindi nel secondo caso...non potrai creare server (web o ftp o server di gioco) raggiungibili dall'esterno..
non potrai raggiungere dall'esterno un eventuale impianto di video sorveglianza...
non ti funzionerà emule se non lentissimamente..ecc..ecc..
finalmente...grazie
Allora mettiamo da parte l'ip privato...soffermiamoci su questi due casi che hai indicato ip pubblico condiviso o non condiviso!

Con condiviso intendi dinamico? Ovvero faccio un esempio 200.1.1.1 mio ip....se condiviso (dinamico) se riavvio il modem questo ip 200.1.1.1 passa ad un altro utente ed io ne ottengo un altro es. 200.1.1.2 come fa la telecom?
Oppure quell'ip 200.1.1.1 nello stesso momento in cui lo ho io lo hanno più utenti? In questo caso sapevo che non era possibile e sarei davvero sorpreso.

Inoltre posso richiedere di averne uno non condiviso oppure la cosa è random?
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:38   #11
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
benche non sia scritto non è piu un nat 1:n per motivi legali, ora è un nat 1:1 per il quale basta abilitare via sistema l'apertura delle porte via mfp.

http://documenti.camera.it/leg16/res...09/comunic.htm

http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=...&postcount=106

non riesco a trovare il testo della legge, ma questo è il motivo che ha portato fw a togliere il nat.
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 23:05   #12
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
benche non sia scritto non è piu un nat 1:n per motivi legali, ora è un nat 1:1 per il quale basta abilitare via sistema l'apertura delle porte via mfp.

http://documenti.camera.it/leg16/res...09/comunic.htm

http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=...&postcount=106

non riesco a trovare il testo della legge, ma questo è il motivo che ha portato fw a togliere il nat.
Non so dove hai controllato ma essendo cliente fastweb e conoscendo molti altri clienti posso dirti che il nat 1:1 non è su tutta la rete fastweb, i nuovi abbonati infatti vengono messi su nat 1:n te lo dico per esperienza personale, poi successivamente se viene fatta richiesta all'assistenza assegnano un ip pubblico statico non nattato.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 23:52   #13
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Senza offesa davvero ma questo thread non è stato aperto per questa vostra "diatriba" tra l'altro non pertinente a quello che avevo chiesto...se non sarà da subito ip pubblico lo richiederò non è quello il problema
Grazie
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 00:10   #14
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Non so dove hai controllato ma essendo cliente fastweb e conoscendo molti altri clienti posso dirti che il nat 1:1 non è su tutta la rete fastweb, i nuovi abbonati infatti vengono messi su nat 1:n te lo dico per esperienza personale, poi successivamente se viene fatta richiesta all'assistenza assegnano un ip pubblico statico non nattato.
forse non ti è chiaro che è il nat 1:n è diventato illegale... il nat è sempre 1:1 con la sola diversita che si possano o meno aprire le porte.

alex scusa hai ragione ma è importante a mio avviso chiarire questo aspetto, sia per te che per possibili clienti fw futuri
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 00:56   #15
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
finalmente...grazie
Allora mettiamo da parte l'ip privato...soffermiamoci su questi due casi che hai indicato ip pubblico condiviso o non condiviso!

Con condiviso intendi dinamico? Ovvero faccio un esempio 200.1.1.1 mio ip....se condiviso (dinamico) se riavvio il modem questo ip 200.1.1.1 passa ad un altro utente ed io ne ottengo un altro es. 200.1.1.2 come fa la telecom?
Oppure quell'ip 200.1.1.1 nello stesso momento in cui lo ho io lo hanno più utenti? In questo caso sapevo che non era possibile e sarei davvero sorpreso.

Inoltre posso richiedere di averne uno non condiviso oppure la cosa è random?
Con condiviso intendo condiviso...ovvero quel 200.1.1.1 lo avrai tu come altre centinaia di persone..
mentre se non è condiviso..il 200.1.1.1 lo avrai tu e solo tu..
ed è questo che fastweb chiama (erroneamente) ip pubblico..
erroneamente perché in entrambi i casi...l'ip è pubblico (se non lo fosse non si andrebbe in internet )..
Quindi chiedere a fastweb un ip pubblico...significa chiedere un ip pubblico non condiviso..

L'ip pubblico assegnato da fastweb è statico..per cui anche spegnendo e riaccendendo il modem...avrai sempre 200.1.1.1...

Spero di essermi spiegato decentemente..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 02:23   #16
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Dimenticavo..

la legge o meglio il decreto legge di cui parlate dovrebbe essere questo: http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/08109dl.htm
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 08:24   #17
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
ip pubblico pro e contro? e attivazione fastweb

Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
Con condiviso intendo condiviso...ovvero quel 200.1.1.1 lo avrai tu come altre centinaia di persone..
mentre se non è condiviso..il 200.1.1.1 lo avrai tu e solo tu..
ed è questo che fastweb chiama (erroneamente) ip pubblico..
erroneamente perché in entrambi i casi...l'ip è pubblico (se non lo fosse non si andrebbe in internet )..
Quindi chiedere a fastweb un ip pubblico...significa chiedere un ip pubblico non condiviso..

L'ip pubblico assegnato da fastweb è statico..per cui anche spegnendo e riaccendendo il modem...avrai sempre 200.1.1.1...

Spero di essermi spiegato decentemente..
Albanation dicendo condiviso è come dire nat 1:n invece attackment sostiene che non venga più utilizzato questo tipo di nat, io non metto in dubbio la sua parola ma allora vorrebbe dire che la meta delle telco è illegale, prendi ad esempio Linkem che si sta espandendo in maniera incredibile, lí ti dico con sicurezza che ho visto tutti i clienti di uno stesso paesino uscire con unico indirizzo. Poi il provvedimento dice anche "  Pertanto, una soluzione praticabile per ovviare ai descritti inconvenienti potrebbe essere quella di prevedere particolari procedure di conservazione dei dati di navigazione che, tramite adozione di sofisticate tecniche di protezione, possano garantire le esigenze di tutela della privacy.
  Rileva che tali questioni sono, comunque, attualmente all'esame dei citati Ministeri dell'Interno e della Giustizia. "
Quindi potrebbe bastare l'utilizzo di server ben protetti per il log delle connessioni.

Ultima modifica di mannana93 : 15-02-2014 alle 08:30.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 08:35   #18
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
Qualcuno che mi aiuta con le altre domande?
Anche se in sostanza non avete risposto proprio a nessuna
Per quanto riguarda l'attivazione purtroppo non è possibile anticiparla poiché la permuta la fa Telecom e anche chiamando fastweb loro non possono farla prima perchè la pratica è già in mano a Telecom.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:12   #19
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
Con condiviso intendo condiviso...ovvero quel 200.1.1.1 lo avrai tu come altre centinaia di persone..
mentre se non è condiviso..il 200.1.1.1 lo avrai tu e solo tu..
ed è questo che fastweb chiama (erroneamente) ip pubblico..
erroneamente perché in entrambi i casi...l'ip è pubblico (se non lo fosse non si andrebbe in internet )..
Quindi chiedere a fastweb un ip pubblico...significa chiedere un ip pubblico non condiviso..

L'ip pubblico assegnato da fastweb è statico..per cui anche spegnendo e riaccendendo il modem...avrai sempre 200.1.1.1...

Spero di essermi spiegato decentemente..
Sei stato chiarissimo
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'attivazione purtroppo non è possibile anticiparla poiché la permuta la fa Telecom e anche chiamando fastweb loro non possono farla prima perchè la pratica è già in mano a Telecom.
Immaginavo grazie!

Ho ancora due domande:
avevo letto che chiamando qualche giorno prima dell'attivazione gli operatori fastweb avrebbero saputo dirmi l'effettiva velocità della linea...l'attivazione è prevista lunedì ma chiamando (giovedì) mi hanno detto che saperlo adesso è impossibile e solo con lo speed test dopo l'effettiva attivazione è possibile vederlo. Confermate?

Un altra cosa che non riesco a capire è se il technicolor 582n è in comodato o semplicemente di mia proprietà. Da nessuna parte è scritto in comodato.
L'offerta è quella attuale e parla solamente di modem gratis.
E possibilmente un parere con questo modem, bug con mysky a parte!
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:16   #20
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
Sei stato chiarissimo

Immaginavo grazie!

Ho ancora due domande:
avevo letto che chiamando qualche giorno prima dell'attivazione gli operatori fastweb avrebbero saputo dirmi l'effettiva velocità della linea...l'attivazione è prevista lunedì ma chiamando (giovedì) mi hanno detto che saperlo adesso è impossibile e solo con lo speed test dopo l'effettiva attivazione è possibile vederlo. Confermate?

Un altra cosa che non riesco a capire è se il technicolor 582n è in comodato o semplicemente di mia proprietà. Da nessuna parte è scritto in comodato.
L'offerta è quella attuale e parla solamente di modem gratis.
E possibilmente un parere con questo modem, bug con mysky a parte!
La velocità potrai saperla solo dopo l'attivazione della linea ma se posti i valori di snrm e attenuazione posso farti una previsione.
Il modem è effettivamente gratuito a quanto ne sappia io, peró ti dico che non è un granché soprattutto come personalizzazione, mentre la parte modem è buona.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v