Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2014, 11:47   #22661
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
.

Allora Nucivar sappiamo tutti che la prova diretta è la cosa migliore,puoi sentire decine di opinioni ma il giudice finale sono i tuoi timpani-

Non fasciarti la testa, per una questione di soldi è preferibile la Fidelio, puoi evitare l'ampli anche se sarebbe utile.
E' la prima tua cuffia seria e ben suonante.
La questione Pad non la condivido, solitamente cominciano ad "afflosciarsi" dopo un triennio, dipende anche quante ore al giorno si utilizzano.
Infattti ho cambiato i miei sulla Beyer dopo tre anni.

Come già detto da me e da altri possessori il cambio cavo è sicuramente imprescindibile per la Philips,meno traumatico per la Sennheiser.

Noi qua siamo "patiti" per ascoltare sempre meglio
Quindi ampli e dac appropriati,cavi performanti,tutto vero....
Abbiamo diverse cuffie che prediligono differenti generi musicali.
Ma se vuoi partire in questa "folle" avventura, le due citate le ritengo migliori.
Privilegiando la Sennh. perchè più equilibrata e neutrale, considero la Philips più "caratterizzata".
Quando ho tra le mani maggior equilibrio so successivamente dove "virare".
Tieni presente che una cuffia la si apprezza a lunga scadenza, ovvero non basta assolutamente una prova fugace, che molte volte si rivela ingannevole.

Per concludere la Sennh HD600 è nata nel 1998 e ancor oggi è apprezzata e considerata una cuffia di riferimento, poi i gusti son gusti

P.S Reckca, manco io lavoro per la Sennheiser
m@ico, scusa se lo dico, voglio polemizzare con te (in quanto ascolto con orecchie diverse) ma non discutere, su questo aspetto ci siamo chiariti e vale quello che ci siamo detti.
Io ho suonato chitarra classica e basso elettrico (ripeto, male ma lo ho fatto), ed alle mie orecchie neutra o equilibrata definisce le caratterisctiche soniche di una cuffia, non una attinenza concreta al suono vero.
Avendo frequentato moltissimo concerti di qualsiasi genere (rock, pop, folk, jazz, blues e molto altro, con la sola esclusione della classica, dove sono stato solo 2 volte al San Carlo per un Beethoven ed un Čajkovskij, ma sono veramente molto incompetente in merito) posso dire che alle mie orecchie una cuffia neutra è equilibrata ma non veritiera, relativamente ai generi che ascolto una X1 con il suo basso (che non trovo affatto esagerato con il magami ed una amplificazione neutra) è decisamente più vicina alla realtà (onestamente per quanto mi riguarda anche in relazione al jazz, e guarda che ne ho visti veramente molti di concerti, ultimo, Keith Jarrett per la terza volta).
Di cui, esprimiamo solo due gusti diversi, nessuno dei due più reale dell'altro.
Per quanto riguarda la hd600, per me è stato vero il contrario, più la ascoltavo e meno mi piaceva, contrariamente alla X1 che più la ascolto e più la ascolterei.
In relazione al cavo io trovavo scadente anche quello della hd600, che sostituii da subito con un Oyaide (come per la hd25), vero è quello che dice Unkle, la hd600 beneficia molto del cambio cavo, secondo me quasi quanto la X1.
Sono daccordo al 90% con miriddin, nel senso che la hd600 senza un amp è veramente sfruttata molto poco (se non zero), una X1 con un ibasso dx50 vola (anche se l'abbinata non mi piace).

PS
Dei pad non ne parlo, chiaro che avrei preferito fossero sostituibili, ma perchè dovrei dubitare di Philips in relazione all'usura? Dopo un anno i miei sono nuovi. Tra tre anni ti dirò
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:35   #22662
Nucivar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io non lavoro per Philips, ma tra hd600 (che ho venduto perchè trovo noiosa, ma è un fatto mio) e X1, considerando comodità (io le hd600 non riuscivo a tenerle molto, dopo un poco avevo fastidio intorno alle orecchie per la pressione), il fatto che vengono usate anche per film e gaming e pilotabilità secondo me non c'è paragone (oltre al costo iniziale), solo una preferenza decisa per un suono piuttosto che per un altro più far pendere la scelta in maniera sicura verso la hd600 (non ci ha poi detto che musica ascolta, se dentro c'è della elettronica o dance, del rap o hip hop, etc. allora il confronto non esiste proprio).
PS
Dopo un anno di assiduo uso i padiglioni sono nuovi, sono comunque garantiti due anni con sostituzione totale della cuffia al momento, nel caso della Senn li dovresti comprare, direi che Philips si fida molto di qualità dei suoi pad.
PPS
La X1 scalda come tutte, quando avevo la hd600 non è che fosse fresca, direi molto simile (stesso discorso vale per le Ultrasone e le Denon, tra quelle che uso con una certa frequenza).
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
.

Allora Nucivar sappiamo tutti che la prova diretta è la cosa migliore,puoi sentire decine di opinioni ma il giudice finale sono i tuoi timpani-

Non fasciarti la testa, per una questione di soldi è preferibile la Fidelio, puoi evitare l'ampli anche se sarebbe utile.
E' la prima tua cuffia seria e ben suonante.
La questione Pad non la condivido, solitamente cominciano ad "afflosciarsi" dopo un triennio, dipende anche quante ore al giorno si utilizzano.
Infattti ho cambiato i miei sulla Beyer dopo tre anni.

Come già detto da me e da altri possessori il cambio cavo è sicuramente imprescindibile per la Philips,meno traumatico per la Sennheiser.

Noi qua siamo "patiti" per ascoltare sempre meglio
Quindi ampli e dac appropriati,cavi performanti,tutto vero....
Abbiamo diverse cuffie che prediligono differenti generi musicali.
Ma se vuoi partire in questa "folle" avventura, le due citate le ritengo migliori.
Privilegiando la Sennh. perchè più equilibrata e neutrale, considero la Philips più "caratterizzata".

Per concludere la Sennh HD600 è nata nel 1998 e ancor oggi è apprezzata e considerata una cuffia di riferimento, poi i gusti son gusti
Beh voglio che ha ottimi bassi, ascolto dance, elettronica, alt rock.
Per i pads la X1 spero mi dureranno almeno 5 anni. In estate dovrò usarle di meno visto che fa caldo. L'uso che farò sarà massimo di 10 ore al giorno con breve pause :P

Per il cambio cavo va bene questo "KabelDirekt Profi" ? Mi direte che il mogami è il migliore ma non riesco a trovarlo :<

P.S: non scateniamo una guerra
Nucivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:46   #22663
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Nucivar Guarda i messaggi
Beh voglio che ha ottimi bassi, ascolto dance, elettronica, alt rock.
Per i pads la X1 spero mi dureranno almeno 5 anni. In estate dovrò usarle di meno visto che fa caldo. L'uso che farò sarà massimo di 10 ore al giorno con breve pause :P

Per il cambio cavo va bene questo "KabelDirekt Profi" ? Mi direte che il mogami è il migliore ma non riesco a trovarlo :<

P.S: non scateniamo una guerra
Nessuna guerra, con m@ico abbiamo dispute perchè entrambi appassionati ma con gusti diversi (ci stà!).
A maggior ragione, vista la musica ascoltata, rinnovo il consiglio verso la X1.
Il cavo va bene, lo ha comprato un utente di un altro forum e ne è contento.
In relazione al mogami lo devi far fare, la spesa è maggiore (quintupla), si ti interessa ti posto l'indirizzo mail della persana (brava, onesta e gentile).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:49   #22664
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Benvenuto nella chat Philips. Ti ringraziamo per averci contattato e posto la tua richiesta – tu stai chattando con Francesca.

Francesca: Philips, Buongiorno sono Francesca, come posso aiutarla?”

Luca: Volevo sapere se è possibile sostituire i pad (i ciscinetti) delle cuffie Fidelio X1.

Francesca: controllo subito

Francesca: un attimo solo

Luca: Grazie

Francesca: Sig. Carta

Francesca: si le confermo che il ricambio lo puó richiedere presso un centro assistenza autorizzato

Francesca: da dove ci contatta?

Francesca: cosi le posso inviare il centro piú vicino a casa sua


Vi farò sapere se è vero contattando il centro assistenza.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:50   #22665
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Benvenuto nella chat Philips. Ti ringraziamo per averci contattato e posto la tua richiesta – tu stai chattando con Francesca.

Francesca: Philips, Buongiorno sono Francesca, come posso aiutarla?”

Luca: Volevo sapere se è possibile sostituire i pad (i ciscinetti) delle cuffie Fidelio X1.

Francesca: controllo subito

Francesca: un attimo solo

Luca: Grazie

Francesca: Sig. Carta

Francesca: si le confermo che il ricambio lo puó richiedere presso un centro assistenza autorizzato

Francesca: da dove ci contatta?

Francesca: cosi le posso inviare il centro piú vicino a casa sua


Vi farò sapere se è vero contattando il centro assistenza.
Così sapete anche chi sono e se volete mi potete venire a menà sotto casa.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:56   #22666
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5507
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Così sapete anche chi sono e se volete mi potete venire a menà sotto casa.
Sto leggendo le recensioni di questa Philips su HeadFi, sembra veramente un gran bella cuffia. Specialmente al prezzo ora proposta su amazon.

I pad non sostituibili mi lasciavano dubbioso, cosi e' molto meglio.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:08   #22667
Nucivar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Nessuna guerra, con m@ico abbiamo dispute perchè entrambi appassionati ma con gusti diversi (ci stà!).
A maggior ragione, vista la musica ascoltata, rinnovo il consiglio verso la X1.
Il cavo va bene, lo ha comprato un utente di un altro forum e ne è contento.
In relazione al mogami lo devi far fare, la spesa è maggiore (quintupla), si ti interessa ti posto l'indirizzo mail della persana (brava, onesta e gentile).
Tra quello che ho citato e il mogami se c'è una differenza abissale allora vale la pena farlo. thanks
Nucivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:31   #22668
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Nucivar Guarda i messaggi
Tra quello che ho citato e il mogami se c'è una differenza abissale allora vale la pena farlo. thanks
Non so risponderti, ti conviene provare e giudicare da te il livello di soddisfazione del cavo sostitutivo.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:35   #22669
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Nucivar Guarda i messaggi
Beh voglio che ha ottimi bassi, ascolto dance, elettronica, alt rock.
Per i pads la X1 spero mi dureranno almeno 5 anni. In estate dovrò usarle di meno visto che fa caldo. L'uso che farò sarà massimo di 10 ore al giorno con breve pause :P

Per il cambio cavo va bene questo "KabelDirekt Profi" ? Mi direte che il mogami è il migliore ma non riesco a trovarlo :<

P.S: non scateniamo una guerra
Ma dieci ore al giorno sono tante con qualsiasi cuffia!
Se togli pranzo, cena e colazione, ci vai anche in bagno!!
Ma ti servono per lavoro?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:45   #22670
Nucivar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 218
non per il lavoro...ma per musica/film/skype/game, di media mi servono per 4-5 ore al giorno, 10 è esagerato, era per dire sulla comodità
Nucivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 14:18   #22671
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Tranquillo Nucivar, io e Reckca ci divertiamo a fare "scaramucce sane"

@Reckca

Nono.... c'è una grossa differenza tra i cavi delle due cuffie.
Se non cambi quello della X1 sulle mie orecchie dura il tempo di un brano
Se non cambi quello della HD600 non è drammatico,la cuffia ha un'ottima resa.
Mai scritto che non serve un ampli per la HD600, facoltativo per la X1.

Già che c'eri potevi chiedere al centro assistenza il costo del cambio più ovviamente "da e torna" ..... non è certo una raccomandata.....se non ce l'hai sotto casa

Ecco le dieci ore al giorno mi ricordano che..... più sento la 600 meno me la toglierei,al contrario di quanto succede a te che invece la X1 la vorresti "incollata" alle orecchie.
Scusa la battuta,ma il sigillante Philips non lo digerisco per cui il ricordo è indelebile

Nucivar...... se sei convinto di un basso "lussureggiante" e considerando i generi che ascolti vai di X1 , per me 4 ore con il basso che si ritrova ,anche con cavo mogami che avevo .......sono impossibili
La 600 resisterebbe
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 14:30   #22672
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la hd600, per me è stato vero il contrario, più la ascoltavo e meno mi piaceva, contrariamente alla X1 che più la ascolto e più la ascolterei.
In relazione al cavo io trovavo scadente anche quello della hd600, che sostituii da subito con un Oyaide (come per la hd25), vero è quello che dice Unkle, la hd600 beneficia molto del cambio cavo, secondo me quasi quanto la X1.
Sono daccordo al 90% con miriddin, nel senso che la hd600 senza un amp è veramente sfruttata molto poco (se non zero), una X1 con un ibasso dx50 vola (anche se l'abbinata non mi piace).
Io le ho tutte e due e mi piacciono molto tutte e due, ovviamente in modo diverso.
La X1 la ascolto spesso sia collegata all'impianto hi-fi che al Mac tramite amp/dac per sentire musica o vedere film. Ma la cuffia rende benissimo anche semplicemente collegata al Clip+ o all'iBasso o all'iPod, secondo me è una cuffia che si può sfruttare ampliamente anche senza amplificazione, di certo l'amplificazione porta ovvi benefici e permette di gestire e correggere il suono come più aggrada.
La HD600 invece deve essere amplificata anche se l'iBasso con il gain al massimo la fa suonare più che decentemente.
La X1 è più versatile ci ascolti di tutto è una cuffia più divertente, la HD600 invece rende benissimo con alcuni generi e va male con altri, ma rispetto alla X1 ha più dettaglio, una gamma molto naturale, e fattore non da poco (almeno per me) è più leggera e comoda da indossare.

La questione dei cavi è molto soggettiva.
Condivido la passione per la HD600 con un mio vicino di casa, e più di una volta ci siamo scambiati diversi cavi, i miei sono il cavo standard, un cavo cardas preso su eBay, e il mogami 2983, lui invece ha oltre al cavo standard, il cavo standard della HD650 e un cavo in argento preso su eBay.
Le differenze fra tutti questi cavi ci sono, ma sono veramente minime tranne per il cavo standard della HD600, che si è rivelato il meno performante.

Mentre MOLTA differenza l'ha fatta l'ascolto in bilanciato, se dovete prendere un amplificatore, portatile o meno, prendetelo anche con l'uscita bilanciata, munitevi di cavo apposito (ovviamente per le cuffie che hanno il cavo estraibile) e godete .
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 29-01-2014 alle 14:52.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 14:33   #22673
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Tranquillo Nucivar, io e Reckca ci divertiamo a fare "scaramucce sane"

@Reckca

Nono.... c'è una grossa differenza tra i cavi delle due cuffie.
Se non cambi quello della X1 sulle mie orecchie dura il tempo di un brano
Se non cambi quello della HD600 non è drammatico,la cuffia ha un'ottima resa.
Mai scritto che non serve un ampli per la HD600, facoltativo per la X1.

Già che c'eri potevi chiedere al centro assistenza il costo del cambio più ovviamente "da e torna" ..... non è certo una raccomandata.....se non ce l'hai sotto casa

Ecco le dieci ore al giorno mi ricordano che..... più sento la 600 meno me la toglierei,al contrario di quanto succede a te che invece la X1 la vorresti "incollata" alle orecchie.
Scusa la battuta,ma il sigillante Philips non lo digerisco per cui il ricordo è indelebile

Nucivar...... se sei convinto di un basso "lussureggiante" e considerando i generi che ascolti vai di X1 , per me 4 ore con il basso che si ritrova ,anche con cavo mogami che avevo .......sono impossibili
La 600 resisterebbe
Chiesto il prezzo, ma via chat non lo sapeva e mi ha indirizzato ad un centro di assistenza.
Vi farò sapere (non è che mi fido molto, magari non è vero), non è però un da e torna, vai sul sito Philips, assistenza e cerchi il centro più vicino a casa e la porti (il mio è a 3 minuti di auto), anche se la mia considerazione sui pad non cambia per quanto mi riguarda.
In relazione all'amp rispondevo a miriddin (ho mischiato un poco le cose).
Ripeto, sul basso hai ragione, ma solo perchè a te non piace, in relazione al basso la hd600 è finta (come tutte le akg che ho ascoltato e diverse altre cuffie più costose che ho provato), molto più realistica la hd650 (secondo me più raffinata ma meno divertente della X1).
Il Basso non suona così, neanche il contrabbasso, dal vivo hanno molto più corpo e presenza, poi ognuno ascolta quello che vuole e come lo preferisce, se ti pesa lo addomestichi, ma il risultato non può passare per realistico.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 15:04   #22674
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Chiesto il prezzo, ma via chat non lo sapeva e mi ha indirizzato ad un centro di assistenza.
Vi farò sapere (non è che mi fido molto, magari non è vero), non è però un da e torna, vai sul sito Philips, assistenza e cerchi il centro più vicino a casa e la porti (il mio è a 3 minuti di auto), anche se la mia considerazione sui pad non cambia per quanto mi riguarda.
Ahahah ora ho capito perchè hai scelto le Philips Scherzo
Chi non ha questa fortuna si deve accollare le spese di spedizione, sperando che non si perdano-
Son curioso di saperlo... se è possibile, stranamente avevo letto che la Philips, ad una richiesta simile, aveva risposto ad un utente negativamente, ma non credo fosse l'assistenza italiana.
Comunque i pads della Sennheiser HD600 , non le regalano una cinquantina di € compreso s.s. Ho pagate di meno e non poco le Beyer,.
Quote:
In relazione all'amp rispondevo a miriddin (ho mischiato un poco le cose).
Ripeto, sul basso hai ragione, ma solo perchè a te non piace, in relazione al basso la hd600 è finta (come tutte le akg che ho ascoltato e diverse altre cuffie più costose che ho provato), molto più realistica la hd650 (secondo me più raffinata ma meno divertente della X1).
Infatti io ho preferito le X1 alle HD650 che sono più raffinate, ma entrambe non riuscivo a trattenerle a lungo

Quote:
Il Basso non suona così, neanche il contrabbasso, dal vivo hanno molto più corpo e presenza, poi ognuno ascolta quello che vuole e come lo preferisce, se ti pesa lo addomestichi, ma il risultato non può passare per realistico.
Ma non è che ti piazzi ai concerti sempre dalla parte dei bassi?
Guarda è proprio vero che cento orecchie..cento ascolti.

Nucivar, ti tocca soffrire, tutti qua hanno sofferto, l'unico che soffre di meno è Miriddin Due nuovi arrivi l'aspettano e guai se ritardano
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 15:30   #22675
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Io le ho tutte e due e mi piacciono molto tutte e due, ovviamente in modo diverso.
La X1 la ascolto spesso sia collegata all'impianto hi-fi che al Mac tramite amp/dac per sentire musica o vedere film. Ma la cuffia rende benissimo anche semplicemente collegata al Clip+ o all'iBasso o all'iPod, secondo me è una cuffia che si può sfruttare ampliamente anche senza amplificazione, di certo l'amplificazione porta ovvi benefici e permette di gestire e correggere il suono come più aggrada.
La HD600 invece deve essere amplificata anche se l'iBasso con il gain al massimo la fa suonare più che decentemente.
La X1 è più versatile ci ascolti di tutto è una cuffia più divertente, la HD600 invece rende benissimo con alcuni generi e va male con altri, ma rispetto alla X1 ha più dettaglio, una gamma molto naturale, e fattore non da poco (almeno per me) è più leggera e comoda da indossare.

La questione dei cavi è molto soggettiva.
Condivido la passione per la HD600 con un mio vicino di casa, e più di una volta ci siamo scambiati diversi cavi, i miei sono il cavo standard, un cavo cardas preso su eBay, e il mogami 2983, lui invece ha oltre al cavo standard, il cavo standard della HD650 e un cavo in argento preso su eBay.
Le differenze fra tutti questi cavi ci sono, ma sono veramente minime tranne per il cavo standard della HD600, che si è rivelato il meno performante.

Mentre MOLTA differenza l'ha fatta l'ascolto in bilanciato, se dovete prendere un amplificatore, portatile o meno, prendetelo anche con l'uscita bilanciata, munitevi di cavo apposito (ovviamente per le cuffie che hanno il cavo estraibile) e godete .
Meno male che posso quotare Ero stanco di scrivere
Tanta tanta tanta differenza, quale ampli hai usato ?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:04   #22676
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Meno male che posso quotare Ero stanco di scrivere
Tanta tanta tanta differenza, quale ampli hai usato ?
http://www.aloaudio.com/the-island

tre livelli di gain, con le HD600 tengo il secondo livello
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:20   #22677
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Meno male che posso quotare Ero stanco di scrivere
Tanta tanta tanta differenza, quale ampli hai usato ?
Vi quoto anche io (non è in contraddizione con quello che dico!).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:51   #22678
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
http://www.aloaudio.com/the-island

tre livelli di gain, con le HD600 tengo il secondo livello
Bell'oggetto,piccolo ,semplice e funzionale ma è anche un dac..Cirrus Logic CS4398, bhe anche il dac fa la sua parte .
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:30   #22679
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Sono daccordo al 90% con miriddin, nel senso che la hd600 senza un amp è veramente sfruttata molto poco (se non zero), una X1 con un ibasso dx50 vola (anche se l'abbinata non mi piace).
Allora siamo d'accordo al 100%! Sebbene comincino a diffondersi dei lettori con una componente di amplificazione molto performante, l'iBasso DX50 non è certo il lettore tipo a cui mi riferivo, essendo più vicino ad un "combo DAP+Ampli"...

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Così sapete anche chi sono e se volete mi potete venire a menà sotto casa.

Di menarti mi incarico io che abito più vicino!

Aspetto solo che M@iko mi dia l'OK!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:47   #22680
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
...l'unico che soffre di meno è Miriddin Due nuovi arrivi l'aspettano e guai se ritardano
Mica vero! Uso le cuffie per evitare di sentire i "lamenti strazianti" del mio portafogli!

Riguardo alle cuffie in arrivo una cosa và detta: quando Yamaha parla di cuffia monitor c'è poco da scherzare! E' la prima cuffia ad arrivarmi corredata da software, una versione su CD di Steinberg WaveLab LE 7!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v