|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22641 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Usa
Messaggi: 149
|
Quote:
__________________
www.villamaia.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22642 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 218
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
Quote:
io avrei preferito le circum….visto l'uso casalingo…pero' ho visto che le JvcHA s400 su Amazon Fr stanno a 23€ spedite ![]() cavolo…20€ in meno di Amazon it……dovendo scegliere tra CAL eJvc avrei scelto le prime per 10€ di differenza….ma per 20… mi sa che prendo le Jvc…. Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22644 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Sono livelli completamente diversi.
La L2 è una L1 riaccordata, ma il trasduttore è lo stesso, la X1 le è una spanna (grande spanna) sopra, il livello di comparazione è una Senn hd600/650, per la L2 una momentum ed il costo è lo stesso su per giù. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22645 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
PS\ Full size sempre nella fascia dei 50€ oltre le CAL? sempre da usare con Computer e genere Dance\rock
le Philips SHL3300/00 fanno proprio caca'? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22646 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22648 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
Quote:
Panasonic mi son piaciute subito…intendo sempre ad "occhio"…che poi è la cosa piu' sbagliata per giudicare una cuffia audio… ![]() Quote:
![]() Grazie a tutti per i consigli… considerato che "forse" una full size se indossata per parecchio tempo di sicuro fa,se non altro,sudare…e probabilmente sarebbe piu' pesante di una "mini"… quindi considerando che le Jvc Ha-S4000 mi sono piaciute fin da subito…e c'e' stato subito colpo di fulmine…perche' non "provarci" ![]() non so perche' ma a me ste Philips SHL3300/00 mi ispiravano anche loro…sia esteticamente sia come recensioni su Amazon….nessuno ha esperienze con quest'ultime? senno' "ci provo" con sta vuacca di Jvc ![]() pppppppppppppppppsssssss\ domanda del cavolo…con un'ipotetica Jvc Ha S400(sempre lei) si potrebbe indossare anche correndo? non me la vedo molto ingombrante\pesante….ok la compro e poi provo ![]() Voi direte ma sto qua non ha mai usato una cuffia in vita sua? risposta: no asd grazie ancora Ultima modifica di j.plissken : 28-01-2014 alle 23:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
In altre parole la Philips non ha in catalogo pads di ricambio, le giudica "eterni" ![]() Certo che passare da una Sennh 650 che come ho letto non dovresti gradire. Non vedo come ti possa piacere la X1. Ha un basso più pronunciato (direi al limite per me della sopportazione, con cambio cavo le cose migliorano). Certamente ripetto alla Sennh. è più "lussureggiante" con alti (più cristallini ma mai spigolosi) e palco virtuale migliore. (più arioso) Ma la Sennh hd 600 tra le tre la ritengo la più equilibrata, poi può pacere o meno è un altro discorso. Per me ha tutte le gamme di frequenza al posto giusto e a lungo "andare" se te la tieni parecchio sulla capoccia è la cosa migliore . Va alla grande con tutti i generi proprio perchè è molto equilibrata,timbrica piacevole più chiara della 650. delle tre è la mia preferita IMHO ![]() Certamente desidera un ampli discretamente vigoroso (come la 650), problema che la Philios non si pone suona bene anche da un ipod anzi meglio,il basso viene corretto ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22650 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 218
|
Quote:
Comunque le terrò per molte ore al giorno. Mi preoccupano i pads delle Philips...visto che le userò moltissimo, sono ancora in tempo di decidere tra Sennh 600 e X1, sull'aspetto di longevità e spesa visto che le X1 non devo per forza ampli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22651 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
La philips è comodissima ,i pads sono morbidissimi, solo che a me scaldavano parecchio.
Guarda se le prendi su Amazon ,hai tempo un mese per essere sicuro che ti piacciono, sia sonicamente che come indossabilità. Altrimenti puoi sempre restituirle ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Io non lavoro per Philips, ma tra hd600 (che ho venduto perchè trovo noiosa, ma è un fatto mio) e X1, considerando comodità (io le hd600 non riuscivo a tenerle molto, dopo un poco avevo fastidio intorno alle orecchie per la pressione), il fatto che vengono usate anche per film e gaming e pilotabilità secondo me non c'è paragone (oltre al costo iniziale), solo una preferenza decisa per un suono piuttosto che per un altro più far pendere la scelta in maniera sicura verso la hd600 (non ci ha poi detto che musica ascolta, se dentro c'è della elettronica o dance, del rap o hip hop, etc. allora il confronto non esiste proprio). PS Dopo un anno di assiduo uso i padiglioni sono nuovi, sono comunque garantiti due anni con sostituzione totale della cuffia al momento, nel caso della Senn li dovresti comprare, direi che Philips si fida molto di qualità dei suoi pad. PPS La X1 scalda come tutte, quando avevo la hd600 non è che fosse fresca, direi molto simile (stesso discorso vale per le Ultrasone e le Denon, tra quelle che uso con una certa frequenza). PPPS m@ico, il discorso delle frequenze giuste è un fatto abbastanza personale e relazionato alla musica, con pop, classica e jazz hai ragione, ma per il mio ascolto la hd600 è carente in basso (da questo il fatto che la trovi noiosa), dovessi scegliere assolutamente una Sennheiser io acquisterei senza dubbio la hd650 (daltronde la hd600 la ho già acquistata e rivenduta). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Quote:
Ho da poco acquistato un amp/dac della Alo Audio, "The Island" e il "piccolino" (piccolino nelle dimensioni ma ha potenza da vendere) oltre ad avere il classico ingresso da 1/8" lo ha anche bilanciato (mini). Mi sono fatto costruire un cavo ad hoc (mogami 2983) da @pierpabass con il mini jack a 4 pin e l'ascolto in bilanciato ha cambiato notevolmente i "connotati" della HD600. Oltre al normale aumento del volume si percepisce chiaramente un dettaglio e una pulizia maggiore, e sorpresa i bassi guadagnano corpo e velocità. Una piacevole scoperta ![]()
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X Ultima modifica di unkle : 29-01-2014 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22654 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Tutto vero, ma resto dell'idea che cuffie di questo livello richiedano un'adeguata amplificazione, anche laddove si dichiara che si possono utilizzare direttamente collegate ai lettori!
Sia una X1 che un HD600, tanto per limitarsi ai modelli citati, non collegati ad un ampli credo che rendano al massimo al 60% delle loro potenzialità (prendendo come base una fonte sonora già relativamente performante). Poi, avendo fatto realizzare un Mogami per le mie HD600, tra la resa con cavo stock ( o quello delle HD650) e con il Mogami, c'è effettivamente un abisso! Lo stesso dicasi per le X1!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22655 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Appunto.. Non sono tanto convinto che la L2 sia peggiore della X1.. Ma non avendole, mi baso su cose che ho letto.. Magari mi confermerà qualcosa Miriddin..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Speriamo che rispettino la data di consegna e domani consegnino sia le Philips che le Yamaha! ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Allora Nucivar sappiamo tutti che la prova diretta è la cosa migliore,puoi sentire decine di opinioni ma il giudice finale sono i tuoi timpani- Non fasciarti la testa, per una questione di soldi è preferibile la Fidelio, puoi evitare l'ampli anche se sarebbe utile. E' la prima tua cuffia seria e ben suonante. La questione Pad non la condivido, solitamente cominciano ad "afflosciarsi" dopo un triennio, dipende anche quante ore al giorno si utilizzano. Infattti ho cambiato i miei sulla Beyer dopo tre anni. Come già detto da me e da altri possessori il cambio cavo è sicuramente imprescindibile per la Philips,meno traumatico per la Sennheiser. Noi qua siamo "patiti" per ascoltare sempre meglio ![]() Quindi ampli e dac appropriati,cavi performanti,tutto vero.... Abbiamo diverse cuffie che prediligono differenti generi musicali. ![]() Ma se vuoi partire in questa "folle" avventura, le due citate le ritengo migliori. Privilegiando la Sennh. perchè più equilibrata e neutrale, considero la Philips più "caratterizzata". Quando ho tra le mani maggior equilibrio so successivamente dove "virare". Tieni presente che una cuffia la si apprezza a lunga scadenza, ovvero non basta assolutamente una prova fugace, che molte volte si rivela ingannevole. Per concludere la Sennh HD600 è nata nel 1998 e ancor oggi è apprezzata e considerata una cuffia di riferimento, poi i gusti son gusti ![]() P.S Reckca, manco io lavoro per la Sennheiser ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22658 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Considerata la quantità di cuffie che circola in questo thread, mi sà che lavoriamo tutti per i più grossi produttori di cuffie!
![]() ![]() L'unico problema è che non sono loro a pagare noi, ma noi a pagare loro! ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Di sicuro le più fresche in assoluto specie d'estate sono i pads originali della AKG K501..imbattibili ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.