Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2013, 19:13   #1
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Dubbi su compatibilità Sata 2 e 3

Ho acquistato uno switch per HD.
Lo stesso prodotto era venduto da vari rivenditori, a volte in confezioni diverse e spesso con specifiche differenti (per alcuni compatibilità SATA I-II e per altri SATA I-II-II).
In quello acquistato da me, sia nella confezioni che nelle specifiche, veniva riportata la compatibilità con HD SATA III.
La domanda è: può essere che l'oggetto sia compatibile con SATA 3 ma la sua velocità di trasferimento sia limitata a 3 Gbps?

Il dubbio mi è venuto acquistando un altro oggetto (una dock interna per HD), dato compatibile con SATA III, nel quale era però specificata la velocità di 3 Gbps, assieme però all'indicazione "same speed as your inner HDD" (che invece significherebbe che con un HD SATA III la velocità dovrebbe essere di 6 Gbps).

Può essere che si tratti di prodotti nati quando non esisteva ancora la nuova interfaccia SATA e che ora fanno un po' di confusione con le specifiche, oppure può accadere realmente che un oggetto compatibile SATA III abbia però un transfer rate dimezzato?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 20:15   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora...diciamo innanzitutto che c'è una gran confusione e spesso, anche tra gli stessi produttori, soprattutto quelli più a buon mercato, si fa spesso confusione tra SATAIII e 3Gbps, questo succede spesso.

Detto questo, come mai ti viene questo dubbio? Hai effettivamente provato con qualche hard disk le velocità di trasferimento?

Se si, sappi che i dischi meccanici, anche quelli più prestanti, difficilmente riescono a saturare la banda SATAI, figurarsi la SATAII.

Quindi a meno che tu non stia lavorando con degli SSD, nel caso allora sarebbe un altro discorso, non c'è da preoccuparsi se sono "certificati" SATAII o SATAIII perché nessun (e sottolineo nessun) hard disk meccanico è in grado di saturare, e anche di molto, la banda messa a disposizione dalla connessione SATAII.


Siccome infine tutte le connessioni SATA sono compatibili e retrocompatibili tra loro, il problema non si pone.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 20:59   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Grazie per la risposta.
Il dubbio mi è venuto leggendo le varie e diverse specifiche di transfer rate della dock interna che ho acquistato. Ma per quella non ho alcun problema, dovendo utilizzarla con un HD meccanico.

Ma la mia paura è che se veramente potesse accadere di utilizzare un oggetto compatibile SATA 3 ma con trasfer rate di 3 Gbps, allora avrei paura per l'altro acquisto, lo switch. Su quello switch intendevo infatti attaccare 4 HD, due meccanici (storage), ma anche due SSD (Samsung 840) per installarvi due S.O. (Windows e Linux), utilizzando appositamente lo switch per far partire uno o l'altro S.O.
In quel caso, la limitazione del transfer rate sarebbe un problema.

Per questo chiedevo se fosse possibile una limitazione del transfer rate in una periferica compatibile SATA III.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 18-12-2013 alle 21:02.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 07:20   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi indicarci i vari modelli dei componenti in tuo possesso?

Hard disk, docking station, switch, ecc..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 09:44   #5
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
se ho capito di che stai parlando



o roba simile, per quanto ne so si limitano ad agire sull'alimentazione dei dischi...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:24   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Si, parlavo esattamente di quello switch (con la stessa sigla sono in vendita due modelli leggermente differenti anche visivamente).
Di quello in foto (identico a quello da me acquistato), esistono diverse descrizioni e confezioni. In alcune si parla di compatibilità SATA I e II, in altre anche di SATA III... addirittura, sul sito del produttore, vi è la foto della confezione con riportata la compatibilità SATA I-II-III e poi sul riepilogo delle caratteristiche si parla di compatibilità SATA I e II solamente.
http://www.orico.com.cn/product/81_264.html

@HoFattoSoloCosi
Il riferimento alla docking interna lo avevo introdotto solamente perché il dubbio mi era sorto mentre cercavo una docking e mi ero imbattuto in un oggetto dato per compatibile con SATA III ma del quale veniva dichiarato un transfer rate di soli 3Gbps.
Non so se quei dati siano plausibili, ma non mi crea problemi la cosa, dovendo utilizzarla con HD meccanici. Diverso è il discorso per lo switch, che utilizzerei con degli SSD.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:31   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Si, parlavo esattamente di quello switch (con la stessa sigla sono in vendita due modelli leggermente differenti anche visivamente).
Di quello in foto (identico a quello da me acquistato), esistono diverse descrizioni e confezioni. In alcune si parla di compatibilità SATA I e II, in altre anche di SATA III... addirittura, sul sito del produttore, vi è la foto della confezione con riportata la compatibilità SATA I-II-III e poi sul riepilogo delle caratteristiche si parla di compatibilità SATA I e II solamente.
http://www.orico.com.cn/product/81_264.html
appunto, allora il quesito non si pone, il dispositivo agisce solo sull'alimentazione...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:38   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Perfetto, ti ringrazio, era quello che speravo di sentirmi dire
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:48   #9
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Perfetto, ti ringrazio, era quello che speravo di sentirmi dire
in inglese è un po' più chiaro....

http://www.orico.com.cn/en/ProductIn...eid=38&id=1703
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 14:36   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il dubbio era solo sullo switch, allora il problema non si pone, così come è già stato giustamente detto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 16:10   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Si, era solo sullo switch, visto che mi sembrava qualcosa di più complesso di un semplice "interruttore" (è una periferica che funziona con appositi driver).
Mi ha aveva fatto venire il dubbio la docking, che essendo anch'essa una semplice interfaccia, con un interruttore di alimentazione, riportava nelle specifiche un tranfer rate dimezzato, ma è probabile che anche le specifiche di quella docking (più di una a dire il vero), fossero errate. Grazie dell'aiuto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 19-12-2013 alle 16:14.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 16:12   #12
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
in inglese è un po' più chiaro....

http://www.orico.com.cn/en/ProductIn...eid=38&id=1703
In effetti

Chissà perché non l'avevo trovato nel sito inglese...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:10   #13
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Mi è arrivato lo switch qualche giorno fa, non ho ancora potuto provarlo perché è mia intenzione utilizzarlo per il nuovo PC che assemblerò non appena usciranno le VGA 290 custom.
Mi sono letto il manuale e le indicazioni sulla confezione e risulta soltanto la compatibilità S-ATA I-II-III.

Oggi però mi sono accorto di un simbolo che mi era sfuggito e che un po' mi preoccupa:

__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:20   #14
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
(è una periferica che funziona con appositi driver).
Ma sei sicuro? Non mi risulta affatto.
E in tal caso a che servirebbero?
Lo chiedo perché sono interessato al prodotto per un futuro upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
e risulta soltanto la compatibilità S-ATA I-II-III.
E quindi? Mi sono perso qualcosa? Cosa manca?
Sata 4 ancora non c'è
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 14:36   #15
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro? Non mi risulta affatto.
E in tal caso a che servirebbero?
Lo chiedo perché sono interessato al prodotto per un futuro upgrade.


E quindi? Mi sono perso qualcosa? Cosa manca?
Sata 4 ancora non c'è
Ehm... forse non hai letto il resto del thread.
Io cercavo rassicurazioni sulla velocità e 3Gb/s non sono la velocità di una periferica Sata III.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 14:41   #16
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ehm... forse non hai letto il resto del thread.
Io cercavo rassicurazioni sulla velocità e 3Gb/s non sono la velocità di una periferica Sata III.
Ah, si si avevo letto ma lì hai parlato solo di SATA123.
No perché se ci pensi, dire che quello switch supporta solo fino a SATA 3 è un po' fuorviante... almeno credo

Comunque se lo switch ha solo collegamenti elettrici e non elettronici/dati (come mi pare che abbia), quella roba non conta niente.
Il logo è solo una sponsorizzazione dello standard data da accordi di licenza.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 14:59   #17
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah, si si avevo letto ma lì hai parlato solo di SATA123.
No perché se ci pensi, dire che quello switch supporta solo fino a SATA 3 è un po' fuorviante... almeno credo
Intendevo dire che io cercavo rassicurazioni che funzionasse a 6Gb/s, ma ne ho trovate solo sulla compatibilità con SATA III, salvo poi ritrovarmi la poco rassicurante indicazione di velocità a 3Gb/s (indicazione trovata anche in altre specifiche reperite in rete).
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque se lo switch ha solo collegamenti elettrici e non elettronici/dati (come mi pare che abbia), quella roba non conta niente.
Il logo è solo una sponsorizzazione dello standard data da accordi di licenza.
E' quello ovviamente che spero pure io.
A questo punto la certezza purtroppo l'avrò solo dopo aver assemblato il PC.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:27   #18
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Intendevo dire che io cercavo rassicurazioni che funzionasse a 6Gb/s, ma ne ho trovate solo sulla compatibilità con SATA III, salvo poi ritrovarmi la poco rassicurante indicazione di velocità a 3Gb/s
Non capisco.
Tralasciando il fatto che avendo solo connettori elettrici che non pregiudicano la velocità dei dati, non c'entra nulla, SATA3 è 6 Gbit/s, vedi sotto:
SATA 1.0 = 1,5 Gbit/s
SATA 2.0 = 3,0 Gbit/s
SATA 3.0 = 6,0 Gbit/s

(fonte Wikipedia Serial_ATA)

Pensavo che fosse scontato che tutti lo sapessimo nella discussione
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:45   #19
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non capisco.
Tralasciando il fatto che avendo solo connettori elettrici che non pregiudicano la velocità dei dati, non c'entra nulla, SATA3 è 6 Gbit/s, vedi sotto:
SATA 1.0 = 1,5 Gbit/s
SATA 2.0 = 3,0 Gbit/s
SATA 3.0 = 6,0 Gbit/s

(fonte Wikipedia Serial_ATA)

Pensavo che fosse scontato che tutti lo sapessimo nella discussione
No, qui ti sbagli, compatibilità non significa automaticamente stessa velocità. Basta guardare la compatibilità USB: se io collego una periferica USB 1.0 ad un connettore 2.0 la compatibilità c'è, ma la velocità è quella dello standard 1.0 (così come se collego una periferica USB 3.0 ad un connettore 2.0).
Tu dici che si tratta solo di connettori elettrici? E' pure quello che spero io, intendiamoci, ma rimane il fatto che trovarmi sullo scatolotto l'indicazione 3Gb/s qualche dubbio me lo ha fatto venire.

Avevo portato l'esempio di una docking interna compatibile SATA III (comprata pure quella ^^) che riportava chiaramente, tra le specifiche tecniche, la velocità 3Gb/s. Ora sicuramente anche in quel caso si tratta di una indicazione scorretta... ed infatti mi lamentavo della confusione che creano i produttori non fornendo indicazioni attendibili.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 18-01-2014 alle 15:48.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:00   #20
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Mmh non sono molto d'accordo, non tanto con te, ma come hai detto mettere SATA 3 quando poi va a 3 Gbps è sbagliato.
Che poi magari qualcuno lo faccia non so, non lo metto in dubbio.

Le specifiche SATA 3 dicono che deve andare a 6, se va a 3 non è SATA 3, è un qualche tipo di ibrido fuori specifica.
La compatibilità è implicita, non c'è bisogno di scriverlo, ci mancherebbe che non lo fosse.

Comunque ora non ho visto il manuale dell'aggeggio, ora non ho tempo.
Ma se controlli e vedi che vanno collegati solo i cavi di alimentazione, secondo me il problema non si pone.

Altrimenti tutti dovremmo comprare anche l'alimentatore SATA3
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v