Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2014, 15:36   #7901
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Siamo nella stessa situazione e penso che usi proprio la 80 e quindi quando non specifici porta 5000 ti entra nel menu del router.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti sbagli, la porta è la 8443 e funziona
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 15:57   #7902
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da kid82 Guarda i messaggi
Ma per le recenti attivazioni Fastweb qual'è la situazione?
Ho letto che per far funzionare eMule basta richiedere un IP pubblico: è vero? lo assegnano automaticamente? va pagato?
E per quanto riguarda Adunanza serve ancora? Ed è compatibile con i processori Freescale?
Le nuove attivazioni fastweb hanno tutte ip pubblico, per le vecchie invece gisogna richiederlo, ma non per telefono, altrimenti dal call center ti dicono che non è possibile, bisogna fare la richiesta sul loro profilo twitter e in men che non si dica ti aprono la pratica e ti inviano un hag compatibile, se necessario.
Comunque Adunanza non è più strettamente necessario, ma attraverso kadu si viaggia a velocità impensabili rispetto ad altri muli, quindi conviene sempre usare quello, peccato che per ora non mi pare ci sia una versione compilata per processori freescale, a meno di novità degli ultimi tempi.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:01   #7903
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Tutto risolto

E' che il Nas mi chiedeva User e Pw, e non pensavo dovessi mettere quelle che uso di default quando accedo al Syno E' normale così?

Comunque ho fatto prove con una cover test di Thumbgen..... perfetto !!!!

DOmanda: che collegamento ho ora? NFS non l'ho attivato.... Samba? Dnla?

Si, è normale. Oppure crei una nuova utenza solo per il WD con la sua pw e uid.
Per il resto, se ti sei loggato tramite pw e uid, sei sicuramente sunprotocollo samba, visto che dlna non richiede autenticazione e neppure nfs, che imposta i permessi direttamente all'interno del nas ai singoli IP.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 17:54   #7904
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Il bitstreaming in pratica è la funzione che disabilita la decodifica interna dell'audio e quindi fa inviare il flusso audio all'ampli in formato digitale ancora codificato. Poi ci pensa l'ampli a decodificarlo. Potresti trovarlo anche sotto altro nome, quindi leggi la guida del tuo media player per trovarlo.
Ma quindi dal Player, non dal Nas? Il mio scarno digitale terrestre ha un Player della mutua senza opzioni ne funzioni... Parte e basta, impostazioni non ne vedo proprio.

Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Ti sbagli, la porta è la 8443 e funziona
Bene e quindi per farlo andare hai dovuto aprire manualmente sta porta con una regola sul router giusto?



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:27   #7905
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi

Bene e quindi per farlo andare hai dovuto aprire manualmente sta porta con una regola sul router giusto?
Ho abilitato il "Remore Managemente" e lui me l'ha aperta in automatico.
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 12:33   #7906
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Ho abilitato il "Remore Managemente" e lui me l'ha aperta in automatico.
Da me la porta é un altra ma son riuscito a farlo anche io. Grazie ;-)
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 21:54   #7907
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
22000 foto caricate il 24 dicembre su photo station, file in jpg e in raw della reflex. Ad oggi non credo abbia ancora finito di processarle, perché il processore é sempre al 50%,e non va mai in ibernazione. Normale? Quanto diavolo ci mette?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 07:29   #7908
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
22000 foto caricate il 24 dicembre su photo station, file in jpg e in raw della reflex. Ad oggi non credo abbia ancora finito di processarle, perché il processore é sempre al 50%,e non va mai in ibernazione. Normale? Quanto diavolo ci mette?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cosaaaaaaaaaaa???

Io ne ho quasi 40000!!!!!!!!!!!!!
Non c'è modo di farle processare al Pc?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 07:59   #7909
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
Leggendo il manuale si legge chiaramente che per caricare in fretta le foto si dovrebbe usare il software apposito

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:18   #7910
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
22000 foto caricate il 24 dicembre su photo station, file in jpg e in raw della reflex. Ad oggi non credo abbia ancora finito di processarle, perché il processore é sempre al 50%,e non va mai in ibernazione. Normale? Quanto diavolo ci mette?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se guardi in alto a destra dentro il DSM ti dice quanto gli manca, se non ti appara vuol dire che ha finito

Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
cosaaaaaaaaaaa???

Io ne ho quasi 40000!!!!!!!!!!!!!
Non c'è modo di farle processare al Pc?
si devi caricare le foto tramite il programma di upload della synology
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 11:13   #7911
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Io ho provato solo una volta, ma vista la lentezza ho abbandonato, ma, se non ricordo male, il sw Synology va anche a comprimere le foto, cosa non sempre desiderabile e che quanto meno andrebbe comunicato all'utente.

Ricordo male io?
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 11:23   #7912
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Io ho provato solo una volta, ma vista la lentezza ho abbandonato, ma, se non ricordo male, il sw Synology va anche a comprimere le foto, cosa non sempre desiderabile e che quanto meno andrebbe comunicato all'utente.

Ricordo male io?
non è vero lui crea le anteprime che vedi quando le guardi con photostation ma ma le foto le puoi sempre vedere nelle loro dimensioni originali
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 11:41   #7913
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Ciao a tutti,
vorrei prendere un nuovo NAS synology (adesso ho un USB station 2).
Stavo guardando il DS214, ma tra dischi e NAS stesso si va a spendere parecchio... quindi stavo pensando di ripiegare sul DS114.
Voi cosa ne pensate? Avete dei consigli migliori?
Per ora uso il NAS come download station + media server.
I video li guardo o su PC tramite VLC o su PS3 oppure tramite OpenELEC (XBMC) su raspberry pi. Con l'USB station 2 mi trovo abbastanza bene a parte i crash dei dischi USB ogni 2 o 3 mesi... Con il DS114 andrebbe molto meglio giusto? Non dovrei avere crash così frequenti spero... Tenete presente che io spengo la ciabatta di router e NAS di notte e penso che possa essere questo il problema per la maggior parte delle volte.

Ci sarebbero delle limitazioni software su DS114 vista anche l'uscita entro qualche mese del DSM 5.0?

Per il disco pensavo di prendere un WD red penso da 3TB, che voi sappiate ogni tanto ci sono offerte su qualche sito? Perchè aspetterei volentieri un po' di tempo per pagarlo un po' meno

Grazie in anticipo

Ultima modifica di RaveMaster : 13-01-2014 alle 11:47.
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 11:51   #7914
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
qualcuno ha idea di quanto ci vorra ancora per avere Plex Server sui Synology con Marvell Armada XP
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 14:49   #7915
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
se guardi in alto a destra dentro il DSM ti dice quanto gli manca, se non ti appara vuol dire che ha finito



si devi caricare le foto tramite il programma di upload della synology
Il alto a destra non c'é nulla, quella notifica durava solo poche ore, poi sparita, e infatti le foto le vedo via media server, però rimane sempre quel processo attivo delle foto facerecognition che succhia 50% delle risorse processore. Se disabilito photo station sparisce ma qnd lo riattivo torna.
Non ho caricato le foto tramite il suo programma, ma ora non vorrei eliminare tutto e reinserirle.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 14:51   #7916
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei prendere un nuovo NAS synology (adesso ho un USB station 2).
Stavo guardando il DS214, ma tra dischi e NAS stesso si va a spendere parecchio... quindi stavo pensando di ripiegare sul DS114.
Voi cosa ne pensate? Avete dei consigli migliori?
Per ora uso il NAS come download station + media server.
I video li guardo o su PC tramite VLC o su PS3 oppure tramite OpenELEC (XBMC) su raspberry pi. Con l'USB station 2 mi trovo abbastanza bene a parte i crash dei dischi USB ogni 2 o 3 mesi... Con il DS114 andrebbe molto meglio giusto? Non dovrei avere crash così frequenti spero... Tenete presente che io spengo la ciabatta di router e NAS di notte e penso che possa essere questo il problema per la maggior parte delle volte.

Ci sarebbero delle limitazioni software su DS114 vista anche l'uscita entro qualche mese del DSM 5.0?

Per il disco pensavo di prendere un WD red penso da 3TB, che voi sappiate ogni tanto ci sono offerte su qualche sito? Perchè aspetterei volentieri un po' di tempo per pagarlo un po' meno

Grazie in anticipo
Io ho preso il 214 proprio come te avevo la USB station 2. Non te ne pentirai. Ma se lo prendi, dimentica di spegnere la ciabatta, non é fatto per spegnerlo. Io ho prezzo due hd 3tr Green. Ciao

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 15:21   #7917
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
come modello a 4bay il 413j è sempre il miglior prodotto prezzo/prestazioni?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 15:25   #7918
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei prendere un nuovo NAS synology (adesso ho un USB station 2).
Stavo guardando il DS214, ma tra dischi e NAS stesso si va a spendere parecchio... quindi stavo pensando di ripiegare sul DS114.
Voi cosa ne pensate? Avete dei consigli migliori?
Per ora uso il NAS come download station + media server.
I video li guardo o su PC tramite VLC o su PS3 oppure tramite OpenELEC (XBMC) su raspberry pi. Con l'USB station 2 mi trovo abbastanza bene a parte i crash dei dischi USB ogni 2 o 3 mesi... Con il DS114 andrebbe molto meglio giusto? Non dovrei avere crash così frequenti spero... Tenete presente che io spengo la ciabatta di router e NAS di notte e penso che possa essere questo il problema per la maggior parte delle volte.

Ci sarebbero delle limitazioni software su DS114 vista anche l'uscita entro qualche mese del DSM 5.0?

Per il disco pensavo di prendere un WD red penso da 3TB, che voi sappiate ogni tanto ci sono offerte su qualche sito? Perchè aspetterei volentieri un po' di tempo per pagarlo un po' meno

Grazie in anticipo
prendi in considerazione il 213j, per me al prezzo a cui è adesso è il best buy dei 2 bay per un utente medio
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 15:42   #7919
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Il bitstreaming in pratica è la funzione che disabilita la decodifica interna dell'audio e quindi fa inviare il flusso audio all'ampli in formato digitale ancora codificato. Poi ci pensa l'ampli a decodificarlo. Potresti trovarlo anche sotto altro nome, quindi leggi la guida del tuo media player per trovarlo.

Inviato dal mio Blade utilizzando Tapatalk
Finalmente son riuscito a fare andare serviio. Mi sono accorto che quegli mkv che non leggo sulla play, e che anche con il Player del decoder non sentivo l'audio, con serviio togliendo la transcodifica audio funzionano. Ottimo! Ho eliminato però la ricerca delle copertine, tanto da Playstation non li vedo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 15:45   #7920
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Io ho preso il 214 proprio come te avevo la USB station 2. Non te ne pentirai. Ma se lo prendi, dimentica di spegnere la ciabatta, non é fatto per spegnerlo. Io ho prezzo due hd 3tr Green. Ciao

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ciao,
come mai dici che non è fatto per spegnerlo? Cosa intendi esattamente?
Il 214 a parte il doppio disco cosa mi darebbe di più in termini pratici? A livello di software mi sembrano uguali, il 214 è un pochino più performante e stop mi pare. Giusto?
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v