Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 18:39   #3941
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
ho le bentole in silent da sempre, mai problemi. Forse le ventole di cui dici girano troppo lento in silent e per il bios è "troppo", appunto. La sparo cosi eh
Non so aiutarti per il resto sorry
Uso le ventole integrate nel Fractal Design Node 605 ma sono regolate dal rheobus integrato nel case e sono silenziosissime, visto che le tengo al minimo. Quella rumorosa è la ventola del Noctua che, grazie all'epu-6 engine, diventa silenziosa. Possibile che sia lei il problema perchè gira troppo lentamente.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 19:54   #3942
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Firewire IEEE 1394 driver per XP 32

Non riesco a fare andare il Drobo in firewire.
Se XP 32bit non rileva nulla vuol dire che sono già a posto ?
Posso aggiornarli lo stesso ? Dove li trovo ?
(lo so ... sul sito della Asus, ma non si capisce che nome ci hanno messo ...)

Ultima modifica di dabruna : 29-03-2013 alle 19:58.
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 00:45   #3943
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
C'è ancora qualcuno che utilizza questa scheda madre? Ditemi di si!
Ho passato 24h a litigare con la creazione di un raid1, gli hd nuovi di pacca, se tenuti come singoli andavano senza problemi, se messi in raid1 con il controller integrato (intel no marvel), il programma di verifica raid storage dava errore durante l'inizializzazione, lo smart degli hd andava in tilt contando errori crc (solitamente dovuti al cavetto, che per la cronaca anche quello è nuovo di pacca), infine preso dalla disperazione decido di fare un reset del bios, da allora il raid1 viaggia che è un piacere, senza errori di sorta!

Visto che le vecchie impostazioni le ho usate per più di 2 anni senza problemi, mi sono deciso a fare un confronto fra le nuove e le vecchie:

Link

Qui c'è un pacchetto zip con le foto fatte al bios
la lettera finale A identifica le foto con i settaggi post-reset, mentre la lettera B identifica quelli storici.

Secondo voi quali settaggi possono creare problemi?
Io punterei il dito sui voltaggi, anche se sono tutti standard esclusa la cpu che permette un leggero undervolt...

Grazie a chi mi fornirà dei lumi
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 05:29   #3944
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Beh io a parte i voltaggi non vedo altro di diverso, per cui credo proprio sia per quello
Poi il motivo sinceramente mi sfugge anche...
Io cmq nel fisso ho 3 hd come da firma di cui 2 in raid 1 (tenuti a suo tempo anche in raid 0 e 1). Non ho mai tenuto le impostazioni su auto ma sempre dato io i voltaggi (anche senza oc, ho cmq cercato di dare il minimo indispensabili di corrente) e mai avuto problemi, proprio come capita da te con gli screen "b".
Secondo me potrebbe essere qualcosa a livello di strap divisori, pero boh
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 05:33   #3945
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Beh io a parte i voltaggi non vedo altro di diverso, per cui credo proprio sia per quello
Poi il motivo sinceramente mi sfugge anche...
Io cmq nel fisso ho 3 hd come da firma di cui 2 in raid 1 (tenuti a suo tempo anche in raid 0 e 1). Non ho mai tenuto le impostazioni su auto ma sempre dato io i voltaggi (anche senza oc, ho cmq cercato di dare il minimo indispensabili di corrente) e mai avuto problemi, proprio come capita da te con gli screen "b".
Secondo me potrebbe essere qualcosa a livello di strap divisori, pero boh
Mi ricordo che in passato, forse proprio tu, consigliavi di tenere i divisori non in auto, anche perchè la mb facendo overclock (non è questo il caso) sparava voltaggi altissimi per rendere stabile il sistema...
I voltaggi poi, come dicevo sono tutti a valori di default (indicati dal bios), tranne la cpu e la ram che per andare a quella frequenza, gli spd dicono di dare 2.10...
Saresti così gentile da dirmi i tuoi voltaggi?

Grazie
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 10:36   #3946
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Mi ricordo che in passato, forse proprio tu, consigliavi di tenere i divisori non in auto, anche perchè la mb facendo overclock (non è questo il caso) sparava voltaggi altissimi per rendere stabile il sistema...
I voltaggi poi, come dicevo sono tutti a valori di default (indicati dal bios), tranne la cpu e la ram che per andare a quella frequenza, gli spd dicono di dare 2.10...
Saresti così gentile da dirmi i tuoi voltaggi?

Grazie
Su questo non posso aiutarti
Sono in australia con la donna e la scheda è ovviamente nel pc fisso a casa > italia. Forse nel 3d potrei aver scritto le mie impostazioni (molto probabile) ma sarebbe da rispulciare il 3d a caso...auguri

Ad ogn modo qualcosa me lo posso forse ricordare (voltaggi esclusi), che ti servirebbe?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 13:06   #3947
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Temo che la chiave sia nei voltaggi, ho fatto foto a tutte le schermate del bios, ma ho caricato nello zip solo quelle che hanno qualche differenza, quindi ahime...
Pensavo, alla fine tutti i voltaggi sono standard, escluso quello al processore, se provassi ad abbassare quello? In caso di errori saprei che è lui il colpevole, in caso di buon funzionamento, non mi preoccuperei...

Occhio ai ragni in Australia e buone vacanze
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 13:19   #3948
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
A me è capitato lo stesso col WOL. Ha sempre funzionato senza problemi ma ora non va più, neanche con le frequenze a default. Devo aver cambiato qualcosa quando ho levato l'oc ma non so nemmeno io cosa. Il bello è che tutti i parametri relativi al WOL sono correttamente configurati.

Comunque per cercare velocemente quel che ti serve nel thread basta che fai una ricerca avanzata cercando solo i post di signo3d. Se sapessi più o meno il periodo in cui ha postato i valori staresti ancora prima. Altrimenti prova ad inserire qualche parola chiave.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 08-07-2013 alle 13:22.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 14:08   #3949
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ho già provato la ricerca, senza risultati, ho inserito come chiave: "SB Voltage", ovviamente il topic è pieno di cpu voltage, nb voltage, ma quelli un po' più atipici non vengono mai menzionati...
Secondo me il fattore X potrebbe essere la voce (piuttosto ambigua a dire il vero): PCIE SATA VOLTAGE (insomma è quello del pcie o del sata? Usando google, sul forum asus c'è un utente che chiede la stessa cosa).
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 00:36   #3950
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ho rimesso il voltaggio della cpu al valore pre reset, fino ad ora non riscontro malfunzionamenti nel raid... sono veramente... confuso? Vediamo come procede...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 22:50   #3951
m1llante75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
Ho inserito per sbaglio il connettore 1349 in quello usb. risultato scheda andata.

Conoscete soluzione

P.S. So che non [ il luogo. ma qualcuno la venderebbe usata
Vicino Roma magari
m1llante75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 09:42   #3952
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da m1llante75 Guarda i messaggi
Ho inserito per sbaglio il connettore 1349 in quello usb. risultato scheda andata.

Conoscete soluzione

P.S. So che non [ il luogo. ma qualcuno la venderebbe usata
Vicino Roma magari
Io! E sono a Roma... ci sentiamo in pvt
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 15:28   #3953
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Raid status degraded

Dopo aver installato due nuovi WD RE4 da 1Tb per un RAID 1, usando lo strumento di creazione Raid del controller IC10HR, mi ritrovo con windows che non si avvia e la fase di boot che dura a lungo nel tentativo di individuare l'harddisk e il successivo avviso di "Raid status degraded".

Non ho avuto ancora modo di vedere se il problema sono i cavi sata, non avendone altri in casa (un po' vecchiotti)..ma mi domandavo se lo strumento di creazione del raid da bios col controller IC10HR fosse il migliore..e se esistono altre opzioni per il Raid con questa scheda madre..
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme Asus P5Q-E 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark Sapphire HD7950 OC
Crucial M4 128GB WD RE3 320GB DVD-RW NEC 4550 Corsair TX650w Dell U2412M Birra E patatine
Dell Vostro 1500 Core 2 Duo T7250 15,4" WXGA 2x2GB ram 8600GT 256MB HD 120gb@7200RPM
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 09:32   #3954
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dopo 3 mesi che il mio pc era spento, durante le vacanze ho voluto controllarlo che tutto fosse a posto ma ho avuto un'amara sorpresa: il pc s'accende ma non fa il post del bios e rimane sempre in schermo nero.
Ho già provato a girare la ram, provare un banco singolo, provato un altro alimentatore, scolelgato tutte le schede pci e eventuali altre periferiche, cambiata scheda video, resettato bios e anche tolto la batteria ma senza nessun cambiamento. Se tolgo la ram completamente si sente il tipico bip che segnala la mancanza di ram. Cos'altro potrei guardare? Il processore è un E8400 ultimo step che avevo portato a 3,92Ghz ma ha sempre funzionato egregiamente e la ram 2x2GB di corsair dominator
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:20   #3955
Brizius
Senior Member
 
L'Avatar di Brizius
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
dopo 3 mesi che il mio pc era spento, durante le vacanze ho voluto controllarlo che tutto fosse a posto ma ho avuto un'amara sorpresa: il pc s'accende ma non fa il post del bios e rimane sempre in schermo nero.


Ho già provato a girare la ram, provare un banco singolo, provato un altro alimentatore, scolelgato tutte le schede pci e eventuali altre periferiche, cambiata scheda video, resettato bios e anche tolto la batteria ma senza nessun cambiamento. Se tolgo la ram completamente si sente il tipico bip che segnala la mancanza di ram. Cos'altro potrei guardare? Il processore è un E8400 ultimo step che avevo portato a 3,92Ghz ma ha sempre funzionato egregiamente e la ram 2x2GB di corsair dominator




Il monitor, il cavo video o la batteria dmi da cambiare....altro non saprei.








Sent from Lumia 820 using Tapatalk
__________________
Thermaltake Swing UltraMod - Microsoft lumia 950 DS
Brizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:25   #3956
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ho provato anche su due monitor, ma il problema è che non fa il post perchè non fa il classico singolo bip quando s'avvia normalmente oltre al fatto che si sente che non carica il sistema operativo perchè i dischi non lavorano.
Pensavo di provare un po' di antiossidante sui contatti di ram e processore.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 15:48   #3957
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Mhh strano...hai praticamente fatto tutto quello che veniva in mente e anche di piu.
Stavo per scrivere come ultima opzione la batteria, ma hai fatto anche quella....
L'hai cmq solo tolta e rimessa o l'hai proprio cambiata?

PS. Uno sciocco reset del bios immagino gia fatto?!
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 09:32   #3958
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Resettato più volte, acceso anche il PC senza la batteria ma niente da fare. La batteria è carica. Appena lo pulisco con l antiossidante vi faccio sapere
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:21   #3959
Brizius
Senior Member
 
L'Avatar di Brizius
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Resettato più volte, acceso anche il PC senza la batteria ma niente da fare. La batteria è carica. Appena lo pulisco con l antiossidante vi faccio sapere

Ali già provato....mi sa che ti manca solo di provare a cambiare la mobo e tenere tutto il resto! 😓

Sent from Lumia 820 using Tapatalk
__________________
Thermaltake Swing UltraMod - Microsoft lumia 950 DS

Ultima modifica di Brizius : 24-01-2014 alle 14:24.
Brizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 08:37   #3960
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
ciao a tutti, una informazione sulle ram:
attualmente monto 2 moduli Kingston hyperX da 2gb l'uno. Le ram sono CL5 da 1.85V. Ora, vorrei aggiungere altri 4gb ma visto che queste ram non si trovano cosi facilmente, posso mettere altri due moduli con un voltaggio leggermente inferiore tipo 1.8V?
avrei trovato delle G.Skill F2-6400CL5S-2GBNT 800MHz con 1.8V
oppure delle Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5 800MHz con 1.9V

qualche suggerimento..?

altra domanda: di queste memorie posso acquistare due distinti moduli e ottenere il dual-channel giusto?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v