|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
- non tutti siamo uguali. Te esigi 60fps e tuttoapalettaanche quellochenonserve? Benissimo. Ad altri basta molto, molto meno. E la differenza dalle console è netta, e a favore del pc. - 30-40 fps è giocabilissimo... o meglio dipende dal gioco. Hai presente crysis (1)? Benissimo, quello è tranquillamente giocabile a 20-25fps e mantiene comunque una buona fluidità. In genere con 30-40 fps hai una buona fluidità e finisci tranquillamente qualunque gioco, godendotelo appieno. Ballanotra 60 e 20 fps? Sicuro che i 20fps non siano solo dei cali istantanei e momentanei (scatti) che magari capitano una volta opgni morte di papa? C'è differenza... - Stai postando benchmark a raffica, ma non tieni conto dell'impatto di tutti i filtri che mettono, parlo del rapporto tra l'impatto prestazionale e la differenza in resa visiva. Ad esempio, qual'è l'impatto visivo, effettivo, di un AA 4x su un monitor full hd da 22-24'' rispetto a non avere AA? Poco, molto poco, ci si può tranquillamente accontentare di un 2x. Così come tante altre cose... spesso ci troviamo a mettere tutto a paletta a prescindere senza verificare l'effettiva differenza tra un'impostazione e l'altra: in molti casi cambia poco o nulla, oppure la differenza visiva non vale l'impatto prestazionale (prova l'ubersampling di tw2). Ultima cosa: personalmente quando gioco... gioco e basta. Voglio che il gioco sia fluido e con a massima qualità possibile, ovviamente, ma deve essere fluido per ME, non me lo deve dire un indicatore di fps in un angolo. Se il gioco è fluido per ME, io sono aposto. Che poi siano 30 fps o 45 o 60, non me ne potrebbe fregare di meno, tant'è che non ho alcun software installato che possa rilevare i frame per secondo nei giochi, né ho intenzione di installarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Io li trovo quasi tutti bellissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Si ma poi lato gaming il paragone da fare è con le consolle, che costano simile e i giochi attuali li fanno girare a 720p perché le gpu sono a conti fatti delle APU e non paragonabili con la R270 o la 760...
Lato Hardware queste steam machines danno molto di più. Lato Software Steam ha un grande parco videogame a prezzi eccellenti, molto più delle consolle, ed è facile accumulare con pochi spiccioli centinaia e centinaia di ore di gioco.... Ad esempio i vari Batman l'anno dopo si trovano attorno ai 10 euro in GOTY ed., questa convenienza è difficile da avere nel mondo consolle. Se preferire la convenienza alle esclusive blasonate da sempre 60/70 euri, lo decide il tipo di gamer. Poi c'è l aspetto PC, che comunque è un asso nella manica... E 500 per l'hardware montato non sono tanti, dato il genere. Alcuni intel NUC preassemblati (o il macmini) vi si avvicinano (o superano) senza alcuna scheda discreta... Se si dovesse diffondere un po' la filosofia sarebbe possibile che anche il mercato dei minipc diventi più competitivo, finalmente.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Mi dici quanto credi di poterci andare avanti con la config MINIMA sulle 14, ovvero quella da 499€?
E' una mia curiosita'. E aggiungo.....e' vero che io gioco con l'Alienware da un po'.....ma la mia supera le configurazioni MASSIME vendute da Dell dato che ho una 680 su, alimentata esternamente da un ali desktop modificato. Ultima modifica di NighTGhosT : 07-01-2014 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Luca, altrove fui il primo a lamentarmi su:
-il fallimento di Amstrad -quello di Commodore -quello di Atari -quello di SEGA ....davanti ai veri haters.....e sai perché? Proprio perché piu' ci si avvicina a un monopolio e peggio e' viste TUTTE le conseguenze del caso. Questo per dire che sarei il primo ad esser contento di un ampliamento della competizione sul mercato....dato che puo' sol che giovare ai gamers dato che potrebbe innalzare la qualita' (cosa NECESSARIA al momento imho)......e leggendo il tuo intervento, siccome sono uno di quelli che dice epic fail, ti ho risposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Come ho gia' detto, il vero epic fail sarà SteamOS.
Queste Steam Machines potrebbero anche avere successo, ma sicuramente saranno formattate per metterci Windows. Figurati se uno si compra una Titan per giocare sotto Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Considerando che - io, come la stragrande maggioranza degli utenti Steam, "vado avanti" da un anno e mezzo con le integrate (prima persino una GMA945, su CULV, ora una HD4000 su QM). - le consolle con hardware inferiore a quello (a praticamente lo stesso prezzo) andranno avanti per 10 anni. ci andrei avanti un bel po'. E se la configurazione si rivelasse sufficientemente stabile come spero, in 4 e 4 otto se mi stufassi di SteamOS, potrei convertirlo a PC "normale" compatto e si spera silenzioso, acquistando una licenza di Windows. Magari da dare a mia mamma... Insomma per un utente come me che cerca, più che performance (che comunque le consolle non offrono) ed esclusive, 1- risparmio, specialmente in fase di acquisto giochi. 2- grossa disponibilità non solo di tripla A (anzi quasi per niente), ma anche di indie games. 3- potenzialità e possibilità di riutilizzo. Unito a Silenziosità/Affidabilità e basso TDP, direi che le SteamMachines sembrano battere le consolle su tutti i fronti (per me), e un PC tradizionale su molti. Lato mercato sembrano aprire strade molto interessanti, specialmente nel caso in cui venissero adottate da consollari che fino all'altro ieri non avevano orizzonti al di fuori dei CoD e Assassin's Creed, avere disponibilità di titoli che spaziano da To the Moon a Baldur's Gate acquistabili in blocchi con pochi euro, potrebbe persino essere l'arma vincente per risollevare la cultura gaming. IMHO il problema di questo Lancio è che dovevano delimitare le SteamMachines in modo proprietario e ben preciso, altrimenti si rischia di frammentare il mercato e non dare un'identità commerciale rimanere sullo scaffale nel tentativo di fare flooding del mercato. Imho una cosa tipo 3 modelli per anno (con la garanzia che gira tutto di quell'anno in modo decoroso), SM-2014X (Enthusiast) SM-2014S (Special) SM-2014C (Consumer) sarebbe stata recepita meglio.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 07-01-2014 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
detto francamente quello che valve può fare, ammesso che abbia senso, è fare una steambox poco più potente delle due console appena uscite. in questo modo potrebbe ottenere che gli sviluppatori la adottino e facciano uscire i giochi ottimizzati (comunque porting) anche per essa. quello che è triste oggi come oggi è che certi titoli non escono nemmeno più per PC e anche come porting fanno veramente schifo...
non sono sicuro che abbia molto senso, ma per valve è una promozione del suo servizio comunque. se invece ha in mano un oculus rift, una tecnologia pronta e funzionante, deve puntare ad hardware tranquillamente sopra i 1000 euro e differenziarsi nettamente a mio avviso.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Se credi voi bastiate per non creare un discreto dislivello fra investimenti e rientri economici.......allora vuol dire che Valve l'ha studiata bene e chi la subira' maggiormente saranno i produttori hardware che hanno aderito.
Ma, se per qualche motivo assurdo, sui loro contratti fosse previsto un indennizzo in percentuale in caso di fallimento del nuovo progetto, allora anche Valve dovrebbe aprire il portafogli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
A me i prezzi sembrano competitivi, ci sono differenze di pochi euro rispetto all'acquisto delle componenti sul mercato non di centinaia...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Quote:
"come liberarsi di SteamOS sulla Steam Machine XYZ". Ci riuscira' pure un bambino, che fara' di tutto per avere Steam uguale a quello dell'amico con Windows. Beh, chiaramente dal punto di vista di Steam è ovvio che sarà un fallimento. Dal punto di vista dei produttori, qualche macchina riescono pure a venderla secondo me, i case piccolini sono graziosi anche se poco espandibili. Ultima modifica di dobermann77 : 07-01-2014 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 29
|
Mh, a me viene da pensare che se ben 12 soluzioni diverse sono pronte al lancio, con tanto di designs già definiti e molto "aggressivi" nel look, l'interesse ed il supporto da parte dei publisher per lo Steam OS c'è, ed è tanto. Perchè credo che alla fine sia tutta lì la polpa del discorso, l'OS di Valve. Fino ad ora se ne parla in termini di console o simil console, potrebbero essere anche qualcosa di più.
Oltre a Valve, appare ormai evidente che un po tutti (sia lato hardware che lato software), con molta discrezione, hanno lavorato per supportare questa soluzione ed essere pronti al momento del lancio ufficiale. E' prevedibile che entro breve partano le prime pubblicità e/o anteprime di giochi. Fino ad ora mi è parso di vedere una campagna pubblicitaria molto solida, precisa, senza fronzoli o ansie particolari di dover dimostrare chissà che cosa. PS4 e Xbox One hanno sbandierato a destra e a manca la questione Next Gen e prestazioni da urlo. Abbiamo visto che sotto la scocca, di mero hardware parlando, sono macchine buone, ma non certo all'avanguardia. Valve su questo, e lo dimostra questo articolo, è uscita allo scoperto senza pudori o ansie di sorta. Dal lato prestazionale, sembra che le Steam Machine vadano a coprire un'ampissima fascia, che va da low profile simili a PS4 e Xbox One (forse anche qualcosina meno) a pc high end. Ripeto, secondo me il succo del discorso sarà legato all'Os di Valve ed alle possibilià che offrirà in termini di supporto, diffusione, interattività ed efficienza. Qualche asso della manica devono pur averlo no? Non ti butti in un progetto simile, con la concorrenza che hai, rischiando di sputtanarti il nome, se non hai preparato qualcosa che pensi possa funzionare. Sono curioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Quote:
Sapete come penso andra' a finire? Che Valve sarà comprata da M$, e che questa sia tutta una commedia per alzare il prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.