|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
La mia personale esperienza è che dopo essermi sforzato ad usare Win 8 e Win 8.1, ho fatto il formattone ed ho rimesso Win 7. Mi sentivo "castrato" con l'8.
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1426
|
Tutta sta discussione quando la soluzione sarebbe molto semplice... desktop classico con la possibilita' di avere sia icone che tiles e disponendole come si preferisce sullo schermo.
Per il tasto start il problema non lo vedo, chi vuole puo' usare la ricerca testuale gia' da windows 7, al limite si aggiunge una bella spunta per disattivarlo e via. Non e' sicuramente un problema di tecnologia o di compatibilita' e si avrebbe coerenza con un eventuale sistema operativo "solo tiles" per windows phone o per i tablet. (il vero problema e' un altro, windows ha cercato di forzare la mano con il menu' start solo per costringere la gente a passare dallo store e guadagnare con le transazioni da li se no queste opzioni ci sarebbero gia' state dall'inizio)
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
@Frate
Cosa ha in meno rispetto al menu classico visto che è cosi chiaro? Ci stanno piu applicazioni, sono piu grandi e quindi per forza di cose più facilmente cliccabili (e questo è INNEGABILE), hai più possibilità di personalizzazione per poter avvicinare quelle che ti interessano di più, moltiplichi esponenzialmente le app accessibili con 2 click (col vecchio start eran max 10, ora sono quasi tutte). Contro l'unica cosa che vedo è che è a schermo intero ma una volta abituati non ci si stranirà più e saranno sono pochi i casi in cui questo influirà su del lavoro... |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Siamo mica nati ieri.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Puoi pinnarti le cartelle più usate su windows explorer, che è il metodo corretto. La verità è che il 90% dei problemi derivano dal voler fare le cose "a modo proprio" invece di scegliere la strada supportato da Microsoft. Poi ci si va sul forum lamentandosi che i power user vengono ignorati... Ah beh. Nessuno, infatti secondo me non cambia nulla (lo hai letto tutto il post?). Se uno ha già W7 si tiene W7, se piglia un pc nuovo si mette W8 e va bene uguale. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
La sola idea di dover passare dallo store microsoft per aggiornare win 8.0 a win 8.1 l'ho trovata rivoltante, come tutta la filosofia sottesa al bloatware "modern ui".
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Io trovo win8.1 ottimo, MA a patto di usare un paio di programmini della stardock, objectdock e start8. Con questi due programmi che sono disponibili anche gratis, Windows 8 è diventato perfetto e addio Modern User Interface del caxxo!
Inoltre con start8 mi hanno dato in bundle anche modern mix, per far funzionare le app della MUI sul desktop, ma fa un po di pasticci. |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Finalmente il buffone se n'è andato, e già si vedono i primi effetti positivi.
Lascio dare fiato alle corde a chi dice che lo Start di 8 andava comunque bene e ci si poteva abituare, se da domani ci fossero stati solo PC con Windows 3.1 ci si sarebbe abituati anche a quelli, ma la soluzione ottimale è ben diversa.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
|
fruitore windows da sempre. sinceramente la nuova start, in versione rigorosamente 8.1, con tile ben ordinate, ridimensionate e divise per categorie + uso del pulsante "freccia verso il basso" > lista dei programmi la trovo di gran lunga più comoda del menu a tendina classico. Poi il mondo è bello perchè è vario eh...
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Io non uso ne le une ne l'altro e vivo benissimo senza farmi venire le mestruazioni per problemi inesistenti
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
Direi che questo si commenta da solo e rappresenta per me la maggior parte delle lamentele che non sono per veri problemi ma per "principi" presi senza manco provare a personalizzarlo e vedere se funziona per le proprie esigenze o no. Se son questi i problemi ms ha fatto benissimo a non dar la minima scelta, utenti con la mentalità cosi chiusa meglio perderli che trovarli..
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 997
|
Quote:
anche a me non sarebbe dispiaciuta una sorta di side bar dove ti uscivano le tile dei programmi più usati aggiungo che giusto sabato ho preso a mia madre un lumia, solo per dire che la metro ui a mio avviso è stupenda, ma negli ambienti adatti |
|
|
|
|
|
|
#73 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Senza polemiche saremmo ancora tutti a china bassa a premere sui lego colorati, volenti o nolenti. Quote:
La cosa più onesta che si dovrebbe fare è fornire la scelta. Ad esempio a me non è mai andata a genio la grandezza in pixel della cornice delle finestre, il fatto che abbiano tolto il menu della finestra in alto a sx per questioni di estetica, l'ordinamento dei programmi del menu start a cominciare dai file e poi le cartelle e via dicendo... Pagherei 50€ in più per avere l'usabilità che chiedo e poterla portare avanti da release di Windows a release. Ultima modifica di MiKeLezZ : 10-12-2013 alle 16:15. |
||
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Di contro, ho anche un paio di app che mi tornano utili (svago: al momento MUI serve a quello, non e', imho, pensata per la produttivita') e che, quando usavo il software desktop analogo, usavo nello stesso modo (fullscreen), e le live tile! Mica vero: Win8 introduce, per dire, la possibilita' di gestire la barra delle applicazioni in configurazioni multi monitor, cosa che fino a 7 si poteva fare solo affidandosi ad applicativi terzi!
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
questa è una bella notizia per me.
pc pronti per ugrade seven > ? |
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
Quote:
Una derivazione modern di "tutti i programmi" del vecchio start. Per me questo è un finto problema. Quello che da fastidio alla gente è l'impressione di passare da una ui all'altra. Per carità è normale che ci sia all'inizio, ma pian piano ci si abitua e se si inizia a pensarlo come start a schermo intero per me il 90% delle lamentele non esisterebbero. poi ovviamente nulla è perfetto per tutti e qualcuno verrà per forza svantaggiato ma a quel punto sono comunque la stragrande minoranza.. Onestamente se ms non l'avesse messa di default quanti l'avrebbero provata? Io per primo che ora mi trovo benissimo e faccio comunque un uso intensivo del pc non sono sicuro che ci avrei sprecato molto tempo dietro... Poi comunque parliamo di un os che puoi installarci app. Vuoi il menu start? Scegli la tua app preferita che lo reimplementa! Ultima modifica di EmaGuzzetti : 10-12-2013 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
|
@MiKeLezZ: caro, ma leggi bene quello che scrivo? mi spiego meglio, c'è diversa gente che ancora fa polemica su quadratoni che non si possono rimpicciolire, mancanza di "tutti i programmi" in ambiente metro e altre menate di sto tipo. Lo so anche io che la polemica può essere utile, ma ribadisco qua c'è ancora tanta gente a commentare che ha provato 8 cinque minuti e poi è tornata a seven oppure gente che smadonna con 8 e non si sogna di aggiornare ad 8.1 prima di continuare a lamentarsi
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 997
|
Quote:
più applicazioni e più cliccabili? ripeto, la struttura ad albero la trovo UGUALMENTE valida e immediata, poi credo che 5-6 icone sul desktop e 3-4 sulla barra delle applicazioni bastino all'utente medio, tanto è che nell'UI di win 8 ho meno di 10 quadrati di cui 5 non uso quasi mai poi, come diceva l'utente qua sopra non voglio sentire parlare di APP, sono il male per l'ambiente desktop, l'unica che sopporto è quella della RAI, giusto non installare silverlight |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() Oltre ad essere un incubo di usabilità (occulta il desktop anche per delle operazioni semplici facendoti perdere il controllo di quello che fai) è anche un'oscenità grafica, rispetto all'eleganza di windows 7 o per chi preferisce alla funzionalità un pò spartana dell'interfaccia classica. E' tollerabile a stento da chi è assuefatto dai tablet/cellulari e per qualche motivo a me oscuro, muore dalla voglia di trasformare il proprio desktop in un megaphablet full screen da 30"
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 10-12-2013 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1996
|
io sto ancora su xp, non mi fido, quando steam chiude il supporto a xp aggiornerò.
e cmq mi sono abituato a scegliere le mie interfacce e stili con linux ( uso mint lxde ), quindi non mi sembra un passo indietro essere forzato ad usara qualcosa che non si adatta il mio modo di usare il pc. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.





















