Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2013, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/office-36...nti_50009.html

Le scuole che sottoscrivono una licenza Office 365 ProPlus o Office Professional Plus possono estendere tali servizi anche agli studenti senza ulteriori esborsi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 16:09   #2
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
interessato! anche se dubito che il mio ateneo voglia aggiornarsi al nuovo office
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:24   #3
TheUnforgiven
Senior Member
 
L'Avatar di TheUnforgiven
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2051
Si sa cosa bisogna fare per richiedere il programma?
TheUnforgiven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:37   #4
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
La cosa ottimale che mi viene in mente è siano le scuole/università a dare i serial per l'attivazione. Ovviamente solo una per persona che li richiede
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:26   #5
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
se non sono pratiche monopolistiche queste...

ha buon gioco microsoft a regalare office agli studenti. tanto poi quando finita la scuola vorranno rileggersi la tesina fatta con quelle ciofeche di .docx .xlsx .pptx, dovranno comprarsi l'edizione a prezzo pieno.

vorrei tanto usare un programma più leggero e con un'interfaccia diversa... il bel kingsoft office, il robusto softmaker office... ma non posso, perché il resto del mondo crea documenti in un formato che non può essere visualizzato correttamente dai programmi concorrenti.

il discorso ovviamente vale anche per pdf contro djvu, per la messaggistica exchange, e per le estensioni proprietarie ad html (sempre più rare per fortuna).
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:40   #6
Holy87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
se non sono pratiche monopolistiche queste...

ha buon gioco microsoft a regalare office agli studenti. tanto poi quando finita la scuola vorranno rileggersi la tesina fatta con quelle ciofeche di .docx .xlsx .pptx, dovranno comprarsi l'edizione a prezzo pieno.

vorrei tanto usare un programma più leggero e con un'interfaccia diversa... il bel kingsoft office, il robusto softmaker office... ma non posso, perché il resto del mondo crea documenti in un formato che non può essere visualizzato correttamente dai programmi concorrenti.

il discorso ovviamente vale anche per pdf contro djvu, per la messaggistica exchange, e per le estensioni proprietarie ad html (sempre più rare per fortuna).
È da una vita che Office può leggere e salvare documenti in ODT, anzi, dalla versione 2013 è possibile impostare i formati aperti come tipi di file predefiniti. Poi programma leggero... Ne vogliamo parlare? Uso Office 2013 su un netbook di 4 anni fa senza problemi, mentre Libre Office ci mette eternità ad avviarsi, per poi non parlare delle prestazioni... Brr!!!

Inoltre i PDF sono diventati uno standard aperto da diversi anni... Penso proprio che dovresti aggiornarti, non siamo più negli anni 90.

Penso che questa sia un'ottima iniziativa, e spero sia disponibile per la mia università.
Holy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:48   #7
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
se non sono pratiche monopolistiche queste...

ha buon gioco microsoft a regalare office agli studenti. tanto poi quando finita la scuola vorranno rileggersi la tesina fatta con quelle ciofeche di .docx .xlsx .pptx, dovranno comprarsi l'edizione a prezzo pieno.

vorrei tanto usare un programma più leggero e con un'interfaccia diversa... il bel kingsoft office, il robusto softmaker office... ma non posso, perché il resto del mondo crea documenti in un formato che non può essere visualizzato correttamente dai programmi concorrenti.

il discorso ovviamente vale anche per pdf contro djvu, per la messaggistica exchange, e per le estensioni proprietarie ad html (sempre più rare per fortuna).
oppure gli basta aprire il documenti da Skydrive o scaricare uno dei tanti viewer OpenXML.


Comunque dove starebbe il monopolio?
Nessuno vieta agli sviluppatori di Softmaker Office o a chiunque altro ne fosse interessato, di proporre un programma per studenti simile...
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:48   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
Quoto Holy87. Senza considerare l'assoluta superiorità di Office rispetto alla "concorrenza".
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 19:48   #9
lightheroine
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 200
questa è un ottima notizia!
lightheroine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 21:55   #10
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
oppure gli basta aprire il documenti da Skydrive o scaricare uno dei tanti viewer OpenXML.


Comunque dove starebbe il monopolio?
Nessuno vieta agli sviluppatori di Softmaker Office o a chiunque altro ne fosse interessato, di proporre un programma per studenti simile...
il monopolio sta, per definizione, nel 95% di quota di mercato che microsoft ha tra le suite di produttività.
e gli sviluppatori di softmaker office non potranno mai, con tutti i loro sforzi, ottenere la piena compatibilità, perché i formati office xml hanno delle funzioni volutamente non documentate.
questo è abuso di posizione dominante da parte di microsoft, e non lo dico per trollare, ma secondo il significato reale dell'espressione.
usare skydrive? è dare comunque soldi a microsoft attraverso la pubblicità e l'analisi dei dati di navigazione,
usare un viewer openxml? non ne esiste uno compatibile al 100% per gli stessi motivi: microsoft non documenta la struttura dei suoi documenti, e in questo modo obbliga tutti a comprare il suo prodotto.
compresi quella fetta enorme di utenti che nemmeno sanno a cosa servono le tabelle pivot, i form di outlook, le macro vb, visio, publisher e infopath. e allora perché non usano una suite concorrente e meno costosa???
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 22:07   #11
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
il monopolio non è sempre una brutta cosa. Fintanto che certe pratiche comunque portano ad un benessere sociale (quindi per il consumatore) tali pratiche sono possibili e quindi non proprio abuso di posizione dominante. A me pare palese che non sia un abuso di posizione dominante
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:06   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6144
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
il monopolio non è sempre una brutta cosa. Fintanto che certe pratiche comunque portano ad un benessere sociale (quindi per il consumatore) tali pratiche sono possibili e quindi non proprio abuso di posizione dominante. A me pare palese che non sia un abuso di posizione dominante
Scusa, ma cosa intendi per "benessere sociale" ?
Ed in che senso ti sembra palese che non vi sia abuso di posizione dominante ?

Quando si fanno affermazioni di una portata simile di solito è buona cosa portare anche argomentazioni solide a supporto. Eh!
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:27   #13
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
il monopolio sta, per definizione, nel 95% di quota di mercato che microsoft ha tra le suite di produttività.
e gli sviluppatori di softmaker office non potranno mai, con tutti i loro sforzi, ottenere la piena compatibilità, perché i formati office xml hanno delle funzioni volutamente non documentate.
questo è abuso di posizione dominante da parte di microsoft, e non lo dico per trollare, ma secondo il significato reale dell'espressione.
usare skydrive? è dare comunque soldi a microsoft attraverso la pubblicità e l'analisi dei dati di navigazione,
usare un viewer openxml? non ne esiste uno compatibile al 100% per gli stessi motivi: microsoft non documenta la struttura dei suoi documenti, e in questo modo obbliga tutti a comprare il suo prodotto.
compresi quella fetta enorme di utenti che nemmeno sanno a cosa servono le tabelle pivot, i form di outlook, le macro vb, visio, publisher e infopath. e allora perché non usano una suite concorrente e meno costosa???
ma perchè dovrebbe documentare ?? tu sai per caso la ricetta della coca cola ??

ha una posizione del 95% di share, beh chi glie l'ha permesso ?? non tanto le poche alternative (valide o meno) ma gli utenti che vogliono "office" e i negozi chhe hanno ovviamente solo quello ...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 00:19   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
ma perchè dovrebbe documentare ??
Per evitare l'abuso di posizione dominante, che è regolamentato dall'antitrust.

Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
tu sai per caso la ricetta della coca cola ??
Chiunque può fare una bevanda concorrente della Coca Cola senza chiedere niente alla Coca Cola, e senza che questa bevanda abbia alcunché a che fare con la Coca Cola. L'analogia non calza minimamente.

Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
ha una posizione del 95% di share, beh chi glie l'ha permesso ?? non tanto le poche alternative (valide o meno) ma gli utenti che vogliono "office" e i negozi chhe hanno ovviamente solo quello ...
Giusto, chi gliel'ha permesso? Ti rispondi da solo ma siccome non hai cognizione di causa, ti dai la risposta sbagliata.

"gli utenti che vogliono office" non sono la causa ma la conseguenza della posizione di monopolio di Microsoft e Office.

Chi ha permesso a Microsoft di avere lo share che ha nel mercato office è la stessa Microsoft, che ai tempi di Windows 95 ha bellamente abusato della sua posizione dominante facendone di cotte e crude per contrastare la concorrenza e annullarla. A quel punto l'unico pacchetto che fosse totalmente compatibile con il sistema operativo era fatto da Microsoft e l'utente è stato costretto ad usarlo, spazzando via di conseguenza tutte le alternative e conquistando la maggior parte dello share. Oggi è praticamente impossibile contrastare Office perché la sua diffusione è enorme, e ogni eventuale feature non documentata contribuisce al suo rimanere incontrastato.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 06:27   #15
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Scusa, ma cosa intendi per "benessere sociale" ?
Ed in che senso ti sembra palese che non vi sia abuso di posizione dominante ?

Quando si fanno affermazioni di una portata simile di solito è buona cosa portare anche argomentazioni solide a supporto. Eh!
benessere sociale, utilità globale, aggregazione delle preferenze individuali.

Per me è palese che dare gratis agli studenti dei prodotti di produttività sia più utile (che deleterio) al benessere generale. Sono altri i comportamente abusivi (ostacolare aumentando le barriere all'ingresso dei concorrenti o introducendo incompatibilità eccessive con gli "standard", facendo accordi di esclusiva ecc). Siccome per me è palese, non mi sembrava il caso di spiegarlo.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 07:27   #16
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
benessere sociale, utilità globale, aggregazione delle preferenze individuali.

Per me è palese che dare gratis agli studenti dei prodotti di produttività sia più utile (che deleterio) al benessere generale. Sono altri i comportamente abusivi (ostacolare aumentando le barriere all'ingresso dei concorrenti o introducendo incompatibilità eccessive con gli "standard", facendo accordi di esclusiva ecc). Siccome per me è palese, non mi sembrava il caso di spiegarlo.
Bene, poi tra qualche anno nella versione futura di ms office decideranno che il formato attuale dei documenti che hai non sarà più supportato e, se sono importanti per te, dovrai armeggiare col "travaso" di formato perdendo la formattazione come minimo.
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 07:52   #17
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi
Bene, poi tra qualche anno nella versione futura di ms office decideranno che il formato attuale dei documenti che hai non sarà più supportato e, se sono importanti per te, dovrai armeggiare col "travaso" di formato perdendo la formattazione come minimo.
quindi? Prima o poi tutti i formati dovranno per forza di cose dovranno abbandonati. È lo sviluppo...
L'importante è che le informazioni non verranno perse. E convertire file è possibile. E perdere la formattazione non è la fine del mondo
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 09:25   #18
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
il monopolio sta, per definizione, nel 95% di quota di mercato che microsoft ha tra le suite di produttività.
e gli sviluppatori di softmaker office non potranno mai, con tutti i loro sforzi, ottenere la piena compatibilità, perché i formati office xml hanno delle funzioni volutamente non documentate.
questo è abuso di posizione dominante da parte di microsoft, e non lo dico per trollare, ma secondo il significato reale dell'espressione.
usare skydrive? è dare comunque soldi a microsoft attraverso la pubblicità e l'analisi dei dati di navigazione,
usare un viewer openxml? non ne esiste uno compatibile al 100% per gli stessi motivi: microsoft non documenta la struttura dei suoi documenti, e in questo modo obbliga tutti a comprare il suo prodotto.
compresi quella fetta enorme di utenti che nemmeno sanno a cosa servono le tabelle pivot, i form di outlook, le macro vb, visio, publisher e infopath. e allora perché non usano una suite concorrente e meno costosa???
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Nessuno vieta agli sviluppatori di Softmaker Office o a chiunque altro ne fosse interessato, di proporre un programma per studenti simile...
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ed in che senso ti sembra palese che non vi sia abuso di posizione dominante ?
Beh proporre un programma, la cui adesione è volontaria (non mi pare che le scuole vengano costrette ad acquistare Office) specifico per alcune categorie di utenti non mi sembra una pratica di abuso di posizione dominante.
Programma che potrebbe essere replicato da altre aziende/istituzioni

PS: se non piace il formato docx per tutte le questione dei formati aperti eccetera, eccetera, si poù sempre usare l'odt
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 09:54   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Chi ha permesso a Microsoft di avere lo share che ha nel mercato office è la stessa Microsoft, che ai tempi di Windows 95 ha bellamente abusato della sua posizione dominante facendone di cotte e crude per contrastare la concorrenza e annullarla. A quel punto l'unico pacchetto che fosse totalmente compatibile con il sistema operativo era fatto da Microsoft e l'utente è stato costretto ad usarlo, spazzando via di conseguenza tutte le alternative e conquistando la maggior parte dello share. Oggi è praticamente impossibile contrastare Office perché la sua diffusione è enorme, e ogni eventuale feature non documentata contribuisce al suo rimanere incontrastato.
Queste sono le solite leggende metropolitane di chi non conosce bene la storia. Office non era certo l'unico pacchetto compatibile con windows 95 e precedenti. Ce n'erano altri ma sparirono per loro sbagli e non per trucchetti di MS. Anzi, Office all'inizio (anni 80) era disponibile solo per Mac e arrivò solamente dopo su Windows. Idem per Excel. Negli anni ottanta e fino a metà anni novanta c'erano anche molti programmi per MS-Dos (es. WordStar, dBase, Lotus 1-2-3, Quattro etc.) che però per loro scelte (tecniche e commerciali) suicide uscirono dal mercato nonostante all'inizio avessero quote di mercato ben maggiori di Office. MS non regalava office con Windows, né impediva certo agli altri programmi di girare sotto MS-Dos o Windows quindi parlare di abuso di posizione dominate non ha senso. Office si è imposto per meriti suoi e demeriti degli altri.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:40   #20
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Non voglio offendere nessuno, ma tra i commentari c'e' gente proprio con l'animo cattivo e mentalmente instabili.

Scrivere scemenze sempre con antipatia verso Microsoft che da lavoro a centomila persone.
Quando Google con guadagni enormi assume un terzo.

Dice che da le cose gratis e si riempie il portafoglio sempre con i nostri soldi tramite pubblicita' (che paghiamo noi)

Oppure Oracle, il grande benefattore che dice di usare Linux per risparmiare i 100 euro di Windows e poi vende i db a prezzi cento volte quelli di microsoft
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1