Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2013, 10:27   #1
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Installazione NAS

Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un dispositivo NAS da collegare al router per poterci mettere tutti i miei file multimediali ed accedervi da PC, portatili e TV in tutta la casa. So pochissimo a riguardo e non so fino a dove posso arrivare, il mio router è un Cisco Linksys E900, e volevo acquistare un NAS D-Link DNS-320 e per il momento metterci un HD da 500GB che ho già in casa, poi casomai ne amplierò la portata. Vorrei accedervi sia da portatile e fisso, sia dalle TV.
Ho un televisore Samsung dotato di connessione wifi, sarà sufficiente connettersi alla rete per accedere e riprodurre i video dentro il NAS?
Poi ho un'altro televisore però non dotato né di porta ethernet né di connessione wifi (LG 32LS3500), ho qualche possibilità di connetterlo al NAS, non so, magari tramite USB o adattatore wireless?
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 04:54   #2
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, guardando le specifiche gli manca il dnla.. per lla condivisione dei file multimediali.
cmq il samsung ha un software proprietario per le cartelle di rete. prova a vedere se supporta i dispositivi senza dnla.
per lg nn puoi farci nulla. ti serve un mediaserver o un lettore multimediale dir si voglia.... che legge i dati dal nas e li trasmette al lg.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 17:05   #3
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao, guardando le specifiche gli manca il dnla.. per lla condivisione dei file multimediali.
cmq il samsung ha un software proprietario per le cartelle di rete. prova a vedere se supporta i dispositivi senza dnla.
per lg nn puoi farci nulla. ti serve un mediaserver o un lettore multimediale dir si voglia.... che legge i dati dal nas e li trasmette al lg.
Dunque il NAS l'ho acquistato, installato dal portatile correttamente, caricato di dati ed è tutto ok, mi si visualizza fra i dispositivi di rete, però non riesco a vederlo col PC fisso e con la tv, sai cosa devo fare?
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 18:06   #4
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
sistema operativo?
dal portatile vedi il fisso?
prova a vedere il gruppo di lavoro?
prova ad accedere al nas del fisso tramite indirizzo di rete? in nas dovrebbe avere un interfaccia web, che si accede o tramite software o tramite indirizzo del nas.
dalla tv se non ha il server dlna, credo non riusciai avederlo. a meno che il software si samsung riesca a vedere le cartelle condivise.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 08:33   #5
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
sistema operativo?
dal portatile vedi il fisso?
prova a vedere il gruppo di lavoro?
prova ad accedere al nas del fisso tramite indirizzo di rete? in nas dovrebbe avere un interfaccia web, che si accede o tramite software o tramite indirizzo del nas.
dalla tv se non ha il server dlna, credo non riusciai avederlo. a meno che il software si samsung riesca a vedere le cartelle condivise.
Sistema operativo Windows 7 sia su portatile sia su fisso, il gruppo di lavoro dovrebbe essere Home su entrambi..

Come si accede? Dovrebbe esserci un indirizzo nelle istruzioni giusto?
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 08:47   #6
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
la prima volta hai fatto tt dal portatile? come ti sei collegato?
il nas dovrebbe avere un software per installazione?
da quello vedi che indirizzo ip ha preso.
poi devi dare al nas un gruppo di lavoro, crei gli utenti e le cartelle con i permessi.
per la tv accendi vai su allshere e lo metti in rete con lo stesso gruppo di lavoro, aspetti un po, poi gli dai cerca cartelle, se sei fortunato te le vedi altrimenti...... devi avere un nas con il dlna
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 09:16   #7
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
la prima volta hai fatto tt dal portatile? come ti sei collegato?
il nas dovrebbe avere un software per installazione?
da quello vedi che indirizzo ip ha preso.
poi devi dare al nas un gruppo di lavoro, crei gli utenti e le cartelle con i permessi.
per la tv accendi vai su allshere e lo metti in rete con lo stesso gruppo di lavoro, aspetti un po, poi gli dai cerca cartelle, se sei fortunato te le vedi altrimenti...... devi avere un nas con il dlna
Fatto tutto col portatile, collegato con cavo ethernet al router al quale naturalmente era collegato anche il NAS. Ho installato seguendo la procedura guidata, il gruppo di lavoro l'ho chiamato Home.
Comunque sulla scatola del NAS c'è scritto "dlna certified"!

La procedura del televisore non l'ho ben capita
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 10:50   #8
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
alla prima configurazione del nas come e con che cosa hai fatto accesso al nas?
per la tv: se hai il modello che conosco il samsung ha un programma che si chiama allshere e serve per vedere le cartelle in rete.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 16:02   #9
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
alla prima configurazione del nas come e con che cosa hai fatto accesso al nas?
per la tv: se hai il modello che conosco il samsung ha un programma che si chiama allshere e serve per vedere le cartelle in rete.
In che senso come e con cosa? Ho collegato il NAS al router, ho collegato il portatile sempre al router, ho messo il cd d'installazione nel portatile, ho seguito la procedura guidata e me l'ha rilevato da solo, ed ora appare su "Computer" nella sezione "Percorsi di rete".

Aggiornamento di poco fà: stando al PC fisso è magicamente apparso il disco del NAS (che ho chiamato "Archivio") fra i dispositivi di rete, hai presente quando sei su "Computer" e a sinistra nella lista delle cartelle c'è la cartella "Rete" con l'icona del monitor blu? Esattamente lì, non si può farla apparire fra i "Percorsi di rete" sotto ai dischi come ce l'ho sul portatile?

Sulla TV c'è "impostazioni AllShare", ma se entro c'è scritto "nessun apparecchio memorizzato".. come posso aggiungere il dispositivo?

Ultima modifica di RockPoetry : 27-11-2013 alle 16:06.
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 19:19   #10
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
come e con.... non intendevo fisicamente. ma per accedere al nas e configurare il tt o usi un programmino fornito da loro. o usi ip che poi ti rimanda all'interfaccia web del nas
probabilmente ti compare solo sotto computer perchè nn vede il nas ma vede solo la cartella condivisa( anche se la cosa è strana). ma finche non riesco a capire come ti colleghi al nas e come hai cnfigurato il tt non saprei dirti ulteriori spiegazioni.
quando hai installato il nas con notebook dal cd ti ha iinstallato un programmino di gestione del nas??
per la tv ora non ricordo di preciso dai uno sguardo al libretto uso fornito con la tv.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:30   #11
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
come e con.... non intendevo fisicamente. ma per accedere al nas e configurare il tt o usi un programmino fornito da loro. o usi ip che poi ti rimanda all'interfaccia web del nas
probabilmente ti compare solo sotto computer perchè nn vede il nas ma vede solo la cartella condivisa( anche se la cosa è strana). ma finche non riesco a capire come ti colleghi al nas e come hai cnfigurato il tt non saprei dirti ulteriori spiegazioni.
quando hai installato il nas con notebook dal cd ti ha iinstallato un programmino di gestione del nas??
per la tv ora non ricordo di preciso dai uno sguardo al libretto uso fornito con la tv.
Dunque software per la gestione non si sono installati, sono riuscito ad accedere tramite browser solo che non so che devo fare questa è una schermata dell'interfaccia

http://it.tinypic.com/r/2viqjqr/5

Per la TV sulle istruzioni non ho trovato praticamente niente a riguardo, dice solo che con AllShare Play è possibile accedere in modalità wireless a PC, cellulari e altri dispositivi compatibili attraverso la propria rete wireless il modello è UE32ES6100
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:24   #12
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ok,
facciamo un passo alla volta.
ha già dele cartelle standard condivise
quando dal pc vai su rete ed entri in archivio cosa vedi?
hai creato gli utenti?? con password o senza??
se nn hai fatto devi creare gli utenti/account poi gli crei una cartella con i 2 pc riesci a entrare nelle cartelle del nas?
cmq qui c'è una guida passo passo...
http://www.dlink.com/-/media/Consume...l_V1_EN_UK.pdf

ps: che di solito c'è anche nel cd con il prodotto...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 28-11-2013 alle 13:35.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:47   #13
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ok,
facciamo un passo alla volta.
ha già dele cartelle standard condivise
quando dal pc vai su rete ed entri in archivio cosa vedi?
hai creato gli utenti?? con password o senza??
se nn hai fatto devi creare gli utenti/account poi gli crei una cartella con i 2 pc riesci a entrare nelle cartelle del nas?
cmq qui c'è una guida passo passo...
http://www.dlink.com/-/media/Consume...l_V1_EN_UK.pdf

ps: che di solito c'è anche nel cd con il prodotto...
Il mio modello è sempre il DNS-320 ma non quello, ma questo, cambia qualcosa?

Quello che vedo in archivio te lo posso dire stasera (non sono a casa in questo momento), comunque è proprio necessario inserire gli utenti? Non si può lasciare libero accesso a tutti quelli che possono collegarsi alla mia rete domestica?

P.S.: Grazie per l'infinita disponibilità
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:58   #14
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
non cambia niente. sono uguali.
di solito devi creare un utente. cmq puoi creare un utente con diritti di admin e usarlo per tt.
oppure se ha già delle cartelle condivise usa quelle. cmq prima devi fare delle prove con i pc. se dai pc vai in rete e da li vedi

allora sei apposto.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 28-11-2013 alle 21:25.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 21:01   #15
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Dunque, quando ho installato il NAS mi ha chiesto di inserire un nome utente e password ma quelle dovrebbero essere le credenziali di accesso alla piattaforma (correggimi se sbaglio), ma utenti da selezionare/aggiungere non me ne ha chiesti.

Questa è la visualizzazione sul portatile, ed è esattamente come la vorrei:



Come vedi "Archivio" è fra i percorsi di rete, se vi accedo si visualizzano direttamente i file all'interno.

Questa invece è come appare sul fisso in questo momento:



Ieri me lo visualizzava fra i dispositivi di rete dove c'è la scritta rossa, come puoi vedere oggi non me lo mostra più ...
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 21:25   #16
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
il login che ti ha chiesto è il primo utente admin che hai creato o che è di default
prova ad entrare dal fisso nella pagina di configurazione del nas e verai che ti chiederà di loggarti. dopo vedrai apparire archivio in risorse di rete.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 12:26   #17
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
il login che ti ha chiesto è il primo utente admin che hai creato o che è di default
prova ad entrare dal fisso nella pagina di configurazione del nas e verai che ti chiederà di loggarti. dopo vedrai apparire archivio in risorse di rete.
Allora ti spiego gli ultimi aggiornamenti.

Mi sono accorto che sul portatile il gruppo di lavoro era ancora WORKGROUP, non so perché ma stranamente era rimasto quello. L'ho cambiato in HOME, esattamente come il fisso e come il NAS. Da quel momento, sui dispositivi di rete, il fisso visualizza solo "PC01" (cioè sé stesso) mentre il portatile visualizza "TOMBOOK" e "ARCHIVIO", come se quella del fisso e quella del portatile fossero due reti separate.

In ogni caso ho fatto come hai detto tu, dal fisso sono entrato nella piattaforma del NAS, ci ho fatto un giro per un pò ma su "Computer" non sono apparsi dispositivi.
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 12:36   #18
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
che versione di w7 usi?fai attenzione che w7 può impostare diverse tipologie di rete. se al momento che hai collegato la prima volta il pc alla rete w7 ti chiede che tipo di rete sei connesso (pubblica domestica aziendale), vai su risorse di rete e guarda.
cmq dopo ogni cambiamento sarebbe utile riavviare
dimenticavo.. da start hai provato a fare rete>connetti a unità di rete??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 29-11-2013 alle 12:55.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 13:47   #19
RockPoetry
Member
 
L'Avatar di RockPoetry
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
che versione di w7 usi?fai attenzione che w7 può impostare diverse tipologie di rete. se al momento che hai collegato la prima volta il pc alla rete w7 ti chiede che tipo di rete sei connesso (pubblica domestica aziendale), vai su risorse di rete e guarda.
cmq dopo ogni cambiamento sarebbe utile riavviare
dimenticavo.. da start hai provato a fare rete>connetti a unità di rete??
Entrambi sono "rete domestica", per quanto riguarda il sistema invece, il fisso ha Windows 7 Ultimate 64bit SP1, mentre il portatile Windows 7 Home Premium 64bit.
Ho provato connetti unità di rete ma non so bene come formulare l'indirizzo della cartella. Seleziono "G:" e poi sull'indirizzo che devo scrivere? "Archivio" è collegato direttamente al router.
RockPoetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 13:53   #20
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
connetti> cartelle lasci vai su sfoglia e vedi cosa trovi, se te lo vede li ok.
tramite ip ti colleghi?
ps: hai provato a seguire le indicazioni del pdf che ti ho linkato?
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 29-11-2013 alle 14:23.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v