Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 09:29   #1
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Consiglio configurazione con Extender

Buongiorno a tutti,
ho un problema – e una possibile soluzione, su cui vorrei un parere – di affollamento della mia rete wireless casalinga, che mi sta facendo pensare a passare tutto sulla 5 GHz. In breve: ho un router Linksys E4200, cui sono collegati tramite dongle un ricevitore satellitare Vu+ e un Popcorn Hour C300, che soffrono di disconnessioni sulla banda 2.5 GHz causate dalla presenza di altre 15 reti wireless nel circondario. Ho pensato a una soluzione che prevederebbe l’inserimento di un range extender Netgear WN2500RP Dual Band con quattro porte ethernet, cui collegherei con cavo i due dispositivi di cui sopra, e che userei sulla banda 5 GHZ; secondo voi può funzionare come configurazione?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:47   #2
lzaninon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 139
La configurazione funziona sicuramente, il wn2500rp ce l'ho anch'io. A meno che il popcorn e il ricevitore satellitare abbiano delle particolarita' che ignoro.

Tieni presente che il range del 5ghz è inferiore rispetto al 2,4 per cui il wn2500rp va messo non troppo lontano dal router, altrimenti non prende.

A casa mia il segnale 5ghz attraversa due pareti (circa 5 metri in linea d'aria), il segnale arriva discretamente e senza disconnessioni. Credo pero' che se aggiungi un'altra parete e altri 3 o 4 metri avrai dei seri problemi
lzaninon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:52   #3
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Prima di pensare a migrare totalmente sui 5 Ghz hai già provato a cambiare canale sulla rete attuale a 2.4 Ghz ?

Riguardo la 5 Ghz confermo quanto appena detto sopra, devi tener conto che questa banda ha una propagazione minore dei 2.4
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:06   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
La 5GHz ha la metà del range della 2,4GHz e non attraversa gli "ostacoli" così bene come la seconda.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 18:54   #5
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Innanzitutto grazie a tutti per i suggerimenti. Si, naturalmente ho provato a cambiare canale ma l'affollamento è semplicemente eccessivo. Quanto alla copertura i due apparati si troverebbero nella stessa stanza, a 3 m di distanza circa e senza ostacoli, quindi non credo di avere problemi :-) Ho piuttosto dei dubbi sulla configurazione della rete: il wn2500rp suppongo lavori come bridge con un proprio indirizzo IP, ma gli indirizzi delle macchine collegate rimangono gli stessi? C'è qualche modifica nella configurazione del router?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 21:09   #6
lzaninon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 139
gli ip li mantiene, anche se li hai dati statici. ovviamente se sono dinamici li assegna il router con dhcp

piuttosto occhio se hai dei filtri mac, o comunque delle funzioni legate al mac dei client, perche' il netgear assegna una specie di mac virtuale ai suoi client, e il router va in pallone perche' vede dei mac diversi. il problema e' superabile - ci sono delle guide sul web - ma comunque e' una menata
lzaninon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 08:07   #7
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lzaninon Guarda i messaggi
gli ip li mantiene, anche se li hai dati statici. ovviamente se sono dinamici li assegna il router con dhcp

piuttosto occhio se hai dei filtri mac, o comunque delle funzioni legate al mac dei client, perche' il netgear assegna una specie di mac virtuale ai suoi client, e il router va in pallone perche' vede dei mac diversi. il problema e' superabile - ci sono delle guide sul web - ma comunque e' una menata
Grazie per l'utilissima dritta. Tutta la rete in effetti ha indirizzi statici ed è filtrata MAC. Il Menu dell'extender li riporta o sono comunque recuperabili in altri modi, in modo da settarli anche sul router, oppure li riassegna ad ogni riavvio suo e/o delle macchine collegate?

Ultima modifica di pingone : 09-11-2013 alle 08:11.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:46   #8
lzaninon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 139
devi settarli una volta per sempre sul router, dopo di che rimangono fissi anche se riavvii il router o il re o i singoli client

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/22036

circa alla metà della pagina, dove parla di mac filter. E' per il 3500rp, ma vale anche per il 2500
lzaninon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:52   #9
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lzaninon Guarda i messaggi
devi settarli una volta per sempre sul router, dopo di che rimangono fissi anche se riavvii il router o il re o i singoli client

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/22036

circa alla metà della pagina, dove parla di mac filter. E' per il 3500rp, ma vale anche per il 2500
Grazie, tutto chiaro come il sole Direi che è la soluzione che fa per me.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 11:16   #10
lzaninon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 139
Prego
lzaninon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 11:21   #11
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Questa mattina è arrivato il WN2500RP, che conto di installare oggi pomeriggio. Onde evitare problemi ho ancora una domanda. Attualmente Popcorn Hour e Vu+Duo sono collegati alla rete wireless tramite dongle usb, e nelle impostazioni hanno come gateway l'indirizzo IP del router; oggi vorrei collegare entrambi alle porte ethernet del WN2500RP, ma a quel punto il gateway rimane sempre l'indirizzo IP del router o diventa l'indirizzo IP del WN2500RP?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:22   #12
lzaninon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 139
l'ip del router
lzaninon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:45   #13
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Grazie Settato tutto, e va che è una bellezza, il prossimo passo sarà adeguare il router che a questo punto ha un pò la lingua di fuori...
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 13:49   #14
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2189
anch'io possiedo questo extender e sono soddisfatto dell'acquisto,però volevo porvi una domanda:è possibile farlo funzionare solo da bridge(cioè utilizzare le 4 porte ethernet)e non da repeater?ho cercato nei settings ma non mi sembra sia possibile sta cosa...
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 Homepod Mini ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black Yamaha Rx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v