|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
interr. con relè ciclico
Avrei bisogno di sapere se e' possibile cambiare un interruttore con relè ciclico
e me metterne uno con una luce di cortesia che indica quando la lampada è accesa visto che la luce del box per distrazione rimane accesa, vorrei avere una spia sull'interruttore che mi avvisa di questa situazione. ovviamente lasciando l'interruttore con rele' ciclico visto che sono presenti 3 interruttori. ogni idea,schema e' graditissima grazie gio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non esiste niente del genere (come relè intendo) che io sappia. Semplicemente, o meglio rottura di scatole-mente, devi tirare due fili (1 se sei sotto lo stesso contatore) e alimentare un frutto dotato di led/lampadina (o quasiasi altra cosa vorrai usare come segnalatore) in parallelo con la lampada in garage.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-11-2013 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
interr. led
potrei quindi far ripartire dalla lampadina 2 fili che termineranno nella presa dove ci sara' un frutto con led o altro.
Di solito a che tensione lavorano questi led ad esempio quelli della serie living ? e' meglio con i 2 fili che ripartono dalla lampadina entrare nella scatoletta dove c'e' il rele' e mettere un trasformatore??? grazie gio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Questo non lo so, bisogna vedere cosa propone il catalogo o cosa ti sanno dire altri utenti.
I pulsanti con spia incorporata (per vederli al buio) funzionano direttamente con la 220v. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
Quote:
Se invece hai più punti di accensione, ti serve invece il filo che va alla lampada. Per la "variante" a relè ciclico, dovresti anche sostituire gli interruttori (che poi saranno deviatori e commutatori) con dei pulsanti, una soluzione che porta a spese extra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
interr
grazie per i consigli, a questo punto propendo per i 2 fili dalla lampadina...
speriamo che la strada per la sonda non sia troppo tortuosa .... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non capisco però perchè hai un comando luce in un punto in cui neanche vedi se la luce si accende o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
luce
2 comandi luce all'interno del box e un terzo in casa...spesso usando quello in casa se non spengo subito e chiudo la porta ...addioooo fino a quando non rientro in box non posso vedere se e' acceso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
Se ti è indispensabile quell'interruttore in casa, niente da dire. Ci metti la spia e risolvi.
Altrimenti io penserei proprio a toglierlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
Forse ho capito il tipo di impianto
lui ha tre pulsanti che comandano un relè passo-passo che a sua volta comanda le luci probabilmente il relè usato, è quello classico a 3 fili, fase - pulsante - lampada ![]() per la modifica, il neutro dovrebbe già essere presente al pulsante dentro casa basta solo il comando della lampada da prendere nel punto più vicino, relè o lampada il pulsante può essere sostituito con un modello luminoso, tipo giroscale la spia neon verrà alimentata dal nuovo filo posato+neutro in alternativa, se c'è spazio nella scatola frutto, si può usare un modulo spia separato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
interr
il problema e' che nel box ci sono 3 porte, quindi 3 interruttori ognuno nei pressi della porta ovvero
1 da in un corridoio esterno7giardino 1 direttamente porta in strada 1 in casa per accedere direttamente nel box ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
relè
non so se il rele' e' quello nell'immagine postaa da te, devo aprire la scatoletta e verificare.
per lo spazio c'e' un posto frutto libero se e' questo che intendi. per comando cosa intendi? aggiungere 1 filo? che parta o dal rele' oppure dalla lampada un'ultima cosa, la spia/led o che dir si voglia che metterei in casa si accende anche se premo un'altro dei 2 interruttori? spero di essermi riuscito a spiegare Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
foto
Aggiorno la situazione:
nella foto l'interruttore interessato e' quello al centro ![]() nella seconda foto il rele' attualmente nella scatoletta a muro partendo da sinistra: due fili neri in comune/vuoto/nero/rosso/vuoto/bianco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ricapitolando, vuoi passare un filo e cambiare pulsante per non dover far la fatica di aprire una porta prima di andare a letto per vedere se c'è la luce accesa?
Uno spioncino alla porta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
Quote:
l'interruttore (frutto) e' gia' predisposto per la luce. .....quasi quasi ci faccio un bel buco nella porta e ci metto un oblo' a mo di transatlantico... titanic ??? con affondo finale nel letto !! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
Quote:
![]() Però se riesci a fare una foto agli altri lati del relè, magari c'è lo schema per capire meglio quali sono i contatti giusti da usare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
E' lo schema classico per i relè passo-passo
il contatto di potenza interrompe la fase e si trova sui morsetti laterali a sua volta, la fase viene sfruttata anche per un polo della bobina risparmiando un filo la bobina è collegata ai due morsetti centrali Per la modifica, basta portare il filo bianco alla spia del pulsante desiderato il secondo filo, azzurro, si prende dal morsetto del pulsante vicino (quello con il ponticello) basta inserire il filo della lampada spia nel morsetto, insieme al ponte Ultima modifica di susetto : 04-11-2013 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
foto
Quote:
allego l'immagine retro del relè, in effetti c'è lo schema !!!! ![]() ![]() attendo news grassssie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.