Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2013, 10:49   #1
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
4 PC per Rendering per amico RenderFarm

Un amico per lavoro mi parlava di 4 pc identici collegati tra loro (o almeno io così ho capito) per una RenderFarm
Lui ha scritto:
Cpu AMD Zambezi 8core 3.1ghz
Board AS rock 960 gm
Ram 2x8 corsair
HD WD 160 scorpio (mi serve solo per il sistema operativo)
Antec Earthwatts EA 750

Ora dal mio punto di vista la cosa mi sembra sbilanciata...
Al posto del WD metterei un SSD da 60 GB
L'alimentatore lo prenderei più piccolo.
Non ho idea (ma non ne parla) se servano schede video potenti...
La mobo andrei su mini ATX

Per piacere mi (gli) rifate la configurazione in modo decente?
Cioè maggior rapporto qualità prezzo... Escludendo solo Monitor e Scheda Video. Stiamo parlando di 4 PC per cui i costi poi vanno moltiplicati per 4.
I vincoli sono mini ATX ASUS O GIGABYTE.
2 X 8 Gb Ram
Non so se conviene Intel invece di AMD...
Dai che vi divertite... Grazie.
O che ne so magari è meglio una scheda biprocessore da server...

Io ho provato a fare questa:



Uploaded with ImageShack.us
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"

Ultima modifica di stefanonweb : 30-10-2013 alle 11:53.
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 09:18   #2
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Nessuno?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 13:08   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Nessuno?
Ciao,
per la scheda madre prendi almeno la Asus M5A97 R2.0 che costa 73 euro e come ram potresti prendere le RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile per sole 6 euro in più e avere così delle 1866 CL10 che su per giù corrispondono a delle 1600 CL9 ma con più banda. Visto che gli FX supportano nativamente le 1866.
Per il resto sullo stesso shop c'è come dissipatore, che ho provato di persona, questo:
Dissipatore CPU DeepCool Ice Warrior Socket Intel Amd da 24,70
Per quel prezzo è imbattibile. 6 heatpipes e una ventola da 120 mm con altezza massima di 156 mm e a seconda della scheda madre ci stanno pure le ram non low-profile (provato di persona).
L'alimentatore è vero che i seasonic sono veramente buoni e personalmente le ritengo i migliori ma a quel prezzo o poco più ci sono:
Corsair RM 450 80 plus gold 82,40 o
Corsair 550watt gold da 88, 70 o anche
Seasonic G-450 gold da 87 euro.
Per la poca differenza almeno avresti un alimentatore 80 plus gold e cmq stai tranquillo che, a seconda della scheda video che metterai, più di 400 watt massimi di picco quella configurazione non consumerà.
Se non ricordo male ti ho già visto sui thread amd, per cui avrai visto che Nardstyle ha misurato direttamente i consumi e messi in questo bel post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19098
Non c'è assolutamente bisogno di esagerare con i watt
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 13:35   #4
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Grazie, hai ragione...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 13:49   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Minimo ci vuole quella scheda madre o la versione evo (ancora meglio), ma, volendo fare le cose per bene, ci sarebbe questa gigabyte sugli 80 €

Gigabyte GA-990XA-UD3

Che ha un phase design di 8+2 e va meglio di quella asus.

Per l'alimentatore direi che bisogna vedere che scheda video serve...
Per il case un'idea carina sarebbe quella di utilizzare quei case cooler master che si possono mettere uno sopra l'altro.
Per la scheda madre cmq solo formato atx per il socket am3+, qualche micro atx si trova, ma sono poche e di solito sono di chipset vecchi.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v