|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#241 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
TUTTI i migliori motori di rendering GPGPU sono CUDA, o come nel caso di Vray RT dove è presente sia OpenCL che CUDA, la versione CUDA va molto meglio, motivo per cui nessuno usa le AMD. ( anzi, direi proprio tutti i motori sono CUDA, ad esclusione del solito Lux Render che è un esercizio di stile tipo Blender o Gimp, che viene usato nelle review giusto perchè è free ) Ad oggi, OpenCL nei software professionali di grafica è praticamente a quota zero, e dove c'è o vanno meglio le nVidia o è irrilevante avere nVidia o AMD come nel caso della suite Adobe; nel futuro, che non sara certo nel breve periodo, vedremo cosa cambiera. Quote:
nei calcoli DP non saprei, mai usati e non conosco nemmeno software che li utilizzino, nel calcolo SP in full 100% le frequenze non mi pare siano mai scese sotto gli 830 mhz, sua frequenaza base, comunque per essere sicuro lunedi faro una prova con Vray RT, e con GPU Shark controllero le frequenze.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 26-10-2013 alle 13:34. |
||
|
|
|
|
|
#242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
la differenza di prestazioni per watt tra Titan e R9 290X è del 7,9% a favore di Titan, GTX780 e R9 290x è del 5,3% Invece, la HD5870 era più efficiente della GTX480 del 62% . (fonte techpowerup) lla HD5870 era più efficiente della GTX580 del 23%. In definitiva la seconda reicarnazione di Fermi ha portato ad un aumento dell'efficienza del 32%. Parliamo di cose molto diverse. E' vero la R9 290x consuma poco meno della GTX480, ma le varie Titan, GTX680, GTX780 consumano molto ma molto di più della HD5870 (80-120W in più, in alcuni casi il doppio quindi) PS la r9 290x in configurazioni multi-monitor è la più efficiente di tutte, superando la TITAN di un buon 10-15%.... PPS valutare i prezzi di schede video uscite il giorno prima non è corretto. Già dalla prossima settimana vedremo prezzi in alcuni casi già allineati a listino PPPS a rileggere questi numeri mi è venuta quasi la nostalgia per l'architettura vliw... Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2013 alle 16:24. |
|
|
|
|
|
|
#243 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il fatto che le temperature non variassero di molto dipende dal "limitatore" di temperatura impostato sul chip. Però tieni conto che il limitatore funziona in modo tale che se hai impostato di default un valore di 80°C, come la temperatura si avvicina a quel limite la frequenza di funzionamento di abbassa. In questo modo, su scene con carichi elevati hai continui picchi di frequenze in alto e in basso che limitano le temperature ma anche le prestazioni Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
si, suppongo che l'approccio per le RBE sia quello utilizzato per hawaii a livello di operazioni di blending. Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 13:33. |
||||||||||
|
|
|
|
|
#244 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Nvidia non si sa se farà un cambio netto di architettura (non credo) ma tutte e due le case scaleranno ai 20nm appena possono / appena sarà conveniente. Fino a qualche tempo fà, AMD era in vantaggio sull'half node, ma il salto ai 20nm è un nodo intero, quindi probabile che AMD ed Nvidia arrivino più o meno insieme sui 20nm ma AMD dovrebbe uscire prima con i 16 finFET. Tutta teoria cmq. Se Maxwell è atteso per aprile 2014, AMD farà almeno un refresh @20nm della 290X, magari con una 290XT.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
VRay è un motore per CAD e fa uso molto limitato di GPGPU. Il GPGPU è un'altra cosa. Questo intendevo con la differenza tra CAD e GPGPU Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 13:35. |
|
|
|
|
|
|
#246 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
e in cosa sarebbe limitato ? visto che funziona interamente su GPU, la impegna al 100%, e sono calcoli matematici, perchè mai quello dovrebbe essere limitato, mentre la decrittazione di password, il mining o un calcolo di fluidodinamica non dovrebbero esserlo ?
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#247 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Comunque sia Nvidia ha in arrivo Maxwell, ATI invece volevo sapere più nello specifico .... a breve ha in previsione un altro nomignolo o no ? Maxwell dall'ultima news sembrerebbe essere parecchio diverso con GM100 : Quote:
Ultima modifica di PaulGuru : 26-10-2013 alle 14:07. |
||
|
|
|
|
|
#248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 14:16. |
|
|
|
|
|
|
#249 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
Guarda che è come dice Apple, te lo confermo. ho posseduto due Titan ed ora una 780 GTX e queste schede vanno ben oltre il boost. c'è un ulteriore boost che le manda oltre 876mhz. se ci sono le condizioni giuste, la scheda mediamente sarà circa sui 1000mhz (non confequenza fissa al 100%). è proprio così. poi si se il carico di lavoro è leggero la scheda si downclocca... se supera gli 80 gradi idem, e se supera il limite di potenza sotto carico pesante uguale. Ultima modifica di <Masquerade> : 26-10-2013 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
|
#250 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Pensavo cmq che con GCN l'approccio di AMD fosse leggermente cambiato...ma effettivamente anche quì, se si fà un banale conto delle ALU si vede che son molte di più per superficie rispetto a Nvidia. La solita vecchia storia. Però con con R580 ha reso... con R600 no... Per la serie 7 io avrei preferito vedere una cosa così: Vliw4 per i giochi, con un gozzigliardo di sp e texture unit...e una roba simile a GCN per le professionali Fire.... .....Ma GCN probabilmente è strutturata così perchè parte del progetto Fusion, non è vero? Cmq a me sembra un'altra ATI da quando è tornato Koduri. Quote:
Quote:
Quote:
Non lo dico a nessuno!!!!!! Quote:
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|||||
|
|
|
|
|
#251 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
http://www.hardocp.com/article/2013/...w#.Umu0IHAYzfU questa è un'altra review da cui risulta che un boost superiore ad 1 GHz si può raggiungere con un leggero overvolt http://www.digitalversus.com/graphic...5386/test.html ora c'è da capire se quella di cui parlate è una frequenza stabile di funzionamento in caso di pieno carico o di picchi più o meno istantanei di frequenza perché, nel secondo caso, fa veramente poco testo a livello di calore e consumi Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
|
#252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
nessun problema, ormai la strada è tracciata per entrambe; e, poi, il passaggio da 28 a 20 è un nodo (anche se atipico perché l'half node sarebbe dovuto essere i 22 nm), quindi non ci sarebbe stato, comunque, alcun vantaggio cosa? non credo di poterti rispondere |
|
|
|
|
|
|
#253 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
guarda qui: http://www.anandtech.com/show/6973/n...tx-780-review/
average clock speed, c'è pure un 780 oltre che titan. io ho avuto un titan che boostava al max @993MHz , un altro a max 967MHz, il 780 a 993MHz come il titan. ma ci sono delle GTX che vanno pure un poco oltre, ed hanno un boost max di 1006MHz..dipende dalla qualità di queste gpu. e questo è il picco massimo, poi a seconda del gioco, ci sta quello dove quelle frequenze ti stanno pure fisse (sempre nella condizione ideale) oppure variano leggermente, ma mediamente si tratta, in caso di oscillazioni, di gpu che cmq lavorano tra i 950-1000mhz |
|
|
|
|
|
#254 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
io le mie GTX "le ho sturbate"
|
|
|
|
|
|
#255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
si vede che la 780 con Vcore standard (1,1625 V) può raggiungere, con la temperatura minima di esercizio, un boost di 1006 MHz mentre titan si ferma a 992; però, attenzione, perché se guardi la tabella di questa pagina http://www.anandtech.com/show/6973/n...x-780-review/2, vedi che il valore massimo di frequenza lo hai solo alla temperatura minima mentre è sufficiente che questa salga di poco per avere un boost complessivo che cala fino a ridursi al valore della frequenza di default quando la temperatura è prossima agli 80°C. Questo significa che la frequenza di 1006 MHz per la 780 e di 992 MHz per titan è raggiungibile in un range di temperature (e di utilizzo) molto ristretto ed è difficile immaginare che questo possa avvenire con carichi pesanti. Qui non stavano discutendo sul fatto che titan o la 780 abbiano margini di overclock maggiori di quanto dichiarato ma sul fatto che l'aumento di frequenza provochi anche un innalzamento dei consumi. Ota, i dati sui consumi di titan (e 780) sono stati presi con impostazioni di default. Se aumenti la velocità di rotazione della ventola, potrai tenere frequenza di boost più altre per un tempo più prolungato (ma questo fa aumentare i consumi medi rispetto a quanto rilevato a default); se porti a 94°C il set point per la temperatura, potrai ottenere l'effetto di tenere per più tempo frequenze maggiori rispetto a quella base (ma aumenteranno i consumi rispetto alla situazione a default). Infine, se pratiche un leggero overvolt, potrai anche aumentare il valore massimo del boost raggiungibile (ma anche questo farà aumentare i consumi). Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 15:24. |
|
|
|
|
|
|
#256 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
|
Quote:
Per chiarirci, non è che AMD fa beneficienza (anche se visti i bilanci qualcuno potrebbe credere che sia una società No profit) ma la sua strategia di marketing non prevede di differenziare i costi in base alle funzionalità HW delle sue schede, per cui lascia il DP attivato ovunque è presente. nvidia no, lei il DP lo vende (e visti i profitti che fa alla fine dei trimestri direi anche a buon prezzo). Capito questo caisci perché la Titan costa mille euro e viene con 6GB di RAM. Punto GT, Audi e Porche... a me non sembra che una macchina che fa 95° e che sia rumorosa come un reattore possa essere confrontata ad un'Audi. Poi ognuno valuta quello che vuole durante gli acquisti, ma la qualità intrinseca dei due prodotti mi sembra che sia evidentemente. In questo caso, che tu sia Dio o un normale utente di un forum poco cambia. Le valutazioni sono e rimangono personali. Il ragionamento che fai su OpenCL e CUDA chiarisce il tuo punto di vista. Sei uno di quelli che ancora spera che il GPGPU possa sfondare con qualche applicazione utile nel mondo consumer. Purtroppo sono anni che ormai si è capito che il mondo consumer del GPGPU non se ne fa nulla (neanche di quello SP) e che le applicazioni possono essere scritte in un qualsiasi linguaggio dedicato che tanto si rivolgeranno a HW e situazioni ben delimitate nel mondo professionale. E comunque, un test sintetico non mette in luce un bel niente. Visto che sei super esperto di GPGPU saprai che scrivere un algoritmo in un modo piuttosto che in un altro cambia radicalmente l'esito del benchmark. E scriverne uno in un linguaggio ad alto livello però sapendo bene quel che gira sotto ancora porta a risultati diversi. Le funzionalità a disposizione delle Gefroce, Quadro, Tesla definiscono chiaramente quale sia il target di utenza a cui si rivolgono. Per Titan, essendo un ibrido, è molto meno chiara la questione. Ecco perché della discussione. Ma se tu sei convinto che la Titan è una semplice 780 con gli steroidi allora mi inchino e accetto l'ispe dixit, che tanto come detto a me non cambia la vita, né lo cambierà il fatto che il prezzo scenderà o rimarra uguale. Per le mie esigenze mi rivolgo a schede di fascia ben diversa, lasciando queste a chi, secondo te (e molti altri) ha soldi da buttare. Fine dell'OT, con credo sommo piacere di tutti che ora possono tornare a gridare "W AMD che ha sfornato la più migliore scheda dell'universo". |
|
|
|
|
|
|
#258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
|
ma quanti di voi compreranno questa scheda? sono curioso.
|
|
|
|
|
|
#259 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
|
|
|
|
|
|
#260 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Per il resto credo che yossarian ci possa dare ragguagli. Circa le frequenze di funzionamento di titan, dovresti prima abilitare la massima velocità delle unità di elaborazione DP nei driver, e solo dopo misurare le frequenze di funzionamento, altrimenti testeresti Titan con prestazioni in DP inferiori alla GTX580. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.




















