Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2013, 16:07   #1
lodo85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 84
[PROBLEMA] Ventole sempre al massimo su Asus M5A97 Evo R2.0, Q-Fan rotto??

Ciao ragazzi, ho da una settimana un sistema nuovo composto da mobo m5a97 evo r2.0, fx8320, 16gb ddr3, hd7850 con cpu raffreddata a liquido.

Il problema è nelle ventole del radiatore (Nanoxia fx12-2000 con connettore 3 pin), le ho attaccate alla presa cpu_fan e stanno sempre al massimo, fanno tanto, ma tanto rumore!! Volevo abbassare i giri, quindi vado nel bios, sezione "monitor" e attivo il Q-Fan della cpu, setto la temperatura low su 45 e la percentuale dei giri a 20%, ma non funziona.. le ventole restano al massimo!
Se provo ad attaccare la ventola del dissi stock che ha 4 pin i giri li regola da 1700 al 20% fino a 3200 al 100%.
Detto questo ho due cose che non mi sono chiare:

1- Possibile che il Q-Fan regola solo ventole a 4 pin?? Ho letto di persone che con 3 pin regola comunque le ventole da Q-Fan agendo sui voltaggi..

2- Con un pwm al 20% dei giri si hanno 1700 giri, a me sembrano comunque tantini, non è che il Q-Fan non funziona bene??

PS: Lo fa sia con il bios "stock" che con l'ultimo
__________________
Trattative positive con : Kinotto88; ThunderTrunks
lodo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:13   #2
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Il 4° pin serve proprio a questo , anche se serve più a controllarle tramite lettura della temperatura ma in genere il suo compito è quello. Non otterrai nessun risultato da bios se ti fa così. Evidentemente è il Q-fan a non funzionare con le ventole 3 pin , io sulla mia asrock ( intel) posso controllare da bios le ventole a 3 pin con impostazioni analoghe a quelle del Q-fan)

Però leggo che per la tua scheda madre esiste sia una specifica funzione per regolare le ventole pwm della cpu sia una funzione chiamata fan Xpert che serve a riconoscere tutte le ventole installate e a regolarne i giri sia da bios che da windows con un software apposito. prova a cercare questa funzione.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 12:16   #3
lodo85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Il 4° pin serve proprio a questo , anche se serve più a controllarle tramite lettura della temperatura ma in genere il suo compito è quello. Non otterrai nessun risultato da bios se ti fa così. Evidentemente è il Q-fan a non funzionare con le ventole 3 pin , io sulla mia asrock ( intel) posso controllare da bios le ventole a 3 pin con impostazioni analoghe a quelle del Q-fan)

Però leggo che per la tua scheda madre esiste sia una specifica funzione per regolare le ventole pwm della cpu sia una funzione chiamata fan Xpert che serve a riconoscere tutte le ventole installate e a regolarne i giri sia da bios che da windows con un software apposito. prova a cercare questa funzione.
Anche io con la vecchia mobo, che era asrock, riuscivo a modificare le velocità tramite voltaggio invece che con pwm, ma questa non ne vuole proprio sapere, neanche con il fan xpert..

Quello che non mi torna è, se la pwm arriva a 3500 giri e il la metto al 20%, perchè va a 1700 giri invece dei 700 cui dovrebbe andare? Questo mi fa pernsare che sia colpa dei sensori rotti, possibile?
__________________
Trattative positive con : Kinotto88; ThunderTrunks
lodo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:51   #4
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Penso che il problema stia in come la scheda madre gestisca la lettura della velocità in base alla tensione fornita. L'una cosa che puoi fare per essere sicuro di farle andare come vorresti è un reobus con lettura sul pannello , sono costosetti però.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v