|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
A me fa ridere l'idea che chi usa tablet e smartphone sia un utente in preda alle mode, al contrario del puro utente desktop con il suo computerone overcloccato. ![]() Il mercato sta andando verso apparecchi ultra-mobili, cosa che peraltro avrebbe dovuto avvenire anni prima con i famosi mid-device wintel https://www.google.it/search?q=intel...&bih=934&dpr=1 ...l'imprevisto è che intel e Microsoft hanno fallito nel proporre al mercato i loro prodotti (anzi hanno tenuto per anni gli utenti con i netbook finchè il mercato non li ha più voluti), mentre sono entrati prepotentemente in gioco arm/Google + apple, con gli altri a dividersi le briciole (Microsoft in primis) Quote:
Modern ui fa schifo in Windows 8 e farà schifo in Windows 8.1 a prescindere dall'assenza/presenza del tasto start..il problema di 8 è lo start sparato in full screen al posto dello start compatto del seven e l'interfaccia delle mattonelle modello Windows phone large edition ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 03-10-2013 alle 17:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() ![]() Ma poi la Microsoft avrebbe un modo per non scontentare una parte dei loro acquirenti..mettessero l'interfaccia classica, poi con il tempo se davvero modern ui è così buono verrà a poco a poco utilizzato,senza inutili forzature, che non hanno ragione di esistere.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() 1) Uno smartphone per quanto potente e smart non sara' MAI Il futuro di un telefono semplicemente perche' la tastiera fisica e' inarrivabile, e uno schermo da 18 pollici idem!! 2) chi ha mai detto che smartphone e tablet sono oggetti di moda??? Sono semplicemente oggetti DIVERSI che fanno mestieri DIVERSI dal PC! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12002
|
Quote:
![]() non ci credo che sei pro-smartphone ma essere pro lo "smart", questo si!
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
doppio.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 03-10-2013 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
-andare su internet, su facebook/twitter e leggersi i forum -vedere un po' di video stream -giocare -guardare la mail Gran parte delle esigenze sopracitate sono svolte più che egregiamente dagli smartphone e dai tablet, quindi si il computer del futuro per l'utenza consumer sarà uno smartphone evoluto (magari con schermo oled flessibile ![]() Chiediti perché il netbook è sostanzialmente morto...Ballmer ancora non l'ha capito, tu forse hai qualche speranza in più ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Quote:
Facebook su smartphone fa cagare, non c'entra niente con la versione PC. I forum con lo smartphone li leggero' quando vorro' perdere la vista. Su 5", che goduria Dici bene: GUARDARLA. Io ho visto la notifica email della tua risposta sullo smartphone, ma me ne guardo bene dall'usarlo per risponderti. Posso leggerci la conferma di un ordine. Posso cancellare la pubblicita' al volo senza poi perdere tempo quando faro' le cose piu' importanti sul PC. Posso rispondere ad una email "SI'", "NO", o "POI TI FACCIO SAPERE", ma di certo non mi metto a scrivere piu' di 4 righe smadonnando su una tastiera virtuale che mi fa andare a 1/5 della velocita' di una vera tastiera. Quote:
Perche' sono sempre stati una ca%%ata fin dal giorno 0, infatti non ne ho mai venduto uno, essendo io onesto con i clienti. Poco potenti, e anche quando potenti, TROPPO PICCOLI, e se era troppo piccolo lo schermo di un netbook figuriamoci quello di uno smartphone. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
Poi pero' c'e' anche da dire che moltissima gente tiene l'applicazione che usa al momento a tutto schermo, quindi alla fine non e' che gli cambia molto, anzi con le gesture, soprattutto su Laptop, e' anche piu' semplice passare da un'applicazione all'altra. Ma comunuqe, e' una scelta, se non ti piace usi le version desktop. La seconda considerazione e' sul tasto Start. Con Windows 8.1 il tasto start ti puo' portare alla schermata metro, ma anche alla schermata con tutte le applicazioni installate. Certo, non e' la versione compatta di 7, ma e' piu' o meno quello che succede su Mac OS X, dove lo start non esiste e se vuoi lanciiare un'applicazione o apri la cartella Applications, o c'hai una schermata full screen che te le elenca tutte. Dico piu' o meno perche' su Mac puoi riordinarle e anche creare cartelle, ma il prinicipio e' quello. Quindi, di sicuro e' diverso da come era prima, ma non e' che sia impossibile da usare. Quando ci hai fatto l'abitudine, manco ci fai piu' caso, alla fine se lo premi e' per lanciare un'applicazione, quindi sei concetrato su quello, che occupi una fettina di schermo o lo schermo intero, in quel momento non fa differenza. Cia' Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Quote:
Ho installato Win8 a molte persone la cui capacità informatica era del tipo "non ho più Internet" quando cancellavano per sbaglio l'icona di IE, e dopo due minuti di spiegazioni, hanno continuato ad usare il computer come prima. Windows 8 ha portato un forte cambiamento estetico, ma il Desktop è ancora li, come prima, con qualche piccolo cambiamento. Ero anche pronto ad installare Classic Shell, ma nessuno ne ha mai sentito l'esigenza ed ho evitato di farlo (se non da problemi, preferisco lasciare il sistema così com'è, non si sa mai che poi richieda manutenzione ulteriore). A mio parere tutta la questione del costo della transizione è decisamente esagerata, per lo meno per quella che è stata la mia esperienza a riguardo. Quote:
Aero non è affatto stato tolto, ad essere stato eliminato è solo Aero Glass. La grafica è accelerata come prima, anzi meglio, il supporto all'accelerazione è stato espanso. Le tile si usano bene anche con mouse (anzi, si usano meglio che con il touch a mio parere), l'unica cosa un po' da recriminare sull'interfaccia più touch friendly è che spreca un po' più di spazio (le dita sono meno precise). Lo store chiuso è una porcata anche per me. O meglio, non tanto lo store chiuso, ma il fatto che non sia possibile usare store alternativi, lo store in se è una buona cosa. Spero che su questo facciano marcia indietro. Quote:
ModernUI non è assolutamente pronta per sostituire il Desktop, ed è per questo che il Desktop è ancora li. Se poi uno sente l'irrefrenabile desiderio di usare le applicazioni ModernUI su Desktop c'è ModernMix per pochi euro. ModernUI così com'è ora a mio parere serve solo per espandere la base installata di WinRT e rendere più appetibili queste API agli sviluppatori, che in questo modo sanno di raggiungere un'utenza più ampia. Questo è secondo me il motivo principale per cui MS l'ha messo "di prepotenza" anche sul Desktop. Quote:
Noi siamo sempre al PC e siamo veloci, per la maggior parte della gente la tastiera è una cosa con cui si sentono impediti. In questa situazione, scrivere sul PC o sul tablet non è molto differente. Anzi, alcune di queste persone, abituate alle tastiere dei telefoni, sono molto più veloci che con la tastiera completa (ne conosco alcuni, temperati da cento e più sms al giorno...) Immagina poi nel momento in cui si possa utilizzare una dettatura vocale di buon livello: per queste persone non ci sarebbe paragone, lancerebbero le tastiere dalla finestra. Chi ha provato programmi come Dragon Naturally Speaking su PC sa cosa voglio dire. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Se mi serve un altro programma ALT+TAB, se mi serve un'altra finestra del programma CTRL+TAB mentre se ho necessità di avere due document visibili divido in due lo schermo. Perché dovrei usare la finestra ridotta?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Il mio primo computer è stato un M20 del 1982 e posso dire di averne viste "un po'" da allora. Pensa che io ho due schermi, e quando posso li uso per ampliare lo spazio di lavoro di una singola applicazione. Esempio: con i programmi di grafica, tengo la barra degli strumenti su uno in modo da avere più spazio per l'immagine sull'altro. Il caso tipico in cui ho due (o più) finestre aperte a schermo è se sto copiando/spostando file da una cartella all'altra. Altrimenti, di solito massimizzo l'applicazione. Il mio schermo principale è un 26", che ho preso per avere più agio nel visualizzare le singole applicazioni, non per averne 10 contemporaneamente sotto gli occhi. Credo che, a parte la convergenza con il mondo mobile, la scelta operativa della Modern UI sia stata dettata dal fatto che ci si è resi conto che la maggior parte degli utenti lavora a pieno schermo, o massimo con due applicazioni alla volta. Per tutti gli altri... c'è il desktop. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
![]() Battute a parte, concordo con SmbSmb. La media degli utenti sarà pure impedita, ma mettiti a scrivere più di 10 righe, a essere generosi, e la tastiera a schermo diventa un incubo, non solo per la digitazione ma perché ti mangia metà dell'area visiva. Con la dettatura vocale semmai ne riparliamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Questione di metodo
A mio parere, aldilà di disquisizioni puramente tecniche, il non successo di Windows 8 è semplicemente dovuto, in massima parte, al cambiamento delle abitudini personali dell'utente.
Sappiamo tutti che l'essere umano, con l'allenamento, con l'impegno e con la costanza aumenta, inevitabilmente, le sue prestazioni. Con la ModernUI, prima o poi, anche l'utente che aberra tale interfaccia è destinato (con la costanza e l'allenamento) a diventare un mostro di velocità ed efficienza. La domanda che sempre mi pongo però è la seguente: perché cambiare? Ho apprezzato molto l'utente che ha fatto l'esempio della guida a destra (senso di marcia a sinistra): per gli Inglesi rappresenta il migliore modo di guidare e invece per noi? Probabilmente se gli Italiani adottassero il sistema inglese e gli Inglesi quello italiano, alla lunga (magari dopo qualche anno) entrambi affermerebbero che non ci sono poi chissà quali miglioramenti ad adottare un metodo rispetto ad un altro...e allora perché cambiare? L'interfaccia ribbon nata con Office 2007 è, secondo Microsoft, molto più intuitiva e produttiva di quella standard tipica delle versioni precedenti. Pur usandola dal 2010, ancor oggi, a volte, istintivamente cerco ciò che mi serve laddove la Microsoft afferma che non deve starci e questo mi fa alquanto arrabbiare (soprattutto in Access); si è cercato di andare incontro agli utenti meno smaliziati ma gli stessi (secondo la mia lunga esperienza) hanno molte più difficoltà ad usare la ribbon dopo tanti anni in cui hanno usato l'Office 2003 e questo comportamento è ancor più evidente in ambiente lavorativo dove il fulcro principale è fare le cose velocemente e per routine (il cervello è "scollegato" ma tastiera e mouse vanno in modo quasi automatico); impegnarsi ad imparare una nuova interfaccia perché la MS dice che "è migliore", in ambito lavorativo, trova pochi consensi soprattutto laddove sei tenuto sotto pressione per rispettare i tempi di evasione delle pratiche. Non sempre cambiare vuole dire migliorare soprattutto in determinati ambiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Organizzare la posizione delle finestre mi consente un accesso molto più rapido a tutto ciò che ho in uso, e posso tenere sott'occhio diverse cose senza neppure passare da un programma all'altro (magari mi basta che sia visibile un preciso angolino di una finestra). Quote:
Ciò nonostante ci sono utenti, come me, per cui la ModernUI non è minimamente in grado di sostituire il Desktop. Secondo me è più una questione di sfruttare al meglio l'interfaccia a finestre che di mera abitudine. Certo, se devi usare uno solo programma o due e concentrarti su quello, il fullscreen va bene. In caso contrario però può essere molto scomodo. Quote:
Per quanto riguarda la digitazione su touchscreen, ti assicuro che si sono persone che sono più veloci che con la tastiera tradizionale. Noi ragioniamo da nerd da PC, che scrivono velocemente e senza guardare la tastiera. Quote:
Microsoft ha tentato per molto tempo di non cambiare, perchè per chi detiene il monopolio cambiare è un rischio e un'opportunità aperta per gli altri di emergere. I suoi prodotti mobile dell'era pre-WP e pre Win8 ne sono un esempio. Oggi Microsoft cambia perchè costretta, perchè proseguendo sulla solita strada si sarebbe ritrovata presto relegata ad un mercato in recessione e soppiantata da altre realtà più dinamiche. A molti utenti questo interessa poco, vogliono ora quello a cui sono abituati, ma non si rendono conto che tra qualche anno quello che ora vogliono sarà così indietro rispetto a quanto proposto da altri che l'abbandoneranno. A loro magari non importa, ma a MS si. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Sono sicuro comunque di appartenere alla stragrande maggioranza! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12002
|
PC= Personal Computer
mettetci il sistema operativo che preferite, i componenti che più vi aggradano ecc usatelo come meglio credete! ![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Pour parler, come fai ad usare Autocad su finestra ridotta e su schermo da notebook?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Ribadisco che trovo letteralmente inconcepibile avere un'interfaccia grafica che spara una app in full screen alla volta costringendo a switchare e a saltellare da una parte all'altra..modern ui è la morte di Windows e giustamente è snobbato da una fetta non trascurabile di utenza.
Che con l'8.1 potremo (anzi potrete, io non partecipo ad un simile scempio manco gratis) affiancare due app in pieno schermo come se fosse una rivoluzione copernicana è al limite del trolling. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.