Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2012, 17:39   #81
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
se ti può essere di conforto non posso non quotare pabloski.
io anni fa avevo provato col c++ e mi stavo per sparare in bocca (non tanto per il linguaggio ma per i principi in generale), poi l'estate scorsa ho sentito parlare di python e di Pensare Informatico e mi ha aperto molto la mente anche, come lo dimostra questo topic, ho ancora molte difficoltà nel pensare correttamente, ma quel libro ti assicuro è essenziale e scritto in modo chiaro (anche se verso la fine, mio modestissimo parare, si perde un po' con la creazione del gioco bridge, ma ripeto, è una mia osservazione molto probabilmente dovuta alla manca di qualche rotella ).
Io te lo consiglio insomma
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 18:17   #82
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
ok. metto allora da subito le mani avanti: una volta finito quel libro, quale mi consigliate come successivo per il C e poi per l'objective C?

domattina vado a stampare Pensare Informatico. Ma è legale?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 19:52   #83
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ok. metto allora da subito le mani avanti: una volta finito quel libro, quale mi consigliate come successivo per il C e poi per l'objective C?
beh, dopo il libro, meglio fare un pò di pratica

poi semmai guardati il c e poi l'objective-c, altrimenti non capirai nulla del secondo

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
domattina vado a stampare Pensare Informatico. Ma è legale?
direi di si, è distribuito ovunque e non certo su thepiratebay
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 16:11   #84
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
scusate per la resurrezione del thread, ma ho finito il libro. ora?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 16:18   #85
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
scusate per la resurrezione del thread, ma ho finito il libro. ora?
Scrivi quanti più programmi puoi. Devi allenarti, vedrai che sorgeranno tanti dubbi mentre realizzi programmi pratici.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 19:25   #86
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
scusate per la resurrezione del thread, ma ho finito il libro. ora?
In solo un anno e 5 mesi?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 22:44   #87
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
ho dovuto interrompere per motivi di lavoro e di salute
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 22:47   #88
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Scrivi quanti più programmi puoi. Devi allenarti, vedrai che sorgeranno tanti dubbi mentre realizzi programmi pratici.
qualche sito con esercizi o programmi dai quali prendere spunto?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 22:51   #89
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
qualche sito con esercizi o programmi dai quali prendere spunto?
Che io sappia non ce ne sono. Però puoi andare su berlios o sourceforge e dare una sfogliata ai progetti che ci sono. Alcuni sono ovviamente complessi e quindi da evitare, ma altri possono fungere da ottimo spunto.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 06:29   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
scusate per la resurrezione del thread, ma ho finito il libro. ora?
Leggiti per bene il tutorial della versione 2.7 di Python, così sei allineato alle modifiche che ha avuto il linguaggio negli ultimi.
Dai un'occhiata generale anche alla libreria standard per capire almeno quali "mattoncini" belli e pronti Python ti mette a disposizione, così quando ne avrai bisogno saprai dove andare a cercare. Al momento ti serve soltanto sapere all'incirca quali moduli e le classi più importanti sono presenti, e non il loro esatto contenuto.

Finito col ramo 2.x (2.7 è e sarà l'ultima versione di questo ramo), potresti dare un'occhiata al tutorial e alla libreria standard della versione 3.3, visto che il ramo 3.x rappresenta il futuro del linguaggio.

Non ti serve studiare tutto a fondo, ma semplicemente consolidare ciò che hai acquisito e migliorare il tuo bagaglio culturale.

In questo modo dovresti ottenere una buona conoscenza del linguaggio e degli strumenti, sia sintattici che di libreria, che mette a disposizione. Dopo l'acquisita capacità di risoluzione dei problemi, è il passo in più che ti consente di essere molto più produttivo.

Finito questo, non ti resta che decidere su cosa buttarti. Pensa a una cosa che ti può essere utile o ti piace, e lavoraci.

P.S. Spero che tu abbia acquisito anche una buona conoscenza dell'inglese, almeno tecnico, perché è fondamentale per andare avanti in questo campo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 16:23   #91
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Leggiti per bene il tutorial della versione 2.7 di Python, così sei allineato alle modifiche che ha avuto il linguaggio negli ultimi.
Dai un'occhiata generale anche alla libreria standard per capire almeno quali "mattoncini" belli e pronti Python ti mette a disposizione, così quando ne avrai bisogno saprai dove andare a cercare. Al momento ti serve soltanto sapere all'incirca quali moduli e le classi più importanti sono presenti, e non il loro esatto contenuto.

Finito col ramo 2.x (2.7 è e sarà l'ultima versione di questo ramo), potresti dare un'occhiata al tutorial e alla libreria standard della versione 3.3, visto che il ramo 3.x rappresenta il futuro del linguaggio.

Non ti serve studiare tutto a fondo, ma semplicemente consolidare ciò che hai acquisito e migliorare il tuo bagaglio culturale.

In questo modo dovresti ottenere una buona conoscenza del linguaggio e degli strumenti, sia sintattici che di libreria, che mette a disposizione. Dopo l'acquisita capacità di risoluzione dei problemi, è il passo in più che ti consente di essere molto più produttivo.

Finito questo, non ti resta che decidere su cosa buttarti. Pensa a una cosa che ti può essere utile o ti piace, e lavoraci.

P.S. Spero che tu abbia acquisito anche una buona conoscenza dell'inglese, almeno tecnico, perché è fondamentale per andare avanti in questo campo.
Grazie mille!
Per quanto riguarda su cosa buttarmi, avevo pensato al C una volta finito con python, per poi passare all'objective C (l'intenzione è sviluppare app per iphone/ipad).

Fatta questa premessa, una domanda: ma mi conviene concentrarmi così tanto su Python per poi passare comunque al C? Considerando che comunque il mio obiettivo finale è il C, non mi conviene approfondire quello, invece che Python che comunque sul testo viene usato come un'"infarinatura" generale su come funzionala programmazione?
Sia chiaro che lo chiedo per curiosità, non per criticare quanto mi è stato consigliato.

Per quanto riguarda l'inglese, per fortuna, non dovrei avere problemi.
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:28   #92
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Grazie mille!
Per quanto riguarda su cosa buttarmi, avevo pensato al C una volta finito con python, per poi passare all'objective C (l'intenzione è sviluppare app per iphone/ipad).

Fatta questa premessa, una domanda: ma mi conviene concentrarmi così tanto su Python per poi passare comunque al C? Considerando che comunque il mio obiettivo finale è il C, non mi conviene approfondire quello, invece che Python che comunque sul testo viene usato come un'"infarinatura" generale su come funzionala programmazione?
Sia chiaro che lo chiedo per curiosità, non per criticare quanto mi è stato consigliato.

Per quanto riguarda l'inglese, per fortuna, non dovrei avere problemi.
Se il tuo scopo è quello di programmare per dispositivi della mela perderti troppo sul Python secondo me non è una buona mossa (come hai giustamente, dal mio punto di vista, fatto notare pure tu).

Io sinceramente non mi perderei neppure eccessivamente sul C puro ma cercherei un libro con le cosiddette palle per Objective-C (che se fatto bene incorpora diversi concetti e principi del C, ma li mette nell'ottica corretta per insegnarti l'Objective-C).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 06:23   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non posso che concordare, visto l'obiettivo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 13:52   #94
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Ciao,
ti consiglio di dare uno sguardo a questo minicorso, che offre molti spunti realizzativi, di "difficoltà" man mano crescente:
http://parliamodi-ubuntu.blogspot.it...on-python.html

Su questo blog trovi una miriade di ottimi post legati alla programmazione pratica:
http://okpanico.wordpress.com/

__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 15:12   #95
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Se il tuo scopo è quello di programmare per dispositivi della mela perderti troppo sul Python secondo me non è una buona mossa (come hai giustamente, dal mio punto di vista, fatto notare pure tu).

Io sinceramente non mi perderei neppure eccessivamente sul C puro ma cercherei un libro con le cosiddette palle per Objective-C (che se fatto bene incorpora diversi concetti e principi del C, ma li mette nell'ottica corretta per insegnarti l'Objective-C).
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non posso che concordare, visto l'obiettivo.

ok, consigli per il libro in questione?

p.s.:
Se l'objective-C è praticamente ad appannaggio dello sviluppo per prodotti Apple, con il "semplice" C quali sono invece i potenziali utilizzi?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;

Ultima modifica di Ventresca : 03-09-2013 alle 15:14.
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 15:47   #96
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ok, consigli per il libro in questione?

p.s.:
Se l'objective-C è praticamente ad appannaggio dello sviluppo per prodotti Apple, con il "semplice" C quali sono invece i potenziali utilizzi?
Il C a differenza dell'objective C (e del C++) non è un linguaggio di programmazione ad oggetti.
Ciò lo rende inadatto a molti campi di impiego (in quanto non è molto modulare e difficilmente si riesce a fare manutenzione, estensioni od altro su quel tipo di codice). Per farla in maniera semplice, nella programmazione ad oggetti si creano tanti "mattoni" indipendenti da assemblare insieme, cosa che nel c è difficilmente realizzabile, di certo non con la versatilità dei linguaggi ad oggetti.

Io non sono un gran utilizzatore di C, ma questo solitamente viene impiegato nelle operazioni a basso livello, per esempio la scrittura di driver, di parti dei sistemi operativi o di api di basso livello. Un pò tutte quelle cose dove c'è necessità di avere elevate performance e accesso alle risorse "crude".
Magari chi ne fa uso intensivo può farti altri esempi di impiego.

Secondo me, a meno che tu non voglia indirizzarti su simili cose, eviterei di prendere eccessiva confidenza con il C, è un linguaggio che ti lascia il segno e tende ad allontanarti dai principi della programmazione ad oggetti che userai invece per la scrittura di software per sistemi mobile o desktop.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 18:39   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ok, consigli per il libro in questione?

p.s.:
Se l'objective-C è praticamente ad appannaggio dello sviluppo per prodotti Apple, con il "semplice" C quali sono invece i potenziali utilizzi?
Il C lascialo perdere: non ci faresti niente con iOS. Per quest'ultimo usare Objective-C, come ti è già stato consigliato.

Poi ci sarebbe pure Xamarin come soluzione, ma non voglio confonderti le idee...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 22:32   #98
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il C lascialo perdere: non ci faresti niente con iOS.
Nsomma. Tutte le librerie Core* sono in C puro e in C si fa un mucchio di roba a parte le interfacce, su iPhone... si fa anche della roba che in ObjC non fai, tipo OpenGL.
Dipende molto da che tipo di applicazione devi fare. Ad esempio, e' molto raro scrivere videogiochi in ObjC dato che non ti interessa usare UIKit e di solito basta una classe "colla" in ObjC e tutto il resto e' C/C++ puro
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 05:34   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, ma non si scappa: da ObjectiveC/C++ devi passare per forza. Che peraltro è un superset del C/C++.

Voglio dire: col C/C++ nudo e crudo non puoi sviluppare nulla per iOS. Ti serve per forza ObjectiveC/C++, non foss'altro per fare da collante col sistema, appunto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 08:20   #100
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, ma non si scappa: da ObjectiveC/C++ devi passare per forza. Che peraltro è un superset del C/C++.

Voglio dire: col C/C++ nudo e crudo non puoi sviluppare nulla per iOS. Ti serve per forza ObjectiveC/C++, non foss'altro per fare da collante col sistema, appunto.
Vero, ma se sono 350 righe su 50.000 non si puo' certo dire che il gioco e' scritto in Objective C
Inoltre e' tutto boilerplate che si copincolla alla grande, personalmente la prima volta che l'ho fatto avevo 0 idea di come funzionasse Objective C in se

PS: c'e' anche un mare di librerie per fare giochi e app su iOS senza ObjC.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v