Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2013, 14:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ssi_48321.html

Uno studio fotografico americano con sede in Texas ha realizzato un set dotato di decine di DSLR in grado di realizzare, grazie alla stampa 3D, delle repliche in scala dei soggetti fotografati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 14:56   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Uno spreco di soldi, si può ottenere lo stesso effetto con uno smartphone e un app che che prenda i dati GPS e del giroscopio.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 14:58   #3
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
Auhahua, bellissimo! Ne voglio pure io una!
__________________
STUZ WEBLOG v5
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:15   #4
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Uno spreco di soldi, si può ottenere lo stesso effetto con uno smartphone e un app che che prenda i dati GPS e del giroscopio.
?

io conoscevo solo un'app che usavo su ipad dove ti facevi una foto e la spalmavi su un modello 3d che comunque dovevi ottimizzare tu, infatti tutto stava nella bravura dell'utente per ottenere un risultato credibile, alla fine comunque il risultato era abbastanza impressionante
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:27   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
http://www.123dapp.com/catch

http://www.pocket-lint.com/news/121866-pelican-smartphone-camera-creates-3d-models-from-video-that-you-can-print

JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:28   #6
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
wow interessante grazie!
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:38   #7
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Uno spreco di soldi, si può ottenere lo stesso effetto con uno smartphone e un app che che prenda i dati GPS e del giroscopio.
No, lo spreco di soldi sono le app, perché mentre quelle 60 foto vengono scattate tutte nello stesso istante (o quasi), con una sola fotocamera non puoi riprendere persone (basta che si muovano un po').
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:54   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Uno spreco di soldi, si può ottenere lo stesso effetto con uno smartphone e un app che che prenda i dati GPS e del giroscopio.
stesso effetto e stassa qualita sono 2 cose ben diverse...

123D è la brutta copia di Photoscan, e gia Photoscan ogni tanto ha problemi; l'altra app nemmeno ne parliamo va che è meglio.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:59   #9
Sofa_Arte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
123D usa i principi della fotogrammetria, non gps o giroscopio.
Sofa_Arte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 16:05   #10
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Uno spreco di soldi, si può ottenere lo stesso effetto con uno smartphone e un app che che prenda i dati GPS e del giroscopio.
Avere lo stesso effetto non è rilevante. Devi comparare il risultato ottenuto in un lasso di tempo confrontabile; tramite il tempo, poi, puoi risalire ai costi.

Questo tizio ha investito capitali e tempo ma adesso ha una "cabina di acquisizione" istantanea e di eccellente qualità... la può utilizzare in serie e sfruttarla commercialmente.
Riesci ad ottenere, tramite app del cellulare, lo stesso risultato? Dopo quante realizzazioni il tempo di lavoro tramite app andrà a superare il tempo investito da questo tizio per realizzare il suo sistema? I due utilizzi sono paragonabili sul piano commerciale?

Lui potrebbe anche diventare ricco sfondato per il numero esorbitante di richieste e ripagarsi i costi in pochissimo tempo.

Definire il tutto uno "spreco di soldi" lo trovo alquanto superficiale.

Ovviamente senza nulla togliere all'esercizio di stile per lo sviluppo dell'applicazione mobile
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 16:43   #11
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
e perchè non usano uno scanner 3d?
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:39   #12
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da jocau Guarda i messaggi
e perchè non usano uno scanner 3d?
sono molto cari, e non tutti possono essere usati con i volti dato che il laser è dannoso agli occhi
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 10:29   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
sono molto cari, e non tutti possono essere usati con i volti dato che il laser è dannoso agli occhi
non è detto. imane il fatto che 60 reflex non siano economiche. senza contare che serve comunque un individuo che sagoma il modello "3d" preso dalle reflex. in questo caso non vi è alcuna misura di distanza ma solo immagini prese da fotocamere a distanza fissa. impossibile senza la fantasia/esperienza/"capacità di acquisire parametri" di un modellatore 3d umano ottenere una buona copia veritiera 3d da inviare alla stampante (che tra l'altro ha risoluzione pessima). il modello deve poi essere sicuramente levigato e pitturato a mano. insomma quasi un esercizio di stile per un artista che un sistema di scanning tecnologicamente avanzato.

ci sono svariate tecniche di acquisizione 3d e, lasciatemelo dire, questa la ritengo la peggiore. http://en.wikipedia.org/wiki/3D_scanner
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:48   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
non è detto. imane il fatto che 60 reflex non siano economiche. senza contare che serve comunque un individuo che sagoma il modello "3d" preso dalle reflex. in questo caso non vi è alcuna misura di distanza ma solo immagini prese da fotocamere a distanza fissa. impossibile senza la fantasia/esperienza/"capacità di acquisire parametri" di un modellatore 3d umano ottenere una buona copia veritiera 3d da inviare alla stampante (che tra l'altro ha risoluzione pessima).
con le foto precise e pulite che usciranno da un sistema del genere Photoscan sarebbe in grado di ottenere un modello praticamente perfetto.

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
il modello deve poi essere sicuramente levigato e pitturato a mano
ma anche no, ci sono tranquillamente in commercio stampanti 3D che sono in grado di stampare modelli colorati come una stampante a getto d'inchiostro classica. Visto che si è comprato 60 reflex, non credo che avra problemi a sborsare 40.000-45.000 dollari per la stampante.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-08-2013 alle 14:52.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:55   #15
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con le foto precise e pulite che usciranno da un sistema del genere Photoscan sarebbe in grado di ottenere un modello praticamente perfetto.



ma anche no, ci sono tranquillamente in commercio stampanti 3D che sono in grado di stampare modelli colorati come una stampante a getto d'inchiostro classica. Visto che si è comprato 60 reflex, non credo che avra problemi a sborsare 40.000-45.000 dollari per la stampante.
eh allora non hanno problemi a comprare uno scanner 3d. in ogni caso nel filmato si vede chiaramente che un operatore modifica a mano i tratti del viso per renderlo più simile alla realtà di quanto lo "scanner" abbia rivelato. Allo stesso modo nel video si vede chiaramente che stampano in bianco e poi inqualche modo pitturano, dopo avere levigato a mano la scultura che esce dalla stampante (ad esempio i supporti sotto i fiori della sposa)
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:26   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
eh allora non hanno problemi a comprare uno scanner 3d. in ogni caso nel filmato si vede chiaramente che un operatore modifica a mano i tratti del viso per renderlo più simile alla realtà di quanto lo "scanner" abbia rivelato. Allo stesso modo nel video si vede chiaramente che stampano in bianco e poi inqualche modo pitturano, dopo avere levigato a mano la scultura che esce dalla stampante (ad esempio i supporti sotto i fiori della sposa)
se hanno speso per 60 Reflex e non uno scanner 3D evidentemente era meglio la soluzione a 60 Reflex... questa tecnica non è una novita e questi non sono i primi che lo fanno, se molti studi propendono per l'acquisto di 40-70 reflex evidentemente è perchè il sistema ha i suoi vantaggi rispetto ad uno scanner 3D.

questo è il video di 1 anno fa di uno studio che fa la stessa cosa con 42 canon e con Photoscan; questi con 60 macchine e il nuovo Photoscan, che è migliorato in qualita ed efficienza rispetto ad un anno fa, dovrebbero ottenere risultati anche migliori.

http://vimeo.com/40602544

poi va bè qualche ritocchino ci sara da fare, ma la base è tutta fatta.


si, loro probabilmente usano una MakerBot piu economica e hanno un artista che si occupa della pittura, seno in commercio c'è questa http://www.youtube.com/watch?v=OpGrFBHhlsM
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-08-2013 alle 15:33.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 19:58   #17
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
non è detto. imane il fatto che 60 reflex non siano economiche. senza contare che serve comunque un individuo che sagoma il modello "3d" preso dalle reflex. in questo caso non vi è alcuna misura di distanza ma solo immagini prese da fotocamere a distanza fissa. impossibile senza la fantasia/esperienza/"capacità di acquisire parametri" di un modellatore 3d umano ottenere una buona copia veritiera 3d da inviare alla stampante (che tra l'altro ha risoluzione pessima). il modello deve poi essere sicuramente levigato e pitturato a mano. insomma quasi un esercizio di stile per un artista che un sistema di scanning tecnologicamente avanzato.
Ma assolutamente no, è necessaria una calibrazione intrinseca per ogni fotocamera ed un software che tramite sift/surf (o altri) ricostruiscano l'immagine.

Mi chiedo su cosa basi le tue affermazioni.

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
eh allora non hanno problemi a comprare uno scanner 3d. in ogni caso nel filmato si vede chiaramente che un operatore modifica a mano i tratti del viso per renderlo più simile alla realtà di quanto lo "scanner" abbia rivelato. Allo stesso modo nel video si vede chiaramente che stampano in bianco e poi inqualche modo pitturano, dopo avere levigato a mano la scultura che esce dalla stampante (ad esempio i supporti sotto i fiori della sposa)
Un certa quantità di lavoro manuale è necessaria solo quando si vuole rimuovere il rumore dalla ricostruzione.
Penso che nel video stessero o rifinendo il lavoro o provando a modificare la espressione manualmente.

Ultima modifica di mihos : 23-08-2013 alle 20:01.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1