Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 16:47   #20441
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
non sai quanto mi manca questa cosa... si instaura un rapporto e si fidelizza il cliente.
A chi lo dici!

Ricordo con nostalgia un vecchio MAESTRO del settore che in un negozietto ricostruiva a mano i coni degli altoparlanti!

Spesso mi chiamava per dirmi, con la più completa nonchalance:"Se ti và di fare un salto da me nel pomeriggio, ho un paio di casse da 40 milioni, a cui ho ricostruito gli altoparlanti, da farti ascoltare...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 17:00   #20442
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In effetti devo svuotarla un giorno sì... E l'altro pure!

Scherzi a parte, quello che rende infuocate le mie giornate sono gli impegni lavorativi!

P.S.: M@iko! Da te non me lo aspettavo! perchè vorresti farmi secco?
E' la risposta che mi aspettavo

Ma hai contato i puntini ?? ma no..... saggio

Gran Saggio del 3d



Vabbè dai ti ho fatto più vecchio del dovuto..perdonami
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 17:50   #20443
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
L'amazzone "gallica"....... chissà.. potrebbe dare il colpo di coda durante il fine settimana

Ora e la più bassa ...Momentum nerorosse stanno a 270---
280 le bronzo..... sempre tanto
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 20:41   #20444
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Allora, vengo al dunque circa questa ATH-ES700.

Eccola sulla mia panchina after-work relax preferita



Per aiutarmi prenderò come riferimento la Beyerdynamic dt1350, cuffia che ha alcune qualità complementari ed appunto per questo mi aiuta a definire meglio la ES700.



Beyerdynamic DT1350 (prezzo: oltre 200$)
leggermente aggressiva, analitica, articolata su tutta la gamma (o quasi), bilanciata, tende ad essere dura nella regione alta dei medi, almeno per me.

***

ATH-ES700 (prezzo: ~150$)
musicale, suono molto aperto e spazioso (più rispetto le dt!!) e nel contempo caldo.

Tende ad essere soffice e un po' scura (specie nella regione alta dei medi);
rende le voci in modo piacevole e non stancante.

Forse in relazion alla firma sonora di carattere caldo, a differenza di quello più a strati ed analitico delle DT, ho sentito un accenno di congestione in sequenze veloci con molti strumenti e suoni che si proiettano nella regione alta dei medi.
Credo che per questo le voci risultano piacevolissime e non penetranti, nel caso di quelle femminili!

***

Sub-bass
Qua le DT1350 mantengono di più. Più rumble
Le ES700 hanno un sub-bass meno definito e corposo. Si mantiene di meno.

Bass e mid-bass:
la ES700 risulta più generosa rispetto la DT1350, ma non è che ci sia il 3x2 in fin dei conti, rimane abbastanza misurato.

Medi: beh.. per me ES700 > DT1350, ma sono gusti. La DT tende a rendere tutto con un contrasto insistente e non è sempre una qualità che si può apprezzare.

Medi-alti: DT1350 > ES700.

Alti:
Gli alti delle ES700 sono ariosi, ma in situazioni concitate tendono ad avere poca energia rispetto agli alti nella DT1350.
E' una caratteristica che può diventare un difetto in relazione a determinati brani.

Comodità:
migliora con l'uso, i pad non traspirano, stringono come tutte le sovraaurali

Isolazione:
Abbastanza buona, quella delle DT è migliore.

Robustezza:
Presto per parlarne, ma sotto sotto ha abbastanza metallo per cui non mi preoccupo troppo

Cavo:
Nulla di speciale, ma in regola.


Musica ascoltata questi giorni:

Terranova - B-sides
Thomas Koener - Nuuk
Sòley - vari live da Kexp
Cocorosie - Tales of a Grasswidow, comprato apposta e arrivato lo stesso giorno delle cuffie
Ladytron - Best remixes
Massive Attack - vari
Radiohead - vari
Gus Gus - Arabian horse
Thievery Corporation - vari

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 27-07-2013 alle 15:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 22:28   #20445
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Come musica siamo abbastanza vicini. ho tutto quello che hai utilizzato.
Anche se mi piace tutto (sopratutto Terranova e Massive) tendo maggiormente verso Thomas Köner.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 07:24   #20446
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Allora, vengo al dunque circa questa ATH-ES700.

.......................................

Per aiutarmi prenderò come riferimento la Beyerdynamic dt1350, cuffia che ha alcune qualità complementari ed appunto per questo mi aiuta a definire meglio la ES700.

.....................................................................

i

Bel confronto Trias ,magari un accenno al prezzo delle due non sarebbe male
Purtroppo le sovraurali le sopporto poco
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 07:45   #20447
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Come musica siamo abbastanza vicini. ho tutto quello che hai utilizzato.
Anche se mi piace tutto (sopratutto Terranova e Massive) tendo maggiormente verso Thomas Köner.
Ho ancora una bella lista di musica nella casella pm che posso scoprire, ringrazio ancora per le varie segnalazioni.

Comunque questi ultimi 4 giorni mi hanno musicalmente saturato e saziato

Il prossimo cuffia-obiettivo in ambito ATH potrebbe essere la WS99. Si parla di un driver da 53 che promette d'essere tutto un 'solid bass' e c'è anche un'inutile mic nel cavo (trololol).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 07:50   #20448
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Bel confronto Trias ,magari un accenno al prezzo delle due non sarebbe male
Purtroppo le sovraurali le sopporto poco
Grazie!

le ES700 si trovano a ~150$
le DT1350 di solito ad oltre 200$, già con un consistente sconto
(note aggiunte nel post)

Le sovraaurali fanno soffrire, lo so, *pat*

Le DT1350 cercano sin dall'inizio di piantarsi nel cranio in modo permanente

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 26-07-2013 alle 08:18.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 09:02   #20449
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Ragazzi, eccomi di nuovo qua a chiedervi un parere.

Comprai tempo fa sotto vostro consiglio delle superlux 668b che, seppur avendo indubbiamente un ottimo rapporto qualità prezzo, non mi soddisfano sopratutto sulle basse frequenze. Nonostante ciò, la spazialità che questa tipologia di cuffie restituisce mi è piaciuta molto, pertanto per un utilizzo casalingo non vorrei cambiare tipo di cuffie.
Penso sia chiaro che quando si parla di soddisfazione deve esserci certamente un confronto con altre cuffie, ed il mio paragone viene fatto con cuffie completamente differente anch'esse in mio possesso, che tanto mi piacciono: le akg k450.

Ecco qui che arrivano le domande.
Inizialmente non sono ancora riuscito a capire se la profondità dei bassi con cuffie del tipo aperto\semi-aperto sia raggiungibile in misura paragonabile a quelle delle mie akg.
Inoltre, per dare un parere più preciso sull'intervento da fare, preciso che ascolto musica dal mio cocktail audio collegato ad un denon avr-2809. E qui mi domando se più che cambiar cuffia non si ottengano maggiori benefici passando ad un ampli dedicato per le cuffie, od ad un t-amp oppure ad un amplificatore stereo integrato.
Infine quali potrebbero essere delle buone cuffie aperte\semi-aperte, possibilmente sotto ai 100 euro, che siano più complete e più piene delle mie superlux?!

Mille grazie
Luigi
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 10:36   #20450
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Anche se canno subito il budget, forse le BeyerDynamic dt990 pro potrebbero fare al caso mio facendo così un acquisto abbastanza definitivo.
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 16:39   #20451
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
riguardo l'amp.. mmh.. ovviamente la scomodita' aumenta e anche il grado di nerdaggine. Poi potrebbe sembrare che hai una bomba

A parte gli scherzi, posso vedere a casa come si comportano le mie m80 col fiio e17, in condizioni non falsate: da pc via usb in modo da usare dac/amp del fiio
Sarebbe fantastico . Anche se non comprerò mai un amp da 120€ almeno per ora .

Vedremo in futuro.
Poi se hai qualche consiglio per le cuffie per il mio amico mi aiuteresti e non poco... Grazie come al solito Trias
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 16:56   #20452
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Non riesco a ritrovare i post dove si parlava dei pad sostitutivi per la JVC HA-S400 (forse li aveva scritti miriddin?):
ricordo che si consigliavano o quelli della AKG K518 oppure quelli della Audiotechnica ESW9,
questi ultimi con un'apertura di 5mm maggiore rispetto ai primi.
La mie domande: quale dei due, perché e che caratteristiche danno alla cuffia?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 19:17   #20453
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Allora, vengo al dunque circa questa ATH-ES700.
Ottimo lavoro!

Concordo in linea di massima, ma non ho letto con cosa le hai utilizzate...

Dico questo perchè parte dei "difetti" che citi mi sembrano meno evidenti con fonti performanti: sia con l' S:Flo2 che con l' HiSound la resa è abbastanza "chiara" e aperta, anche se credo che possano "chiudersi" con lettori meno performanti...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 19:20   #20454
Escursionetermica
Junior Member
 
L'Avatar di Escursionetermica
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Roma
Messaggi: 21
Innanzitutto un saluto a tutti! Sono nuova del furum e del mondo cuffie/lettori MP3. La mia intenzione è di acquistare un bel paio di cuffie ed un lettore da abbinare in modo che si valorizzino a vicenda. Ho letto qualcosina in giro ma ancora non mi sento di buttarmi in un acquisto perchè non dispongo delle conoscenze sufficienti; da non esperta vi chiedo dunque un saggio consiglio: ho adocchiato un paio di cuffie sulle 200euro che mi piacciono molto (esteticamente ovviamente), vorrei che il suono fosse all'altezza della loro bellissima linea, dunque chiedo a voi. Il modello è Sennheiser Momentum On ear: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00D77U...AC_SX110_SY190

Com'è secondo voi? Ne val la pena?
Se sì, che tipo di lettore MP3 può valorizzarla?

Ultima modifica di Escursionetermica : 26-07-2013 alle 19:25.
Escursionetermica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 19:26   #20455
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Non riesco a ritrovare i post dove si parlava dei pad sostitutivi per la JVC HA-S400 (forse li aveva scritti miriddin?):
ricordo che si consigliavano o quelli della AKG K518 oppure quelli della Audiotechnica ESW9,
questi ultimi con un'apertura di 5mm maggiore rispetto ai primi.
La mie domande: quale dei due, perché e che caratteristiche danno alla cuffia?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19543

P.S.: ...e successivi.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 19:31   #20456
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Escursionetermica Guarda i messaggi
Com'è secondo voi? Ne val la pena?
Ciao e benvenuto!

Il modello di Sennheiser che indichi è la nuova versione delle Momentum: non ci sono ancora al riguardo impressioni su questo modello che, a lume di naso, mi sembra una versione rimaneggiata e più alla moda del modello originale.

Considerando che il primo modello, presumibilmente migliore come caratteristiche è stato in offerta a circa 200 euro, forse varrebbe la pena aspettare qualche nuova offerta su quel modello...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 19:47   #20457
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Considerando che il primo modello, presumibilmente migliore come caratteristiche è stato in offerta a circa 200 euro, forse varrebbe la pena aspettare qualche nuova offerta su quel modello...
Miriddin sei molto preciso,per cui seguo le tue orme.
Dalla Spagna Amazzone la Momentum Bronzo è stata offerta a 208,82
+ spedizione 7,60= 216,42

La cifra sopra riportata è quanto ho dovuto
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:02   #20458
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ottimo lavoro!

Concordo in linea di massima, ma non ho letto con cosa le hai utilizzate...

Dico questo perchè parte dei "difetti" che citi mi sembrano meno evidenti con fonti performanti: sia con l' S:Flo2 che con l' HiSound la resa è abbastanza "chiara" e aperta, anche se credo che possano "chiudersi" con lettori meno performanti...
Colorfly c3 per molti giorni e per fare i paragoni più diretti con la DT il c4: con questo ho due spinotti e posso far suonare due cuffie contmporaneamente

La resa è più aperta rispetto alle altre cuffie portatili che ho: tutte
è uno splendore sotto questo punto di vista. Forse non l'ho rilevato bene.

Congestione l'ho percepita in sequenze concitate con strumenti che si fanno sentire nella regione alta dei medi.

[edit: sembra che mi contraddico qua.. ma quando sento tutto un universo attorno e poi certi strumenti (percussione e altro) più centrati, arretrati e di cui non si apprezza molto la definizione, rispetto alla resa della dt.. mi viene da pensare ad una resa amalgamata di quelle frequenze]

Quanto riguarda gli alti, io li apprezzo in linea di massima, in quanto non mi stancano e sono ariosi. I problema si pone in certi brani in cui gli alti li sento più velati...

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 26-07-2013 alle 22:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:42   #20459
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Sarebbe fantastico . Anche se non comprerò mai un amp da 120€ almeno per ora .

Vedremo in futuro.
Poi se hai qualche consiglio per le cuffie per il mio amico mi aiuteresti e non poco... Grazie come al solito Trias
Prego prego!
Non ricomprerei l'E17 tanto per cominciare. Va bene che è un prodotto molto onesto ma ne potevo far a meno... lo si sfrutterebbe meglio con l'interfaccia lod e i lettori della mela. Altre spese

Se ne dovessi comprar uno ora come ora mi informerei sul C&C BH.

Btw. tornando alla M80. Qualcosa che farei è lettore mp3 dedicato e amp portatile decente e non smartphone (mi è parso, corrggimi se sbaglio) e amp portatile.
Aggiungo che la M80 per le mie orecchie non ha difetti evidenti che si possono correggere con un amp portatile "economico" ()

Certo, se vuoi più bass o più alti allora puoi colorare il suono.. ma di nuovo saresti servito meglio collgando l'amp tramite interfaccia LOD e non con il jack

Ho un nokia lumia e collegandoci l'E17 col primo step nel gain guadagno solo più punch nel bass (brano: Gus gus - be with me), i medi sono più o meno gli stessi e gli alti anche.
Vabe che le M80 non hanno tutta risoluzione necessaria per evidenziare cambiamenti di grana fine (questo a volte è anche un bene )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:47   #20460
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Poi se hai qualche consiglio per le cuffie per il mio amico mi aiuteresti e non poco... Grazie come al solito Trias
.. ps.. sorry.

sono sempre tentato a segnalare (per non dire consigliare) le bendette JVC HA S500, sebbene non ne ho esperienza diretta. Il budget ci stà ma bisogna aspettare che arrivano da lontano .. non va bene per gente impaziente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v