Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2013, 15:22   #61
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma se i test di SeaTools non hanno riscontrato anomalie nell'hdd, è inutile procurarsene un altro su cui installare il sistema operativo!! ....
Si lo so questo ...La mia era più che altro un'idea per effettuare una prova e vedere se il problema si riproponeva su un sistema operativo diciamo "vergine"...

Inoltre, quando ho cambiato motherboard, l'attacco relativo al pulsante di accensione (POWER) richiedeva 2 pin in meno rispetto alla scheda asus che avevo precedentemente che ne richiedeva 4...Io sulla scheda madre ho collegato sempre il connettore a 4 pin (lo stesso della asus) su uno spazio da 2 pin...Vale a dire che due pin dei 4 sporgono e non sono collegati a nulla...
Non penso che il mio problema può essere leggermente riconducibile a questa situazione di tipo elettrico, vero?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 22:32   #62
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Mah...magari fai una prova...giusto per scrupolo
Cmq il collegamento dei fili di accensione/spegnimento sicuramente è ininfluente per questo tipo di problema
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 18:51   #63
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Mah...magari fai una prova...giusto per scrupolo
Cmq il collegamento dei fili di accensione/spegnimento sicuramente è ininfluente per questo tipo di problema
Ok proverò appena posso e ti aggiorno
Grazie mille per tutto il supporto
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 10:39   #64
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Salve ragazzi...
Innanzitutto vi chiedo scusa per questo lunghissimo letargo ma sono successe talmente tante cose che mi è stato difficile condividere con voi la soluzione definitiva al problema...
Eravamo rimasti che cmq questi interrupt erano sempre intorno al 40%, senza mai scomparire del tutto o almeno attestarsi su valori bassi...
L'Hard Disk era in perfetto stato dopo aver controllato con HDD Regenerator...Avevo un log bianco, pulito, privo di errori e/o delay...
Mi sono reso conto che doveva dipendere da qualche driver dato che a livello hardware ero sicuro che tutto fosse ok...
Però io ero convinto di aver rimosso completamente ogni traccia di driver (compreso anche dal registro di sistema) seguendo tutti i suggerimenti ricevuti da voi...
Alchè ho provato con un piccolo ma potentissimo programma: DRIVER CLEANER PRO...Dall'apposito elenco di periferiche ho selezionato tutte le periferiche che non erano installate nel mio pc...Dopo di che ho dato l'OK e mi ha rimosso tutte le tracce dei relativi driver che, evidentemente, andavano in conflitto con i driver delle periferiche realmente presenti nel mio pc mandando continui segnali di interrupt alla CPU...
Dopo l'operazione ho riavviato, ho eseguito una buona deframmentazione con Auslogics Disk Defrag e dopo tanti giorni di test posso finalmente dire che il problema INTERRUPTS è risolto ed il mio pc (seppur vecchiotto) è tornato a volare e a darmi tante soddisfazioni
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 17:46   #65
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Perfetto...mi piacere che hai risolto il problema!
In realtà ero convinto che si trattasse di un problema di vecchi driver che continuavano a mandare segnali di interrupt alla CPU, infatti quasi tutti i consigli che ti abbiamo dato erano rivolti in quel senso
Comunque PC come i nostri, anche se abbastanza vecchi, sono ancora adatti ad un utilizzo Office/Internet/Musica/DVD, specialmente se è installato un sistema operativo come Windows XP
Buone Feste e...alla prossima!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 18:06   #66
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Perfetto...mi piacere che hai risolto il problema!
In realtà ero convinto che si trattasse di un problema di vecchi driver che continuavano a mandare segnali di interrupt alla CPU, infatti quasi tutti i consigli che ti abbiamo dato erano rivolti in quel senso
Comunque PC come i nostri, anche se abbastanza vecchi, sono ancora adatti ad un utilizzo Office/Internet/Musica/DVD, specialmente se è installato un sistema operativo come Windows XP
Buone Feste e...alla prossima!
...pace all'anima sua...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 19:14   #67
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
...pace all'anima sua...
Effettivamente Windows XP è ormai agli sgoccioli per quanto riguarda il supporto ufficiale da parte Microsoft, ma risulta molto adatto per vecchie macchine con CPU Pentium 4/Athlon e 512 Mb/1 Gb di RAM, dove invece Windows Vista/7 provocherebbero grossi cali prestazionali per insufficiente memoria e il continuo swap su disco
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v