Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2013, 16:17   #1
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
asrock p4i65g:interrupts al 60-70% della CPU

Salve a tutti ragazzi...Da un paio di settimane ho acquistato questa scheda madre montata al posto di un Asus P4P800-X ormai andata...I primi giorni tutto ok o almeno nn ricordo di aver avuto problemi di rallentamenti vari...Da qualche giorno a qst parte, ho riscontrato con task manager di win xp valori molto elevati di utilizzo della CPU (stavo solo navigando sul web)...Mi sono incuriosito ed ho scaricato l'utility "Process Explorer"...Avviando questa utility ho riscontrato che circa il 60-70% della CPU era utilizzato dal processo "Interrupts"...Non riesco a capire quale periferica hardware causa tale problema...Ho provato diverse soluzioni...Il bios della scheda madre è aggiornato, ho visto i vari settaggi del bios fino alla noia ma niente di che...Ho provato a ripristinare il sistema ai primi giorni di utilizzo ma niente...Ho effettuato varie scansioni anti-malware e anti-spyware senza trovare niente...Il problema dovrebbe essere relativo a qualke periferica hardware che manda segnali di interrupt al processore senza che ce ne sia bisogno...Il problema è che nn me lo fa sempre...A volte si altre no...Chi mi può aiutare?Grazie mille a tutti in anticipo
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 22:13   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi...Da un paio di settimane ho acquistato questa scheda madre montata al posto di un Asus P4P800-X ormai andata...I primi giorni tutto ok o almeno nn ricordo di aver avuto problemi di rallentamenti vari...Da qualche giorno a qst parte, ho riscontrato con task manager di win xp valori molto elevati di utilizzo della CPU (stavo solo navigando sul web)...Mi sono incuriosito ed ho scaricato l'utility "Process Explorer"...Avviando questa utility ho riscontrato che circa il 60-70% della CPU era utilizzato dal processo "Interrupts"...Non riesco a capire quale periferica hardware causa tale problema...Ho provato diverse soluzioni...Il bios della scheda madre è aggiornato, ho visto i vari settaggi del bios fino alla noia ma niente di che...Ho provato a ripristinare il sistema ai primi giorni di utilizzo ma niente...Ho effettuato varie scansioni anti-malware e anti-spyware senza trovare niente...Il problema dovrebbe essere relativo a qualke periferica hardware che manda segnali di interrupt al processore senza che ce ne sia bisogno...Il problema è che nn me lo fa sempre...A volte si altre no...Chi mi può aiutare?Grazie mille a tutti in anticipo
posta la configurazione degli Interrupt di gestione dispositivi.

se non l'hai già fatto aggiorna i driver.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:12   #3
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
posta la configurazione degli Interrupt di gestione dispositivi.

se non l'hai già fatto aggiorna i driver.

Da gestione dispositivi, dove vedo la configurazione degli interrupt?
Il bios della scheda madre è già aggiornato...
Quali driver devo aggiornare?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:41   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Da gestione dispositivi, dove vedo la configurazione degli interrupt?
Il bios della scheda madre è già aggiornato...
Quali driver devo aggiornare?
In Gestione dispositivi...

Visualizza --> Risorse per connessione --> Livello di Interrupt (IRQ)

Devi aggiornare tutti i driver.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:52   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ma hai disinstallato i driver della mobo precedente quando hai montato la Asrock p4i65g??
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 17:36   #6
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
In Gestione dispositivi...

Visualizza --> Risorse per connessione --> Livello di Interrupt (IRQ)

Devi aggiornare tutti i driver.
Credo di aver risolto...Ho installato Driver Genius e mi ha trovato i driver aggiornati del chipset e della scheda di rete...Ho scaricato ed installato i driver aggiornati ed ora sembra tutto stia andando per il meglio...Per ora tutto ok...Continuerò a testare il tutto anche nei prossimi giorni per essere sicuro che tutto sia ok...Cmq grazie mille per l'aiuto davvero...

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma hai disinstallato i driver della mobo precedente quando hai montato la Asrock p4i65g??
No nn l'ho fatto perchè pensavo fossero perfettamente identiche avendo lo stesso chipset ma evidentemente mi sbagliavo...
Cmq grazie mille anke a te...
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 17:58   #7
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
però la prossima volta ricordati che i driver vanno aggiornati manualmente...

Driver Genius e software vari possono causare problemi.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 20:45   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
No nn l'ho fatto perchè pensavo fossero perfettamente identiche avendo lo stesso chipset ma evidentemente mi sbagliavo...
Cmq grazie mille anke a te...
Mi fa piacere che hai risolto
In realtá il chpiset è praticamente lo stesso (la p4p800 ha l'865pe e la p4i65g l'865g), ma i driver sono leggermente diversi, anche perchè cambiano il chip audio e quello di rete..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 19-03-2013 alle 20:48.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 15:23   #9
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
In Gestione dispositivi...

Visualizza --> Risorse per connessione --> Livello di Interrupt (IRQ)

Devi aggiornare tutti i driver.
Ero convinto che fosse tutto ok dopo l'aggiornamento dei driver ma oggi si è ripresentato di nuovo lo stesso problema...
Motivo per cui ti posto l'immagine da gestione dispositivi che mi hai chiesto...
Puoi aiutarmi???Grazie mille

N.B. Come faccio ad aggiornare i drivers manualmente senza utilizzare Driver Genius?
Immagini allegate
File Type: jpg livello di interrupts.JPG (22.1 KB, 10 visite)
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 15:34   #10
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Gli hard disk, lettori CD/DVD sono tutti SATA?
Hai periferiche IDE?
Accertati di aver installato i driver del controller SATA.

QUI TI ELENCO I DRIVER DA AGGIORNARE:
Tutti i driver Intel.
Driver di rete (REALTEK)
Driver video (ATI)
Driver audio (C-MEDIA) -- Purtroppo devi prenderli dal sito di Asrock perché sul sito ufficiale non ci sono più)

Poi controlla i canali IDE (in gestione periferiche). Sia quello primario che quello secondario dovrebbero lavorare in modalità Ultra DMA. Se stanno lavorando in PIO Mode c'è qualcosa che non va e possono causare il tuo problema.

Posta anche la configurazione completa del PC.

P.S. Il problema potrebbe anche essere una periferica USB. Fai attenzione.. se quando si presenta il problema ne stai usando una.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 21-03-2013 alle 16:02.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 16:16   #11
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Gli hard disk, lettori CD/DVD sono tutti SATA?
Hai periferiche IDE?
Accertati di aver installato i driver del controller SATA.

QUI TI ELENCO I DRIVER DA AGGIORNARE:
Tutti i driver Intel.
Driver di rete (REALTEK)
Driver video (ATI)
Driver audio (C-MEDIA) -- Purtroppo devi prenderli dal sito di Asrock perché sul sito ufficiale non ci sono più)

Poi controlla i canali IDE (in gestione periferiche). Sia quello primario che quello secondario dovrebbero lavorare in modalità Ultra DMA. Se stanno lavorando in PIO Mode c'è qualcosa che non va e possono causare il tuo problema.

Posta anche la configurazione completa del PC.

P.S. Il problema potrebbe anche essere una periferica USB. Fai attenzione.. se quando si presenta il problema ne stai usando una.

allora...Solo l'hard disk è SATA...Il masterizztore cd è IDE, il masterizzatore dvd è IDE, il lettore dvd è IDE...
I canali IDE (in gestione periferiche) sia primario che secondario sono entrambi in modalità ultra DMA...
Starò attento a verificare se il problema si presenta quando utilizzo una pennetta usb ...
Adesso procedo ad aggiornare i driver che mi hai consigliato...
Appena finisco ti aggiorno...Per ora, grazie mille
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:57   #12
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
allora...Solo l'hard disk è SATA...Il masterizztore cd è IDE, il masterizzatore dvd è IDE, il lettore dvd è IDE...
I canali IDE (in gestione periferiche) sia primario che secondario sono entrambi in modalità ultra DMA...
Starò attento a verificare se il problema si presenta quando utilizzo una pennetta usb ...
Adesso procedo ad aggiornare i driver che mi hai consigliato...
Appena finisco ti aggiorno...Per ora, grazie mille
Ultimi aggiornamenti:
- I driver Intel installati erano già aggiornati...
- I driver Realtek installati erano già aggiornati...
- I driver ATI installati erano già aggiornati...
- I driver audio C-MEDIA me li ha fatti installare e dopo ho riavviato il pc...
Per adesso nessun problema...Tutto tranquillo...
Mi hai chiesto di postarti la configurazione completa del pc...Faccio uno screenshot sempre da gestione periferiche?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 00:28   #13
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Gli hard disk, lettori CD/DVD sono tutti SATA?
Hai periferiche IDE?
Accertati di aver installato i driver del controller SATA.
Su quella scheda madre non c'è bisogno di alcun driver specifico per le periferiche SATA; trattandosi di SATA I, funzioneranno infatti sempre in emulazione IDE
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 14:50   #14
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
....P.S. Il problema potrebbe anche essere una periferica USB. Fai attenzione.. se quando si presenta il problema ne stai usando una.
Per periferica usb intendi una pennetta usb o collegamento dello smartphone con cavo usb al pc oppure l'utilizzo di una delle porte usb del pc?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 23:50   #15
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
credo intendesse in generale...quando una periferica è collegata ad una delle porte USB..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 00:07   #16
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Per periferica usb intendi una pennetta usb o collegamento dello smartphone con cavo usb al pc oppure l'utilizzo di una delle porte usb del pc?
In realtà è il controller USB, che può mandare segnali di Interrupt alla CPU. Ma dipende comunque da quello che c'è collegato, quindi pen drive, smartphone....
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 17:44   #17
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
In realtà è il controller USB, che può mandare segnali di Interrupt alla CPU. Ma dipende comunque da quello che c'è collegato, quindi pen drive, smartphone....
Ma il controller USB è unico per tutte le porte usb oppure ne esiste uno per ciascun gruppo di porte?Sulla mia scheda madre ci sono 8 porte usb integrate...
In più nella parte frontale del case c'è installato un lettore interno di schede di memoria che ingloba anche un attacco usb...

In ogni caso ho notato ieri sera che il problema si è ripresentato mentre era in esecuzione azureus e contemporaneamente io stavo visualizzando un video con windows media player...Dopo ho chiuso entrambe le applicazioni ma il problema "interrupts" è rimasto...
Poco fa è successo di nuovo ma stavolta mentre era in esecuzione azureus e contemporaneamente io stavo navigando in internet con firefox...
Quindi a questo punto credo proprio di poter scartare la causa dovuta alle periferiche usb visto che in questi due casi non era presente nessuna periferica usb...
Come posso procedere adesso?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 18:33   #18
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Ma il controller USB è unico per tutte le porte usb oppure ne esiste uno per ciascun gruppo di porte?Sulla mia scheda madre ci sono 8 porte usb integrate...
In più nella parte frontale del case c'è installato un lettore interno di schede di memoria che ingloba anche un attacco usb...

In ogni caso ho notato ieri sera che il problema si è ripresentato mentre era in esecuzione azureus e contemporaneamente io stavo visualizzando un video con windows media player...Dopo ho chiuso entrambe le applicazioni ma il problema "interrupts" è rimasto...
Poco fa è successo di nuovo ma stavolta mentre era in esecuzione azureus e contemporaneamente io stavo navigando in internet con firefox...
Quindi a questo punto credo proprio di poter scartare la causa dovuta alle periferiche usb visto che in questi due casi non era presente nessuna periferica usb...
Come posso procedere adesso?
Potrebbe essere la scheda di rete... o un software di download. Intanto concentrati su Azureus e cerca di capire se il problema è lui.

Se apri Azureus, il problema si presenta?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 23-03-2013 alle 18:41.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 14:51   #19
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Potrebbe essere la scheda di rete... o un software di download. Intanto concentrati su Azureus e cerca di capire se il problema è lui.

Se apri Azureus, il problema si presenta?
Ho aperto Azureus ed il problema si è ripresentato dopo circa 15-20 minuti dalla sua apertura...Devo continuare a verificare se è lui il problema?
Ma il problema degli interrupts non ha a che fare con l'hardware?Azureus è solo un software...Nn capisco, comincio a confondermi...
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 17:12   #20
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
[...] Come posso procedere adesso?
Mah...continuo ad essere convinto che si tratta di un qualche conflitto tra i nuovi ed i vecchi driver che non sono stati disinstallati correttamente in seguito al cambio di scheda madre..
Se il problema dovesse persistere, ti consiglio quindi una disinstallazione manuale:

- In Gestione Periferiche ---> menú Visualizza attiva la voce Mostra Periferiche Nascoste: dovrebbero comparire (in colore grigio chiaro) le periferiche in quel momento non collegate al sistema; tra queste ci saranno probabilmente anche quelle utilizzate precedentemente dalla Asus p4p800, che ovviamente dovrai disinstallare..
Se non compare nessuna periferica in colore grigio, allora sarà necessario un cambiamento delle variabili d'ambiente per poterle visualizzare....è tutto spiegato in questa ottima guida

- A questo punto riavvia Windows XP in modalitá provvisoria (basta premere F8 quando sta per iniziare a caricare..), vai in Pannello di Controllo --> Installazione Applicazioni e disinstalla i programmi che utilizzavano il chip audio e quello di rete della p4p800, cioè SoundMax, 3 Com DMI Agent e VCT(Virtual Cable Tester); quest'ultima è un'applicazione specifica di diagnostica del controller LAN della p4p800, per verificare se ci sono problemi al cavo di rete..
In caso affermativo disinstalla pure quelli..

Se anche in questo modo non dovessi riuscire a risolvere, puoi provare a disinstallare una alla volta da Gestione Periferiche ---> Livello di Interrupt (IRQ) le seguenti periferiche attive:
- PCI 16 Radeon 9200 Series (scheda video)
- PCI 17 C-Media AC-97 Audio (scheda audio integrata)
- PCI 22 Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC (scheda di rete integrata)
Al successivo riavvio il sistema operativo le rileverá di nuovo chiedendoti di installare i relativi driver...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 26-03-2013 alle 05:23.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v