|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
A parte che sì, anche di Windows Phone, anche se non c'entra niente. Stavamo parlando della perdite di vendite per i tablet, ricordi? Ah, quindi prima era lo sbaglio che avrebbe dovuto capire, ora è diventato lo sbaglio che "tanto lo posso fare che non mi cambia niente" ![]() Wow, un bel modo di condurre un'azienda... ![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Io quando avevo 5 anni (o su di lì) usavo uno Spectrum ZX (la cui interfaccia era un mero interprete BASIC), poi sono passato ad un 386, poi ad un Pentium, e così via... Probabilmente tutti noi abbiamo avuto un GameBoy, o una console da gioco da piccoli, che poi al 99% è l'utilizzo che ne farebbe un bambino di quell'età. Quote:
L'interfaccia di Windows Phone e Metro UI sono molto simili tra loro. Dopodiché illustrami cosa è complicato fare con WP. Quote:
E' chiaro che per un lancio di un prodotto si fanno test e analisi di mercato, anche su campioni ristretti, inoltre MS è rinomata per usare molto più di altri laboratori in cui viene testata l'interazione con l'utente. Detto ciò, MS per prima ha sempre definito Windows 8 un rischio, sin da quando vi erano i primi rumors, se ricordi bene. C'è chi può permettersi di rischiare più di altri, MS è tra questi. Se ti rode, pazienza. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Trova chi ha detto questa frase. ![]() Faccio notare che il SO desktop più diffuso è targato Microsoft, e che la suite per ufficio più utilizzata (anche su Mac, e lo sarebbe anche su Linux se ce ne fosse una versione) è targata Microsoft. Giusto per citare due esempi di mancanza di lungimiranza e incapacità di valutare il potenziale di una tecnologia. Ultima modifica di WarDuck : 21-02-2013 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Ripeto è facile far minchiate quando si è MONOPOLISTI, tanto si è obbligati a comprare una determinata cosa. Non bisogna essere GRANDI IMPRENDITORI o esseri superiori eh.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Perché invece non mi illustri tu quanto si è diffuso WP grazie alla sua semplicità? Quote:
Quote:
Quote:
Guarda, a me non rode niente. Anzi sì, c'è qualcosa che mi rode, ovvero che con le risorse che MS ha a disposizione, potremmo essere enormemente avanti, e invece fino a W7 eravamo sempre lì; ora abbiamo fatto un passo indietro.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Per stare sul mercato hai bisogno: a) di un prezzo b) di stabilità sul lungo periodo (NECESSARIA per gli sviluppatori che non si definiscono occasionali) c) di una campagna di marketing Il punto c vale specialmente se devi conquistare fette di mercato. Chi arriva prima meglio alloggia, e lo rivediamo oggi nel settore mobile, dove MS è quella che insegue i concorrenti. Monopolista mica ci è nata MS. Bisogna anche pensare al perché Linux non ha riscosso successo sperato in ambito desktop in questi anni, che poi è quello che ho cercato di farti notare nella mia prima risposta ad un tuo intervento. MS nel 2001 lanciava Windows XP, Ubuntu, che è la distro più diffusa e user-friendly, nasce nel 2004. Basta già solo questo per capire come Linux sia arrivato in ritardo in quel settore. D'altro canto Android dimostra che alla gente non importa se sotto hai qualcosa che si chiama Linux, purché costi poco e faccia ciò che deve fare. Ad ognuno il suo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Oggi non c'è uno Spectrum ma c'è un PC, non c'è la prima Nintendo ma c'è l'Xbox, e così via... La tecnologia avanza con i tempi. Un domani non ci sarà più iPad, magari ci saranno i Google Glasses o chissà che altro... Quote:
Sono più che convinto che WP non si diffonde per i prezzi eccessivamente alti dei terminali, se paragonati al resto (che comunque è arrivato prima e quindi gode già di una certa reputazione). iPhone ha fatto tendenza ed è arrivato prima, adesso la gente parla di iPhone e vuole l'iPhone, spesso a prescindere da cosa offre la concorrenza. Se vogliamo qui il pregio di Apple è stato quello di riuscire ad abbindolare tutti con i primi 2 iPhone, e dopodiché a tenere la cresta dell'onda con una gamma di terminali fatti da 1 solo modello. Sono curioso su cosa tirerà fuori per i prossimi terminali. Quote:
Comunque lì è stato tolto il vecchio capo progetto ed è stato messo Sinofsky, reduce dell'ottimo successo avuto con Office 2007. Nonostante la crisi, e l'affacciarsi dei nuovi dispositivi, MS è riuscita a vendere 400 milioni di licenze di Windows 7. Scusa se è poco. Quote:
Certo che è diverso, ma il rischio, proprio per definizione ti può portare a fare boiate. Ripeto, guarda il caso Apple con le mappe e dimmi se non è stata una boiata. Inoltre qual è l'innovazione di iPhone 5 nei confronti del 4-4S? Il display più lungo? Il processore più potente? Stiamo sempre lì eh... Attenzione a non confondere l'evoluzione tecnologica con innovazione. Quote:
I nuovi servizi web Microsoft dal mio punto di vista sono superiori a quanto offre Google (ricerca a parte forse). L'idea di tablet e di smartphone esistevano ben prima di Apple, ma il plus di Apple è stato quello di saperli vendere, e questo è innegabile. Tuttavia, mi pare che MS abbia messo in campo un buon OS mobile, in grado di competere ad armi pari con i concorrenti, lo svantaggio, quando arrivi dopo, è che ti ritrovi ad inseguire, e questo è valido per tutti coloro che si trovano in questa posizione. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Trova chi ha detto questa frase. ![]() Quote:
MS è iniziata con un bel colpo di fortuna (il DOS), che gli ha dato ingenti capitali. L'unica "furbata" (perché di ciò si tratta) degna di nota è stata concepire le licenze, che è un aspetto commerciale e per niente tecnologico. Dopodiché MS ha, con le sue enormi risorse, lentamente annullato la concorrenza. I prodotti della vecchia MS tipicamente erano inizialmente delle schifezze, che procedevano poi con l'inglobamento delle migliorie degli allora leader di mercato (Wordperfect, Lotus, etc.) per poi raggiungerli e, alla fine, superarli. Chi era particolarmente fortunato veniva comprato. Non c'è mai stata lungimiranza: solo attesa che gli altri inventassero qualcosa, per poi includerlo nei propri prodotti e rimuovere i concorrenti dal mercato. Altro nome a caso: Stacker. Vattelo a cercare. Te ne posso nominare qualche altra decina, e chissà di quanti non sono a conoscenza. Dimmi che questa è stata lungimiranza e comprensione della capacità di una tecnologia. E dimmi anche come MS ha realizzato "Information at your fingertips", altro "sogno" caratteristico del tuo beniamino, la cui concretizzazione è stata il web, che guarda caso MS non è stata minimamente in grado di capire: inizialmente ha cercato di contrastarla con il suo "Blackbird", per poi fare una virata di 180° e attaccare al suo solito modo i concorrenti (Netscape, Eudora), che ovviamente hanno avuto la peggio. Il problema di MS al giorno d'oggi è che, sebbene ci provi ancora in continuazione, da una decina di anni questa strategia non funziona più, perché se prima era possibile aspettare gli altri e poi metterci qualche anno per recuperare e superare, ora le cose vanno così velocemente che ora che MS reagisce, non solo le tecnologie che sta cercando di combattere si sono affermate, ma ne sono state concepite altre che la lasciano spiazzata. Vedi motori di ricerca, mp3 player, mobile, tablet, social networking, etc.: la lista è infinita.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
E vabbè che ti devo dire, MS ha sbagliato tutto
![]() Viva Apple, paladina degli utenti e della tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Dare a Cesare quel che è di Cesare non vuol dire essere fanboy. Giusto per "disclosure" ho comprato giusto un iPad e un Mac da circa 6 mesi per sviluppare app, dopo decenni di sviluppo MS.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
|
Quote:
I S.O. per personal computer esistevano gia, i programmi "per ufficio" esistevano già, altri avevano già dimostrato il loro potenziale. Il vero punto di forza di Microsoft è stato usare un modello di commercializzazione che ha fottuto i concorrenti. Le prime versioni di MS-DOS erano abbastanza simili al S.O. CP/M ed erano solo uno dei possibili S.O. installabili su pc IBM. MS-DOS si impose principalmente per l'endorsement iniziale da parte di IBM (che era a quei tempi un gigante, la "scelta sicura" per le aziende come ora lo è diventata Microsoft, ecc.) e per i contratto-capestro (basato sui computer prodotti, non sul numero di licenze ordinate) diventando per questo uno standard di fatto. Le prime versioni di Windows si sono poi evolute "seguendo la concorrenza" (e mantenendo una più che buona compatibilità con MS-DOS sino a quando non è più stata rilevante). Poi per quel che riguarda Office, Microsoft ha continuato a spingerlo per anni ed anni (sfruttando la cash cow rappresentata dalle licenze di MS-DOS), fornendolo preinstallato a prezzo ribassato o con licenze "di prova" ecc. ecc. fino a quando la concorrenza non è stata completamente eliminata (e solo allora le licenze hanno cominciato a crescere di prezzo). E' con tali metodi che Wordstar, Wordperfect, Visicalc, Lotus 123, DBase ecc. si videro sistematicamente erodere la base di utenti fino a diventare irrilevanti (le società dietro di essi non potevano contare su cash cow "sicure" al di fuori del settore applicativo in cui competevano). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Ora dimmi che introiti ha Ubuntu ![]() Non ci sarà nata monopolista ma di fatto sono almeno 20 anni che lo è, e se permetti la vera "nuova informatica" è nata da pochissimo tempo. I programmatori usano sistemi STABILI che di sicuro NON è WINDOWS, questo non lo è mai stato, infatti la maggior parte usa linux ed ios, sistemi molto più stabili con moltissime meno complicazioni alle spalle. E per un programmatore usare uno o l'altro non ha alcuna importanza purchè sia economico e stabile. a) il prezzo di un SO microsoft non mi pare affatto economico, SOPRATTUTTO se si dovesse rispettare alla regola la rigidissima politica MS. 1 licenza 1 pc, morto quel pc morta la licenza. No scusa fammi capire ho scritto in fronte giocondo??? E te lo dice uno che ha solo licenze originali e che è contro la pirateria. b) Risposto sopra, non conosco molti sviluppatori su windows. c) Marketing o truffa ??? ma che poi che marketing ha fatto MS?? ma scusami eh è MONOPOLISTA, non ha bisogna di marketing, vuoi usare un pc? hai bisogno di un SO, che so metti su un desktop? Windows??? Alternative? NESSUNA. Si ok c'è linux ma bisogna ammettere che ultimamente ubuntu ha perso qualche colpo, spero si rialzi un pochetto.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
in caso di monopolio... dov'è il mercato?
gli utenti non possono scegliere tra più venditori a parità di offerta, quindi inutile dibattere. se non si capiscono i benefici delle concorrenzialità leale nei beni fungibili non essenziali significa che si è tonti, o si è in mala fede. Il monopolio statale invece è utile nel caso di beni infungibili di utilità generale ed essenziali... escludendo in tal modo l'iniziativa privata. Promuovere una posizione dominante in ogni caso è stupido, perchè un prodotto che potrebbe costare 10 volte meno massimizzandone l'efficienza, lo si pagherà al prezzo deciso dal monopolista a qualità inferiore, oppure occorrerà rinunciarvi... secondo elasticità della domanda per quel bene. Se le persone intendono dibattere usando un qualsiasi argomento al solo scopo di imporre le proprie ragioni secondo preferenze, la stupidità raddoppia. si è arrivati a ie10 solo grazie a chrome e derivati... questo è il caso in cui la competizione ha prodotto benefici in termini di efficienza... se questi aspetti non li capite, almeno abbiate l'umiltà di mettere in dubbio le vostre tesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Il boccone di mela morsicato ti è andato di traverso e non ti fa arrivare ossigeno al cervello. Dimmi quale sistemista o sviluppatore utilizza ios? iOs più facili di WP? Non credo, ed oltretutto sono deprecabili quei genitori che postano video di bambini (4-5 anni) che usano iPad. Questo dimostra ancora più che molti acquistano la mela come status simbol e da mostrare per puro esibizionismo personale. Mio nipote di 15 mesi stacca il lumia 800 dal caricabatteria sblocca il telefono e chiama i nonni o i gli zii (guarda la foto presente in rubrica e chiama chi vuole lui), e non sa nemmeno scandire la parola zio (Iooh). Ma la stessa cosa la fa anche con l'x6 Nokia della madre. Semplicemente curiosità ed emulazione, non facilità d'uso del dispositivo (ed accende e spegne il quad da solo nonostante la sicurezza sull'avvio). Che la licenza di win sia limitata ad un pc soltanto, questa è un'enorme cazzata. Questa limitazione ce l'hanno solo le versioni oem e non certo le retail. Ma tanto osx puoi installarlo su tutti i dispositivi che vuoi, vero? Ti informo anche che asus distribuisce computer (e non solo portatili) con ubuntu, acer con linpus, e hp con opensuse, ma questo solo in quest'universo e non certo in quello parallelo dove vivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
2) Ho detto che preferiscono sistemi stabili, ti pare stabile windows? ogni 3x2 crasha e devi riniziare da capo, le tue esperienze casalinghe tienile per te. Ah bhe scusa infatti microsoft guadagna proprio sulle licenze retail ![]() Asus, Acer, HP distribuiscono quei SO solamente se tu glielo domandi altrimenti davanti al tuo silenzio ti arriva windows. Scusa dove ho scritto che ios è più facile di windows?? non riesco a trovarlo. Al massimo posso aver detto che ios s'incricca 100 volte meno di windows dato che ha MOLTE meno problematiche, ma da qui a dire che è più facile ne passa di acqua sotto i ponti eh. EDIT: infatti post addietro ho pure detto che se ios si potesse installare su tutti i dispositivi di certo non userei winzozz e dato che non voglia di regalare soldi a NESSUNO uso quello che mi costa meno.
__________________
PSN MrBanana91 Ultima modifica di Hulk9103 : 22-02-2013 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
http://www.canonical.com/about-canonical Quote:
D'altra parte non mi pare che tu non possa comprare altri prodotti, tipo i già citati prodotti Apple. Se non ti piace Microsoft, passa ad Apple, e se non ti piace neanche Apple comprati un assemblato e mettici Ubuntu. Certo per i dispositivi portatili la questione è un po' più complicata, ma comunque si trova in giro roba. Quote:
Ora per lo sviluppatore comune magari conta poco, ma per lo sviluppatore che fa driver e quant'altro e si deve interfacciare con il kernel, cambia decisamente. Ok, c'è il supporto della comunità, ma in generale sviluppare per Linux può risultare poco proficuo e costoso per chiunque voglia farlo a lungo termine, salvo appunto costringere tutti ad usare una certa versione del kernel e quindi di fatto accettare che tutto il progresso fatto va in parte messo da parte per garantire una sorta di retro-compatibilità. Detto ciò tutto il filone NT può essere considerato stabile nel senso che intendi tu. Salvo chiaramente che i driver in kernel-mode facciano pasticci (e questo può succedere tranquillamente sotto Linux). Quote:
E nessuno di quei software eguaglia la complessità di un sistema operativo. Inoltre qua da noi non mi pare ci siano state, ma in America fecero il famoso Family Pack per Windows 7, 150€ -> 3 licenze. E una cosa del genere ci fu anche per Office Home and Student. Quote:
Quote:
L'unica al momento che prova a fare qualcosa è Apple, agli altri non importa nulla, solo filosofia e chiacchere anni 60... |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Forse nel tuo sistema casalingo Windows va in crash ogni 3x2, in produzione questo non accade mai. Se almeno sai cos'è una macchina di produzione. Sicuramente sei l'unico al mondo che usa ios per sviluppare software. Acer, HP, Asus hanno a listino computer con quel software preinstallato, semplicemente lo ignori, ma ti atteggi lo stesso a quello che sa tutto lui. Quando acquisti un dispositivo con win preinstallato lo acquisto come prodotto finito e non come sistema operativo, ma se ordini dei componenti e insieme una licenza di win oem ti accorgeresti che anche a riguardo della licenza oem hai scritto un'emerita cazz...a. Ps certamente che non puoi essere mio fratello, lui prima di esprimersi si informa su basi certe e non certo dalle voci di piazza, per sentito dire dal cugino del nipote del figlio del portinaio. Pps: non puoi manco immaginare quante macchine a controllo numerico usano os con kernel NT senza che siano costretti a riavviarsi ogni 3x2 (ma nemmeno 1000x2), ma stranamente di tali dispositivi con ios non ce ne sono (e neanche con mac os, che è un'altra cosa). Ultima modifica di Ares17 : 22-02-2013 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ha semplicemente creato una dittatura digitale dove ogno cosa porta soldi a lei in primo luogo. Chiunque è entrato nell'ecosistema Apple gli porta una infinita quantità di soldi (dalla tassa sui dispositivi accessori pagati dai produttori, e di riflesso dagli utenti, alla percentuale sui click generati da google). L'aggiornamento stesso a bassimo costo porta ad una fidelizzazione del cliente, tanto un dispositivo vecchio di 5 anni sembrerà preistorico con il nuovo os (dopo un paio di mesi di utilizzo) quando invece con il vecchio sarebbe stato solo vissuto e non ancora da cambiare, in fondo apple genera ricavi dall'hardware e non dall'os, facendo credere al proprio cliente che l'acquisto del nuovo dispositivo non gli sia stato suggerito, ma frutto di una scelta esclusivamente personale. Ultima modifica di Ares17 : 22-02-2013 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
I problemi il 99% delle volte sono causati da software vecchi è non pienamente compatibili, da software scritti male, o da hardware non pienamente compatibile. Lavoro nel campo dell'IT dal 2001, ho lavorato su tutti gli OS Microsoft dal 95 in poi, OSX, varie distro Linux, BSD, e sinceramente non ho alcun dubbio nell'affermare che Windows 7 è il miglior OS da lavoro mai concepito. E' stabile, sicuro, ha un'enorme supporto software e hardware; io non vedo alternative. Se poi tu, a casa tua, compri riviste di informatica per bimbiminchia, leggi forum di mocciosi che installano una distro Linux e si sentono i nuovi Gates/Jobs/Torvalds, scarichi software craccato a gogo e poi ti lamenti che l'os fa schifo, è solo un problema tuo. Aggiungo una cosa: un os va giudicato anche per gli strumenti che offre. Per un'azienda tool come Windows AIK da solo valgono il prezzo dell'os |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Ricordo ancora l'intervista a Steve Ballmer il giorno della presentazione dell'iPhone, in cui il cronista gli ha chiesto (vado a memoria): "Siete preoccupati?" e lui ha risposto, sogghignando, "Apple non ha ancora venduto un telefono, noi ne abbiamo venduti milioni, perché dovrei essere preoccupato?" Questa non è solo mancanza di lungimiranza e incapacità di vedere il potenziale di un tecnologia, ma anche una bella ottusità: l'iPod aveva già avuto vendite fenomenali, si parlava di iPhone da anni e tutti non aspettavano altro. Non era certo possibile sapere quanto avrebbe venduto ma che avrebbe venduto molto credo che lo sapessero anche i sassi. Una risposta del genere dal CEO della più grande (o fra le più grandi) azienda di informatica del mondo dimostra la sua totale incapacità di ricoprire il ruolo che gli è stato assegnato. Quote:
Quote:
Windows e Office si vendono da soli, e sono la fortuna di Microsoft (oltre a miliardi di dollari di capitale, ovviamente). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
... ed è per questo che non ha senso ciò che dici, perché MS non è arrivata dopo: s'è semplicemente lasciata scappare il suo vantaggio, per i soliti motivi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.