Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2013, 10:43   #1
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Aiuto per pc low cost

Allora,siccome di solito faccio degli assemblati di fascia medio alta mi servirebbe un consiglio per fare un pc di fascia bassa..quindi magari entrare nella spesa di 300€ Max 350€.
Logicamente scartando a priori tutte le periferiche (quindi niente monitor,tastiere ecc),ma concentrare tutte le risorse sul hardware...che consigli avete? Magari valutiamo una configurazione con case e l altra senza case (magari recupera quello vecchio).

Immagino che 50€ saranno sicuramente per la RAM, si trovano le vegaence 8Gb..
il problema è la frequenza perché immagino che schede madri low cost sopporteranno frequenze da 1033.
Processore Intel? Alla fine per un gaming pc(si "gaming" è da mettere tra virgolette) penso un bel i3?
Scheda
Video la 7770? (Che si trova a 100&euro,sopratutto la versione sapphire che occupa poco spazio,che consigli mi date?
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 12:21   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Per questo tipo di budget ed esigenze andrei su un AMD (se vuoi puoi mettere con una decina di euro in più l'XFX ProSeries 450W):

CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed 115€
MB ASrock FM2A85X Extreme4-M Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 65€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde 46€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bul 19€

TOTALE 351€


Oppure come preferivi te INTEL (ma si sfora con il budget):

CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 105€
MB AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze 35€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte GV-R775OC-2GI Ati AMD Radeon HD 7750 Core 850MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI HDMI 79€

TOTALE 373€


La configurazione AMD secondo me è l'ideale e può anche giocarci.
Qui non ho fatto grosse limitazioni, anzi.

Nella configurazione INTEL sono riuscio a mettere "solo" una HD7750 per via del budget, che ti garantirebbe anche di giochicchiare e, cosa da non sottovalutare, un consumo minimo così da non dover cambiare alimentatore da un Be Quiet 350W ad esempio con un XFX 450W.
In questa configurazione ho limitato un pò le RAM, optando poi per una scheda madre di più basso livello rispetto ad una che avevo in mente (una B75).
Ripeto se si vuole cambiare scheda video con una superiore allora porbabilmente si dovrà cambiare anche l'alimentatore.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:36   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
in questi giorni mi sono convinto che, per configurazioni low cost, un HD ibrido sia una buona soluzione

Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS 65,20 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:46   #4
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Per questo tipo di budget ed esigenze andrei su un AMD (se vuoi puoi mettere con una decina di euro in più l'XFX ProSeries 450W):

CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed 115€
MB ASrock FM2A85X Extreme4-M Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 65€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde 46€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bul 19€

TOTALE 351€


Oppure come preferivi te INTEL (ma si sfora con il budget):

CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 105€
MB AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze 35€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte GV-R775OC-2GI Ati AMD Radeon HD 7750 Core 850MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI HDMI 79€

TOTALE 373€


La configurazione AMD secondo me è l'ideale e può anche giocarci.
Qui non ho fatto grosse limitazioni, anzi.

Nella configurazione INTEL sono riuscio a mettere "solo" una HD7750 per via del budget, che ti garantirebbe anche di giochicchiare e, cosa da non sottovalutare, un consumo minimo così da non dover cambiare alimentatore da un Be Quiet 350W ad esempio con un XFX 450W.
In questa configurazione ho limitato un pò le RAM, optando poi per una scheda madre di più basso livello rispetto ad una che avevo in mente (una B75).
Ripeto se si vuole cambiare scheda video con una superiore allora porbabilmente si dovrà cambiare anche l'alimentatore.
Grazie delle configurazioni, ti faccio sapere quale ho scelto,comunque con una 7750 diciamo di si se la cava almeno con i motori grafici attuali...se in futuro deciderà di investire di più..si vedrà, calcola che questo stava per spendere 250 € per un vecchio processore core duo (LGA 775) e della RAM ddr2... (Come
Video usa ancora una 8600 da 256 mb),quindi per lui queste due configurazioni proposte da te saranno un nuovo mondo.

Ps: 350 w in caso possono reggere la 7770?

Ultima modifica di jkflame : 02-02-2013 alle 14:49.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:04   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
OK .
Ti dico che se scegli la configurazione i3 (che l'ho un pò forzata visto la sua preferenza) potresti mettere l'i3-3220 con pochi euro in più:
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107€
Ma se metti questo processore devi aggiornare il bios per utilizzare un ivy bridge oppure cambiare la scheda madre.

Sarebbe meglio cambiare alimentatore se metti l'HD7770 (VEDI QUI).
Diciamo che già con l'HD7750 è al limite, ma questa fà eccezione perche ha consumi minimi (sui 55W), anche la HD7770 ha bassi consumi, ma quando si mette una VGA dedicata meglio non rischiare e mettere un 450W di qualità (tipo XFX ProSeries 450W).
Comunque per i consumi vedi QUI (anche se parla di altre schede grafiche, vedi il grafico).
Magari senti qualche altra opinione al riguardo

PS: alla HD7770 serve un connettore di alimentazione da 75 W 6 pin PCI Express, quindi devi cambiare alimentatore.

Ultima modifica di Kommodore64 : 02-02-2013 alle 15:10.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 17:14   #6
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
OK .
Ti dico che se scegli la configurazione i3 (che l'ho un pò forzata visto la sua preferenza) potresti mettere l'i3-3220 con pochi euro in più:
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107€
Ma se metti questo processore devi aggiornare il bios per utilizzare un ivy bridge oppure cambiare la scheda madre.

Sarebbe meglio cambiare alimentatore se metti l'HD7770 (VEDI QUI).
Diciamo che già con l'HD7750 è al limite, ma questa fà eccezione perche ha consumi minimi (sui 55W), anche la HD7770 ha bassi consumi, ma quando si mette una VGA dedicata meglio non rischiare e mettere un 450W di qualità (tipo XFX ProSeries 450W).
Comunque per i consumi vedi QUI (anche se parla di altre schede grafiche, vedi il grafico).
Magari senti qualche altra opinione al riguardo

PS: alla HD7770 serve un connettore di alimentazione da 75 W 6 pin PCI Express, quindi devi cambiare alimentatore.
ASUS - Motherboard P8H61-M LX3 PLUS socket LGA 1155 chipset Intel H61 Micro-ATX prezzo 46€
che ne pensi? a differenza della tua asrock supporta ram con frequenza maggiore,e da quello che ho letto pure le nuove cpu ivy bridge
CPU:
Intel® Socket 1155 for 3rd/2nd Generation Core™ i7/Core™ i5/Core™ i3/Pentium®/Celeron® Processors Supports Intel® 32 nm CPU Supports Intel® 22 nm CPU Supports Intel® Turbo Boost Technology 2.0

ps: sto vedendo i prezzi su eprice

ecco, ho fatto questa configurazione (eliminando hd e case):
Spoiler:

Ultima modifica di jkflame : 02-02-2013 alle 18:16.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 18:48   #7
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
io sceglierei questa, la tua scelta non è corretta..la H61 supporta RAm fino a 1333 non è sta 3 e non ha USB 3

Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX 48,90 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 19:14   #8
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
io sceglierei questa, la tua scelta non è corretta..la H61 supporta RAm fino a 1333 non è sta 3 e non ha USB 3

Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX 48,90 €
già, sono andato a verificare sul sito del asus,supporta massimo fino a 1333,hanno sbagliato sul sito D:,il problema che quella asrock su eprice sta 58€,tu dove l hai visto il prezzo?
usb 3.0 poco importa.

ecco, con MB modificata :
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 4 Gb ddr3 1600 MHz Unbuffered CL9 28,79

ASROCK - Motherboard B75M-GL R2.0 socket LGA 1155 chipset Intel B75 Micro-ATX € 58,29

INTEL - Processore Core i3-3220 (Ivy Bridge) Dual-Core 3,30 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155 TDP 55 Watt € 111,49

SAPPHIRE - Radeon HD 7770 1 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link HDMI Display Port Ghz Edition € 98,69

XFX - XFX PRO 450W Core EditionATX € 51,40
prezzi presi tutti da eprice spedizione 5€

Ultima modifica di jkflame : 02-02-2013 alle 19:28.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 09:43   #9
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Allora ordino quella configurazione,credo sia perfetta
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:04   #10
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Comunque se volevi andare su H61 questa:
AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX
supporta le RAM fino a 1600MHz.
Giusto per in informazione, la B75 che hai scelto l'ho trovata a dieci euro in meno.

Si alla fine quella configurazione la trovo buona.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:05   #11
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Comunque se volevi andare su H61 questa:
AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX
supporta le RAM fino a 1600MHz.
Giusto per in informazione, la B75 che hai scelto l'ho trovata a dieci euro in meno.

Si alla fine quella configurazione la trovo buona.
ordinato,cmq si ho trovato pure io dei siti dove il totale mi veniva intorno hai 330€ (quindi 10€ in meno per mb ecc),però poi volevano 15€ di spedizione,quindi tornavo al punto di partenza.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v