Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 18:36   #1
Miles Teg
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Utilizzo WNDR3700 come Access Point .. con funzioni avanzate

Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto per vedere se è possibile configurare i miei apparti in un determinato modo.

Fino a ieri avevo questa configurazione:
- D-Link DSL-2680 (router con modem) utilizzato come semplice modem in bridged mode
- Netgear WNDR3700 (solo router) che pilota il D-Link
- Linksys PAP2T apparato Voip

Al tempo mi era stata consigliata questa configurazione perchè mi permetteva governare tutto il traffico con settaggi fini (inoltro porte, Qos, priorità ecc.) con il Netgear.



Oggi mi è nata l'esigenza di estendere la copertura della rete wireless e quindi separare il D-Link dal Netgear ed utilizzare anche le funzioni di router e wireless del D-Link.

Come scritto nelle guide ho configurato:
- D-Link come router (IP 192.168.0.1 , con DHCP server dalla porta 100 alla 254)
- Netgear (IP 192.168.0.2, con disabilitato DHCP, firewall, ...)
- PAP2T collegato al D-Link con opportuni settaggi di inoltro porte

La soluzione funziona ma non è efficiente perche quando telefono e lavoro contemporaneamnete con la rete la linea si sente male ... forse perchè manca il Qos nel D-Link.





Arrivo quindi alla domanda.
Ho provato a configurare la soluzione al contrario, in modo da utilizzare il Netgear con soluzione principale per governare la rete ed il traffico.

- D-Link solo come router (IP 192.168.0.1 , con disabilitato DHCP) per gestire la conttettività ad internet
- Netgear (IP 192.168.0.2, con abilitato DHCP server dalla porta 100 alla 254, firewall, ...)
- PAP2T collegato al Netgear con opportuni settaggi di inoltro porte e Qos.

A questo punto NON mi funzionano più tutti gli apparti che usano il DHCP in quanto ereditano come Gateway e DNS il 192.168.0.2.... e quindi ovviamente il traffico non passa più tramite il D-Link

Ho provato vari settaggi sul Netgear ma non sono riuscito a risolvere ad esempio:
- indirizzo DNS 192.168.0.1 nelle impostazioni base
- instradamento RIP in varie versioni nelle impostazioni LAN
- vari tenatativi nei Percorsi Statici (fatto un po' a casaccio ).


Ho cercato di essere più chiaro possibile. Se mancano dati scrivete.

Mi devo rassegnare e non funzionerà mai o c'è qualche settaggio che è possibile provare ?

Grazie in anticipo per l'interessamento.
Miles Teg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho idea se sia possibile impostare un gateway diverso dal router stesso, forse si può fare se il netgear supporta openwrt o ddwrt.
20euro per un altro router wifi non ci sono?
Altrimenti ho un'altra prova. Ricollega tutto come all'origine (dlink modem, netgear router dominante) e aggiungi un altro cavo tra le porte lan dei due router. Tieni dhcp disattivato sul dlink e vedi se il wifi funziona. Se funziona ti dico come far passare due connessioni indipendenti sullo stesso cavo ethernet.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-01-2013 alle 19:14.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:24   #3
Miles Teg
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
In effetti ci avevo pensato ad un altro router ma al momento volevo evitare di comprare un oggetto che avevo già (già adesso ogni 2/3 anni devo comprare qualcosa di nuovo a causa temporali, morte prematura o incidenti vari).


Comunque, ho provato la configurazione che mi hai scritto e "magia magia" ... FUNZIONA
GRAZIE PER LA SUPER-DRITTA!!!


Bene, ora passiamo alla fase 2.
Come facciamo a far passare 2 connessioni nello stesso cavo ?
Miles Teg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 09:06   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La connessione lan 10/100 utilizza solo la metà dei conduttori presenti nel cavo ethernet. Hai quindi 8conduttori, 4 dei quali inutilizzati. La lan gigabit li usa tutti invece.
Si tratta dunque di utilizzare quei 4 conduttori fancazzisti per portare un'altra connessione 10/100.
Ora, come hai terminato il cavo che userai per l'altra stanza? Hai messo due plug rj45 o le prese a muro?

Vedo ora che il 2680 ha solo due porte ethernet che andresti ad occupare per questo collegamento vaievieni. Se avessi bisogno di collegare qualcos'altro dovresti comprare forzatamente uno switch. A quel punto tra costo dello switch e costi per sdoppiare il cavo ti ci compri un router wifi su amazon.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-01-2013 alle 09:13.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:00   #5
Miles Teg
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Grazie Dumah,
ho le prese a muro cablate su tutti gli 8 fili, e non sarebbe un problema farsi un piccolo adattatore per dividere gli 8 fili su 2 connettori (e quindi usare anche i 4 fili fancazzisti ).

L'unica cosa che mi spiace è per la perdita del Gigabit perchè in salotto (ad un capo del cavo) utilizzo un lettore multimediale con i file che sono depositati nel NAS in studio (l'altro capo del cavo). Quindi forse il Gigabit serve..

Faccio una prova per vedere se funziona tutto anche con i 100Mb.
Nel caso mi rassegno ad un nuovo router wi-fi a questo punto Gigabit (ad. esempio DGND3300 o DGND3700 per spendere un po' meno ... ma con il Gb).

Per gli switch non è un problema ne ho perfino 2 (uno da 10/100 ed uno Gb).

Per la prossima prova mi serve un po' di tempo. Nel caso ritorno a chiedere.
Al momento ti ringrazio molto per la disponibilità e la velocità.
Miles Teg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 12:11   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla che secondo me il mediaplayer è 100Mbit, come il dlink.
Visto che hai già uno switch posso dirti come fare. Ce l'hai una crimpatrice per i plug rj45? Devi costruire due cavetti a Y con i fili disposti secondo questo schema.

Nell'immagine viene usato un plug e due socket ma se usi un cavo di lunghezza adeguata a collegare le prese a muro ai router puoi usare direttamente i plug. Fai riferimento al plug di sinistra per la numerazione dei pin.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:47   #7
Miles Teg
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Si ho la pinza crimpatrice per l'RJ45.
Questa sera guardo il mio WD Player che scheda di rete ha.

Grazie ancora per lo schema schema ... così vado sul sicuro

Ciao
Miles Teg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v