Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2012, 11:00   #1
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Consiglio Ram DDr3 Notebook Asus

Salve,spero,stavolta,di aver postato nella sezione giusta..non trovo la discussione ufficiale su questo notebook..se ho sbagliato di nuovo chiedo al mod di spostare la discussione nella sezione corretta..

Possiedo un notebook Asus K55VD Core I7 3610QM che dispone di due slot per Ram DDR3 entrambi occupati da due moduli da 4096MB SO-DIMM a 800MHz.

Avendo molte applicazioni aperte e pagine web,l'uso della memoria arriva a volte anche a più dell'80% e quando raggiunge questi valori dopo un po' il notebook si spegne..

Posso aumentare la memoria anche se ho già il massimo di quella supportata?
Posso magari tenere un modulo da 4 GB e mettere l'altro da 8 GB o è meno dannoso metterne due da 8 GB?
Secondo voi se aumento la ram smetterà di spegnersi?
Grazie.
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:33   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Lo spegnimento credo centri poco con la ram, al massimo dovrebbe diventare lento o nel peggiore dei casi fare una schermata blu e riavviarsi...lo spegnimento mi sembra più associabile ad un problema di temperature o peggio elettrico.
Cmq da specifiche asus quel notebook supporta al massimo 8 gb di ram, quindi se la espandi potrebbe benissimo non riconoscertela.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 20:16   #3
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Grazie per aver risposto..si,diventa un po' più lento e poi appare una schermata blu..

Questo avviene solo quando ho molti programmi e pagine web aperte.
Avevo visto che supporta fino a 8 Gb ma se dovesse riconoscerla anche fino a 12 Gb e non 16,è dannoso per il notebook anche se sono della stessa frequenza (800 MHz)?

Ho trovato 2 moduli che sembrano uguali a quelli che ho ma da 16.
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 22:31   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
nella bluescreen c'è un codice di errore che inizia con 0x e una serie di caratteri. Ad ogni modo visto che il pc è nuovo non ci metterei mano, se c'è un problema hardware meglio portarlo in assistenza
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 09:03   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Grazie per aver risposto..si,diventa un po' più lento e poi appare una schermata blu..
Allora non si spegne...va in errore e si riavvia.

Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Questo avviene solo quando ho molti programmi e pagine web aperte.
Difficile a dirsi a questo punto se sia un problema hardware, più probabile, o semplicemente una cattiva gestione della memoria da parte di windows, più rara ma non impossibile.
Cmq per vedere se è un problema hardware basta fare un memtest, quindi niente di trascendentale ne di invasivo...nel caso escano fuori degli errori manda il pc in assistenza così ti cambiano la ram, dopo dovrebbe funzionare tutto bene.
Nel caso non esca niente ed il problema è la gestione della memoria di windows allora bisognerà vedere quale software crea il problema e trovare il modo di risolverlo...se c'è un modo.

Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Avevo visto che supporta fino a 8 Gb ma se dovesse riconoscerla anche fino a 12 Gb e non 16,è dannoso per il notebook anche se sono della stessa frequenza (800 MHz)?
Non è dannoso, però c'è il rischio sia instabile e di conseguenza avresti più problemi che vantaggi...cmq leggendo in rete sembra sia una limitazione hardware sugli agganci della ram, che pare non supportino moduli di dimensione superiore ai 4 gb, ergo la probabilità che funzionino più di 8 gb è molto bassa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 10:19   #6
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Grazie ad entrambi per le risposte.

Esce una schermata blu fissa che dice che per proteggere i componenti il pc si deve spegnere.
Adesso non ricordo bene il messaggio perchè le ultime 2 volte che è successo era acceso,mi sono allontanato un attimo e l'ho trovato spento.
Come si fa un memtest?

Il problema si presenta quando la ram,secondo il gagdet di Windows 7,va oltre l'80 %.Per esempio ora Firefox fa segnare un uso di ram di 2.700 e rotti e il gadget 78%.Altre applicazioni ora fanno segnare un uso basso della ram quindi non mi spiego perchè adesso sia occupata al 78%.

In passato sono riuscito ad aumentare la ram di un vecchio Celeron..il limite era 2 Gb e sono riuscito a portarla a 3.Un piccolo vantaggio nelle prestazioni c'è stato ma niente di eclatante visto che era il processore a non farcela.
Anche con 2 programmi la CPU era al 100%.
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:34   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Come si fa un memtest?
Scarichi da memtest86 il live cd, lo masterizzi, riavvii e fai fare il test...mettiti comodo che con 8 gb dura parecchio, a meno che sei fortunato e trova subito degli errori.

Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Il problema si presenta quando la ram,secondo il gagdet di Windows 7,va oltre l'80 %.Per esempio ora Firefox fa segnare un uso di ram di 2.700 e rotti e il gadget 78%.Altre applicazioni ora fanno segnare un uso basso della ram quindi non mi spiego perchè adesso sia occupata al 78%.
Secondo me il tuo pc necessita di essere formattato e ripulito da software spazzatura...e cmq che vuol dire "firefox fa segnare 2700 e rotti"? Hai tante schede da occupare 2,7 gb di ram? E cmq ne hai 8, gli altri 5,3 da cosa sono occupati? Passa 1 gb per windows, ma dovrebbe essere meno, la cache, che cmq si libera quando serve memoria...il resto che da che cosa è occupato?!
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:31   #8
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Scarichi da memtest86 il live cd, lo masterizzi, riavvii e fai fare il test...mettiti comodo che con 8 gb dura parecchio, a meno che sei fortunato e trova subito degli errori.


Secondo me il tuo pc necessita di essere formattato e ripulito da software spazzatura...e cmq che vuol dire "firefox fa segnare 2700 e rotti"? Hai tante schede da occupare 2,7 gb di ram? E cmq ne hai 8, gli altri 5,3 da cosa sono occupati? Passa 1 gb per windows, ma dovrebbe essere meno, la cache, che cmq si libera quando serve memoria...il resto che da che cosa è occupato?!
Ok ci proverò..

Infatti! era quello che mi chiedevo anch'io!Non so da cosa sia occupato il resto!

Il task manager dopo Firefox segna altre applicazioni che vanno da 115.000 a 828 Kb..Non possono occupare tutta la memoria..

Ultima modifica di Mark008 : 01-10-2012 alle 13:36.
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:34   #9
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
da task manager ordini per occupazione (Memoria) e vedi quali sono i processi che occupano di più
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:18   #10
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
da task manager ordini per occupazione (Memoria) e vedi quali sono i processi che occupano di più
Si,l'ho fatto e al primo posto c'è il browser e poi le applicazioni che ho detto nel topic precedente
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:23   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Si,l'ho fatto e al primo posto c'è il browser e poi le applicazioni che ho detto nel topic precedente
Se metti un link all'altra discussione leggo di che si tratta...anche perchè non saprei neanche dove cercarla.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:33   #12
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se metti un link all'altra discussione leggo di che si tratta...anche perchè non saprei neanche dove cercarla.
In questa discussione 3 risposte su

Dopo il browser vanno da 115.000 a 200 KB
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:48   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
In questa discussione 3 risposte su

Dopo il browser vanno da 115.000 a 200 KB
Ok...ma con tutto chiuso la memoria su quanto si ferma? Sul mio Desktop con 6 gb di ram, seven 64 bit ultimate ed ie9 con 3 schede aperte il consumo di ram misurato dal gadget sta al 34%...il tutto con 92 processi, quindi neanche pochi.
Scrivi quali sono i software che consumano più memoria, controlla se ci sono processi anomali...è impossibile che solo con firefox aperto e qualche applicazione saturi la ram all'80%.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 10:23   #14
Mark008
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ok...ma con tutto chiuso la memoria su quanto si ferma? Sul mio Desktop con 6 gb di ram, seven 64 bit ultimate ed ie9 con 3 schede aperte il consumo di ram misurato dal gadget sta al 34%...il tutto con 92 processi, quindi neanche pochi.
Scrivi quali sono i software che consumano più memoria, controlla se ci sono processi anomali...è impossibile che solo con firefox aperto e qualche applicazione saturi la ram all'80%.
Se chiudo tutto con Windows 7 64 bit il gadget segna 36% con 103 processi.
Il processore segna 0,3%.
Credo sia colpa di Firefox..era lui che assorbiva 2800 Mb..

Credo di aver bisogno di più memoria..Sbaglio?
Mark008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 14:10   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mark008 Guarda i messaggi
Credo sia colpa di Firefox..era lui che assorbiva 2800 Mb..

Credo di aver bisogno di più memoria..Sbaglio?
Più memoria no, tolto il 36% occupato dal sistema ti restano liberi all'incirca 5 gb, anche se firefox ne occupasse 2,8 ti resterebbero lo stesso 2 gb liberi...giostrabili tra delle ipotetiche applicazioni che stai usando.
Ciò non toglie che i 2,8 gb di firefox sono una quantità assurda.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v