|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#16241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
E' il voltaggio che imposto da BIOS, su cpuz invece oscilla... all'inizio può arrivare anche a 1.232 in alcuni momenti, mentre quando stresso con linx dopo qualche minuto si stabilizza a 1.200v
|
|
|
|
|
|
#16242 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Niente, ho provato anche ad alzare il qpi/vtt voltage ad 1,3 ma non ne vuole sapere di essere stabile a 3,8ghz con 1,25 di vcore (voltaggio stock).
Ma possibile che la mobo incida così tanto? Come cavolo è che prima stavo a 3,8ghz con 1,22 di vcore? Pooorca miseria... |
|
|
|
|
|
#16243 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
novità... ora 1.25 volt non bastano neanche per BOOTARE a 3,7ghz, quando con la vecchia mobo bastavano 1.22 per 3,8ghz... ma che cazzo gli sta pigliando ?
|
|
|
|
|
|
#16244 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
La mobo certo che incide e mica poco...Io ho notato questa cosa in overclock di un Q6600 passando da una P5K SE/EPU ad una P5Q PRO. Il vdroop mi sembra non poco.Comunque dato che hai il vcore dinamico, in idle dovresti avere poco più di 1 v, mentre in full dovresti stare poco sotto il voltaggio indicato da bios, altrimenti se non funziona il voltaggio dinamico tanto vale che abiliti la LLC! Secondo me è meglio se inizi ad overclockare con la LLC attiva e voltaggio normale, vedi con quanti v sei stabile ad una data frequenza e infine affini tutto con il voltaggio dinamico, imho.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#16245 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
E ma li mortacci! 0,06 volt in più sono un bordello, tra l'altro significa pure 10 gradi in più... ma sta ud3r è così na cagata?
Non è che la cpu s'è fritta? L'ho tenuta sempre sotto gli 80 gradi (ad esagerare! Non superava i 75 su linx, figuriamoci nella realtà) e sotto il voltaggio stock.. non credo! SPERO Prima avevo provato col vcore fisso ad overcloccare e faceva uguale... tanto anche con LLC non cambierà un cazzo, mo quanto ci devo dare a sto cesso per stare ad una frequenza decente? 1,3volt ? Uff... Comunque ho provato 10 minuti di linx tutto a default e regge... almeno quello
|
|
|
|
|
|
#16246 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
sinceramente non conosco quella mobo, ma posso dirti per esperienza personale che se passi da una mobo ad un'altra, anche i voltaggi richiesti in OC possono cambiare e non di poco.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16247 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Vabbuò... comunque manco con LLC mi regge i 3,8ghz... alzare ancora mi sembra troppo!
Ora sto a 3,6ghz con 1.2 volt e ho rimesso il voltaggio dinamico perchè vorrei tenerla per bene sta cpu, dopo tutti sti anni mi son affezionato Comunque per 200mhz in più devo passare da 1.2v a più di 1.26v (non so quanto esattamente perchè non ci provo). Pazzesco! |
|
|
|
|
|
#16248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16249 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
ooh ma che carina la mia bambina sta drooppando
quasi quasi gli tiro una pacca amorevole e la spacco in due ![]() Però stavo pensando dato che ho questo vdroop enorme, se attivo il load line calibration dovrebbe migliorare... oppure sopra a 1.2v è troppo ? Ho sentito che a voltaggi alti può dare problemi per i microsbalzi di tensione... tipo che per un nanosecondo mi ritrovo a 1.4v e friggo tutto |
|
|
|
|
|
#16250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
P.S. se pure ci stai un minuto a 1.4 V non succede niente, le persone per bench ci sparano anche più di 1.5 V, bei tempi quando vedevo i Q6600 come il mio sparati con 1.7 V...ma quelli erano 65 nm P.S. mi raccomando fai i complimenti alla bimba che ha imparato a drooppare per bene
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16251 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Quote:
Si diciamo che non è che ho paura di romperla, piuttosto di diminuirne la vita... del tipo che 1.2v con LLC magari equivale a 1.35v senza LLC, a causa degli sbalzi, e allora tanto vale aumentargli direttamente il voltaggio... insomma una cosa così. Prima regola per me è proprio la longevità del procio, un oc "intelligente" insomma... sia perchè ci sono affezionato sia per il mio portafoglio che ci sono affezionato ancor di più
|
|
|
|
|
|
|
#16252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
appena mi risponde ti faccio sapere, gli ho chiesto anche riguardo la questione della LLC, di questi micro-picchi
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16253 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Allora sbudellaman come Vcore 1.35 max per daily , il problema dei picchi di tensione si verifica con i bios che hanno vari li velli di llc ad esempio da 1 a 5 , in questi casi non conviene andare oltre il 3 , ma se la llc ha solo on/off. in "on" è gia su dei valori medi e giusti per uso daily , mentre i valori 4 e 5 sono adatti per oc non daily a frequenze molto elevate. Detto questo mi pare di capire che la tua LLC ha solo on/off pertanto non dovresti avere questi micropicchi di tensione
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#16254 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Bene così, ti ringrazio
Appena ho tempo, testerò di quanto cala il vdroop con LLC attivo. Se erogherà il giusto voltaggio spero di avere gli stessi risultati che registravo con la vecchia mobo. Vi faccio sapere Riguardo al vcore massimo mi sa che ci sto ancora larghissimo. Meglio così perchè la cpu ha già i suoi anni, 4 mi sa... non so quanto vivono le cpu, forse sta a metà vita, mi andrebbero bene altri 4 anni! |
|
|
|
|
|
#16255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16256 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Dopo 2 minuti mi son reso conto che non c'avevo un c*zzo da fare, e ho testato subito
![]() NIENTE, pure attivando LLC, con 3,8ghz a 1.25 volt non BOOTA neanche! Se ci do invece 1,275v, riesce a bootare ma poi crasha dopo due nanosecondi di linx Adesso ho rimesso tutto come stava, 3.6ghz 1.2v Insomma probabilmente per alzare di 200mhz ho bisogno di almeno 0.1v in più, è pura follia. Mi sa tanto che la mobo è piantata a questa frequenza qui... mi devo accontentare |
|
|
|
|
|
#16257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
P.S. chissà perchè a volte sta considerazione la faccio anche io
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Quote:
Attualmente sto a 172 di bclk. Per fare il test dovrei abbassare il moltiplicatore e provare ad alzare il bclk giusto? Comunque... sia che è il vdroop sia che è il bclk, in entrambi i casi mi sa che non si può far niente |
|
|
|
|
|
|
#16259 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
Si dovresti abbassare il moltiplicatore portando l'fsb in alto ( ovviamente sarai al di sotto della frequenza default pertanto va bene tenere tutto in auto ).Ad un certo valore di fsb non supererai linx e a quel dato valore di fsb la mobo walla ma sinceramente non credo sia la mobo..Credo sia il vdroop che ti fotte.Nessuno che interviene nella discussione a darci una mano?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16260 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
sbudellaman, che mobo hai?
Io con la mia EX58 sono stabile ora a 3.8ghz, 200x19 (200bclk, 19 il molti) col dvid (sempre usato il dvid) intorno a +0.07500. Questo è il mio profilo estivo (quello a 4.2Ghz invece lo tengo per quando fa più fresco) Bisogna impostare il vcore su normal per aprire i valori dvid Come risparmi usa solo l'eist (intel enhanced speedstep) e C1E E ovv, LLC on Come voltaggi, registro: - 1.008v in idle (2400Mhz) - 1.216v in full (Linx) - 1.224v (max, nei giochi) E considera che tengo l'uncore a 3400Mhz anziché a 3200 (mai tenuto a 3200, prima stavo a 3600 di uncore) Lo saprai penso che il molti del uncore va al doppio di quello della ram; es. bclk a 200: ram a 1600 e molti x8, uncore a 3200 e molti x16 (oppure uncore a 3400 e molti x17, meglio) Per l'uncore ad un step sopra del richiesto devi ritoccare leggermente i 2 voltaggi, qpi/vtt e Ioh core alzandoli di qualche step
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ giga rx 9070 xt gaming oc⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora + hifiman ananda stealth v3 🎵 audeze maxwell ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k Ultima modifica di Arrow0309 : 01-08-2012 alle 09:47. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.




















